Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Ciclista_dal_NRW

Pagine: [1]  2 
1
Guazzabù.

2
Topolino / Re:Topolino 3525
« il: Martedì 20 Giu 2023, 23:13:16 »
Voglio aggiungere alle meritatissime lodi già attribuite alla storia di Pastrovicchio, un plauso per la strepitosa tavola della partita a scacchi con Ghimel (nome quanto mai appropriato nel contesto): tutte le mosse che portano al Matto sono coerenti e assolutamente argute, il sacrificio della regina che costringe il cavallo nero in F6, permette all'alfiere di dare il Matto da E7, protetto dal cavallo in D5 che allo stesso tempo preclude la fuga in C7, mentre un rientro alla casella di re in E8 è impedito dall'altro cavallo in G7. Completamente assenti le condizioni per un arrocco corto o lungo.
Peccato solo per la svista in fase di colorazione che ritrae nella prima vignetta il pedone di regina in D7  e nella seconda vignetta il pedone in F7 come bianchi.

Si tratta della partita "immortale" tra Andersen e Kieseritzky, giocata nel 1851 a Londra, vero?

3
Topolino / Re:Topolino 3506
« il: Domenica 5 Feb 2023, 21:09:47 »
Dato che è giá stato scritto abbastanza in merito, vorrei invece spendere due parole sulla breve Paperino e la moda del pavone.
Mi sono approcciato alla lettura di questa storia come alla classica riempitiva senza infamia e senza lode. E così effettivamente sembrava essere, fino a circa metà del suo svolgimento, quando, all'improvviso, il registro cambia e la vicenda, da comica e spensierata, assume tinte surreali e per certi versi addirittura inquietanti.

La storia mi ha fatto pensare all'assurda opera teatrale "Il Rinoceronte" di Eugène Ionesco che ho letto in classe di francese 30 anni fa.

4
Topolino / Re:Topolino 3506
« il: Venerdì 3 Feb 2023, 19:01:36 »
Questa frase sembra essere rimasta dal Topolino precedente, pagina 122 dove si legge alla stessa posizione (anche) nella quarta tavola della storia: "Che ne dice di un gelato?".

5
Le altre discussioni / Re:Abbonamenti Disney
« il: Mercoledì 5 Gen 2022, 19:03:08 »
Ora funziona via ripristino acquisti. Suppongo che c'era un errore sul database . Forse era la data di uscita
sbagliato (prima del 2013, no lo so...) e adesso corretto.

6
Topolino / Re:Topolino 3265
« il: Lunedì 25 Giu 2018, 20:16:35 »
La danese di Transgard e Andersen, pur con tutte le caratteristiche che poco apprezzo del loro stile, si lascia leggere e intrattiene fino alla fine. Certo, non si capisce perché introdurre tutti quei detective se ad avere una parte attiva sono meno della metà.

Si tratta di una storia VIP. Anche se il codice, il disegnatore ed il scenaggiatore sono danesi, la storia e stata ideata e sviluppata della redazione del Lustiges Taschenbuch (tedesco), Peter Höpfner (caporedattore) e Saskia Hauff.
La storia è una parodia della serie poliziesca "Tatort" che si vede pratticamente ogna domenica nel tivù tedesco (fino da 1970). Ci sono 21 squadre che mettono gli indagini nelle grande città di Germania (ed anche in Vienna e Zurigo).
I poliziotti sono le squadre le più famose: Max Ballauf e Freddy Schenk (Colonia, amatori delle salsiccie con salsa di curry e degli auto veloci d'epoca), Franz Leitmayer e Ivo Batic (Monaco di Baviera, con i capelli bianchi), Nick Tschiller (Amburgo, un pò come Bruce Willis) e la squadra di Münster: commissario Frank Thiel (con i capelli lunghi, un pò voluminoso) ed il medico legale Karl-Friedrich Boerne (con occhiali e barba nera). Il capo della polizia si referisce al leggendario commissario Horst Schimanski (Duisburg, attivo negli anni '80).

Questa storia è stata pubblicata in tutti i paesi Egmont (Scandinavia ed i Paesi Bassi) benché non si vede il Tatort in questi paesi. Peter Höpfner già ha annunciato altri episodi (forse con qualche detective di meno, non si sa...)

7
Testate Speciali / Paperinik cult n. 36
« il: Domenica 13 Apr 2008, 21:01:06 »
Paperinik cult n. 36 - Aprile 2008
Prezzo: euro 2,70
Indice:
Sommario 36 (indice)
Paperino e la vera identità di Paperinik - Mainardi/A.Pastrovicchio - 24 pag.
Paperinik e l'assistente... medesimo - Marconi/Barozzi - 42 pag.
Paperinik e il look ultra citadino - Enna/Marabelli - 34 pag.
Paperinik e il programma di protezione - Russo/Bonardi - 23 pag.
Paperinik e il progetto supereroe - Enna/Barozzi - 34 pag.
La mossa segreta di Paperinik - Tulipano/Deiana - 60 pag.

Non possedo questo numero (che non è disponibile nella Germania), ma vorrei chiedervi di che cosa si tratta l'untima storia di Tulipano e Deiana. Grazie davanti!

8
Topolino / Re: Storie "Estere" su Topolino
« il: Domenica 28 Ott 2007, 17:11:05 »
E con tutta probibilità questa storia:
http://coa.inducks.org/story.php?c=D+2003-325

Archimede ha inventuto pantaloni che rendono felici i loro portatori. Paperino riesce a vendereli quasi a tutta la città.
Ma come sempre, l'invenzione di Archimede ha un danno grave...

Non stimo Petrucha molto come autore, ma questa storia è una dei sue migliore. Nonostante, una storia mediocre (anche se migliorata della traduzione tedesca - ma chi sa che ne ha fatto i traduttore italiano).

9
Topolino / Re: Topolino 2830
« il: Domenica 21 Feb 2010, 15:21:15 »
Una nota sulla ultima storia:
In tedesco, Pico si chiama "Primus von Quack". Probabilmente gli autori lo sanno - il sguardo stupefatto di Pico (p. 137) è forse più comprensible se si sa che il suo nome d'arte (che segue la tradizzione della scuola) e di una certa maniera il suo nome reale.  8-)

10
Topolino / Re: Topolino 2720
« il: Mercoledì 9 Gen 2008, 21:48:23 »

E la brutta notizia che ormai i redazionali saranno così ( Tokio Hotel da tutte le parti )

Mai visto tante parole tedesche (perfino giuste!) nel Topolino...  ;)

Comunque, anche se preferisco Casty come sceneggiatore, mi è piacuta la collaborazione con Carlo Panaro.
L'ultimo episodio dei Universi pa(pe)ralleli mi pare essere una fine degna della storia.

Spero (come sempre) che queste storie saranno pubblicate anche in Germania. Ma perché no, Casty e Vitaliano sono amati anche da noi...

11
Topolino / Re: Topolini in vendita doppi
« il: Lunedì 25 Feb 2008, 00:40:30 »
Alla stazione di Roma Termini ce ne sono parecchi, sia topolini che mega almanacchi!

Ho cominciato così a collezionare i numeri paruti prima del mio abbonnamento. Ero due volte a Roma in ottobre 2006 e ottobre 2007. Par esempio, ho trovato allora i numeri mancanti di "Paperina di Rivondosa".
Preferisco oggi eBay oppure fumetterie a causa dei numeri doppi e perfino tripli. Comunque, andrò alla stazione di Termini quando tornerò a Roma...

Là, cè certo un commerciante a cui non piace se si fa disordine (nemmeno temporale). Lo ho fatto conoscenza entrambi volte. :(

12
Topolino / Re: Topolino - Miglior storia del 2007
« il: Mercoledì 26 Dic 2007, 12:53:42 »
Tutte le storie selezzionate sono tra le migliore - oltre al somaro conteso mi maca anche Qui Quo Qua e il giorno prima degli esami (dal Topolino 2673).
Non era facile di scegliere, ma ho votato per Gambadilegno in: Questione di classe. Spero che tutte le storie propostone saranno publiccate in Germania nel 2008...

13
Topolino / Re: Topolino 2750
« il: Venerdì 8 Ago 2008, 22:31:56 »
Guardate che questa storia non è ancora apparsa all'estero.. cioe'.. appare in queste settimane. forse noi siamo i primi ad averla letta!

Credo che sì. La storia appare in Germania nel Lustiges Taschenbuch 380, dunque martedì 12 agosto. Normalmente, noi tedeschi possiamo leggere il contenuto prima dei altri paesi dove publicca Egmont (Paesi Bassi, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Polonia).
Sono curioso come la storia sarà tradotta. Spesso la traduzzione tedesca è migliore che la storia. Sarà necessario; credo che questa storia sia la più debole di questo Topolino. Purtroppo, probabilmente né "Il signore dei cerchi" né "Dinamite Bla muflone cotonato" saranno pubblicate in Germania. I giochi olimpici di Pechino saranno historia è Dinamite Bla non è amato al norte dei Alpi.

14
Topolino / Re: Prezzo Topolino all'estero...diminuito!
« il: Martedì 4 Dic 2007, 20:28:53 »
Si, posso confermarelo anche per la Germania. Noi tedeschi finora abbiamo pagato 5,90 €, adesso paghiamo "solo" 5,50 €. Davvero un prezzo alto, ma viaggare nella Italia ogni settimana costerebbe più caro... ;)

15
Sfide e richieste di aiuto / Re: aiuuuutoooo!!!!
« il: Domenica 11 Nov 2007, 22:35:12 »
Guarda pagina 108... se questa indicazione non basta, ti do un' altra nella lingua del paese (e in grigio):

Daar is een molen op de schild dat tegen de bus leunt.

Pagine: [1]  2 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)