Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Corso di logica matematica

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

ML-IHJCM
Diabolico Vendicatore
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 1899
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Corso di logica matematica
    Giovedė 10 Set 2015, 15:11:50
    Premessa: sono stato incaricato di un corso in cui devo insegnare (tra altre cose) qualche rudimento di teoria degli insiemi e logica matematica. Dato che gran parte dell'umorismo si basa sull'uso (piu' o meno improprio) della logica, mi piacerebbe far uso di barzellette e simili nelle spiegazioni (ogni suggerimento e' ben accolto).

    La mia richiesta: oggi parlavo delle proprieta' dell'insieme vuoto e mi sono ricordato di Eta Beta che spiega perche' la signorina Chi-Chi (da qui) e' una bella ragazza: a quanto ricordo (senza pensarci troppo), e' un ragionamento matematicamente ineccepibile ed un buon esempio di come si usa l'insieme vuoto in una dimostrazione. Qualcuno potrebbe fornirmi delle scansioni? Avrei bisogno, credo, di due immagini: una in cui si veda Chi-Chi (per far capire di cosa si parla; immagino il meglio sarebbe una vignetta con Eta Beta che la guarda adorante) e una con Eta Beta che spiega il ragionamento (non ricordo con certezza: se nella vignetta con il ragionamento si vede anche Chi-Chi, una scansione sola mi basta). Mi servirebbero immagini di una versione USA perche' i miei studenti non conoscono l'italiano (il corso e' in inglese).
    « Ultima modifica: Giovedė 10 Set 2015, 15:17:25 da ML-IHJCM »

    *

    Paolo
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu   (3)

    • *****
    • Post: 4734
    • musrus adroc
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re: Corso di logica matematica
      Risposta #1: Giovedė 10 Set 2015, 15:38:39
      That's logical... I think... :-)

      *

      ML-IHJCM
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1899
      • Nuovo utente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Corso di logica matematica
        Risposta #2: Giovedė 10 Set 2015, 16:04:40
        Perfetto: cerchero' di usarlo quanto prima. Mille grazie!

        *

        ML-IHJCM
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (2)

        • ****
        • Post: 1899
        • Nuovo utente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Corso di logica matematica
          Risposta #3: Venerdė 18 Set 2015, 12:39:11
          Per la cronaca: ho utilizzato l'immagine a lezione, strappando agli studenti una certa sorpresa e qualche sana risata. (Una delle cose piu' importanti che ho appreso grazie ai fumetti, Disney e non, e' che ridere aiuta a pensare meglio.) Grazie ancora a Paolo per l'aiuto.

            Re: Corso di logica matematica
            Risposta #4: Martedė 22 Set 2015, 16:37:29
            Bella l'idea, e ottima la memoria.
            Ma a livello logico funziona davvero? Insomma, se l'insieme č vuoto non dovrebbe essere nemmeno bello. Ma io sono un letterato, e la logica non sempre la domino

            *

            ML-IHJCM
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1899
            • Nuovo utente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Corso di logica matematica
              Risposta #5: Venerdė 25 Set 2015, 11:06:06
              Bella l'idea, e ottima la memoria.
              Ma a livello logico funziona davvero? Insomma, se l'insieme č vuoto non dovrebbe essere nemmeno bello.
              Dipende da come la metti. O meglio, da come definisci "bella" e brutta".
               
              Il ragionamento di Eta Beta grosso modo e': una ragazza e' brutta se nella sua faccia c'e' qualcosa di brutto. La signorina Chi-Chi non ha faccia: dunque non c'e' nulla di brutto, dunque non puo' essere brutta. Ergo e' bella.

              Qui "bella" e' inteso come contrario di "brutta" (e "brutta" e' definito come: "nella faccia c'e' qualcosa di brutto") e quindi il ragionamento e' corretto.
              Come tu osservi, "bella" puo' essere inteso in modo positivo (come immagino farebbe la maggior parte di noi): "una ragazza e' bella se nella sua faccia ci sono dei bei lineamenti". Ma se prendiamo questa come definizione di "bella" e quella precedente come definizione di "brutta", siamo costretti a riconoscere che "bella" e "non brutta" sono concetti diversi (d'a'altra parte, nel linguaggio comune non c'e' nulla di strano nel descrivere una ragazza come "ne' bella ne' brutta").
              Se Eta Beta ci fa ridere, e' anche perche' l'intuizione ci dice che il suo ragionamento e' sbagliato; e suppongo che l'errore che abbiamo inconsciamente in mente stia proprio nel fatto che in realta la dicotomia "bella-brutta" non e' un "tertium non datur".

              Questo senza cercare di pensarci troppo rigorosamente (anche perche' io sono un matematico, ma la mia specialita' non e' la logica, in cui anzi mi sento relativamente debole).
              Poi, didatticamente l'immagine mi serviva soprattutto per alleggerire un po' il tono della lezione: l'ho usata a commento di una dimostrazione del fatto che l'insieme vuoto e' sottinsieme di ogni insieme e spero abbia aiutato gli studenti a non essere spaventati dal ragionamento
              "strano" che avevo utilizzato (nel capire la matematica, uno dei problemi e' superare i blocchi psicologichi: spesso in realta' non c'e' nulla da capire, ma solo da abituarsi a pensare in un certo modo, dimenticando certe nozioni e forme di pensiero che avevamo in precedenza).
              « Ultima modifica: Venerdė 25 Set 2015, 11:07:07 da ML-IHJCM »

                Re: Corso di logica matematica
                Risposta #6: Giovedė 1 Ott 2015, 15:25:40
                Ok. Sė, mi torna. Semplicemente il mio dubbio veniva dall'assenza di una proposizione non-brutto = bello

                 

                Dati personali, cookies e GDPR

                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)