Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

1975 - Un delitto emiliano

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Francis Drake
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 305
  • Barks-Donrosiano e Pikappico
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    1975 - Un delitto emiliano
    Martedì 19 Lug 2011, 15:23:06
    1975 - Un delitto emiliano

    L'opera prima di Alberto Guarnieri, giornalista, che mi permetto di segnalare. Non voglio lanciarmi in lodi sperticate perché - lo ammetto - l'autore è un mio amico, e non voglio essere spudoratamente di parte. ;D
    Per cui mi limito a riportare una breve recensione e - nel caso qualcuno l'abbia letto - a commentarlo insieme.

    [size=9]Sono solo un uomo libero.
    Ho cambiato idea. Perché sono libero di farlo!

    Adelchi Chiesa

    "1975. Un delitto emiliano" parla di quei tempi e dei ragazzi di allora.
    Di un ragazzo, in particolare, che come tanti mantiene una sorta di candore nell'attraversare i propri cambiamenti e quelli del mondo circostante.
    Adelchi è arrabbiato, non si riconosce nel sistema sociale e politico: da liceale lo contesta con la provocazione fascista, poi incontra una ragazza che lo guida - novella Beatrice - verso una rinascita impegnata e costruttiva nel Circolo d'Ottobre. Ma mentre Adelchi scopre il cineforum e riscopre la musica, giochi più grandi di lui e, a differenza del suo cuore, ben poco lindi, lo avviluppano: il passato e il sistema non perdonano l'innocenza.
    E' una storia che dice tanto senza una parola di troppo, ha tocchi di sensibilità profonda ma rifiuta di sbandierarli, mantiene il tono nitido che è stato scelto fin dall'inizio.
    C'è tanta musica e amore per l'arte, per quel tipo di bello che rende la vita più emozionante e umana, c'è l'impegno e un dono prezioso per noi che siamo nati dopo: in quegli anni il nemico, non tollerato da nessuno, era l'indifferenza.[/size]



     

    Dati personali, cookies e GDPR

    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)