Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3108

Leggi la recensione
di Paperinika

Voto del recensore:
Voto medio: (21)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Gli anelli di Cagliostro
Topolino e i due sceriffi di Toprock Town
Ecorisparmio domestico
Pippo e il tour casalingo
Zio Paperone ai confini dell’Universo

Topolino 3108

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Westcock
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 27
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 3108
    Risposta #15: Mercoledì 17 Giu 2015, 14:59:12
    Ho letto appena adesso "Gli anelli di Castroglio": di questa avventura è certamente notevole il colpo di scena finale: spiazzante!
    Ho un dubbio: secondo voi, la locuzione latina che dà la traccia per il rinvenimento del tesoro di Castroglio è una citazione precisamente voluta da "Paperinik e la scuola del Krimen" o si tratta di una coincidenza casuale?

    *

    salimbeti
    Pifferosauro Uranifago
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 495
    • W questo FORUM!!!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3108
      Risposta #16: Mercoledì 17 Giu 2015, 15:18:56
      Ho letto appena adesso "Gli anelli di Castroglio": di questa avventura è certamente notevole il colpo di scena finale: spiazzante!
      Ho un dubbio: secondo voi, la locuzione latina che dà la traccia per il rinvenimento del tesoro di Castroglio è una citazione precisamente voluta da "Paperinik e la scuola del Krimen" o si tratta di una coincidenza casuale?

      Conoscendo la passione di Gervasio per il Paperinik delle origini,  e' una citazione precisamente voluta.

      *

      Juro
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1491
      • Gradite del tè?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3108
        Risposta #17: Mercoledì 17 Giu 2015, 15:25:13
        Al solito, interessante avventura del ladro gentiluomo che dosa bene mistero, azione, ragionamenti, approfondimenti caratteriali e colpi di scena. Al solito, vorrei gli si concedesse più spazio, ma inizio a diventare ripetitivo, quindi non lo dico :P
        Il finale lascia molto incuriositi, spero non ci sia da aspettare molto per il prosieguo della serie.
        Se proprio volessi trovare qualcosa, non di storto, ma che curva un po', direi il tesoro in questione. Alla fine si rivela essere, secondo me, poca cosa e, considerando che si parlava di Cagliostro, avrei immaginato qualcosa di più interessante anche alla luce dell'interesse che sembra avere il "personaggio" all'ultima vignetta.
        « Ultima modifica: Mercoledì 17 Giu 2015, 15:25:32 da Scroogie »

        *

        Bramo
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (2)

        • *****
        • Post: 3210
        • Sognatore incallito
          • Offline
          • Mostra profilo
          • Lo Spazio Disney
        PolliceSu   (2)
          Re: Topolino 3108
          Risposta #18: Mercoledì 17 Giu 2015, 18:11:39
          Su Topolino #3108 sarò diretto... anche perché, pure volendo, troppi fronzoli non ce li si possono mettere.
          Gli Anelli di Cagliostro è una delle storie più deboli del ciclo di Fantomius: sarà che forse sta sovvenendo un po' di stanchezza in me verso il ciclo, sarà che l'impianto delle avventure architettate da Marco Gervasio inizia ad essere un po' ripetitivo, ma di fatto oltre agli accenni di continuity interni alla serie stessa (Lady Senape) c'è ben poco di interessante nel furto di turno. Spero che la saga del ladro gentiluomo non proceda verso un eccessivo incartamenti nella propria mitologia a discapito di quanto raccontano i singoli episodi.
          Topolino e i due sceriffi di Toprock Town è una storia in costume, come se ne sono viste tante, ambientata nel far west, come se ne sono viste troppe. Buona la caratterizzazione del trio Pippo-Orazio-Gancio (che sarebbe sensato mettere in scena più spesso, intendo in storie in cui loro sono loro e non alter ego del passato), ma per il resto c'è poco di memorabile nella sceneggiatura di Sisto Nigro. Curati e interessanti i disegni di Andrea Lucci, capace di "sporcare" il suo tratto in modo confacente all'ambientazione.
          Paperi a impatto zero - Ecorisparmio domestico mette in scena un po' troppi stereotipi riguardo i personaggi coinvolti (Paperino, Paperina, Paperoga) e si risolve in modo assurdo e poco soddisfacente, almeno per quanto mi riguarda. Marco Palazzi ai disegni, però, regala un Donald veramente ottimo, con pose plastiche ed espressivissimo.
          Pippo e il tour casalingo è una trollata di 8 pagine simpatica, con un bel Pippo in scena e in cui i disegni di Federico Bertolucci - che nella prima tavola mi sembrava quasi uggettiano - riescono a conferire la giusta atmosfera alle situazioni descritte da Zemelo con un che di gottfredsoniano, ispirazione che si evince soprattutto da alcune pose del protagonista.
          Zio Paperone ai confini dell'universo è una storia a tratti delirante, che fatico a capire come faccia a rimanere insieme. Paperino che si convince di aver cancellato dalla storia Zio Paperone solo per averlo fortissimamente desiderato, un asteroide d'oro che, se staccato dalla trama in cui è inserito, può provocare falle nello spazio-tempo, Paperone unica vittima random di ciò (!!!), paradossi temporali non spiegati, un ago gigante/magnetico/speciale per ricucire lo strappo nello spazio... aiuto! Luciano Gatto da par suo fa un buon lavoro, addirittura con maggiore brio di quanto notato nella produzione recente dell'autore (la tavola in cui Paperino immagina le possibili destinazioni di Paperona una volta scomparso ha una costruzione insolita e lodevole).

          Le tanto vituperate tavole su Jovanotti/Paperotti sono rapide e indolori... nel senso che sono delle gag-page poco ispirate ma di mero scopo promozionale.
          Spicca l'intervista a Zerocalcare, presenza che mi fa piacere trovare sul "Topo" per moltissimi motivi :)
          « Ultima modifica: Mercoledì 17 Giu 2015, 23:52:27 da Everett_Ducklair »

          • *
          • Post: 42
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3108
            Risposta #19: Mercoledì 17 Giu 2015, 21:30:35
            Dal vivo questa copertina è davvero disdicevole ...  è più brutta dell'anteprima ... sento odore di primato, la copertina più brutta dell'anno, dell'ultimo decennio e di sempre in generale ... e pensare che la successiva sarà una delle migliori !!!

            Tuttavia le storie sono di tutto rispetto
            « Ultima modifica: Mercoledì 17 Giu 2015, 21:31:33 da Gancio_il_Dritto »
            <-------------------------------------------->

            *

            New_AMZ
            Sapiente Ciminiano
            PolliceSu   (2)

            • ******
            • Post: 8082
            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Topolino 3108
              Risposta #20: Mercoledì 17 Giu 2015, 21:41:49
              Tutto questo odio per la paperizzazione di Jovanotti devo ancora capirlo.
              Io non sono un amante di Jovanotti ma l'intervista e le storielline sono simpatiche e meno peggio di quanto potessi aspettarmi.
              Insomma, definirla
              Citazione
              la copertina più brutta dell'anno, dell'ultimo decennio e di sempre in generale"
              mi sembra un'approssimazione decisamente stupida. Ci sono tantissime copertine molto molto molto molto molto più brutte apparse su Topolino dal 1949 ad oggi.
              Esempi?



              (ed è quella della mia data di nascita!)





              Senza andare a cercare tra le oltre 3100 pubblicate
              « Ultima modifica: Mercoledì 17 Giu 2015, 21:43:40 da New_AMZ »
              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

              • *
              • Post: 42
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3108
                Risposta #21: Mercoledì 17 Giu 2015, 21:49:35
                se quelle che hai pubblicato sono copertine brutte ... per me sono buone copertine ! quella di questa settimana devi saperlo prima che è jovanotti ( del quale detengo tutti i cd originali ) altrimenti non te ne accorgi .. "generalizzazione stupida" indicherebbe che la mia affermazione lo è, più o meno come è stupido l'esempio che tu hai fatto tu postando copertine di tutto rispetto !!! credo cmq che molti lettori non gradiscono la copertina odierna
                <-------------------------------------------->

                *

                New_AMZ
                Sapiente Ciminiano
                PolliceSu   (1)

                • ******
                • Post: 8082
                • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 3108
                  Risposta #22: Mercoledì 17 Giu 2015, 22:25:49
                  I personaggi di questa cover sono ben disegnati, proporzionati e in pose normali.
                  Quelle che ho postato hanno proprio difetti concettuali di soggetto o di realizzazione grafica
                  "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                  *

                  Lucandrea
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3108
                    Risposta #23: Mercoledì 17 Giu 2015, 23:33:34
                    Il mio commento:
                    Fantomius - Gli Anelli di Cagliostro voto 8
                    Appassionante questo episodio di Fantomius ma il vero colpo di maestria è la vignetta finale: attesa per il sequel
                    Topolino e i due sceriffi di Toprock Town voto 7,5
                    Storia western molto classica ma ben realizzata. Nulla di eclatante ma è una di quelle storie che sul Topo fanno sempre piacere leggere. Bene Lucci
                    Paperi a impatto zero - Ecorisparmio domestico voto 6
                    Simpatica. Palazzi si sta trasformando in un clone di Freccero e Zanchi
                    Pippo e il tour casalingo voto 6,5
                    Molto simpatica con i disegni arcaici di Bertolucci. Il Topolino finale è simile a quello di Scala degli inizi
                    Zio Paperone ai confini dell'universo voto 7,5
                    Michelini è riuscito a fare una cosa incredibile: realizzare una storia in pieno stile Fanton! Sconclusionata, surreale, slegata ma simpatica. Ottimo Gatto

                    *

                    pkthebest
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3108
                      Risposta #24: Mercoledì 17 Giu 2015, 23:47:22
                      Ho l'impressione che il topo stia finendo su una brutta china per cui c'è una storia principale capolavoro e tutto il resto sia mero contorno di qualità non eccelsa.

                      "Fantomius - Gli anelli di Cagliostro" (Gervasio): bella storia ben disegnata nel più classico stile Fantomius, divertente ed imprevedibile. Bella davvero, e direi che da sola vale tutto il numero.

                      "Topolino e i due sceriffi di Toprock Town" (Nigro/Lucci): non ci ho riso una volta che sia una. Ed ultimamente lo sto dicendo troppo spesso: è questo il problema. Sembra un brodo insipido per di più annacquato e non c'è una gag che strappi una risata! Lucci fa il suo compito diligente: ha di sicuro guadagnato in dinamismo, adesso vedremo i frutti sulle edpressioni.

                      "Paperi ad impatto zero: ecorisparmio domestico" (Secchi/Palazzi): altra storia a risata nulla... Palazzi gradevole. Quarantasei anni senza coppa mi fanno pensare "male" di Secchi! ;D

                      "Pippo e il tour casalingo" (Zemelo/Bertolucci): oh, ci sono gag divertenti in questa breve dedicata alla logica pippesca! Bene! Bertolucci è una nuova leva da curare: Bravo con Pippo ed il rappresentante, qualche perplessità su Topolino non mi toglie l'idea che ci regalerà buone cose in un futuro non lontano!

                      "Zio Paperone ai confini dell'universo" (Michelini/Gatto): bah e ribah, non è questo il Michelini che gradisco. Troppo scombiccherato, pure lui non mi strappa non dico una risata, ma manco un sorriso... Non so che dire: mi ha annoiato... Ma i disegni del maestro Gatto sono sempre fenomenali! Purtroppo sono l'unico motivo per leggere questa storia...

                      Okay, Fantomius è Fantomius, ed una breve di otto pagine è carina, mentre ci beiamo dei disegni di Gatto su una lunga... E tutto il resto? >:(

                      *

                      Bramo
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (3)

                      • *****
                      • Post: 3210
                      • Sognatore incallito
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Lo Spazio Disney
                      PolliceSu   (3)
                        Re: Topolino 3108
                        Risposta #25: Mercoledì 17 Giu 2015, 23:56:36
                        Ho l'impressione che il topo stia finendo su una brutta china per cui c'è una storia principale capolavoro e tutto il resto sia mero contorno di qualità non eccelsa.
                        Che poi, anche "capolavoro", mi sa di termine abusato... anche se ovviamente è soggettivo, anche il peso che si dà a questo termine...

                        Bertolucci è una nuova leva da curare: Bravo con Pippo ed il rappresentante, qualche perplessità su Topolino non mi toglie l'idea che ci regalerà buone cose in un futuro non lontano!
                        Ehm... come dire... non è proprio una nuova leva, dato che lavora in Disney da fine anni '90: http://coa.inducks.org/creator.php?c1=date&c=FBl

                        « Ultima modifica: Mercoledì 17 Giu 2015, 23:57:15 da Everett_Ducklair »

                        *

                        pkthebest
                        --
                        PolliceSu

                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3108
                          Risposta #26: Giovedì 18 Giu 2015, 00:35:26
                          Uh, Bertolacci sul Topo anni '90 mi sfuggiva... Uhm, allora ho qualche perplessità sui disegni...

                          *

                          Cornelius
                          Imperatore della Calidornia
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12709
                          • Mais dire Mais
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 3108
                            Risposta #27: Giovedì 18 Giu 2015, 01:03:20

                            FANTOMIUS - GLI ANELLI DI CAGLIOSTRO
                            Interessante ritorno per la ex di Quackett, l'euroasiatica Jen Yu (alias Lady Senape). Il ping pong tra i due ex amanti è divertente e ben ritmato: Dolly Paprika, per quanto svolga egregiamente il suo compito, sembra avere qualche difficoltà nell'accettare la presenza della famosa collega. Il finale lascia alquanto sbigottiti! :o Vedremo come si svilupperà in seguito.

                            TOPOLINO E I DUE SCERIFFI DI TOPROCK TOWN
                            Storia western molto allungata e un po' ripetitiva ma tutto sommato gradevole, grazie anche alla presenza di Gancio, in trio con due spilungoni. Non capisco perché Lucci abbia disegnato grandi gli occhi di Pippo (come nei cartoni). La somiglianza con Orazio viene così accentuata.

                            PAPERI A IMPATTO ZERO - ECORISPARMIO DOMESTICO
                            Secchi scrive una breve articolata e divertente, mischiando qualche carta (vincente) in un plot tradizionale. I disegni di Palazzi si adeguano benissimo ai ritmi del soggetto.

                            PIPPO E IL TOUR CASALINGO
                            Altra breve ben riuscita per quanto 'classica': anche in questo caso i disegni (di Bertolucci, vagamente tardo Gott) sono ad hoc.

                            ZIO PAPERONE AI CONFINI DELL'UNIVERSO
                            Michelini scrive un soggetto che potrebbe venire da un altro tempo (gli anni '50) e un altro spazio (la Egmont): anche Gatto sembra adeguarsi a questa duplice natura della storia. Effetto ottenuto dai due autori: straniante.

                            *Circa la copertina tanto criticata, da notare il cambio di strillo: meno squadrato e incorniciato, più morbido e senza sottolinature, tanto da esser posto sopra la      scritta 'Topolino' e non sotto, più centrale, come di solito.
                            « Ultima modifica: Giovedì 18 Giu 2015, 01:35:48 da leo_63 »

                            *

                            ele684
                            --
                            PolliceSu   (1)

                            PolliceSu   (1)
                              Re: Topolino 3108
                              Risposta #28: Giovedì 18 Giu 2015, 09:41:15
                              Se proprio volessi trovare qualcosa, non di storto, ma che curva un po', direi il tesoro in questione. Alla fine si rivela essere, secondo me, poca cosa e, considerando che si parlava di Cagliostro, avrei immaginato qualcosa di più interessante anche alla luce dell'interesse che sembra avere il "personaggio" all'ultima vignetta.
                              Quoto.  tranne il finale questa storia mi è sembrata più debole e sbrigativa rispetto alla precedente che invece brilla per un' ottima trama e frasi dense di significato

                              *

                              Gatto
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu   (6)

                              • ***
                              • Post: 284
                              • W questo FORUM!!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (6)
                                Re: Topolino 3108
                                Risposta #29: Giovedì 18 Giu 2015, 12:07:48
                                Caro Cornelius Coot, io avevo una sceneggiatura da illustrare e domando come potevo non interpretare con i miei disegni i desiderata di Michelini? Se poi giudichi il risultato "straniante" non penso sia un mio onere poichè credo di aver fatto bene la mia parte.  Ciao.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)