Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2992

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (23)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e Gambadilegno in la lunga fuga
Le Giovani Marmotte e l'oasi contesa
Zio Paperone e la grande caccia ai trofei
Gastone e la generosità fortunistica
Minni, Clarabella e la moda galeotta

Topolino 2992

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Chen Dai-Lem
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1196
  • Cip & Ciop
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2992
    Risposta #105: Mercoledì 3 Apr 2013, 12:15:34

    Su questo assolutissimamenta d'accordo con te!!!
    Sapevo che "Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta" mi avrebbe aiutata..tra l'altro lo stavo guardando proprio ieri sera..tutto quello che io cercavo di dire era quello :)
    "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
    - Carlos Ruiz Zafón -

    *

    Zangief
    Ombronauta
    PolliceSu   (2)

    • ****
    • Post: 941
    • Comunellista
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Topolino 2992
      Risposta #106: Mercoledì 3 Apr 2013, 12:16:41
      Io credo che stiamo equivocando completamente il discorso.

      L'esempio della foresta rasa al suolo era semplicemente per dire, come, all'occorrenza, per fare profitto, ZP non si farebbe problemi a farlo. E' diverso dal bieco affarismo speculativo che potrebbe fare un Cuordipietra, che non si farebbe problemi a truffare le personi. Ma si tratta pur sempre di logica del profitto che, anche nel meraviglioso mondo Disney, è in quakche modo in contrasto con l'ambientalismo.

      Che Paperone sia un personaggio positivo, siamo tutti d'accordo, penso, no? Ma vedo che non c'è intesa su quanto debba essere effettivamente "positivo".
      E' completamente buono? Sicuro. Ma buono non è sinonimo di "ecologista". Questa equazione semplicstica è per bambini. Da adulti, direi che siamo in grado di distinguere certe caratteristiche.
      Si parla tanto del Paperone di Barks e di Don Rosa. Bene : il primo Paperone in assoluto è decisamente misantropo ("io odio tutti e tutti odiano me") odia il Natale, l'allegria delle feste e i buoni sentimenti.
      Il Paperone della Saga è un eroe, ma ha come primo scopo la ricchezza. Per trovare l'oro scava, devia il corso dei torrenti, abbatte alberi, distrugge un villaggio e truffa il suo capo per farsi vendere una miniera.
      ZP è un petroliere, uno dei più grandi al mondo. Cioè ha ettari ed ettari di terreno destinato ad essere bucato da gigantesche trivelle. Ha piattaforme petrolifere negli oceani, enormi petroliere che viaggiano e che potrebbero causare un disastro ecologico se affondasero. Ha kilometri e kilometri di oleodotti.
      Ora, come si possa fare il petroliere e nel contempo essere un sincero ambientalista, sinceramene, mi sfugge.
      ZP ha centinaia di miniere e giacimenti di qualunque cosa - oro, argenti, gas, uranio, diamanti - cioè ha necessità di deturpare l'ambiente naturale per fare giganteschi scavi.
      ZP ha attività commeciali enormemente diversificate. Presumibilmente ha anche industrie del legno e della carta, e a meno che esista qualche maniera magica di produrle di cui non sono a conoscenza, per farle funzionare deve abbattere migliaia e migliaia di alberi, quindi disboscare certe aree verdi.

      Qui non è questione di vedere come buono o cattivo Paperone : la realtà è che un plurimiliardario, palesemente spilorcio fino al grottesco, interessato ad aumentare a dismisura i propri guadagni in qualunque modo lecito o ai limiti della legalità, un magnate del petrolio, dell'oro, dei diamanti, dell'energia e di tutto il resto, semplicmente, non può essere un paladino dell'ecologismo. E' un controsenso insanabile che snatura il personaggio.
      Ok, è buono. Ok, possiamo dire che l'affetto della sua famiglia, l'onestà e l'amore per la sua città siano al primo posto. Ma al secondo c'è il denaro. E l'ambiente sta molto, molto dietro.

      Applausi a scena aperta.

      *

      kritolaos
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 26
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2992
        Risposta #107: Mercoledì 3 Apr 2013, 12:24:44
        "Topolino e Gambadilegno in: La lunga fuga" (Tito Faraci/Marco Gervasio): bellissima storia sia in sceneggiatura che nel disegno, tra l'altro conosco per la prima volta il personaggio di Giuseppe Tubi (scusate l'ignoranza ma quant è che non compariva su Topolino??) voto 8

        "Le Giovani Marmotte e l'oasi contesa" (Roberto Gagnor/Alessandro Gottardo): nonostante l'ottima trama, di questa storia mi sono rimaste più le battute e le gag ''dialettali'' e linguistiche, si ride veramente tanto! voto 7,5

        "Zio Paperone e la grande caccia ai trofei: Fino all'ultimo canestro" (Carlo Panaro/Giampaolo Soldati): l'episodio non è male, peccato questa serie sia così diluita e peccato che dovendo fare ancora un bel pò di sfide di cui è sufficiente vincerne una sola appare scontatissimo come le perderanno tutte fino all'ultima, ma spero in una sorpresa!
        voto 7

        "Gastone e la generosità fortunistica" (Gabriele Panini/Massimo Asaro): riempitiva senza pretese su un tema ripreso migliaia di volte, ma che tutto sommato si legge in tranquillità!
        voto 6,5

        "Minni, Clarabella e la moda galeotta" (Riccardo Secchi/Ottavio Panaro): curiosa l'opportunità di vedere Minni in carcere e anche saperne di più sulla vita ''criminale'' di Trudy.
        voto 6,5

        A mio parere un buon numero!

        *

        topet89
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 157
        • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2992
          Risposta #108: Mercoledì 3 Apr 2013, 13:32:29

          bravissimo hai fatto centro!

          anche ammettendo che segretamente finanzi (vedi "La fondazione de Paperoni") ricerche umanitarie e anche società no-profit che favoriscono il rimboschimento, rimane comunque un capitalista che cerca di massimizzare i propri profitti sfruttando le risorse della terra.

          Secondo me stiamo un pò equivocando: non è che ambientalista faccia per forza rima con disinteressanto, così come capitalista non è per forza sinonimo di inquinatore. Molti imprenditori dei nostri giorni si sono convertiti all'energia verde, certo per coscienza ambientalista, ma ancor di più perchè si tratta di un settore in rapida espansione e comunque molto redditizio. Il punto è proprio questo: tra due metodi per far soldi, lo Zione sceglierebbe quello più umano e più verde....anche se più difficile da realizzare; CF e RK, invece, non ci penserebbero neanche un secondo!!! .....poi, naturalmente, si giustificherebbe con i nipoti dicendo che è, comunque, il più redditizio....per non perdere la sua scorza da duro....ed è giustissimo così!!!

          P.S. con tutto il rispetto per Barks....non rimpiango affatto il "suo" Paperone!

          *

          Vito
          Flagello dei mari
          PolliceSu   (1)

          • *****
          • Post: 4910
          • Life is like a hurricane
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 2992
            Risposta #109: Mercoledì 3 Apr 2013, 13:43:28
            P.S. con tutto il rispetto per Barks....non rimpiango affatto il "suo" Paperone!
            Ecco, dopo la c*****a dell'una e mezza direi che posso andare a farmi un panino. ;)

            Non diciamo sciocchezze, su. Se c'è un Paperone è quello di Barks, di una complessità psicologica impressionante.

            (Ancora la dovevo leggere una frase simile: c'è una prima volta per tutto)
            « Ultima modifica: Mercoledì 3 Apr 2013, 13:45:51 da Dollarone_89 »

            *

            topet89
            Giovane Marmotta
            PolliceSu

            • **
            • Post: 157
            • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2992
              Risposta #110: Mercoledì 3 Apr 2013, 13:50:11
              Ecco, dopo la c*****a dell'una e mezza direi che posso andare a farmi un panino. ;)

              Non diciamo sciocchezze, su. Se c'è un Paperone è quello di Barks, di una complessità psicologica impressionante.

              (Ancora la dovevo leggere una frase simile: c'è una prima volta per tutto)

              de gustibus.... ;)

              *

              Vito
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 4910
              • Life is like a hurricane
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Topolino 2992
                Risposta #111: Mercoledì 3 Apr 2013, 13:53:51
                decisamentibus discutibilus...
                « Ultima modifica: Mercoledì 3 Apr 2013, 13:54:18 da Dollarone_89 »

                *

                Sergio di Rio
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu   (3)

                • ****
                • Post: 1785
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (3)
                  Re: Topolino 2992
                  Risposta #112: Mercoledì 3 Apr 2013, 14:04:46

                  Secondo me stiamo un pò equivocando: non è che ambientalista faccia per forza rima con disinteressanto, così come capitalista non è per forza sinonimo di inquinatore. Molti imprenditori dei nostri giorni si sono convertiti all'energia verde, certo per coscienza ambientalista, ma ancor di più perchè si tratta di un settore in rapida espansione e comunque molto redditizio. Il punto è proprio questo: tra due metodi per far soldi, lo Zione sceglierebbe quello più umano e più verde....anche se più difficile da realizzare; CF e RK, invece, non ci penserebbero neanche un secondo!!! .....poi, naturalmente, si giustificherebbe con i nipoti dicendo che è, comunque, il più redditizio....per non perdere la sua scorza da duro....ed è giustissimo così!!!

                  P.S. con tutto il rispetto per Barks....non rimpiango affatto il "suo" Paperone!

                  Che ZP sceglierebbe la via più verde è opinabile. Io dico che sceglierebbe quella più redditizia e basta.
                  E' un capitalista e il suo primo pensiero è quello. Che poi, come dici tu giustamente, capitalista non vuol dire inquinatore : ma infatti nessuno dice che ZP faccia del male all'ambiente per il gusto di farlo. Semplicemente, se per fare miliardi di dollari deve spazzare via un bosco per farne tonnellate di legna da vendere, non ci pensa due volte ;)

                  Che il settore dell'energia verde sia più redditizio non è esattamente vero, ci sono innumerevoli variabili e comunque è un discorso lungo e non è questo il luogo per affrontarlo.
                  Ma il punto è che il discorso che fai per Paperone dovrebbe valere anche per Cuordipietra. Anche lui, non è mica un cattivo stereotipato : è un affarista come Paperone. Ha interesse a far soldi, e di certo non inquina l'ambiente per il puro gusto di farlo : lo fa per guadagnare.
                  Paperone è sicuramente più onesto e ha una sua morale, ma in ambito "ecologico" non li vedo poi tanto diversi.

                  Anche perchè, se ci pensi, se l'energia verde fosse davvero totalmente conveniente, anche Cuordipietra si convertirebbe : mica possiamo pensare che perda denaro per mantenere il suo ruolo di cattivo che distrugge l'ambiente ;)

                  La differenza sta nel fatto che Paperone ha le GM, gli scout ecologisti che lo contrastano e che, dopo varie peripezie, possono magari convincerlo a non trivellare un'oiasi naturale, possibilmente trovando il modo di farlo guadagnare comunque in un altro modo :)

                  Riguardo al Paperone di Barks...bè, premesso che ogni autore ha diritto a trattarlo come vuole (senza stravolgerne i caratteri fondamentali, ovviamente) direi che quello di Barks non può essere messo da parte come si potrebbe fare per il Paperone di chiunque altro. Può anche non piacere eh, però, essendone lui il creatore, il "suo" Paperone è assolutamente imprenscindibile quando si vuole parlare del personaggio.
                  « Ultima modifica: Mercoledì 3 Apr 2013, 14:11:39 da Sergio_di_Rio »

                  *

                  topet89
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 157
                  • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2992
                    Risposta #113: Mercoledì 3 Apr 2013, 15:30:18
                    Io non ho detto che l'energia verde è più redditizia di petrolio e carbone, ma essendo comunque un affare, oggi e per il futuro, PdP potrebbe benissimo decidersi di inbarcarvisi.....mantre Cuordipietra non la sceglierebbe mai, proprio perchè allo stato attuale è più difficile farvi soldi rispetto ai conbustibili fossili. Il Paperone di Barks??...mi dispiace, ma pur ringraziando in eterno il Maestro per la creazione del personaggio, credo proprio che le mille sfaccettature donategli dagli autori italiani siano di molto superiori alla caratterizzazione orignale.

                    *

                    Mark
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1046
                    • Esperto animazione disneyana
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2992
                      Risposta #114: Mercoledì 3 Apr 2013, 16:06:38
                      Ok, è buono. Ok, possiamo dire che l'affetto della sua famiglia, l'onestà e l'amore per la sua città siano al primo posto. Ma al secondo c'è il denaro. E l'ambiente sta molto, molto dietro.

                      Te l'hanno già detto, ma devo dirlo anch'io. Hai espresso quello che credo sia il pensiero comune. Paperone è un buono e buono non vuol dire ecologista.

                      Ho letto i commenti di Topet89 su Barks: inizialmente avevo equivocato, pensando che non gradisse il primissimo Paperone (quello del Natale sul monte Orso, per intenderci) e potevo anche essere d'accordo, nel senso che il personaggio si è arricchito ed è diventato più complesso e affascinante con il passare delle "storie". Poi però ho letto l'intervento sugli autori italiani: rispetto i tuoi gusti, ma il Paperone che tu difendi - quello coscienzioso e onesto - è tutt'altro rispetto a quello dei primi autori italiani (penso a Martina, ovviamente). E' più vicino a quello barksiano e a quello di Don Rosa.

                      *

                      topet89
                      Giovane Marmotta
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 157
                      • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2992
                        Risposta #115: Mercoledì 3 Apr 2013, 16:24:10
                        Ma infatti io parlavo dell'evoluzione del personaggio nel suo complesso, non solo del Paperone di Martina. Per intenderci, pur non avendo letto tutta la Saga di Don Rosa, è naturale che da alcune di quelle storie emerga un PdP molto più umano, interessato sì a far soldi ma comunque attento a tutto quello che gli accade attorno, distante non poco dal misantropismo dello Scrooge di Barks. Molti autori italiani hanno saputo ampliare questa visione del personaggio (in ultimo Artibani con l'ultima avventura), senza stravolgere il suo carattere iniziale....e di questo gliene và dato gran merito!!!

                        *

                        Vito
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu   (2)

                        • *****
                        • Post: 4910
                        • Life is like a hurricane
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Topolino 2992
                          Risposta #116: Mercoledì 3 Apr 2013, 17:14:49
                          distante non poco dal misantropismo dello Scrooge di Barks. Molti autori italiani hanno saputo ampliare questa visione del personaggio (in ultimo Artibani con l'ultima avventura), senza stravolgere il suo carattere iniziale....e di questo gliene và dato gran merito!!!
                          Per curiosità ma di Barks ti sei limitato al Monte Orso o sei andato avanti? Chessò, Disfida dei Dollari, Stella del Polo, Tesoro Sottozero, A Nord dello Yukon... Leggile (o rileggile) e sappimi dire se quello che vedi è un Paperone poco sfaccettato e misantropo.

                          Perché da come ti riferisci a questo "carattere iniziale" mi fai intuire che tu non sia andato oltre le prime avventure con il personaggio ancora acerbo.

                          *

                          Mark
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1046
                          • Esperto animazione disneyana
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2992
                            Risposta #117: Mercoledì 3 Apr 2013, 17:23:05
                            Molti autori italiani hanno saputo ampliare questa visione del personaggio (in ultimo Artibani con l'ultima avventura), senza stravolgere il suo carattere iniziale....e di questo gliene và dato gran merito!!!

                            La storia di Artibani è splendida, ma l'aria che si respira è autenticamente barksiana: il senso della sfida, il carattere risoluto e combattivo di Paperone, il senso di "famiglia papera". Penso che lo stesso autore potrebbe dire che senza il lavoro di Barks non sarebbe mai nata L'ultima avventura

                              Re: Topolino 2992
                              Risposta #118: Mercoledì 3 Apr 2013, 17:25:46
                              Per curiosità ma di Barks ti sei limitato al Monte Orso o sei andato avanti? Chessò, Disfida dei Dollari, Stella del Polo, Tesoro Sottozero, A Nord dello Yukon... Leggile (o rileggile) e sappimi dire se quello che vedi è un Paperone poco sfaccettato e misantropo.

                              Perché da come ti riferisci a questo "carattere iniziale" mi fai intuire che tu non sia andato oltre le prime avventure con il personaggio ancora acerbo.
                              sì topet89 mi sa che devi proprio farti una lettura approfondita di barks,su altro ti ho quotato,ma su barks hai proprio bisogno di un ripassino ::)

                              *

                              topet89
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 157
                              • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2992
                                Risposta #119: Mercoledì 3 Apr 2013, 20:14:42
                                ok...ok...alzo bandiera bianca e mi do una ripassatina a Barks, magari non ricordo molto bene!!...i forum servono anche a questo, no??

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)