Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

The good old jack
Brutopiano
PolliceSu   (2)

  • *
  • Post: 61
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
    Risposta #15: Giovedì 13 Set 2012, 14:13:47
    Esperimento “Leggere PK – Frittole per la prima volta senza aver letto le precedenti due serie”
      
    6° volume

    Protospecie
    Questo è uno di quei racconti che mi piacciono. Cioè quelli che, anche volendo rimanere nello status quo, fanno germogliare semi di innovazioni sia nei personaggi che nelle interazioni. Uno fuori dalla solita sede, un nemico tridimensionale a cui fare nuovo riferimento, spiegazioni della trama convincenti. Speriamo che questi germogli crescano…! Il maggior sforzo (ottimo!) nell’imbastire la trama è di Lavoradori, con Ambrosio a dare una mano (credo…dai credits si evince questo), e disegni buoni come al solito di Rigano.

    L’Amore è Cieco
    Appendice dedicata a Lyla senza nessun acuto o approfondimento dei personaggi coinvolti, anche se gli accostamenti culinari di Fangus fanno sempre ridere.

    I Senzanome
    Storia più dura di quanto si possa pensare. Una decisione difficile che Pk, alla fine, non si sente di mettere in pratica rimanendo se stesso in una guerra che non ammette debolezze. In teoria. In realtà, tutto si risolve proprio a causa di una debolezza non ammessa in battaglia. Sfumatura non so quanto calcolata, ma indubbiamente raffinata. Bravo Ambrosio: seconda sua storia degna di essere ricordata in questa terza serie. Disegni a volte un po’ legnosi ma nel complesso buoni.

    Fuori Orario
    Storia muta di Birgit Q riuscita a metà. Un po’ più di fluidità nel disegno sarebbe stata apprezzata. Ha il pregio di essere l’unica finora.

    Lo Spirito della Città
    Altra storia di quelle che piacciono a me. Fino all’ultima pagina, almeno. Qui è il dilemma dell’eroe a reggere l’intera struttura: andar via da Paperopoli per avere un salto di carriera o rimanere perché casa tua ha ancora bisogno di te? Per rispondere a domande come queste bisogna sempre stare attenti ai segnali sparsi per la via, però stavolta tutta la magia si sfalda a causa della scellerata idea dell’ultima pagina. Io avrei legato Pk alla città, dico solo questo. Risolverla in modo semplicistico come è stato fatto mi ha lasciato l’amaro in bocca. E mi è sembrato di vedere qualche buco nella trama. Disegni abbastanza buoni di L. Pastrovicchio.

    Oltre la Maschera
    Ma gli Evroniani ci fanno o ci sono? Nelle storie principali sono dei nemici valenti, nelle storielline sono dei co…oni. Bah!...Ah, è Piani. Come non detto.
    « Ultima modifica: Giovedì 13 Set 2012, 14:20:02 da The_good_old_jack »

    *

    DearFearTear
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu   (1)

    • ***
    • Post: 510
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
      Risposta #16: Giovedì 13 Set 2012, 17:12:44
      Lo Spirito della Città
      Altra storia di quelle che piacciono a me. Fino all’ultima pagina, almeno. Qui è il dilemma dell’eroe a reggere l’intera struttura: andar via da Paperopoli per avere un salto di carriera o rimanere perché casa tua ha ancora bisogno di te? Per rispondere a domande come queste bisogna sempre stare attenti ai segnali sparsi per la via, però stavolta tutta la magia si sfalda a causa della scellerata idea dell’ultima pagina. Io avrei legato Pk alla città, dico solo questo. Risolverla in modo semplicistico come è stato fatto mi ha lasciato l’amaro in bocca. E mi è sembrato di vedere qualche buco nella trama. Disegni abbastanza buoni di L. Pastrovicchio.

      Veramente al disegno c'è Barbaro.

      Comunque... tu che l'hai capito, potresti spiegarmi il senso dell'ultima pagina? Io non ci ho capito niente  :(

      *

      Giona
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2618
      • FORTVNA FAVET FORTIBVS
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
        Risposta #17: Venerdì 14 Set 2012, 18:18:59
        I Senzanome è la storia di "PK Frittole" che, finora, mi è piaciuta di più.

        In Fuori orario, quando ho visto Birgit Q.che era nel suo ufficio con indosso un abito da sera, ho pensato in un primo momento che avrebbe avuto un appuntamento galante. Le scene del combattimento con i droidi mi hanno ricrodato la scena iniziale del film Lara Croft: Tomb Raider, con la Jolie che si "allena" contro il robot armato chiamato Simon, controllato dal personaggio di Noah Taylor. In questa storia Birgit risulta persino simpatica, ma l'impressione cambia totalmente ne Lo spirito della città. Alla conclusione di questa storia, prevedo grossissimi guai in vista per l'avvenente papera manager, poiché dubito che Golduck si trattenga dal vuotare il sacco con la polizia, dopo che ha fatto subito il suo nome a PK.
        "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

          Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
          Risposta #18: Venerdì 14 Set 2012, 22:13:18
          Qualcuno che l'ha capita mi spiega "Lo spirito della città"? Non ci ho capito nulla!

          Molto belle invece I senzanome e Protospecie; devo dire che, fin ora, nonostante qualche battuta (molto) a vuoto Pk Frittole non mi sta dispiacendo, nonostante l'eresia dalla quale nasce.

            Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
            Risposta #19: Sabato 15 Set 2012, 17:11:48
            E' tutta un'operazione orchestrata da Uno per non far andare via Pk. Il perchè non mi è piaciuta (l'ultima pagina, eh) è facile, adesso.
            Il rigido manuale dei Guardiani applicato alla lettera ne "I Senzanome" è qui aggirato bellamente dalla stessa 'persona'! Come dice Paperino nella penultima pagina: "C'è qualcosa che non torna!"

            @ FearTear
            Grazie per la correzione!
            http://forum.corriere.it/scioglilingua/17-03-2008/correzione_o_correzzione-1039213.html...tanto per fare un pò di ripasso. A me è servito  ;)

              Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
              Risposta #20: Domenica 16 Set 2012, 18:24:34
              In effetti non avevo pensato ad Uno, troppo convinto della sua fissazione per il manuale dei Guardiani; così ha un po' più di senso, grazie!
              Anche se continua a restarmi oscuro cosa volesse fare Birgit...

              *

              ZioWalt
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 484
              • Disneyano di famiglia
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
                Risposta #21: Lunedì 17 Set 2012, 22:56:05
                In questo numero ho trovato solo 4 schede...Non dovrebbero essere 5 come al solito? Che faccio, rimando indietro?

                *

                cianfa88
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1420
                • SI...è Siena!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
                  Risposta #22: Venerdì 21 Dic 2012, 15:59:19
                  Mah, forse anche per colpa del fatto che sto leggendo questi volumi a spron battuto mi sembra che la qualità dopo l'inizio mediocre stia sprofondando nell'imbarazzante.

                  Ho schifato e molto pure i Senzanome, che pare sia invece una bella storia.
                  In metà storie ad esempio non ci capisco proprio niente. Ma Birgit Q ad esempio è un'imprenditrice o un boss della malavita? Boh.

                  *

                  fdl 98
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 1007
                  • Fumetti!Dove?
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: PK Il Mito #31 - Tecnica e cuore
                    Risposta #23: Venerdì 25 Gen 2013, 14:52:15
                    Protospecie: (Lavoradori, Ambrosio/Rigano, Giorgilli) Storia carina, anche interessante  per certi versi ma credo che la strana coppia composto da Lavoradori e Ambrosio allunghi un po’troppo la sceneggiatura appesantendo inutilmente la storia. Non adoro Rigano e rimane nella media con dei disegni slanciati e con molte linee.
                    L’amore è cieco:  (Gianatti/Migheli) bof, classico sketch basato sulle supposizioni e l’incomprensione. Migheli che non rovina troppo.

                    I Senzanome: (Ambrosio/Dalena, Maccari)  una bella storia, non un capolavoro ma rimane avvincente e interessante. Ambrosio se la cava molto bene con una trama intrigante e una sceneggiatura ottima. Forse solo perché è nelle frittole si merita questi giudizi. Dalena ottimo con un ripasso davvero bello.
                    Fuori Orario: (Cordara/Pastrovicchio) breve molto simpatica per le scene mute.

                    Lo spirito della città: (Cordara/Barbaro) il giudizio sulla prima storia si può ricopiare su questa storia. A      un certo punto diventa puramente noiosa . Trama flebile, scontata corredata da una sceneggiatura che non migliore e con dei dialoghi che appesantiscono esageratamente. Buono il reparto grafico.
                    Oltre la maschera: (Piani/Pastrovicchio) carina ma niente di che. Nella media i disegni.

                    Dopo l’articoletto iniziale, la rarità “Chi è Pk?” affrontata in maniera esauriente e completa, con anche la rara storia legata al videogioco. Anche l’approfondimento sugli studi di Lavoradori sono molto belli.
                    Numero oramai nella media recente.

                    "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)