Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2992

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (23)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e Gambadilegno in la lunga fuga
Le Giovani Marmotte e l'oasi contesa
Zio Paperone e la grande caccia ai trofei
Gastone e la generosità fortunistica
Minni, Clarabella e la moda galeotta

Topolino 2992

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

ele684
--
PolliceSu   (3)

PolliceSu   (3)
    Re: Topolino 2992
    Risposta #90: Martedì 2 Apr 2013, 19:08:08

    Si ma andrebbe specificato cosa vuol dire questo "avere una morale". Paperone ha in testa in primis il profitto, ed è questo che lo guida in prima istanza. In seguito si può anche ravvedere, o personalmente o su consiglio di altri, ma sempre li resta.
    Da Paperone mi aspetto che possa, per far soldi, evitare di fare danni ad altri esseri umani (cosa che invece non mi aspetterei per esempio da Cuordipietra) ma non che non possa danneggiare l'ambiente.

    Per dire, se si trovasse un giacimento sotto una foresta, Paperone non si farebbe troppi problemi a raderla interamente al suolo. E potrebbe non farlo solo su precisa richiesta, e necessarie motivazioni, dei nipotini o di altri. Di certo non da solo. Non ce lo vedo con una coscienza ambientalista - che potrebbe essere rappresentata dalle GM.
    Insomma, va bene tutto, le sue numerose sfaccettature e il suo buon cuore in fondo - molto in fondo - in diverse occasioni, tipo quando brucia l'atto di proprietà della Collina fingendo sia stato un incidente per non mandre in rovina la città nella storia "Sua Maestà de Paperoni"....ma un Paperone ecologista, per me, è veramente troppo.
    che brutta immagine avete di paperone! un papero senza scrupoli,interessato solo al denaro con ogni tanto qualche sprazzo di bontà! io non lo vedrò mai così, ma come un papero che ha lottato per i suoi sogni,il papero della saga di Don Rosa,un papero che sa distinguere tra il bene e il male anche con un cuore indurito dalla sua lotta solo contro il mondo..e che certo non si ridurrà mai a radere al suolo foreste o inquinare l'ambiente per bieco profitto,anche se alcuni autori lo vedono così io non lo vedrò mai così :(

    *

    topet89
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 157
    • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2992
      Risposta #91: Martedì 2 Apr 2013, 19:15:02
      che brutta immagine avete di paperone! un papero senza scrupoli,interessato solo al denaro con ogni tanto qualche sprazzo di bontà! io non lo vedrò mai così, ma come un papero che ha lottato per i suoi sogni,il papero della saga di Don Rosa,un papero che sa distinguere tra il bene e il male anche con un cuore indurito dalla sua lotta solo contro il mondo..e che certo non si ridurrà mai a radere al suolo foreste o inquinare l'ambiente per bieco profitto,anche se alcuni autori lo vedono così io non lo vedrò mai così :(

      Grande ophelia....quoto in toto!!!

      *

      Chen Dai-Lem
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1196
      • Cip & Ciop
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2992
        Risposta #92: Martedì 2 Apr 2013, 19:20:29
        che brutta immagine avete di paperone! un papero senza scrupoli,interessato solo al denaro con ogni tanto qualche sprazzo di bontà! io non lo vedrò mai così, ma come un papero che ha lottato per i suoi sogni,il papero della saga di Don Rosa,un papero che sa distinguere tra il bene e il male anche con un cuore indurito dalla sua lotta solo contro il mondo..e che certo non si ridurrà mai a radere al suolo foreste o inquinare l'ambiente per bieco profitto,anche se alcuni autori lo vedono così io non lo vedrò mai così :(
        Ma guarda che la mia visione non è molto diversa dalla tua..credo che anche sergio nel commento abbia ben specificato che non è solo senza scrupoli..ma deriva sempre da scrooge di dickens..renderlo completamente buono è esagerato.. secondo me c'è un limite a tutto..le GM possono essere buone e basta..lasciamo che paperone sia un personaggio a 360gradi..ma lasciamogliele tutte le caratteristiche xò..
        "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
        - Carlos Ruiz Zafón -

        *

        Chen Dai-Lem
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1196
        • Cip & Ciop
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2992
          Risposta #93: Martedì 2 Apr 2013, 19:41:17
          Mi disp anche questa discussione xchè secondo me non c'è una visione corretta..e tutti a modo nostro amiamo questo personaggio..
          "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
          - Carlos Ruiz Zafón -

          *

          topet89
          Giovane Marmotta
          PolliceSu   (1)

          • **
          • Post: 157
          • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 2992
            Risposta #94: Martedì 2 Apr 2013, 20:29:54
            Mi disp anche questa discussione xchè secondo me non c'è una visione corretta..e tutti a modo nostro amiamo questo personaggio..

            Hai ragione...però è proprio per l'amore ed il rispetto che ho del personaggio che vedo Paperone come un vincente, il migliore nel mondo degli affari....uno che non ha bisogno di passare sopra certi principi per fare soldi. Rockerduck e Cuordipietra avrebbero bisogno di abbattere un'intera foresta per lucrarci sopra, Paperon de' Paperoni riuscirebbe a conservare la foresta e farci comunque un mucchio di quattrini. Volendo ampliare il discorso, nel mondo di oggi, PdP rappresenterebbe l'imprenditore proiettato nel futuro (con radici comunque ancorate nel passato) dell'economia reale, mentre gli altri due sono lo stereotipo dello speculatore finanziario. Ecco perchè Paperone non esce sminuito da storie in cui sembra troppo buono....al contrario ne esce ancor più rafforzato nella sua capacità di attualizzarsi e plasmarsi in base ai tempi, senza allontanarsi mai dalle sue componenti essenziali.

            *

            Chen Dai-Lem
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1196
            • Cip & Ciop
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2992
              Risposta #95: Martedì 2 Apr 2013, 20:54:34
              Evidentemente non sono riuscita a spiegarmi..sì devo dire che forse la visione di Sergio della foresta rasa al suolo non la condividevo..ma a me piace tutto sommato quel suo essere diverso..poi x carità ognuno la può vedere come vuole..x quanto riguarda il rispetto e l'ammirazione non ne ho meno di te..figurati..non c'è personaggio disney che mi piaccia di più..anzi credo di essere tornata a leggere Topolino proprio x lui..pensa che da piccola contavo le monete nel salvadanaio come zio Paperone..in tanti mucchietti..ho perfino le ciabattone di zio Paperone addosso adesso..condivido tutto..quello che volevo dire è che non si appiattisca e non si cada nel melense xchè secondo me il personaggio ne perderebbe..poi sono opinioni..
              "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
              - Carlos Ruiz Zafón -

              *

              Chen Dai-Lem
              Cugino di Alf
              PolliceSu   (2)

              • ****
              • Post: 1196
              • Cip & Ciop
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Topolino 2992
                Risposta #96: Martedì 2 Apr 2013, 21:18:16
                Forse ho capito come spiegarmi :)!!! Avete mai visto "Zio paperone alla ricerca della lampada perduta"?? Ecco nella scena in cui trovano il tesoro i nipotini chiedono a zio Paperone dove lo terrà e lui risponde: "non lo terrò tutto x me..la maggior parte andrà ai musei.." tra lo stupore dei nipotini..x poi aggiungere dopo "così almeno il fisco mi lascerà in pace :)".. Proprio questo intendo..lo zio Paperone delle ultime storie avrebbe detto lo darò ai musei x il bene della cultura e dell'umanità..mentre questo che è il Paperone che a me piace lo dice x tutelare cmq i propri interessi..che poi non sia vero e sia solo una scusa x non apparire troppo buono non importa..è bello così..che se anche compie una buona azione o se anche vuole molto bene ai nipoti non sta lì a dirlo :)!!!
                "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                - Carlos Ruiz Zafón -

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu   (1)

                • ******
                • Post: 12723
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 2992
                  Risposta #97: Martedì 2 Apr 2013, 23:23:05

                  Numero interessante con incursioni nel mondo del teatro e della moda e, al tempo stesso, delle guerre (mediorientali o meno) e delle carceri.

                  TOPOLINO E GAMBADILEGNO IN: LA LUNGA FUGA
                  Ultimamente Faraci si diverte a scrivere testi fuori dalle sue solite vincenti righe e, anche in questo caso, confeziona una sorta di parodia del classico dei classici in due locations diverse e parallele. Il ritorno di Tubi non è dunque banalizzato ma, anzi, viene accolto in un luogo a lui congeniale, il teatro.

                  LE GM E L'OASI CONTESA
                  Una Stele di Rosetta diversamente interpretata risolve annose questioni in una sorta di Vicino Oriente con tutti i suoi problemi.
                  QQQ spadroneggiano grazie ad un Gran Mogol più imbranato di quanto ricordavamo e da colleghe marmotte inesistenti (nel senso che non ci sono proprio fisicamente).
                  La presenza di Pico è utilissima ad una storia ironica e scorrevole.
                  Unica nota (anzi, vignetta) stonata: lo spottone sull'energia pulita in cui le GM e il GM ci guardano dritti negli occhi con sottotitolo interrogativo. Ma come: state in un oleodotto cercando di raggiungere Pico, circondati da diversi eserciti nemici e, improvvisamente, vi viene in mente di farci la predica? Fino a che sono fatte (le prediche) inserendole disinvoltamente nella trama (come nella vignetta che precede l'incriminata) mi va bene, ma fare uno spot fine a se stesso che esula dal contesto, mi va male.

                  FINO ALL'ULTIMO CANESTRO (3° ep. Grande Caccia ai Trofei)
                  Simpatica breve che ormai va per conto suo, senza un minimo di collegamento con le altre sue 'colleghe' e, dunque, senza senso.
                  La prossima Caccia (addirittura fra 6 settimane!) arriverà in Sud Africa, ma non ci sarà Cuordipietra Famedoro (luna di miele già finita con il libretto?).

                  GASTONE E LA GENEROSITA' FORTUNISTICA
                  Domanda precedente riconfermata visto che Paperone descrive Jerry Miliardis come il terzo papero più ricco del mondo: questo a soli pochi giorni dall'Ultima Avventura in cui i primi tre paperi più ricchi al mondo si sono ferocemente scontrati (sempre che il Miliardis, nel frattempo, non abbia superato RK o CF).

                  MINNI, CLARABELLA E LA MODA GALEOTTA
                  Secchi, attraverso Trudy, ci introduce nel mondo del carcere femminile, mai troppo frequentato. E' interessante vedere la compagna di Gamba che entra ed esce dalla prigione per 'piccole cose', indipendentemente da collaborazioni con Pietro. E il fatto che lì dentro la sua presenza abbia un 'peso' tale da permetterle di mettere al sicuro certe sue conoscenze. Notevole il personaggio di Sara la sarta. Anche a Topolinia i tribunali hanno giudici... gufi.  
                  « Ultima modifica: Mercoledì 3 Apr 2013, 00:42:08 da leo_63 »

                  *

                  Mark
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1046
                  • Esperto animazione disneyana
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2992
                    Risposta #98: Martedì 2 Apr 2013, 23:46:56
                    Ma guarda che la mia visione non è molto diversa dalla tua..credo che anche sergio nel commento abbia ben specificato che non è solo senza scrupoli..ma deriva sempre da scrooge di dickens..renderlo completamente buono è esagerato.. secondo me c'è un limite a tutto..le GM possono essere buone e basta..lasciamo che paperone sia un personaggio a 360gradi..ma lasciamogliele tutte le caratteristiche xò..

                    Credo che non abbiamo una visione poi così diversa di Paperone, solo che forse facciamo fatica a spiegarci. Tra buono e melenso c'è differenza: Paperone è completamente buono, ha dei valori, non è un cinico. Se mi dici che non esterna facilmente i propri sentimenti e che non è un melenso, sono d'accordo. Il fatto è che tra non esternare sentimenti positivi forti e non avere sentimenti positivi forti c'è una grossa differenza.

                    *

                    Chen Dai-Lem
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1196
                    • Cip & Ciop
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2992
                      Risposta #99: Mercoledì 3 Apr 2013, 00:40:28

                      Credo che non abbiamo una visione poi così diversa di Paperone, solo che forse facciamo fatica a spiegarci. Tra buono e melenso c'è differenza: Paperone è completamente buono, ha dei valori, non è un cinico. Se mi dici che non esterna facilmente i propri sentimenti e che non è un melenso, sono d'accordo. Il fatto è che tra non esternare sentimenti positivi forti e non avere sentimenti positivi forti c'è una grossa differenza.
                      Sì credo che facciamo fatica a spiegarci..il tutto era partito da un mio constatare che ultimamente rischiava di diventare melense e che la predica sull'energia rinnovabile fatta tirando in ballo paperone fosse a mio avviso fuori luogo..poi probabilmente più cercavo di spiegarmi e più facevo peggio..
                      "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                      - Carlos Ruiz Zafón -

                      *

                      Sergio di Rio
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu   (7)

                      • ****
                      • Post: 1785
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (7)
                        Re: Topolino 2992
                        Risposta #100: Mercoledì 3 Apr 2013, 02:07:05
                        Io credo che stiamo equivocando completamente il discorso.

                        L'esempio della foresta rasa al suolo era semplicemente per dire, come, all'occorrenza, per fare profitto, ZP non si farebbe problemi a farlo. E' diverso dal bieco affarismo speculativo che potrebbe fare un Cuordipietra, che non si farebbe problemi a truffare le personi. Ma si tratta pur sempre di logica del profitto che, anche nel meraviglioso mondo Disney, è in quakche modo in contrasto con l'ambientalismo.

                        Che Paperone sia un personaggio positivo, siamo tutti d'accordo, penso, no? Ma vedo che non c'è intesa su quanto debba essere effettivamente "positivo".
                        E' completamente buono? Sicuro. Ma buono non è sinonimo di "ecologista". Questa equazione semplicstica è per bambini. Da adulti, direi che siamo in grado di distinguere certe caratteristiche.
                        Si parla tanto del Paperone di Barks e di Don Rosa. Bene : il primo Paperone in assoluto è decisamente misantropo ("io odio tutti e tutti odiano me") odia il Natale, l'allegria delle feste e i buoni sentimenti.
                        Il Paperone della Saga è un eroe, ma ha come primo scopo la ricchezza. Per trovare l'oro scava, devia il corso dei torrenti, abbatte alberi, distrugge un villaggio e truffa il suo capo per farsi vendere una miniera.
                        ZP è un petroliere, uno dei più grandi al mondo. Cioè ha ettari ed ettari di terreno destinato ad essere bucato da gigantesche trivelle. Ha piattaforme petrolifere negli oceani, enormi petroliere che viaggiano e che potrebbero causare un disastro ecologico se affondasero. Ha kilometri e kilometri di oleodotti.
                        Ora, come si possa fare il petroliere e nel contempo essere un sincero ambientalista, sinceramene, mi sfugge.
                        ZP ha centinaia di miniere e giacimenti di qualunque cosa - oro, argenti, gas, uranio, diamanti - cioè ha necessità di deturpare l'ambiente naturale per fare giganteschi scavi.
                        ZP ha attività commeciali enormemente diversificate. Presumibilmente ha anche industrie del legno e della carta, e a meno che esista qualche maniera magica di produrle di cui non sono a conoscenza, per farle funzionare deve abbattere migliaia e migliaia di alberi, quindi disboscare certe aree verdi.

                        Qui non è questione di vedere come buono o cattivo Paperone : la realtà è che un plurimiliardario, palesemente spilorcio fino al grottesco, interessato ad aumentare a dismisura i propri guadagni in qualunque modo lecito o ai limiti della legalità, un magnate del petrolio, dell'oro, dei diamanti, dell'energia e di tutto il resto, semplicmente, non può essere un paladino dell'ecologismo. E' un controsenso insanabile che snatura il personaggio.
                        Ok, è buono. Ok, possiamo dire che l'affetto della sua famiglia, l'onestà e l'amore per la sua città siano al primo posto. Ma al secondo c'è il denaro. E l'ambiente sta molto, molto dietro.
                        « Ultima modifica: Mercoledì 3 Apr 2013, 02:43:47 da Sergio_di_Rio »

                        *

                        topet89
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 157
                        • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2992
                          Risposta #101: Mercoledì 3 Apr 2013, 06:17:02
                          Forse ho capito come spiegarmi :)!!! Avete mai visto "Zio paperone alla ricerca della lampada perduta"?? Ecco nella scena in cui trovano il tesoro i nipotini chiedono a zio Paperone dove lo terrà e lui risponde: "non lo terrò tutto x me..la maggior parte andrà ai musei.." tra lo stupore dei nipotini..x poi aggiungere dopo "così almeno il fisco mi lascerà in pace :)".. Proprio questo intendo..lo zio Paperone delle ultime storie avrebbe detto lo darò ai musei x il bene della cultura e dell'umanità..mentre questo che è il Paperone che a me piace lo dice x tutelare cmq i propri interessi..che poi non sia vero e sia solo una scusa x non apparire troppo buono non importa..è bello così..che se anche compie una buona azione o se anche vuole molto bene ai nipoti non sta lì a dirlo :)!!!

                          Su questo assolutissimamenta d'accordo con te!!!

                          *

                          Andrea87
                          Uomo Nuvola
                          PolliceSu   (1)

                          • ******
                          • Post: 6566
                          • Il terrore di Malachia!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 2992
                            Risposta #102: Mercoledì 3 Apr 2013, 11:52:28
                            Ok, è buono. Ok, possiamo dire che l'affetto della sua famiglia, l'onestà e l'amore per la sua città siano al primo posto. Ma al secondo c'è il denaro. E l'ambiente sta molto, molto dietro.

                            bravissimo hai fatto centro!

                            anche ammettendo che segretamente finanzi (vedi "La fondazione de Paperoni") ricerche umanitarie e anche società no-profit che favoriscono il rimboschimento, rimane comunque un capitalista che cerca di massimizzare i propri profitti sfruttando le risorse della terra.
                            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                            *

                            Pothole McDuck
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu   (1)

                            • **
                            • Post: 149
                            • Sì! Il fiume era così fangoso che...
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Topolino 2992
                              Risposta #103: Mercoledì 3 Apr 2013, 12:05:57
                              Io credo che stiamo equivocando completamente il discorso.

                              L'esempio della foresta rasa al suolo era semplicemente per dire, come, all'occorrenza, per fare profitto, ZP non si farebbe problemi a farlo. E' diverso dal bieco affarismo speculativo che potrebbe fare un Cuordipietra, che non si farebbe problemi a truffare le personi. Ma si tratta pur sempre di logica del profitto che, anche nel meraviglioso mondo Disney, è in quakche modo in contrasto con l'ambientalismo.

                              Che Paperone sia un personaggio positivo, siamo tutti d'accordo, penso, no? Ma vedo che non c'è intesa su quanto debba essere effettivamente "positivo".
                              E' completamente buono? Sicuro. Ma buono non è sinonimo di "ecologista". Questa equazione semplicstica è per bambini. Da adulti, direi che siamo in grado di distinguere certe caratteristiche.
                              Si parla tanto del Paperone di Barks e di Don Rosa. Bene : il primo Paperone in assoluto è decisamente misantropo ("io odio tutti e tutti odiano me") odia il Natale, l'allegria delle feste e i buoni sentimenti.
                              Il Paperone della Saga è un eroe, ma ha come primo scopo la ricchezza. Per trovare l'oro scava, devia il corso dei torrenti, abbatte alberi, distrugge un villaggio e truffa il suo capo per farsi vendere una miniera.
                              ZP è un petroliere, uno dei più grandi al mondo. Cioè ha ettari ed ettari di terreno destinato ad essere bucato da gigantesche trivelle. Ha piattaforme petrolifere negli oceani, enormi petroliere che viaggiano e che potrebbero causare un disastro ecologico se affondasero. Ha kilometri e kilometri di oleodotti.
                              Ora, come si possa fare il petroliere e nel contempo essere un sincero ambientalista, sinceramene, mi sfugge.
                              ZP ha centinaia di miniere e giacimenti di qualunque cosa - oro, argenti, gas, uranio, diamanti - cioè ha necessità di deturpare l'ambiente naturale per fare giganteschi scavi.
                              ZP ha attività commeciali enormemente diversificate. Presumibilmente ha anche industrie del legno e della carta, e a meno che esista qualche maniera magica di produrle di cui non sono a conoscenza, per farle funzionare deve abbattere migliaia e migliaia di alberi, quindi disboscare certe aree verdi.

                              Qui non è questione di vedere come buono o cattivo Paperone : la realtà è che un plurimiliardario, palesemente spilorcio fino al grottesco, interessato ad aumentare a dismisura i propri guadagni in qualunque modo lecito o ai limiti della legalità, un magnate del petrolio, dell'oro, dei diamanti, dell'energia e di tutto il resto, semplicmente, non può essere un paladino dell'ecologismo. E' un controsenso insanabile che snatura il personaggio.
                              Ok, è buono. Ok, possiamo dire che l'affetto della sua famiglia, l'onestà e l'amore per la sua città siano al primo posto. Ma al secondo c'è il denaro. E l'ambiente sta molto, molto dietro.
                              Completamente d'accordo; trovo infatti più "realistiche" le storie di Barks/Jippes nelle quali Zio Paperone faceva da "antagonista" alle GM :)


                                Re: Topolino 2992
                                Risposta #104: Mercoledì 3 Apr 2013, 12:11:58

                                Hai ragione...però è proprio per l'amore ed il rispetto che ho del personaggio che vedo Paperone come un vincente, il migliore nel mondo degli affari....uno che non ha bisogno di passare sopra certi principi per fare soldi. Rockerduck e Cuordipietra avrebbero bisogno di abbattere un'intera foresta per lucrarci sopra, Paperon de' Paperoni riuscirebbe a conservare la foresta e farci comunque un mucchio di quattrini. Volendo ampliare il discorso, nel mondo di oggi, PdP rappresenterebbe l'imprenditore proiettato nel futuro (con radici comunque ancorate nel passato) dell'economia reale, mentre gli altri due sono lo stereotipo dello speculatore finanziario. Ecco perchè Paperone non esce sminuito da storie in cui sembra troppo buono....al contrario ne esce ancor più rafforzato nella sua capacità di attualizzarsi e plasmarsi in base ai tempi, senza allontanarsi mai dalle sue componenti essenziali.
                                bravissimo! non si poteva dire meglio! ;D

                                Forse ho capito come spiegarmi :)!!! Avete mai visto "Zio paperone alla ricerca della lampada perduta"?? Ecco nella scena in cui trovano il tesoro i nipotini chiedono a zio Paperone dove lo terrà e lui risponde: "non lo terrò tutto x me..la maggior parte andrà ai musei.." tra lo stupore dei nipotini..x poi aggiungere dopo "così almeno il fisco mi lascerà in pace :)".. Proprio questo intendo..lo zio Paperone delle ultime storie avrebbe detto lo darò ai musei x il bene della cultura e dell'umanità..mentre questo che è il Paperone che a me piace lo dice x tutelare cmq i propri interessi..che poi non sia vero e sia solo una scusa x non apparire troppo buono non importa..è bello così..che se anche compie una buona azione o se anche vuole molto bene ai nipoti non sta lì a dirlo :)!!!
                                ah, allora ho capito tu vuoi il paperone non troppo melenso,ma un po' burbero però con un gran cuore! ah così son d'accordo anch'io!troppo mieloso non va bene! paperone è un papero che non deve chiedere mai! :P

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)