Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Samu

Pagine:  1  ...  229  230 [231]  232  233  ...  236 
3451
Topolino / Re:Topolino 3404
« il: Domenica 21 Feb 2021, 20:29:07 »
Se proprio devo fare una critica,  sia la prima e la seconda parte della storia "Topolino e lo strano caso di Villa Ghirlanda" di Blasco Pisapia le avrei messe nello stesso numero e non i due numeri diversi per il motivo che la storia è un giallo quindi è molto importante ricordare tutti i passaggi e i particolari della storia, in questo caso leggere la seconda parte ad un settimana dalla prima porta a non ricordare tutti i particolari e i dettagli e quindi a godersi al meglio la storia . Secondo me la divisione di una storia  in due parti in due numeri diversi si adatta meglio a storie di genere d'avventura, fantascienza o per fare un esempio concreto alla storia di Area 15 che anche ad una settimana di distanza la trama della prima parte  in generale si ricorda facilmente e non c'è bisogno di andarla a riguardare, come ho dovuto fare invece per la storia di Pisapia.
Concordo.Anche io avrei preferito leggere entrambe le parti della storia nello stesso numero.
Magari non proprio contigue (cioè con il secondo tempo subito successivo al primo) ma almeno la prima puntata in apertura di libretto e l'ultima in chiusura.
Comunque, è evidente che una storia in due puntate possa attrarre più lettori, invogliati a comprare due numeri e non uno solo e quindi non vado a sindacare le scelte editoriali della redazione.  ;D

Passando a commentare le storie di questo numero, devo dire che la prima puntata della nuova serie di Area 15 è, almeno per me, molto bella.
Retrogaming introduce nel cast dei ragazzi di Gameboard Street, il pupillo di Marco Nucci: l'esplosivo Newton.
Personalmente, apprezzo davvero tanto il lavoro che l'autore sta facendo con un personaggio che, in passato, mi sembrava solo una copia ridotta dello zio Archimede e che invece, oggi, trovo sia di una simpatia irresistibile.
In effetti, è lui a fare la parte del leone nella storia.
È lui che ritrova i vecchi cabinati e la stanza segreta che muoveranno questo primo episodio.
Ho adorato le espressioni di Newton(soprattutto quando si mette con le mani giunte e ricostruisce la scena del ritrovamento, quasi fosse un detective  :))), i suoi promemoria, la razionalità cui, nonostante tutto, cerca di essere fedele.

Sinceramente non mi sarei mai aspettato una sfuriata da parte di Giggs( tra i nuovi character quello che amo di più, senza nulla togliere a Ray e a Vanessa che sono comunque adorabili  :inLove:).
È evidente quanto sia stato colpito nell' orgoglio dalla proposta dei suoi amici di rendere l' Area 15 uno spazio aperto a più gente( teen o adulti) possibile.
Chissà se ci sarà una riappacificazione o meno già nel prossimo episodio. :surprised:

Ci tengo poi a sottolineare la bravura di Libero Ermetti nel rendere i personaggi espressivi, vivaci, "leggeri".
Mi è sempre piaciuto il suo stile che trovo personale ed estremamente pulito.  :inLove:

Infine, piccola chiosa su Pennino: che bello rivederlo sulle pagine del Topo.
A quando il ritorno del folle Sgrizzo?  ;D

Si chiude il caso di Villa Ghirlanda e posso dire di esserne pienamente soddisfatto.
Il nuovo personaggio introdotto dal Blasco è molto interessante e lascia ben sperare per altri plot-twist con lui come comprimario.
Ad essere sincero, mi aspettavo una sorta di disgelo tra Irk e Topolino come sembrava esserci nel finale.
Niente da fare: a volte le persone sono meglio di come sembrano...altre volte no!  ;D

3452
Topolino / Topo Statistiche 2020 - Topogulp e Serie
« il: Domenica 21 Feb 2021, 19:13:13 »
Apro questo topic, cercando di ampliare le statistiche trattate dal buon Cornelius su quanto è stato pubblicato su Topolino nel 2020.
L'oggetto della mia indagine riguarda i cosiddetti Topogulp (vale a dire, i vecchi ciak) e le Serie di storie brevi, lunghe o medie che sono apparse sul libretto dal #3345(datato 01/01/2020) al #3397(datato 30/12/2020).
Siamo pronti? Partiamo!  ;D

Dunque, nel 2020 i Gulp sono stati così distribuiti;
Paperopoli: 43
Topolinia: 14

Anche qui è evidente la netta prevalenza di one-pages con protagonisti i paperi rispetto ai topi, così come si è registrato per i Che aria tira(su 53 totali, 41 erano ambientati a Paperopoli e solo 12 a Topolinia).
Ma quali sono stati i Topogulp pubblicati nel 2020?
Ecco qui una lista che comprende il numero di apparizioni per ogni singolo ciak (riportato tra parentesi) e gli autori che li hanno ideati:

Brigittalk(5) Gagnor-Rigano
Superspese supermercato(1) Palmas-Tosolini
Paper Monster Chef(3) Coppola
Paperoga pasticci d'autore(2) Coppola
Le strade di Topolinia(6) Valentini-Piras
Gioco Partita incontro(2) Agrati-Usai
Sugarduck(3) Agrati-Perina
Action(1) Coppola
Lavori in casa(1) Coppola
Malachia professione gatto(2) Coppola
Oggetti smarriti(1) Coppola
Il cliente è servito(2) Coppola
Vita da fuorilegge(2) CoppolaPaperi avventurosi(2) Coppola
Gioie e motori(1) Faccini
Re di Pasticci(2) Faccini
Minima Paperalia(4) Faccini
Stile da vendere(1) Faccini
Musica per le sue orecchie(1) Sisti-Perina
Selvaggio Ovest(5) D'Antona-Coppola
Nonna e Nipote(5) Salati-Di Vita
Nella bella fattoria(2) Faraci-Bonardi
Paperino e Paperoga di male in cam...peggio(2) Tosolini.

Passiamo ora alle serie, pubblicate l'anno scorso.
Tengo presente che qui non ho effettuato divisioni per numero di pagine, quindi ci sono sia le serie di storie brevi che le lunghe.
Young Indiana(6)
Pippo vs Nocciola(1)
DoubleDuck(1)
Il Coding a Paperopoli(3)
Benessere.pap(4)
Miao(7)
Un salto nel passato(3)
Zio Paperone e l'altra finanza(3)
I corti di Paperino(4)
Pippo & COps(5)
Papersera News Presenta(4)
Area 15(6)
PippoSpot(3)
Topolino le origine(5)
PIA(1)
La Storia dell'Arte di Topolino(2)
Topolino giramondo(4)
Quando Pippo..
(2)
Le straordinarie imprese di Fantomius ladro gentiluomo(1)
Pippo Blog & Tales(3)
Storia Papera(5)
I Fratelli De' Paperoni(3)
Star Top(1)
Zio Paperone e i Tesori del Grande Blu(1)
Paperino insta stories(2)
Topolino insta stories(2)
Vita da Rock Band(4)
Minni Prêt-à-porter(3)
Paperi, Mestieri e guai(2)
Pianeta Paperone(1)
Paperino Paperotto(1)
Agenzia Investigativa Pipperton e soci(1)
Filo e Brigitta e i Tesori di Serie B(1)
Geni al college(1)

Bene, penso di aver detto tutto.
Ovviamente ho preso le informazioni da Inducks, per cui se ci dovessero essere errori nei conteggi dei Gulp o delle Serie, potete segnalarlo tranquillamente.  :D
Spero di aver fatto cosa gradita.
Un saluto e, come dice sempre il Maestro Panaro, Buon Topolino!  O0

3453
Collezionabili Disney / Re:Le tipologie del Deposito paperoniano
« il: Domenica 21 Feb 2021, 13:08:27 »
Prime immagini da TopolinoMagazine del prossimo Deposito componibile in uscita a marzo su 4 diversi numeri del libretto (e con la limousine in allegato a 'Zio Paperone')
Mi piace questo Deposito!
Non penso che comprerò tutti e quattro i numeri di Topolino con il gadget allegato, però mi piacerebbe prendere almeno la limousine dello Zione(che sarà presente nel mensile a lui dedicato) e Battista.
Appena lo vedrò in edicola, deciderò  ;D

3454
Off Topic / Re:Buon compleanno 2021
« il: Domenica 21 Feb 2021, 12:57:32 »
Tanti auguri a PaperBat 82!  O0

3455
Commenti sulle storie / Re:Topolino e il mistero della voce spezzata
« il: Domenica 21 Feb 2021, 11:26:07 »
Ho letto questa storia sul mitico numero 2264, che (in via del tutto eccezionale) non pubblicava inedite bensì ristampava le storie considerate le più belle per ogni decennio pubblicate sul Topo.
Questa era in chiusura, essendo stata scelta come la migliore degli anni '90.
Ricordo che ne ero molto incuriosito, perché se era stata selezionata come la più bella di un decennio, ci doveva essere un perché.
Lo ritengo tutt'oggi un thriller mozzafiato, che ci presenta il nostro amato Topolino in tutto il suo acume per cercare di risolvere un giallo in cui, all'apparenza, si possono vedere solo degli elementi tra loro poco o per nulla attinenti.
-Le chiamate che svegliano tutta la città nel cuore della notte nello stesso momento;
-Una stranissima richiesta di aiuto;
-Un professore scomparso l'anno prima, di cui non si hanno più tracce e la cui sparizione comincerà, piano piano, ad intrecciarsi con l'attuale caso ...
Per tutta la sua lunghezza, la storia è impregnata di un alone di mistero che avvolge Topolinia e in cui Mickey cercherà di districarsi per mettere insieme tutti gli indizi utili a dare una risoluzione alla vicenda.
Ricordo il clima di incertezza e di inquietudine che si respira tra queste pagine;
La pioggia che batte inesorabile e che scandisce ogni singola tappa percorsa da Topolino;
Quell'impermeabile che lo rende così simile ad Humprey Bogart e che lo fa apparire, anche esteticamente, come un "vero" detective privato...
La storia, alla fine, sembrava risolversi con il ritrovamento del prof. Norton e l'arresto dei suoi aguzzini.
Però restano ancora almeno due nodi da sciogliere:
1)Perché Norton avrebbe dovuto storpiare la parola aiuto in un momento così drammatico quale quello del suo rapimento?
2) Perché la sua chiamata viene bruscamente interrotta e viene ricevuta soltanto un anno dopo?
Ovviamente, non vado a svelare questi interrogativi per non togliere il gusto della lettura a chi ancora non l'avesse letta.
Ma lasciatemi dire che la conferenza finale tenuta da Topolino mi ha conquistato sin da subito, facendo nascere un amore per questo personaggio e per storie come questa che è difficile descrivere.
Tutto questo è trasposto su carta dall'arte meravigliosa di Giorgio Cavazzano, la cui regia grafica è semplicemente straordinaria.
Chiudo citando la conclusione di questo giallo, per me, perfetto:
La giornata è finita...
E anche la nostra avventura e la pioggia...

...forse domani, Topolinia si sveglierà sotto il sole!
  :heart:
Pura poesia!  :inLove: :inLove:

3456
Le altre discussioni / Re:Il personaggio che rilancereste
« il: Sabato 20 Feb 2021, 22:21:16 »
Sbaglio o tempo fa qualcuno aveva preannunciato un ritorno di OkQuack?
A quanto pare non si è saputo più nulla.  :-X
Peccato, Ok Quack mi è sempre stato molto simpatico e mi piacerebbe rivederlo sul Topo.
Per quanto riguarda i "personaggi da rilanciare" (dopo aver accolto con piacere il ritorno di Gedeone, Malachia e Newton con delle serie che li vedono protagonisti) io qualche nome da proporre ce lo avrei:
-Orazio: mi spiace vederlo così poco o solo per delle comparsate.
Secondo me, potrebbe essere reso protagonista di avventure interessanti, magari fuori Topolinia insieme al buon Mickey.
-Gancio il Dritto e Bruto: Dopo la bellissima Topolino e il settimo corvo, il desiderio di leggere nuove storie con questi character è aumentato ancora di più.  ;D
Pluto: vero, renderlo protagonista assoluto è difficile, però auspico una sua maggiore presenza sul settimanale magari in qualche bel giallo con Topolino. Un po' come avviene in questa storia, per intenderci.  ;)
Infine il mitico Sgrizzo, personaggio a dir poco esplosivo.
Chissà come sarebbe una sua storia con Newton!!!  :))

3457
Le altre discussioni / Re:Gedeone De Paperoni
« il: Sabato 20 Feb 2021, 21:52:54 »
Personalmente, ho amato il personaggio di Gedeone sin dalla sua prima storica apparizione.
L'idea di un character legato al mondo del giornalismo, che si dimostra onesto nell'anima e che si impegna per raccontare sempre la verità ai suoi fedeli (4.275.421!  ;D) lettori mi ha sempre affascinato.
Recentemente è stato ripreso da Vito Stabile con la serie: I Fratelli De' Paperoni apparsa su Topolino e sono rimasto davvero contento di questo ripescaggio.  :inLove:
Spero di rivederlo presto sul settimanale perché è proprio un bel personaggio!  O0

3458
Off Topic / Re:R.I.P.
« il: Sabato 20 Feb 2021, 21:03:31 »
Ci ha lasciati Mauro Bellugi, storico difensore dell'Inter e della Nazionale.
Io non l'ho mai visto giocare ma lo ricordo con simpatia per i suoi interventi sul calcio moderno sulla rete televisiva 7gold.
Riposi in pace.  :'(

3459
Commenti sugli autori / Re:Guido Scala
« il: Sabato 20 Feb 2021, 17:41:00 »
Guido Scala è uno dei miei Artisti preferiti.
Ammetto di averlo conosciuto abbastanza recentemente, soprattutto grazie ai nuovi Grandi Classici Disney ma è stato amore a prima vista.  :inLove:
Il suo tratto, per me, è bellissimo.
È estremamente personale, molto espressivo, dai contorni ben definiti.
Tra le storie che ricordo con più affetto disegnate dal Maestro ligure ci sono senza dubbio Paperino in: Il Milione,
Topolino in: Relitto e Castigo, La trilogia di Paperin Sigfrido e l'oro del Reno, Paperino e i dolori di un giovane papero...
È vero le storie che ho citato sono tutte parodie ma penso che Scala avesse un'abilità particolare nel rappresentare le varie epoche storiche, gli usi e i costumi del tempo o semplicemente a reinterpretare i classici della letteratura in chiave Disney.
Bellissima anche questa e molto grazioso il ciclo con Acciuga, personaggio da lui creato.  O0
Un Artista cui sono molto legato e che, purtroppo, ci ha lasciato troppo presto.   :'( :heart:

3460
Commenti sulle storie / Minni e i casi P.A. (Paranormal Affairs)
« il: Venerdì 19 Feb 2021, 20:21:55 »
Spulciando nelle lista delle storie disegnate dalla brava Alessia Martusciello su Inducks, ho trovato questa serie pubblicata a suo tempo sulla testata Minni and Company.
Non avendo nessun numero della testata e incuriosito da questa serie di cui ignoravo l'esistenza, ho cercato qualche notizia in rete e ho trovato un interessante articolo della pagina dei Ventenni dedicata ad una storia in particolare :Jenny.
Qui il link alla serie, sceneggiata da Nino Russo e disegnata quasi interamente dalla Martusciello : Minni e i casi P.A.:D
Qualcuno la ricorda?
Cosa ne pensate?  O0

3461
Topolino / Re:Topolino 3404
« il: Venerdì 19 Feb 2021, 20:10:49 »
Sono l'unico che ha visto una possibile caricatura di Fausto Vitaliano nella storia da lui sceneggiata?   ;D

3462
Il sito del Papersera / Re:Istruzioni per l'uso e F.A.Q. (come si fa a...)
« il: Venerdì 19 Feb 2021, 16:54:16 »
Ringrazio sia Brigo che Dippy per il chiarimento!
Sono da poco iscritto al forum e non sapevo come riportare un link Inducks scrivendo sopra un altro testo.
Il buon Flash X mi ha preceduto nella richiesta.  ;D

3463
Testate Regolari / Re:100% Coraggio - 100% Disney n. 18 - Gennaio 2021
« il: Venerdì 19 Feb 2021, 16:40:59 »
C e´anche una - FARACI GORLERO da non sottovalutare

Storia molto divertente: mi sono ritrovato più volte a ridere davvero di gusto soprattutto per le espressioni di Pippo nelle prime tavole( esilarante la scena in cui il vampiro si spaventa perché Pippo tiene in mano un bastone appuntito -Ch-Che intenzioni hai?  ;D oppure quando lo stesso Pippo fa quasi venire un colpo alla mummia soffiando dentro a un sacchetto di carta e facendolo scoppiare.   :)))
Per quanto riguarda le altre storie, l'albo si può dire pienamente riuscito.
Molto bella la martiniana (peccato per la censura però, è stata eliminata una delle battute più divertenti di questa storia  ;D) e il giallo castyano, veramente intrigante e appassionante!
Mi ha sorpreso Paperino e l'isola inabitale che ha un taglio onirico molto interessante.
Tra l'altro, vado un attimo OT, questa storia ha ispirato Paperinik e l'isola dei mostri , forse la seconda storia con Paperinik che io abbia mai letto in assoluto e che mi è sempre piaciuta molto per il piglio vendicativo del personaggio.  O0

3464
Commenti sugli autori / Re:Alessia Martusciello
« il: Venerdì 19 Feb 2021, 15:50:31 »
Ho letto dalla pagina Facebook del forum la decisione da parte dell'autrice di interrompere (forse definitivamente) la collaborazione con Topolino & co.
Personalmente, mi dispiace perché la ritengo una disegnatrice molto brava, che rende i personaggi in maniera sempre espressiva e il suo è uno di quei tratti che ho sempre apprezzato.
Tra le tante, una delle sue storie che ricordo con più affetto è Paperoga e il dilemma dell'imprinting, che mi ha sempre fatto molto ridere e anche intenerire.
Colgo l'occasione per ringraziarla di tutte le belle storie che ci ha regalato in questi anni passati a disegnare paperi e topi.
Un grande in bocca al lupo per la sua carriera e per i progetti futuri!  O0

3465
Off Topic / Re:Buon compleanno 2021
« il: Giovedì 18 Feb 2021, 20:45:00 »
Auguri!  O0

Pagine:  1  ...  229  230 [231]  232  233  ...  236 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)