Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome)
    Lunedì 31 Mag 2004, 16:47:26
    Qualcuno mi saprebbe dare qualche informazione su  Ser Lock, uno di quei personaggi ormai dimenticati del mondo Disney? Chi l'ha ideato? Grazie!  ???

      Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
      Risposta #1: Lunedì 31 Mag 2004, 18:17:45
      Ciao, ser lock era il protagonista di una serie nota in originale come "mickey & the sleuth" (con sleuth in inlgese si indica sia un detective sia un cane poliziotto) ed è appunto un cane (razza... un segugio? un setter? un bracco?  un bassotto in piedi? ???) che veste i panni parodistici di sherlock holmes (da cui la traduzione, secondo me azzecata e divertente, del suo nome in italiano). Le storie ricalcano in tutto e per tutto, con le ovvie deformazioni disneyane, le ambientazioni e le trame holmesiane, con la differenza che il nostro detective (nel quale trovo una inquietante somiglianza con il principe carlo ;D) è un completo inetto: è topolino-watson a risolvere sempre i casi, mentre lui si limita a prenderne i meriti. Come il vero sherlock aveva la sua nemesi, il professor moriarty, così ser lock ha il suo nemico ricorrente, il professor Nefarius, gestore tra l'altro di una improbabile università del crimine, con i suoi allievi, di cui però non ricordo i nomi (uno era una specie di faina, un altro era un armadillo con la mascherina, e poi c'era un tappettto con il cappello perennemente calato sugli occhi  ::)). Creata da Carl Fallberg e Al Hubbard nel 1977, la serie è stata a lungo pubblicata anche in italia su "topolino". A me personalmente piacevano molto, erano delle storielle certo leggere, ma molto divertenti quando non esilaranti, soprattutto per le sgangherate imprese di Nefarius & c. e per l'impassibile idiozia del protagonista. Non mi dispiacerebbe un volumetto tutto per loro!

      *

      Gorthan
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1756
      • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
        Risposta #2: Lunedì 31 Mag 2004, 21:30:20
        Un attimo... Non ricordo dove (forse in uno degli ultimi Maestri, forse altrove...) era specificato che il detective Segugio di Mickey & the Sleuth è diverso da Ser Lock che è diverso ancora dal detective Herlock Shomes...
         
        Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

          Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
          Risposta #3: Lunedì 31 Mag 2004, 21:59:01
          Citazione da: Gorthan  link=1086014846/0#2 date=1086031820
          Un attimo... Non ricordo dove (forse in uno degli ultimi Maestri, forse altrove...) era specificato che il detective Segugio di Mickey & the Sleuth è diverso da Ser Lock che è diverso ancora dal detective Herlock Shomes...

          Uhm, be' no, Ser Lock è proprio The Sleuth. Probabilmente si parlava di Shamrock Bones (Bondes, mi pare, in Italia), che invece è un altro (tipicamente presente nelle storie di Paul Murry).
          Sprea
          [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
          "Bah!"

          *

          New_AMZ
          Sapiente Ciminiano
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 8082
          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
            Risposta #4: Lunedì 31 Mag 2004, 22:25:13
            Citazione da: Sprea  link=1086014846/0#3 date=1086033541
            Probabilmente si parlava di Shamrock Bones (Bondes, mi pare, in Italia), che invece è un altro (tipicamente presente nelle storie di Paul Murry).


            Infatti.
            Tra le storie cult di Bones vorrei segnalare almeno l'affascinante quanto difficile da reperire "Topolino e il club delle anitre gagliarde" disegnata probabilmente da Riley Thomson e pubblicata su TL 51/55 e sull'Albo della Rosa, dove l'ho letta, 132.

            Di Ser Lock, invece, disse tutto (ed esattamente)piccolobush

            Ciao.
            « Ultima modifica: Lunedì 31 Mag 2004, 22:26:08 da New_AMZ »
            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

              Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
              Risposta #5: Martedì 1 Giu 2004, 09:44:33
              Citazione da: New_AMZ  link=1086014846/0#4 date=1086035113

              Di Ser Lock, invece, disse tutto (ed esattamente)piccolobush


              Beh, in realtà oltre alle possibili "vaccate" che sono sempre in agguato, non ricordo, come detto, i nomi (almeno italiani) della banda di nefarius, nessuno li conosce? E poi, è vero che il creatore grafico fu al hubbard (letto mi sa sullo stesso volume di Gorthan  ;D), ma tutte le volte che penso a queste storie, il tratto che "vedo" non è certo quello di hubbard, ma molto differente.  ???

                Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
                Risposta #6: Martedì 1 Giu 2004, 09:58:38
                Citazione da: piccolobush  link=1086014846/0#5 date=1086075873
                Beh, in realtà oltre alle possibili "vaccate" che sono sempre in agguato, non ricordo, come detto, i nomi (almeno italiani) della banda di nefarius, nessuno li conosce?

                Sidney (quello alto), Fliplip (quello basso) e Armadillo (be'... l'armadillo ;) )
                Citazione
                E poi, è vero che il creatore grafico fu al hubbard (letto mi sa sullo stesso volume di Gorthan  ;D), ma tutte le volte che penso a queste storie, il tratto che "vedo" non è certo quello di hubbard, ma molto differente.  ???

                Il solito stile anonimo dello studio Diaz...
                Sprea
                [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                "Bah!"

                *

                Gorthan
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1756
                • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Ser Lock (spero di ricordarmi bene il suo nome
                  Risposta #7: Martedì 1 Giu 2004, 11:58:08
                  Citazione da: Sprea  link=1086014846/0#3 date=1086033541
                  Uhm, be' no, Ser Lock è proprio The Sleuth. Probabilmente si parlava di Shamrock Bones (Bondes, mi pare, in Italia), che invece è un altro (tipicamente presente nelle storie di Paul Murry).
                  Wozz... Probabile, molto probabile...
                   
                  Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)