Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - plopap

Pagine: [1]
1
Dopo un'ultima ricerca, ho trovato la storia che ricordavo! Era https://inducks.org/story.php?c=I+TL++647-A che avevo letto su I Classici.
Il fiore che avevo impresso in mente era quello allegato.


2
Sfide e richieste di aiuto / Re:Storia Paperino Archimede nel futuro
« il: Venerdì 19 Apr 2024, 18:44:07 »
Salve cerco una storia di Paperino che va nel futuro e incontra un suo discendente e uno di Archimede, non ricordo la trama ma dovrebbe essere una storia non italiana (mi sembra danese o olandese) apparsa su Topolino nel 2010/2015

È forse questa? https://inducks.org/story.php?c=D+2006-187

3
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Mercoledì 17 Apr 2024, 17:06:19 »
Uhm... forse Zio Paperone e il deposito multicolore:james:

No, sicuramente la storia è più recente di questa, e include piante/fiori che assomigliano a quadrifogli.

4
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Mercoledì 17 Apr 2024, 14:06:19 »
E' possibile che le foglie/banconote venissero mangiate da un uccello? Ho un ricordo vago di un fumetto uscito nel periodo indicato ma non riesco a focalizzare.

Non ricordo questo particolare, ma ricordo vagamente il finale in cui le piante distruggono il deposito con le loro radici (o forse assorbono tutto l'oro contenuto).

5
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Domenica 14 Apr 2024, 22:15:32 »
Non ricordo se ci fossero antagonisti, ma la storia deve essere stata sicuramente pubblicata/ristampata su Topolino, Mega o I grandi classici tra il 1992 e il 2004 circa

6
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Domenica 14 Apr 2024, 19:41:28 »
No, sfortunatamente non è nessuna delle due citate :'(. Penso l'indizio più utile sia la forma del fiore/pianta che ricordo avere solo pochi petali/foglie disposte come un quadrifoglio.

7
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Domenica 14 Apr 2024, 09:57:02 »
Dubito sia questa ma la cito perché è in argomento: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1873-B

No, non è neanche questa, non c'erano funghi!  ;D

8
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Sabato 13 Apr 2024, 18:45:45 »
Zio Paperone e i dollari vegetali:-?

No, non è questa. Ho provato a fare uno schizzo della pianta che ricordo... non so se possa aiutare, non sono un gran artista  :laugh:

9
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Sabato 13 Apr 2024, 16:32:18 »
Zio Paperone e le piante oroparassite?

https://inducks.org/s.php?c=I+TL+1163-A

No, non è questa, anche io avevo provato a cercare su Inducks. Se non sbaglio, le piante/fiori erano dei quadrifogli con foglie dorate o a forma di dollaro.
Una piantina a forma di simbolo del dollaro compare nella storia Paperino e il tali$mano dell'Anatolia. Il vegetale in questione si chiama "erba siclo" (dal nome dell'antica moneta), ma non si comporta da parassita sulle monete: anzi, secondo un libro che sta leggendo Paperino, era un talismano che aveva permesso ai grandi ricconi dell'antichità di accumulare le loro fortune.

No, non è neppure questa. Ricordo chiaramente che le piante/fiori avevano "petali" geometrici: o erano banconote rettangolari di dollaro (verdi) o triangoli dorati.

10
Sfide e richieste di aiuto / Re:Ricerca storia
« il: Venerdì 12 Apr 2024, 21:46:13 »
Zio Paperone e le piante oroparassite?

https://inducks.org/s.php?c=I+TL+1163-A

No, non è questa, anche io avevo provato a cercare su Inducks. Se non sbaglio, le piante/fiori erano dei quadrifogli con foglie dorate o a forma di dollaro.

11
Buonasera a tutti, sono alla ricerca di una storia in cui è presente Zio Paperone (e forse anche Paperino) alle prese con delle piante/fiori che assorbono la polvere d'oro dal deposito. La storia dovrebbe essere stata pubblicata (o ristampata) a cavallo degli anni '90 o primi anni 2000.

Grazie a tutti

Pagine: [1]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)