Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Gli anni d'oro di Topolino 7 (1943-1944)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

alec
Dittatore di Saturno
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 3883
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Gli anni d'oro di Topolino 7 (1943-1944)
    Sabato 1 Mag 2010, 12:13:19
    Bel numero ricco di storie a me in gran parte gia' note, ma che rileggero' con piacere.

    Topolino nella II Guerra Mondiale

    Topolino e la cassetta elettronica

    Strisce autoconclusive

    Topolino e le meraviglie del domani

    Conclude il numero un interessante articolo su Bill Walsh, il mio autore preferito per quanto riguarda i Topi.  Buoni gli articoli di approfondimento.  T. e la cassetta elettronica inaugura grazie a Walsh un grande ciclo di avventure fantascientifiche che si chiudera' nel 1955 con Pippo cervello del secolo, quando le strips diverranno autoconclusive.
    « Ultima modifica: Lunedì 3 Mag 2010, 13:05:07 da pacuvio »

    *

    Bacci
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2711
    • Sono incazzato come un paperino!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
      Risposta #1: Sabato 1 Mag 2010, 13:04:41
      Non c'è un portfolio questa settimana? :)

      *

      alec
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3883
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
        Risposta #2: Sabato 1 Mag 2010, 15:37:16
        Purtroppo no, ma negli articoli di approfondimento ci sono le locandine di First aiders e di Der Fuehrer face, una caricatura di Hitler firmata Hank Porter ed altre interessanti illustrazioni. Peccato che il loro formato sia piccolo. Io avrei inserito un potfolio con i bozzetti che la Disney preparo' per i film di propaganda bellica e le mascottes dei mezzi di guerra. Pluto, Mickey, Donald  ed altri personaggi comparvero infatti su aerei, navi e mezzi corazzati.
        PS Nella striscia a pagina 78, come al solito, i picccoli roditori che scavano buche nel giardino del Topo sono definiti talpe.  In realta' sono animaletti appartenenti alla famiglia dei citelli, forse cani della prateria.  Le talpe sono insettivore ed hanno tutt'altro aspetto!
        « Ultima modifica: Domenica 2 Mag 2010, 05:27:41 da alec »

        *

        New_AMZ
        Sapiente Ciminiano
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 8082
        • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
          Risposta #3: Sabato 1 Mag 2010, 19:46:26
          Il fascicolo è stato uplodato sull'Inducks e nel giro di un'oretta sarà visibile a tutti ;)
          "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

          *

          GaeT
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 723
          • Il dente del giudizio nella mascella di un caimano
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
            Risposta #4: Sabato 1 Mag 2010, 22:16:14
            Incredibile l'averlo trovato il 1º Maggio  :o
            Essere originale è un pregio; volerlo essere è un difetto


            *

            Pidipì
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1909
            • Il Dottore Dimezzato
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
              Risposta #5: Sabato 1 Mag 2010, 22:24:49
              Oh che bello. Pluto eroe di guerra che ai tempi tradussi coadiuvato da ZioPaperone.
              Alla fine come hanno ovviato con la gag sul sangue? Hanno effettivamente utilizzato purosangue? Oppure hanno eliminato la gag?
              Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

              *

              alec
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3883
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                Risposta #6: Domenica 2 Mag 2010, 05:21:17
                Hanno ovviato con una chiara nota in calce.  Il militare chiama Pluto segugio, e la legenda  spiega che tale termine in inglese si rende con bloodhound.
                Vorrei segnalare un esempio conclamato di discontinuity disneyana che mi assilla sin dall'infanzia.  Mentre nei corti del periodo bellico Pietro e' il classico sergente di ferro dell'esercito USA che angustia la recluta Paperino, nelle strips del Gott diviene addirittura un bieco collaborazionista dei nazisti! E dire che Floyd ha sempre seguito la produzione cinematografica della Casa... :-?
                « Ultima modifica: Domenica 2 Mag 2010, 05:29:22 da alec »

                *

                alec
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 3883
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                  Risposta #7: Domenica 2 Mag 2010, 05:23:46
                  Incredibile l'averlo trovato il 1º Maggio  :o
                  Il mio edicolante e' un fan disneyano pure lui, e sogna che un giorno realizzino un TuttoScarpa... ;)

                  *

                  feidhelm
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4777
                  • Fizz! Snarl!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                    Risposta #8: Lunedì 3 Mag 2010, 01:36:34
                    Vorrei segnalare un esempio conclamato di discontinuity disneyana che mi assilla sin dall'infanzia.  Mentre nei corti del periodo bellico Pietro e' il classico sergente di ferro dell'esercito USA che angustia la recluta Paperino, nelle strips del Gott diviene addirittura un bieco collaborazionista dei nazisti! E dire che Floyd ha sempre seguito la produzione cinematografica della Casa... :-?

                    Evidentemente Pietro faceva il doppio gioco :P
                             
                    In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                    *

                    Bacci
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2711
                    • Sono incazzato come un paperino!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                      Risposta #9: Lunedì 3 Mag 2010, 01:52:29

                      Evidentemente Pietro faceva il doppio gioco :P

                      Pure il triplo, a leggere Topolino e il tesoro di Mook!!  :)

                      *

                      alec
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3883
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                        Risposta #10: Lunedì 3 Mag 2010, 08:26:51
                        Quindi, sdoganiamola pure questa benedetta discontinuity, sia pure nei limiti. La nerdaggine barksiana di Rosa, pero', continua a piacermi da matti...ma penso che le due cose siano conciliabili...
                        PS L'ipotesi che il Gamba dei film di Donald non sia Pietro ma un pietride non sarebbe poi tanto assurda... ::)
                        « Ultima modifica: Lunedì 3 Mag 2010, 08:30:25 da alec »

                        *

                        AleSandro
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 385
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                          Risposta #11: Lunedì 3 Mag 2010, 11:06:07
                          Non mi spiego una cosa: il notevole ridimensionamento delle strisce a partire da circa metà storia dell'Isola della Morte e nel resto del volume è dovuto alla Guerra?

                          *

                          Florence
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 941
                          • What a jewel!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                            Risposta #12: Lunedì 3 Mag 2010, 11:54:59
                            Vorrei segnalare un esempio conclamato di discontinuity disneyana che mi assilla sin dall'infanzia.  Mentre nei corti del periodo bellico Pietro e' il classico sergente di ferro dell'esercito USA che angustia la recluta Paperino, nelle strips del Gott diviene addirittura un bieco collaborazionista dei nazisti! E dire che Floyd ha sempre seguito la produzione cinematografica della Casa... :-?

                            Secondo me, ha ragione Don Rosa quando dice - lì si riferisce a Paperino - che i personaggi Disney nei cartoni sono utillizzati semplicemente come attori.
                            Quindi serve un sergentaccio grosso e rude e lo impersona Pietro.
                            Dopo tutto anche Gott la vede così, visto che in Robinson Crusoe (storia deludente :() Topolino viene chiamato a ... Burbank (?) per interpretare il film e sembra che questo sia avvenuto altre volte.
                            Quindi imvho cercare éscamotages per spiegare Pietro sergente o altro, è inutile.
                            La continuity c'è solo nel fumetto, dove addirittura, il che mi piace tantissimo :), le storie sono concatenate l'una all'altra. I film invece sono tutti piu o meno stand-alones, anche se certo ce ne sono vari di Donald soldato, cosa ovvia in tempo di guerra.

                            *

                            Florence
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 941
                            • What a jewel!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                              Risposta #13: Lunedì 3 Mag 2010, 11:56:35
                              Oh che bello. Pluto eroe di guerra che ai tempi tradussi coadiuvato da ZioPaperone.
                              Alla fine come hanno ovviato con la gag sul sangue? Hanno effettivamente utilizzato purosangue? Oppure hanno eliminato la gag?

                              E dov'è questa vostra traduzione? Si può vedere?

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12614
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Gli anni d'oro di Topolino 7
                                Risposta #14: Lunedì 3 Mag 2010, 12:37:03
                                Dopo tutto anche Gott la vede così, visto che in Robinson Crusoe (storia deludente :() Topolino viene chiamato a ... Burbank (?) per interpretare il film e sembra che questo sia avvenuto altre volte.
                                Quindi imvho cercare éscamotages per spiegare Pietro sergente o altro, è inutile.
                                Verissimo. Ma a proposito della citazione a Robinson Crusoe (che ho riletto solo da pochi giorni), penso che sia anche più assurdo il collegamento che viene fatto con Topolino e il selvaggio Giovedì, visto che alla fine Robinson era solo un film... :-?
                                « Ultima modifica: Lunedì 3 Mag 2010, 12:51:37 da pacuvio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)