Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Sheik Arrabi

Pagine: [1]  2  3  ...  7 
1
Topolino / Re: Topolino n.2962
« il: Venerdì 31 Ago 2012, 09:20:04 »
Emily. :-)
Però non so dire se glie lo abbia dato Barks, Rosa o Scala.

2
Topolino / Re: Topolino n.2962
« il: Venerdì 31 Ago 2012, 08:37:51 »
Da sempre, almeno in Italia. :-)

3
Topolino / Re: Topolino n.2962
« il: Giovedì 30 Ago 2012, 08:51:31 »
Posso dire un'altra stupidaggine su "Dove osano le papere" (dopo aver detto che trovo la peraltro STRAORDINARIA Ziche non in grandissima forma)?...

Non mi pare che il bravo Bosco si sia in alcuni momenti sprecato in quanto ad originalità... il tema dell'esaminatore della guida gastronomica che si presenta in un giorno inaspettato e la situazione viene salvata da Nonna Papera, Brigitta che per un attimo pensa di dimenticare Paperone (ma questo forse è già più un topos), Paperina che se lavora, lavora nella moda in genere come PR e così via...


4
Topolino / Re: Topolino n.2962
« il: Mercoledì 29 Ago 2012, 19:45:49 »
Allora bestia io che non l'avevo mai notato!

Sbaglierò -ma io parto da un presupposto viziato... sono troppo bondofilo :-D- ma secondo me a Roberto piace non poco 007.

Tornando ad Intini: siamo fra appassionati e rispetto il punto di vista di ognuno, ci mancherebbe solo.
Però, ragazzi... non avevo ad esempio notato la prima vignetta della tavola di pag. 30. Ragazzi, questa è l'evoluzione di Cavazzano anni 74/77 senza la (relativa! stiamo sempre parlando di professionisti con i controfiocchi) prevedibilità del tratto dei "cavazzaniani".

E con in più un'attenzione al dettaglio nei particolari nascosti, divertentissimo... in basso a sinistra a pagina 23, il tipo con i due sacchi di dollari... a Montecarlo, che è, un evasore fiscale? E il cartellone della Trotafone...:-D

5
Topolino / Re: Topolino n.2962
« il: Mercoledì 29 Ago 2012, 17:48:55 »
Donnie Barko è Roberto Gagnor?
 :o

Ah...
Beh, meglio ancora! Gli si fanno i complimenti dal vivo.

Mettere come prologo la sparatoria e l'inseguimento proprio a Tangeri, in stile thriller anni '50 o Bond anni '80/90 è proprio una chicca...  

 :)




6
Topolino / Re: Topolino n.2962
« il: Mercoledì 29 Ago 2012, 16:51:41 »
Nel complesso un numero bello e godibile.

Non faremo un dramma dell'assenza del sorcio.

Partiamo dall'inizio, lasciando tuttavia in ultimo DD.

- Dove osano le papere
Conclusione un po' veloce e poco incisiva ma ok, non lascia sottotrame aperte, tutto bene. Sceneggiata bene anche se non originalmente, perfino Paperina è meno odiosa del solito.
Quello che delude un pochino (ahimè!), rispetto al suo eccellente standard, sono piuttosto (sic) i disegni della dotatissima Silvia Ziche, dal tratto che negli ultimissimi tempi sembra tuttavia stranamente monotono, troppo sottile e -rispetto ad altre storie dalla medesima splendidamente disegnate- decisamente poco dinamico, sembra quasi svogliato.

- Il grande semifreddo
Trascurabile riempitivo non aiutato da una sceneggiatura veramente da scaffale. Il Maestro Gatto decisamente non è in forma, gli occhi di Brigitta (perché? perché gli occhi piccolini di solito riservati solo ai "cattivi" o comunque ai personaggi non ricorrenti? perché?) poi nun se ponno vedè.

- Indiana Pipps e lo zafferano blu
I disegni del grande Asteriti continuano, da anni ormai, a mancare un po' di dinamismo e forse soprattutto di espressività. In compenso il Maestro crea sempre delle ambientazioni belle e con la straordinaria suggestività che lo ha sempre contraddistinto. Non originale (anzi...) ma onesta la sceneggiatura di Figus e Sarda. Nel complesso si lascia leggere più che volentieri.

- Paperino e il pezzo da collezione
La solita storia come 1000 altre. Pietanza onesta nulla più ma anche nulla meno. Il tratto di Lucci non lo so giudicare. IMMHO per ora un po' statico ed impersonale.

Ed ora il filetto al pepe verde:

- DD - Pole Position
Un'ambientazione, quella della F1 che ha fatto nei decenni da sfondo ad alcune delle più belle storie dei paperi, e che si sposa benissimo con l'impronta mondana/turistica/upperclass/techno/bondiana che caratterizza DD.
Consideravo Intini un autore meramente comico e lo associavo -pensate un po'- in ispecie particolarmente a Bum Bum Ghigno.
Ok, sono un fesso.
Tratto dettagliato ma abbastanza personale, dinamicissimo e di buona tridimensionalità, moderno senza essere irritante, bellissimi paesaggi ed ambientazioni. In certi momenti (segnatamente, ad esempio: pag. 23, pag. 24, pag. 27, il circuito di Shanghai a pag. 36, lo yacht a pag. 37) pare quasi l'evoluzione del Cavazzano 1974/77, senza essere peraltro un cavazzaniano.
La sceneggiatura: e chi è 'sto Gagnor?? Ma io gli accendo una candela gli accendo! :-D  Che bella! Semplicemente: che bella! Non originalissima, ok, ma quanto è fatta bene! Di ampio respiro e tradizionale nel plot, ma non noiosa. E che bella accoppiata con Intini! Bravi!

7
Topolino / Re: Topolino n.2963
« il: Giovedì 6 Set 2012, 18:58:39 »
Due osservazioni riguardo ai nomi assegnati ai personaggi:
In Doubledouck-Pole position il politico corrotto ha come iniziali S. B. ;)
E che... :-D questo è essere maniaci... :-D Non l'avevo notata...

La copertina non è che è bella o brutta, è un *.jpg (od altro formato) schiaffato lì, fine.

Piuttosto, mi domando se sono solo io il pazzo che trova la tizia della copertina, quella del film Pixar, IDENTICA ad Imogen Poots in Centurion di Neill Marshall.


8
Topolino / Re: Topolino n.2963
« il: Giovedì 6 Set 2012, 13:20:29 »
Gagnor sei un genio... il Ministro per le Prevaricazioni Galina Maneskova m'ha piegato... :-D :-D :-D


9
Testate allegate a periodici / Re: 313 di Paperino nuova uscita
« il: Mercoledì 29 Ago 2012, 21:50:45 »
Ragazzi, perdonatemi. Mi ferisce l'idea di passare per "non bastantemente paperofilo", ma qualche modellino in casa mia è girato ed il prezzo che la casa editrice chiede -5/600 euro o giù di lì- per un modello di quella qualità (almeno da quei pochi dettagli che pare di vedersi sul sito della DeAgostini, il livello di finitura, i materiali etc ), a me sa di ladrata di quelle da mercante tritapirico del Lontanistan orientale.

A 350 si può fare, ok... diventa onesto.

Certo, la passione non ha prezzo...

10
Una cosa curiosa di Paperopoli è che, nonostante essa sia sulla costa occidentale, la maggior parte delle residenze (per PdP va da se' che non mi riferisco al money bin) di pregio o padronali pare essere in stile neogotico (come anche ad esempio Notre Paper) o eclettico od American Renaissance.
A differenza infatti del Neoclassico diffuso in tutti gli Stati Uniti, i su menzionati sono stili che viceversa sono tipici della costa orientale in genere e del New England in ispecie. :-)  Vedasi Harvard (o per i cinefili, gli edifici de L'Attimo Fuggente o di Scent of a Woman) o, come esempio della residenza padronale, la casetta dei Vanderbilt a Newport.


11
Sfide e richieste di aiuto / Re: Gli innumerevoli Bassotti
« il: Mercoledì 29 Ago 2012, 20:57:34 »
In realtà, a leggere alcune storie italiane, i Bassotti sono centinaia, con ramificazioni della bella impresa familiare in ogni angolo del pianeta, con rami messicani, inglesi (già apparsi in quella tal storia che non mi ricordo bene con il coniglio che nuotava a rana), mediorientali, francesi e chi più ne ha ne metta...

12
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prison Duck (Paperi e Topi in galera)
« il: Mercoledì 22 Ago 2012, 20:56:33 »
Ciao AMZ :)
Grazie Tacitus, non avevo notato quel topic, grazie.
Lascio alla moderazione decidere se spostare il post. :)

13
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prison Duck (Paperi e Topi in galera)
« il: Mercoledì 22 Ago 2012, 20:33:53 »
Se il codice penale del Calisota fosse anche solo simile al nostro, Zio Paperone avrebbe una fedina penale che a confronto Gambadilegno e la Banda Bassotti (tutti insieme!) sembrerebbero dei freschi virgulti appena usciti dalle Orsoline.

Alla fine, a far la tara delle vecchissime storie in cui Pietro cercava di eliminare fisicamente Topolino, 'sta gente si è sempre limitata a reati contro il patrimonio, furto con scasso, truffa od al massimo a qualche rapina o rapimento.

Ma Paperone!... Ma Paperon De' Paperoni, da mettersi le mani nei capelli!

- frode in pubbliche forniture
- evasione fiscale
- truffa
- insider trading
- aggiotaggio
- falso ideologico
- falso in atto pubblico
- corruzione
- usura
- malversazione
- indebita percezione di erogazioni
- estorsione
- violenza privata
- lesioni gravi
- disastro colposo
- naufragio
- violazione di segreto industriale
- esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose
- esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone
- tentato omicidio
- rissa
- disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone (schiamazzi notturni... "AAAHH! ME TAPINO E ME DISPERATOOOOO!!!" Nel cuore della notte, CON TANTO DI AMPLIFICATORI!)
- traffico illegale di specie animali protette
- inosservanza di provvedimenti dati dall'Autorità
- adulterazione
- commercio di sostanze alimentari adulterate
- rialzo fraudolento dei prezzi tramite manovre speculative
- detenzione e porto di armamento e munizionamento da guerra
- porto abusivo di strumenti atti ad offendere
- illecita esportazione di valuta
- messa in circolazione di valuta falsa
- attentato alla sanità pubblica (no, ma vi pare normale rimpicciolire le persone per farne stare di più in un palazzo?!...)
- sequestro di persona
- oltraggio a pubblico ufficiale
- resistenza a pubblico ufficiale
- turbativa d'asta
- ingiuria
- diffamazione
- riduzione in schiavitù
- contrabbando
- violazione delle norme sulla tutela dell'ambiente
- violazione delle norme sulla tutela del patrimonio artistico ed archeologico
- traffico internazionale di opere d'arte
- circolazione con veicoli non omologati
- come minimo incauto acquisto, e non escluderei la ricettazione
- appropriazione indebita
- qualsiasi abuso edilizio immaginabile
- traffico illecito di rifiuti
- insolvenza fraudolenta
- turbativa d'asta
- violazione di sigilli
- minacce
- violazione di domicilio

E sono certo di essermene scordati una valanga.
Roba da finire dentro per qualche era geologica, altro che Banda Bassotti.

Però, giustamente, visto che lui cià il grano, al gabbio non ci va quasi mai. ;D

14
Sfide e richieste di aiuto / Re: Il rivale suino dello Scrooge barksiano
« il: Giovedì 6 Set 2012, 18:40:02 »
Compare anche in Zio Paperone snob di società

Che era poi quella nella quale veniva introdotto il rubino striato, con il re dell'isola nel pacifico (poi ripreso da Rosa come ultimo approdo del Gongoro prima dell'incantesimo praticatogli dallo stregone isolano) che diceva essere il massimo segno di distinzione un bel pancione.
Qui il suino, nella versione italiana, si chiamava Suinello Porcello.

Ero veramente piccolissimo quando mi regalarono "ZIO PAPERONE" in ENORME versione rilegata Arnoldo Mondadori, con delle perle di valore incredibile... oltre a "Zio Paperone snob di società" appunto, "Il natale sul Monte Orso", "Il segreto del vecchio castello", "Zio Paperone e lo Skirillione", quell'altra tal storia ambientata in Siam, nella città dai tetti d'oro... e tante altre tutte nello stesso volume... mniam.

Che belle cose... <3 :-)

Un caso unico e bizzarro quello del rivale suino di Paperone cui Barks in alcune storie da nomi diversi (Porkman DeLardo - McViper

Perdona la mia ignoranza, ma di solito Mc Viper (I Mc Viper) non aveva/no una faccia ben diversa?... tipo "Sgrinfia il socio di Gamba", per intenderci...

Certo dopo una sessantina d'anni dalla prima storia, sarebbero maturi i tempi per una nuova storia sul rubino striato... due puntate almeno, ovviamente :-P
Non per portare sfiga al vecchio papero, ma che so, potrebbero rubarglielo... :-D

15
Sfide e richieste di aiuto / Re: Citazioni di Paperon de' Paperoni
« il: Lunedì 27 Ago 2012, 22:14:12 »
- Quanti lavandini possiede il tuo popolo felice?
- Cinque!
- Offro un triliardo di dollari e sei lavandini!

Pagine: [1]  2  3  ...  7 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)