Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - strapaperi

Pagine: [1]  2 
1
Commenti sulle storie / Re:Quale è la storia a cui siete più legati?
« il: Giovedì 6 Ott 2022, 11:16:52 »
quotando l'utente "feidhelm" nel thread dedicato, direi che Paperino e la pentola genuina " sia una delle mie storie preferite in assoluto" ... quando mia madre faceva il purè di patate pretendevo il cucchiaio di legno  :-)

2
Sfide e richieste di aiuto / Re:mappa/percorso per evitare mendicanti
« il: Mercoledì 21 Set 2022, 12:02:14 »
Penso si tratti di Paperino e la giornata della bontà, realizzata dalla coppia Martina/Scarpa nel 1970.
grazie, dovrei poterla recuperare allora...  :-)     https://inducks.org/story.php?c=I+TL++746-A

3
Sfide e richieste di aiuto / mappa/percorso per evitare mendicanti
« il: Martedì 20 Set 2022, 12:51:45 »
la storia inizia col signor de Paperoni che ha messo a punto un percorso pedonale strategico per evitare di incappare nelle postazioni fisse dei mendicanti agli angoli di strada di Paperopoli... non ricordo poi dove la storia andasse a parare... certo da giovanissimo lettore la cosa mi mise qualche interrogativo ;D... ritengo possa essere dei primi '70 non dei '60.... grazie in anticipo dell'aiuto  :)

4
Citazione
Topolino e il contrabbando… armato, un autentico campionario di adorabili esagerazioni... una Topolinia in recessione: le prime tavole sono affollate da una torma di disoccupati e di emarginati che, pazientemente, attendono il proprio turno davanti all’Ufficio di Collocamento della città.

acc... avrei giurato che le guardie nel vignettone iniziale fossero addirittura armate di mitra a tracolla e che questa riproposizione della storia su G.C.52 avesse subito una modifica censoria... evidentemente il mio ricordo era più esagerato delle adorabili esagerazioni... comunque quel vignettone è davvero notevole. ho provato con la ricerca a vedere se potesse esserci un thread specifico sulla storia in questione e mi pare di no... grazie e mi scuso per aver risposto a un topic forse troppo datato ma ho recuperato oggi le credenziali dopo tanto tempo e dopo essermi rimesso a leggere un po' di storie Disney acquistando fumetti nei mercatini per aggiornarmi e farmi un'idea sulla produzione  '90-ultimi anni

5
Testate Speciali / Re: rilegatura Grandi Classici
« il: Martedì 16 Mar 2010, 22:50:42 »
amici leggo queste vostre considerazioni con piacere (ma naturalmente anche con molta rabbia e frustrazione):  ma come pretendono che si compri un fumetto che fa "clack clack" e le cui pagine fanno pieghe e non si possono distendere per leggere altrimenti il fumetto si rompe.... ma è una follia! eppure sono anni che questa storia va ormai avanti in tantissime pubblicazioni ... ma che mi frega della copertina quando l'impaginazione è criminale. le pagine dei  fumetti (e dei libri) DEVONO FRUSCIARE, come i vecchi classici, non fare rigidamente clack, clack, ma cosa possiamo fare per non rinunciare ai nostri fumetti preferiti? io il fumetto lo compro per leggererlo non per metterlo direttamente in bacheca... ma gli autori non protestano vedendo che il loro lavoro viene rovinato e reso quasi illeggibile? chiedo alle case editrici di non mandare più in edicola  questa vergogna... più rispetto per il lettore.

6
Topolino / Re: Impaginazione "rigida", pieghe, onde...
« il: Mercoledì 2 Mag 2007, 00:04:04 »
Il problema, se capisco bene, sta invece nella rilegatura stessa, che in certe pubblicazioni è meno che accettabile (non sono un tecnico, non saprei spiegare bene il perchè. Si "sente"), e rende impossibile aprire un albo anche a poco più di 90 gradi senza rovinarlo.
Citazione:
Provate a sfogliare un Grande Classico del 1982, quelli con 456 pp, ed uno dei nostri giorni... Quanto è vero, e che piacere nel maneggiarli! Invece certi Paperino mese dei primi anni '90 si sfaldano solo a guardarli...


Le Canard il problema è proprio quello e i Paperino Mese penso ne siano stati il caso più emblematico. gli albi dovrebbero sempre "frusciare" e non fare "clack clack" e le pagine le si dovrebbe sempre poter aprire per intero. la mia copia di  Topolino 2678 ad esempio è rigida, fa clack e se provo ad "aprirla" per intero, a distenderla, rischio di romperla. questo difetto mi sa che è iniziato proprio negli anni '90, riguardando diverse pubblicazioni di case diverse. io il problema lo sento molto e mi piacerebbe capire tecnicamente da che dipende... in passato ho "mollato" diverse pubblicazioni che mi piacevano proprio per questi difetti di rilegatura.
Chi non ha compreso bene di cosa si stia parlando, provi a prendere in mano e sfogliare uno di quei Paperino Mese.

7
Topolino / Impaginazione "rigida", pieghe, onde...
« il: Domenica 29 Apr 2007, 22:29:56 »
capita anche a voi di trovare la vostra copia di Topolino male impaginata, con le pagine rigide che fanno delle orribili pieghe o onde e le vignette risultano sgualcite e di difficile lettura, insomma un disastro ?
anni e anni fa non era così, l'impaginazione era perfetta, leggere un fumetto sgualcito risulta odioso.
io adesso non so quale sia il motivo, forse riguarda solo alcuni stock, magari lasciati al sole (sparo un'ipotesi).
ditemi qualcosa.   :'(

8
Commenti sulle storie / Re: Paperino e le sette città di Cibola
« il: Mercoledì 9 Apr 2008, 00:05:01 »
usci' anche in un famoso oscar mondadori insieme ad altre famose storie di C.B.

9
Commenti sulle storie / Re: Quando Paperinik mangia pesante (Tito Faraci)
« il: Mercoledì 9 Apr 2008, 00:01:06 »
è tutto un mondo che ignoro per problemi generazionali... cioè sono  nato proprio lo stesso anno di Tito Faraci

10
Commenti sulle storie / Re: Zio Paperone e la guerra di cuori
« il: Martedì 8 Apr 2008, 23:46:07 »
si fa ricordare

11
Commenti sulle storie / Re: Paperino e la tigre che piange
« il: Lunedì 8 Mar 2010, 20:50:47 »
io l'ho letta sul Super A. P. del 1981...  ha un buon ritmo... a quanto pare non si sa chi ne sia l'autore dei testi... Paperone molto arcigno di profilo nel suo studio con basettone lungo vecchio stile, il domatore con spalline e bottoni "oltraggiato" dalla tigre gattesca... come scrive GGG : "stile tenero e vintage  alquanto gradevole", definizione perfetta!

ciao

12
Commenti sulle storie / Re: Minni e le mummie del pianeta Rhubarhape
« il: Mercoledì 25 Apr 2007, 13:11:54 »
anch'io l'ho letta da bambino. la metto indiscutibilmente tra le mie preferite.
"GIA'. E ti lamenti?".
mi piacerebbe proprio avere conferma sull'autore di testo e sceneggiatura.


13
Commenti sugli autori / Re: Giancarlo Gatti
« il: Sabato 13 Mar 2010, 23:11:02 »
.... ad esempio, "Zio Paperone e la corsa da un miliardo di dollari".... ma chi avrebbe potuto renderla meglio dell'ondeggiante Giancarlo Gatti... ma sembra di essere proprio nel bel mezzo di quelle sfide vorticose e pazzesche e senza bisogno di occhialini magici.

14
Non Solo Disney / Re: Provolino_"Un mondo migliore" Metro
« il: Mercoledì 25 Apr 2007, 12:36:01 »
Prova a postare lo scan di una tavola, magari il disegnatore riusciamo ad individuarlo....

scusate il ritardo abbissale, provo ad allegare uno scan, a presto.

15
Non Solo Disney / Provolino_"Un mondo migliore" Metro
« il: Venerdì 4 Ago 2006, 18:58:15 »
Chissà che qualcuno non possa conoscere gli autori della storia di Provolino "Un Mondo Migliore" edizioni Metro, pubblicata (probab. ristampa) su Super Provolino n° 90 luglio 1981.

 E' come cercare un ago nel pagliaio? Non è detto. Magari qualcuno si è messo a indicizzare i fumetti Bianconi/Metro e io non lo so. Magari gli autori girano da queste parti e...
Comunque è una storia super, una delle migliori di Provolino in assoluto !!!

grazie

Pagine: [1]  2 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)