Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Serie televisiva- Downton Abbey

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

cianfa88
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1420
  • SI...è Siena!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu

*

cianfa88
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1420
  • SI...è Siena!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Serie televisiva- Downton Abbey
    Risposta #16: Lunedì 16 Mar 2015, 19:37:38
    Comunque ho gradito molto la quarta stagione, ben più della terza. Fondamentale il ritorno di tematiche forti, soprattutto la storia della
    Spoiler: mostra
    violenza subita
    da Anna (bravissima l'attrice) e della
    Spoiler: mostra
    maternità
    di Edith. Frizzante la storyline di Rose, mentre quella di Mary mi ha un po' stufato con tutta la pantomima dei pretendenti.
    Belle come sempre le scene con i domestici.

    *

    Chen Dai-Lem
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (2)

    • ****
    • Post: 1196
    • Cip & Ciop
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Serie televisiva- Downton Abbey
      Risposta #17: Sabato 2 Gen 2016, 17:04:36
      Risollevo questo topic..finalmente anch'io ho visto Downton Abbey :)!!!
      Io e Kim abbiamo iniziato a guardarlo e abbiamo recuperato in pochi giorni ben cinque serie, entrando in una spirale che ci ha portato a sognarcelo anche di notte :)!!! Allora che dire? (Preparatevi perchè è un commento mooooooooooooooooooooooolto lungo :)!!!).
      Inizierei parlando della sigla con il susseguirsi di culo del cagnone, campanelli, bollitore, righello (misuravano la distanza piatto-posate, sedie-tavolo con il righello  :o!!!), petalo che cade..che ci ha tenuto compagnia in tutte le puntate...meravigliosa :)!!!
      E ora passiamo ai personaggi.. Per prima cosa non si può non citare Lady Violet Grantham..Maggie Smith è eccezionale, SEMPRE, e anche qui è il personaggio più bello della serie, perchè sa essere sempre la persona più pratica, dotata di buon senso e in grado di interpretare meglio di figli e nipoti i cambiamenti del tempo, nonostante, per motivi anagrafici, dovrebbe essere quella più all'antica.
      Non possiamo non citare anche la cugina Isobel, il personaggio che dà più filo da torcere a Lady Violet, ma anche colei che le è più vicina (a noi risulta essere a volte abbastanza pesante per il continuo sbandierare le sue idee progressiste, anche solo per indispettire i componenti della famiglia).
      Passiamo poi al figlio Lord Grantham (che io mi ostino, non so perchè, a chiamare Peter, mentre dalla regia mi dicono che si chiama John..ehm Robert :) ). Quando abbiamo iniziato la visione abbiamo pensato "Oh che brav'uomo", siamo poi passati a "mamma che scemo" (dopo l'ennesimo investimento sbagliato e neanche con i soldi suoi e la continua insistenza a portare avanti idee obsolete) a "mamma che paraculo" (quando si prende i meriti per scelte e investimenti non propri e quando se la prende con la moglie per un tradimento non avvenuto, proprio lui che aveva baciato una cameriera e se non arrivava il signor Bates..chissà!).
      Di Cora tutto sommato non c'è molto da dire, quindi passiamo a commentare la prole. La figlia più vecchia e più antipatica è Mary, a cui piace essere corteggiata dagli uomini senza impegnarsi troppo: la vediamo all'inizio per niente addolorata per la morte (sul Titanic tra l'altro) del cugino, nonchè promesso sposo, poche puntate dopo rimane vittima di uno spiacevole incidente quando INSPIEGABILMENTE un diplomatico turco ci lascia le penne sul suo letto, poi la seguiamo mentre si strugge per il marito morto, salvo poi concedersi allegramente a un altro Lord, perchè nella sua opinione prima bisogna provare e poi si decide. Nonostante qualche momento buono, è un personaggio abbastanza antipatico, che vuole tenere tutti i pretendenti sulla corda ed essere sempre al centro dell'attenzione.
      Poi abbiamo Edith, la seconda e più bruttina delle sorelle, che passa la maggior parte del tempo nell'ombra, tra un amore sfortunato e l'altro: all'inizio non la vuole nessuno e lei si accontenterebbe prima di un fattore sposato e poi di un soldato mezzo ustionato che si spaccia pure per l'erede di Downton (vi ricordate quello del Titanic :)?), poi viene lasciata sull'altare da uno che aveva il doppio dei suoi anni e infine rimane incinta e sola, perchè il futuro marito muore. E qui inizia una pantomima con la figlia tra Francia-Svizzera-famiglia del fattore-Londra-fattore (ma senza famiglia stavolta)-Downton che ve la raccomando. E qui una cosa colpisce la nostra attenzione: a Downton si può rimanere incinti e partorire senza che NESSUNO se ne accorga.
      Arriviamo quindi a Sybil, la figlia ribelle, che sposa lo chauffeur rinunciando agli agi e alla famiglia andando a vivere a Dublino, salvo poi tornare a Downton giusto per partorire e lasciarci le penne.
      Perchè non so se lo avete notato, ma fare figli in quella famiglia non porta bene: o muore il figlio stesso o muore uno dei due genitori dopo massimo un paio d'ore dalla nascita. Salutiamo così prima il figlio di Cora (perchè i nobili senza i domestici non sanno neanche uscire dalla vasca da bagno), poi Matthew, marito di Mary, poi la povera Sybil e infine l'amante di Edith che, dopo essere andato in Germania e aver appoggiato le valigie in albergo, ha ben pensato di litigare con i nazisti (?!?).
      Ricordate lo chauffeur comunista, quello che aveva gioito per la morte degli zar ed era ricercato per mezza Irlanda per l'incendio di un castello? Il marito di Lady Sybil? Branson insomma..ecco scordatevelo, perchè dopo qualche puntata lo ritroverete nei panni dell'amministratore di un latifondo; non ci risparmierà però il flirt con la maestrina comunista del paese, che gli risveglierà sentimenti proletari, ma soprattutto farà saltare i nervi del povero Lord Grantham e anche i nostri. Branson ci delizierà per molte puntate con il suo dubbio amletico "vado..o non vado?"..a quanto pare poi alla fine ha deciso fortunatamente di andare prima che ce lo mandassimo noi :)!!!
      Dei membri della famiglia abbiamo detto tutto (non abbiamo citato la zia Rosamund, ma basti dire che se avete bisogno di un consiglio sbagliato è a lei che dovete rivolgervi :) ), passiamo ora parlare dei membri della servitù :)!!!
      Iniziamo con Carson e la signora Hughes, i capi del personale; lui è il più legato alle tradizioni e il più restio al cambiamento, burbero ma alla fine giusto, lei è più aperta e comprensiva..sono proprio contenta che i due si sposino :)!!!
      Abbiamo poi il signor Bates, sposato con la cameriera Anna, valletto personale di Lord Grantham. La sua parabola, nel nostro caso, segue quella del padrone: ci troviamo a dire "oh che brav'uomo", per poi dire "oh poverino è andato in prigione", cambiando poi in "ommioddio è ancora in prigione" e "basta con questa sottotrama carceraria"..ma quando lascia il carcere e pensiamo di essercene liberati ecco che al fresco ci finisce la moglie e si ricomincia  :-X!
      Le nostre acidità sono però riservate tutte alla signora Patmore e a Daisy, che sono due personaggi veramente, ma veramente insopportabili. In particolare Daisy prima sposa il cameriere William in punto di morte solo perchè glielo dice la signora Patmore, salvo poi lamentarsi in ogni puntata perchè ha i sensi di colpa, poi non vuole andare a trovare il padre di lui nonostante le sue suppliche, poi si mette a studiare e lì è la fine..in ogni puntata cambia idea tre volte, vuole studiare-no-è troppo stupida per farlo-vuole lasciare Downton-scherzava. Ogni volta che Kim la vedeva voleva lanciare il telecomando contro il televisore :)!!!
      C'è poi Thomas, il cameriere cattivo che ci regala le sottotrame gay..è un personaggio antipatico fino al midollo, sempre intento a cospirare contro qualcuno, ma capace anche di momenti altruistici assolutamente inspiegabili, grazie ai quali riesce sempre a evitare il licenziamento che tutti auspicherebbero (noi per primi). Sua amica (?) e ancora più antipatica è la signorina O' Brien, ma per fortuna alla terza serie ce ne liberiamo.
      Per ultimo citiamo Molesley (ci sarebbero anche altri camerieri, alcuni hanno fatto carriera come quello che è diventato chef o l'altra che fa la segretaria, altri, infilandosi in letti diversi dai propri.. no :) , ma ci siamo già dilungati abbastanza  :P) valletto mal sopportato da Matthew, che perde il lavoro per la morte di quest'ultimo finendo ad asfaltare le strade per poi ricomparire a Downton..arretrerà nella carriera ma troverà inaspettatamente l'amore :)!!!

      Beh, se non l'aveste ancora capito e (soprattutto :) ), se siete arrivati vivi alla fine del commento, acidità a parte, questa serie ci ha appassionato, ci ha fatto compagnia per molte sere e non vediamo l'ora di vedere la prossima stagione :)!!!

      P.S: L'altra sera stavamo guardando Cenerentola di Kenneth Branagh e immaginate la nostra sorpresa quando abbiamo trovato mezzo cast di Downton..immaginate anche la gioia di Kim quando ha riconosciuto Daisy in una delle sorellastre :)!!!
      "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
      - Carlos Ruiz Zafón -

      *

      Gingerin_Rogers
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1674
      • Lurkatrice sfegatata
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Serie televisiva- Downton Abbey
        Risposta #18: Domenica 3 Gen 2016, 09:43:25
        Ti comunico ufficialmente che in GB E' FINITA!!!!! Se Dio vuole!  :D Non se ne può più di Mary-si-sposa-non-si-sposa, Edith-ha-sfiga-e-basta, Anna-e-Bates-sono-più-in-carcere-che-a-casa, Robert-beve-come-un-imbuto, Thomas-è-incavolato-col-mondo....

        *

        cianfa88
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1420
        • SI...è Siena!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Serie televisiva- Downton Abbey
          Risposta #19: Martedì 5 Gen 2016, 16:52:03
          Ti comunico ufficialmente che in GB E' FINITA!!!!! Se Dio vuole!  :D Non se ne può più di Mary-si-sposa-non-si-sposa, Edith-ha-sfiga-e-basta, Anna-e-Bates-sono-più-in-carcere-che-a-casa, Robert-beve-come-un-imbuto, Thomas-è-incavolato-col-mondo....

           ;D
          Vero, qualche personaggio è rimasto un po' involuto nelle ultime due stagioni (abbiamo anche Tom-parto-non-parto) ma il livello qualitativo della serie si è sempre mantenuto alto e mi aspetto un'ottima ultima stagione.

          Cmq, incredibile a dirsi, noi poveracci che non siamo in grado di guardare in lingua originale questa volta non dovremo aspettare un anno per vedere l'ultima stagione, che è programmata su La5 da fine gennaio :o


          CUT
          Giù le mani dalla Patmore e da Daisy >:(
          Comunque bel resoconto, si vede proprio che vi ha appassionato. Guardando le serie una dopo le altre, si nota un certo calo nelle ultime due stagioni come lamentano molti fan?
          « Ultima modifica: Martedì 5 Gen 2016, 16:54:56 da cianfa88 »

          *

          Gingerin_Rogers
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1674
          • Lurkatrice sfegatata
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Serie televisiva- Downton Abbey
            Risposta #20: Mercoledì 6 Gen 2016, 08:34:22
            Guardando le serie una dopo le altre, si nota un certo calo nelle ultime due stagioni come lamentano molti fan?

            Consiglio, per chi ha tempo, voglia e capacità linguistica, di andare a leggere i recap sul sito del Guardian, e specialmente i commenti dei lettori... da spanciarsi ;D

            *

            Kim Don-Ling
            Diabolico Vendicatore
            Moderatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1561
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Serie televisiva- Downton Abbey
              Risposta #21: Lunedì 18 Gen 2016, 16:32:05
              Cmq, incredibile a dirsi, noi poveracci che non siamo in grado di guardare in lingua originale questa volta non dovremo aspettare un anno per vedere l'ultima stagione, che è programmata su La5 da fine gennaio :o
              E noi ci faremo trovare pronti a vedere l'ultima stagione. :)

              Citazione
              Guardando le serie una dopo le altre, si nota un certo calo nelle ultime due stagioni come lamentano molti fan?
              Sì, assolutamente.
              Spoiler: mostra
              Dopo la dipartita del povero Matthew
              , la serie si è un po' incartata ed è sembrata riproporre più volte le stesse trame. In compenso è emersa sempre più la figura di Maggie Smith, molto più centrale rispetto alle prime puntate.
              "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

              *

              cianfa88
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1420
              • SI...è Siena!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Serie televisiva- Downton Abbey
                Risposta #22: Lunedì 1 Feb 2016, 17:04:30
                Ebbene? Prime due puntate!

                Uhm, mi sono un po' annoiato. L'unica storyline che mi sembra sia decisamente interessante è quella Carson-Mrs.Hughes (top i discorsi attraverso la signora Patmore);  buona anche quella di Molly che fa danno con il signor Mason. Per il resto...discreta e niente di più la chiusura (?) della storia con i fittavoli Drewe...poi sinceramente poco di interessante. Mi piace poco tutto il discorso dell'ospedale con conseguente bisticci Violet - Isobel...mi sa di già visto.

                Tutto come sempre girato e gestito con grandissima classe, ma il tutto mi è sembrato privo di mordente.

                *

                Chen Dai-Lem
                Cugino di Alf
                PolliceSu   (1)

                • ****
                • Post: 1196
                • Cip & Ciop
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Serie televisiva- Downton Abbey
                  Risposta #23: Martedì 2 Feb 2016, 22:22:42
                  Vista anche noi la prima serata..allora le cose da sottolineare sono:
                  1) non se ne può più dei signori Bates..per loro stessa affermazione sono "La coppia che ha sofferto di più al mondo"..secondo noi in tutto l'universo nessuno ha avuto più sfiga di quei due..e temiamo che non sia finita qua..quantomeno pare chiusa (?) la sottotrama carceraria che tanto ci piaceva  :-X ;
                  2) non se ne può più di Daisy..ricordate il telecomando che Kim voleva lanciare contro il televisore? Ecco anche stavolta la povera tv se l'è vista brutta :-). Quel povero vecchio aveva già un piede fuori di casa, ma grazie al suo aiuto sarebbe finito sotto un ponte. Se non fosse che...;
                  3) sicuramente finirà a Downton ad allevare gli onnipresenti maiali meritevoli di vari riconoscimenti nonché di ripetute citazioni  (è da due serie che non si parla d'altro). Gli lasciano il posto i poveri signori Drew, perché Edith ce l'ha fatta..è riuscita dopo ripetuti tentativi a mandare ai matti la moglie..al marito manca poco :-);
                  4) parte ora una gara a chi ha stufato di più..siamo indecisi se vincerà Edith con le ripetute beghe al giornale e con il perenne dubbio "vado nell'appartamentino londinese o resto a farmi rompere le scatole da mia sorella, che è l'unica a Downton che non ha capito che quella è mia figlia?" oppure la stessa Mary che si fa ricattare dalla prima camerierina venuta? Pensate che è nientepopodimenochè Peter..ehm..Robert  (quel nome non mi entra) a salvarla ed è proprio questo fatto increscioso a dargli la prova che la figlia è in grado di gestire la tenuta (non chiedeteci perché..ma è così);
                  5) infine non possiamo non citare i complessi preparativi per il matrimonio che sono l'unico spunto di divertimento di queste puntate.

                  Attendiamo con ansia le prossime, sperando che la cara Violet abbia una parte più brillante..in queste prime puntate ci è mancata un po' :-)!
                  "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                  - Carlos Ruiz Zafón -

                  *

                  Chen Dai-Lem
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1196
                  • Cip & Ciop
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Serie televisiva- Downton Abbey
                    Risposta #24: Martedì 16 Feb 2016, 23:54:10
                    Dopo aver saltato il commento della settimana scorsa, non potevamo esimerci dal dire due parole sulle nuove puntate andate in onda domenica.
                    Innanzitutto ci preme rassicurare gli affezionati che i maiali ci sono e lottano con noi..infatti vengono nominati dopo soli trenta secondi dall'inizio della prima puntata..e ci terranno compagnia per tutta la prima parte dell'episodio: a Mary preme infatti verificare se il signor Mason è in grado di allevarli. L'arzillo vecchietto la rassicura prontamente dicendole che lui (mica per vantarsi) è nientepopodimenochè "Il re dei maiali" (frase che francamente a noi non suona per niente bene  :-X ).
                    Ma non sarà solo ad allevarli perché sarà aiutato da Andy  (il cameriere più inutile della storia di Downton) la cui massima aspirazione pare essere quella di diventare contadino. Non ha fatto i conti, però, con un problema: a quanto pare a Downton per diventare contadini, un requisito indispensabile è saper leggere fluentemente e, cosa ancor più sorprendente, c'è una vasta letteratura sui maiali  :o
                    Il signor Mason, inoltre, stimolato da questa nuova attività vuole intrecciare una relazione (insomma ce sta a prová) con la signorina Pathmore  :o Questa liaison provocherà un immotivato fastidio a Daisy..non paragonabile comunque al ben più motivato fastidio che lei provoca a noi (a Kim in particolare).
                    Sempre in tema di love story non possiamo non parlare della nuova coppia di sposini: i signori Carson, che finalmente sono convolati a nozze. L'ormai signora Carson ed ex signora Hughes  (insomma, lei), che si era tanto preoccupata di quello che sarebbe potuto accadere a letto, non aveva capito che il vero problema sarebbe stato poi rifarlo con le dovute pieghe agli angoli delle lenzuola. Carson, infatti, si dimostra veramente un marito insopportabile, pronto a criticare l'operato della moglie in tutti i momenti. Non gli va mai bene niente..anche i coltelli sono troppo poco affilati..per sua fortuna, crediamo  ;D  La nostra stima va, comunque, alla pazienza della signora Hughes.
                    Chiudiamo il capitolo dei domestici con la signorina Baxter: dopo aver scampato una testimonianza che aveva creato tanti patemi a lei (e pure a noi, che non ne possiamo più di sottotrame carcerarie perché, come dice il signor Carson "Non è normale che il sergente sia annunciato ogni dieci minuti"  ;D ), invece di essere sollevata, persiste nei patemi indecisa se andare a trovare o meno il galeotto, angustiando anche il povero signor Molesley  (che stiamo rivalutando sempre di più).
                    Salendo ai piani alti la prima cosa che ci viene da dire è: "Ma questo episodio lo ha diretto Tarantino?" La scena in cui Peter  (ehm Robert) vomita sangue a tavola (e pure davanti a un ministro) ci ha lasciati traumatizzati  :o Siamo certi che si rimetterà presto, soprattutto dopo aver rifiutato le amorevoli cure di Carson che voleva somministrare dell'alcol a un malato di ulcera perforante (per dargli il colpo di grazia :o???)
                    La puntata si chiude con due drammi: da un lato Lady Violet che perde la battaglia dell'ospedale e viene destituita dal suo ruolo di presidente (questo non ce lo dovevano fare..ma noi continuiamo a tifare per lei), dall'altro il povero Thomas perché, nonostante ne abbia combinate tante, ci dispiace vederlo solo e disperato proprio ora che cominciava a redimersi. 
                    Siamo curiosi di vedere le ultime puntate :-)
                    "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                    - Carlos Ruiz Zafón -

                    *

                    cianfa88
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1420
                    • SI...è Siena!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Serie televisiva- Downton Abbey
                      Risposta #25: Giovedì 18 Feb 2016, 21:05:34
                      Salendo ai piani alti la prima cosa che ci viene da dire è: "Ma questo episodio lo ha diretto Tarantino?"

                      Lol l'ho pensato pure io, ero pure reduce dal cinema a vederlo ;D

                      *

                      Chen Dai-Lem
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1196
                      • Cip & Ciop
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Serie televisiva- Downton Abbey
                        Risposta #26: Martedì 1 Mar 2016, 14:03:23

                        Lol l'ho pensato pure io, ero pure reduce dal cinema a vederlo ;D
                        Noi siamo reduci ora del film di Tarantino e non ci aspettavamo la somiglianza tra le due scene :)!!! Cavolo :)!!!
                        "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                        - Carlos Ruiz Zafón -

                        *

                        cianfa88
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1420
                        • SI...è Siena!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Serie televisiva- Downton Abbey
                          Risposta #27: Martedì 8 Mar 2016, 12:30:29
                          E adesso è finita per davvero :'( :'(

                          E devo dire OTTIMO finale, considerando come finale dalla puntata 06x07 fino allo speciale. Naturalmente, come doveroso, lieto fine per tutti.

                          Giusto che a segnare veramente il passaggio di epoca siano le dimissioni di Carson, vero ultimo baluardo dell'epoca passata, in quanto Lady Violet si è dimostrata varie volte più progressista di quando lei vorrebbe e faccia vedere.

                          Grandissimo show, che ha patito un po' di qualche lungaggine di troppo nelle ultime stagioni, ma che rappresenta veramente un capolavoro.

                           [smiley=voto5.gif]

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)