Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bologna Comics 2011 (15-16 ottobre)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Cornelius
Imperatore della Calidornia
PolliceSu   (1)

  • ******
  • Post: 12722
  • Mais dire Mais
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Bologna Comics 2011 (15-16 ottobre)
    Domenica 16 Ott 2011, 04:07:48

    Stranamente nessuno ha postato su questa fiera fumettistica che io trovo la più interessante almeno fra il Po e Roma.
    Solo all'ultimo momento ho deciso di andarci e non me ne sono pentito (anche perché già la conoscevo). Non avrà gli scenari del centro storico lucchese o del castello di Narnia o i moderni padiglioni della Fiera di Roma, ma sotto lo spartano capannone chiamato Palanord di via Stalingrado trovi tutto ciò che un collezionista Disney sogna.
    A cominciare dai giocattoli in legno degli anni 30, tutti i modellini Polistyl delle autovetture degli anni 60/70 dei vari personaggi, le introvabili statuine della seconda Collection, i fogli giganti del Topolino Giornale anni 30 in gran quantità, albi e almanacchi dei '30/'40, libri e volumi della Disney americana e di Nerbini/Mondadori dello stesso periodo.
    Extra-fumetto, riviste mai viste anteguerra in buone condizioni e coloratissimi rotocalchi del dopoguerra di tutti i generi e dimensioni, quotidiani politici e sportivi degli ultimi 70 anni a palate! Naturalmente questi articoli si trovano anche in altre fiere e nei mercatini ma quello che mi ha impressionato è la quantità e la varietà dei medesimi.
    Ho acquistato gli ultimi due cartonati x abbonati dei dodici che uscirono fra il 67 e l'80: Paperino Western a 20 € e Paperino Cosmico a 30 € in ottime condizioni (tranne che per le prime tavole del 'Cosmico', colorate comunque molto bene da chissà chi con delicati pastelli che non guastano) ed una 'Laurea ad Honorem' che da 60 è finalmente scesa a 20 €. E poi i personaggi della seconda Collection che non avevo a 7 € (senza i fascicoli). Numeri di 'Epoca' degli metà dei '50 a soli 1,50 € (anche se leggermente 'usati').
    Insomma, Bologna, anche nei fumetti, è sempre la 'grassa' (e il 19/20 novembre si fa il bis!).    
    « Ultima modifica: Domenica 16 Ott 2011, 23:45:26 da leo_63 »

     

    Dati personali, cookies e GDPR

    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)