Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
    Risposta #15: Martedì 14 Mar 2017, 01:52:58
    Piccioni: Timoteo Piccione
    Gabbiani: Flappy Gabbian di Gancio e il ponte di Losaulito
             
    In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

    *

    Florence
    Ombronauta
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 941
    • What a jewel!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Tutti gli animali antropomorfizzati
      Risposta #16: Martedì 14 Mar 2017, 14:29:48
      Perché inizialmente Peg-Leg Pete era un orso, è man mano diventato sempre più felino per contrapporsi a Topolino-topo. Il risultato è che l'animale è un po' un mix tra i due, con una struttura fisica più orsesca ma orecchie ed effettiva animalità da gatto.

      Da dove viene fuori che in origine era un orso?
      È sempre stato contrapposto a Topolino.
      In origine anzi era piu magro (come nella valle infernale) e quindi assai meno... orsesco.

      *

      feidhelm
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 4777
      • Fizz! Snarl!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
        Risposta #17: Martedì 14 Mar 2017, 14:45:08
        La prima apparizione di Gamba credo sia in Steamboat Willie del 1928, ed appare come un grosso felino dai lineamenti simili al gatto Felix, già famoso all'epoca.

        [media]https://www.youtube.com/watch?v=7NQyzcDnMdE[/media]
                 
        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

        *

        Giona
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2618
        • FORTVNA FAVET FORTIBVS
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
          Risposta #18: Martedì 14 Mar 2017, 15:05:02
          • Pellicani: Jet McQuack
          Io Jet McQuack non lo concepisco come un pellicano, ma come un papero con la pappagorgia. Infatti la parte superiore del suo becco è identica a quella degli altri paperi, mentre i becchi dei pellicani sono di forma piuttosto differente.
          "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

            Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
            Risposta #19: Martedì 14 Mar 2017, 15:29:04
            Io Jet McQuack non lo concepisco come un pellicano, ma come un papero con la pappagorgia.

            Forse non prende abbastanza iodio e gli è venuto il gozzo ;D

            *

            Zampe di Gallina
            Sceriffo di Valmitraglia
            PolliceSu   (1)

            • ***
            • Post: 276
            • Nient'altro che zampe di gallina!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Tutti gli animali antropomorfizzati
              Risposta #20: Martedì 14 Mar 2017, 17:08:44
              Da dove viene fuori che in origine era un orso?
              È sempre stato contrapposto a Topolino.
              In origine anzi era piu magro (come nella valle infernale) e quindi assai meno... orsesco.
              La prima apparizione di Gamba credo sia in Steamboat Willie del 1928, ed appare come un grosso felino dai lineamenti simili al gatto Felix, già famoso all'epoca.
              Errore!
              Peg-Leg Pete è più vecchio di Topolino di ben tre anni. Inizialmente era antagonista nelle Alice Comedies e nella serie di Oswald the Lucky Rabbit. Alice era aiutata da un gatto di nome Julius e quindi non avrebbe avuto senso metterle come antagonista un altro gatto.
              Divenne poi un gatto per meglio contrapporsi a Topolino, ma mantenne dei tratti orseschi nel fisico e nelle dimensioni. Ricordo infatti il mio personale stupore la prima volta in cui da bambino scoprii che era un gatto...

              Ecco a voi il Pietro del 1925, un orso con la famosa Gamba di Legno.





              Contro Oswald invece...


              Il nome sulla taglia per non lasciar dubbi


              La gamba di legno per esser ancor più certi.

              Io Jet McQuack non lo concepisco come un pellicano, ma come un papero con la pappagorgia. Infatti la parte superiore del suo becco è identica a quella degli altri paperi, mentre i becchi dei pellicani sono di forma piuttosto differente.
              Cercai in giro e trovai pellicano. A quanto vedo effettuando ora ulteriori ricerche c'è un forte dibattito in rete a questo proposito tra coloro che lo vedono come un pellicano e coloro che lo vedono come un papero...
              « Ultima modifica: Martedì 14 Mar 2017, 17:19:41 da Zampe_di_Gallina »
              Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

              *

              Florence
              Ombronauta
              PolliceSu   (1)

              • ****
              • Post: 941
              • What a jewel!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Tutti gli animali antropomorfizzati
                Risposta #21: Martedì 14 Mar 2017, 20:36:19

                Errore!
                Peg-Leg Pete è più vecchio di Topolino di ben tre anni. Inizialmente era antagonista nelle Alice Comedies e nella serie di Oswald the Lucky Rabbit. Alice era aiutata da un gatto di nome Julius e quindi non avrebbe avuto senso metterle come antagonista un altro gatto.

                Ma và!
                Allora con questo ragionamento, Topolino non è un topo, ma un coniglio perché deriva dal personaggio di Oswald! ;D
                Che WD e Iwerks si siano ispirati ai vecchi personaggi - di cui Wlat aveva perso i diritti - d'accordo, ma Oswald è un coniglio stilizzato, mentre Mickey piu chiaramente un sorcio.
                E lo stesso vale per l'orso con la gamba di legno, che è in effetti molto orsesco, mentre il  PegLeg della Valle Infernale è molto piu chiaramente un gattone e non è neppure grasso, ha anche la vita stretta, cosa piuttosto improbabile in un orso. Senza parlare della lunga coda!
                In Steamboat Willy il "capitano"è un personaggio piu vago, mi pare, tra l'altro non ha neanche la gamba di legno.

                  Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
                  Risposta #22: Martedì 14 Mar 2017, 22:22:26
                  Fantastica questa storia di Gamba orso! Non ne sapevo niente!
                           
                  In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                  *

                  Zampe di Gallina
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu   (2)

                  • ***
                  • Post: 276
                  • Nient'altro che zampe di gallina!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Tutti gli animali antropomorfizzati
                    Risposta #23: Mercoledì 15 Mar 2017, 08:49:49
                    Ma và!
                    Allora con questo ragionamento, Topolino non è un topo, ma un coniglio perché deriva dal personaggio di Oswald! ;D
                    Ci sono delle differenze sostanziali tra l'evoluzione di Topolino e quella di Gambadilegno. :)

                    Citazione
                    Che WD e Iwerks si siano ispirati ai vecchi personaggi - di cui Wlat aveva perso i diritti - d'accordo, ma Oswald è un coniglio stilizzato, mentre Mickey piu chiaramente un sorcio.
                    E qui siamo perfettamente d'accordo, Topolino e Oswald sono personaggi differenti sia nel nome sia nella grafica. Anche perché dopo il furto dei diritti la Universal produsse una lunga serie di corti su Oswald, che quindi continuò la sua carriera. Alla fine la maggior similitudine tra Topolino e Oswald sono i pantaloncini.

                    Citazione
                    E lo stesso vale per l'orso con la gamba di legno, che è in effetti molto orsesco, mentre il  PegLeg della Valle Infernale è molto piu chiaramente un gattone e non è neppure grasso, ha anche la vita stretta, cosa piuttosto improbabile in un orso. Senza parlare della lunga coda!
                    In Steamboat Willy il "capitano"è un personaggio piu vago, mi pare, tra l'altro non ha neanche la gamba di legno.
                    Il problema è che alla fine fu lo stesso Disney a volere che l'antagonista di Topolino si chiamasse Pietro Gambadilegno (e non Terrible Tom) proprio per avere continuità con l'originale delle Alice Comedies, in modo tale da avere un unico personaggio che (nonostante i cambi grafici e di specie) li stesse accompagnando fin dai primi corti.
                    Non è dunque una teoria ricostruita a posteriori dai fan in cerca di una continuità, ma una scelta consapevole effettuata dallo studio negli anni che furono.

                    Nella valle infernale il povero Floyd Gottfredson era uomo diligente, gli dissero di disegnare un gatto e così egli fece, creandolo assai più vicino alle dimensioni di Topolino. Però al tempo i corti contavano assai più dei fumetti e infatti nelle storie successive di Gottfredson Gambadilegno torna ad essere assai più massiccio del basso Topolino, con una fisionomia assai più simile a quella di Steambot Willie. Che è effettivamente l'aspetto che mantiene anche oggi.

                    Infatti se si osserva la fisionomia anche odierna del personaggio le orecchie sono l'unica cosa veramente felina che gli sia rimasta. Per il resto ha ancora molto dell' "orso" di partenza. E così nella mia lista ho preferito chiamarlo "gattorso" in contrapposizione ad altri gatti più felini. Un po' come se fosse un alano e non un chiwawa...

                    Per quanto riguarda la gamba di legno che si perde bisogna dire che ogni tanto la dimenticavano anche nei corti di Oswald.
                    Inoltre facevano un mucchio di confusione nel metterla sulla destra o sulla sinistra (fin dalle Alice Comedies, vedi le due immagini sopra).
                    È la ragione per cui alla fine Gottfredson la eliminò dicendo che aveva trovato una protesi a forma di stivale...

                    Se vuoi una voce più autorevole della mia in materia http://www.ilsollazzo.com/c/disney/scheda/AliceSolvesThePuzzle

                    Se vuoi una testimonianza ulteriore suggerisco di vedere il corto autocelebrativo "Get a horse!" (quello uscito in sala assieme a Frozen), in cui Pietro ha la gamba di legno e il vestiario e la taglia di Steamboat Willie.

                    E se vuoi conferme ancora più forti troverai vari articoli usciti su quotidiani online del 2015 che celebravano il 90esimo compleanno di Pietro Gambadilegno.
                    « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 10:05:47 da Zampe_di_Gallina »
                    Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

                    *

                    Florence
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 941
                    • What a jewel!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tutti gli animali antropomorfizzati
                      Risposta #24: Mercoledì 15 Mar 2017, 11:58:11
                      Però al tempo i corti contavano assai più dei fumetti e infatti nelle storie successive di Gottfredson Gambadilegno torna ad essere assai più massiccio del basso Topolino, con una fisionomia assai più simile a quella di Steambot Willie. Che è effettivamente l'aspetto che mantiene anche oggi.

                      Infatti se si osserva la fisionomia anche odierna del personaggio le orecchie sono l'unica cosa veramente felina che gli sia rimasta.

                      Davvero?!
                      Scusa, ma... tu lo hai mai visto un orso vero?
                      Perché quasi sospetterei di no! ;D

                      Gli orsi hanno il muso lungo, come infatti ce l'ha l'Orso vilain di Alice comedies, si vede benissimo che è un orso!
                      Non hanno il muso schiacciato, come Gambadilegno (sia in Steamboat wilie sia nella Valle infernale, sia in qualunque corto), come invece che lo hanno.... i gatti!
                      Anche lo stilizzato orso yogi e compar orso hanno il muso lungo, è proprio quello che caratterizza gli orsi, a parte la stazza.
                      Non esistono orsi col muso schiacciato ;D
                      « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 11:59:53 da Florence »

                      *

                      Zampe di Gallina
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu   (1)

                      • ***
                      • Post: 276
                      • Nient'altro che zampe di gallina!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Tutti gli animali antropomorfizzati
                        Risposta #25: Mercoledì 15 Mar 2017, 13:05:55
                        Davvero?!
                        Scusa, ma... tu lo hai mai visto un orso vero?
                        Perché quasi sospetterei di no! ;D

                        Gli orsi hanno il muso lungo, come infatti ce l'ha l'Orso vilain di Alice comedies, si vede benissimo che è un orso!
                        Non hanno il muso schiacciato, come Gambadilegno (sia in Steamboat wilie sia nella Valle infernale, sia in qualunque corto), come invece che lo hanno.... i gatti!
                        Anche lo stilizzato orso yogi e compar orso hanno il muso lungo, è proprio quello che caratterizza gli orsi, a parte la stazza.
                        Non esistono orsi col muso schiacciato ;D
                        Potresti per favore non usare faccine ridacchianti? Appaiono un po' derisorie all'interno della conversazione...

                        Ciò che intendevo è che l'unico tratto che denota pienamente Gambadilegno come gatto son le orecchie a punta. Il muso è un po' felino ma solo in parte. I denti sono infatti squadrati, i baffetti mancano, il naso non è peculiarmente triangolare, anche se ci può stare. Se osservi il muso di Lumpjaw (Bongo), con l'eccezione del gran nasone, non è così lontano da quello di alcune forme assunte da Gambadilegno. Una prospettiva frontale e soprattutto la forma fisica.

                        Può starci come gatto Gambadilegno? Sì, ma non è così pesantemente evidente come lo è con Topolino e Paperino. Ciò che più colpisce e ciò che più dell'orso è rimasto in Pietro è la forma fisica estremamente ampia e smisurata. Gambadilegno è infatti denotato per dimensioni e prepotenza, ha la forma di un bruto massiccio e picchiatore, ruolo che effettivamente non richiama affatto l'immagine di un gatto (osserva quanto smilzo è a confronto il Tom di Tom e Jerry o il Silvestro dei Looney Tunes).
                        Gambadilegno non da affatto l'idea di muoversi a passo felpato con movenze feline (per richiamar modi di dire italici).

                        Gambadilegno fu reso più simile ad un gatto per contrastar meglio Topolino, ma per il resto mantiene l'originaria forma fisica che aveva quando era ancora un orso. È ancora un orso? No. Ma neanche completamente gatto.
                        Si nota cioè come il gatto sia una modificazione ulteriore rispetto ad un modello di partenza preesistente.
                        « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 13:19:07 da Zampe_di_Gallina »
                        Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

                          Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
                          Risposta #26: Mercoledì 15 Mar 2017, 13:50:31
                          Se somiglia a un gatto?
                          Alle origini sì, imho.
                          Semmai è dopo, che diventa sempre meno caratterizzato come animale.
                          A me quello di steamboat willie pare un gattone. Potrebbe essere qualcos'altro? Potrebbe.
                          Ma il punto è che certamente non è un orso¨

                          Quanto al fatto che non ha i denti da felino... scusa ma Topolino invece ha i denti da roditore?
                          Gli animali erano molto stilizzati, non è -appunto- che neanche Mickey sembri un topo realistico, ma certo ha il muso a punta, almeno, non è pensabile un topo col muso schiacciato! Non penseresti mai a un topo!

                          __

                          sulle faccine, le metto sempre, non era mia intenzione deriderti, ma scherzo e basta: stiamo comunque parlando di animali parlanti, non di filosofia!
                          « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 13:53:47 da Florence »

                          *

                          Zampe di Gallina
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu   (1)

                          • ***
                          • Post: 276
                          • Nient'altro che zampe di gallina!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
                            Risposta #27: Mercoledì 15 Mar 2017, 15:09:32
                            Rivedendo corti di vecchia data mi sono accorto di un'altra fondamentale differenza tra gli animali antropomorfi e le persone animali. Coi primi è difficile immaginare una compresenza di di animali antropomorfi e di animali normali, che invece è evidente nel secondo caso. Topolino può dar la caccia ai topi, Ciccio può allevare oche, Gambadilegno può avere un gatto, Pippo un cane, Clarabella può far da mandriana.
                            Invece vedrei difficilmente volpi e conigli non antropomorfi in contesti come quelli di Zootropolis e Robin hood.

                            Se somiglia a un gatto?
                            Alle origini sì, imho.
                            Semmai è dopo, che diventa sempre meno caratterizzato come animale.
                            A me quello di steamboat willie pare un gattone. Potrebbe essere qualcos'altro? Potrebbe.
                            Ma il punto è che certamente non è un orso¨
                            Sono d'accordo, non ha il muso di un orso (anche se quello di Lumpjaw gli somiglia molto), però ne porta il fisico e i movimenti (mi spiego sotto).
                            All'inizio è più felino di adesso perché stavano cercando di lanciare la differenza e di fare una contrapposizione evidente con Topolino. Ma, togliendogli la coda (che in realtà sembra quasi più un orpello che una coda visto che non si muove neanche) e le chiare orecchie triangolari, il muso abbastanza misto (vedi l'altro gatto presente nel corto) e il corpo è più orsesco che felino.

                            Poi perse anche la coda e il muso prese altre pieghe, allontanandolo ulteriormente dal modello iniziale. Io da bimbo scoprii con grande sorpresa che Gambadilegno era un gatto in una vecchia storia in cui ad un certo punto, sentendo un rumore forte, Gambadilegno si accucciava e Topolino capiva che lo faceva in quanto "gatto".
                            Altrimenti ciò che vedevo non richiamava un gatto, e non solo perché non si chiamava "Gattolone" o "Pietro Gattodilegno" :)

                            Si provi ad osservare Butch il bulldog e si vedrà che vi sono un po' di similitudini nella forma complessiva del muso.

                            Citazione
                            Quanto al fatto che non ha i denti da felino... scusa ma Topolino invece ha i denti da roditore?
                            Gli animali erano molto stilizzati, non è -appunto- che neanche Mickey sembri un topo realistico, ma certo ha il muso a punta, almeno, non è pensabile un topo col muso schiacciato! Non penseresti mai a un topo!
                            Prova a considerare altri aspetti abbastanza rilevanti in altri personaggi: il comportamento motorio e la voce.
                            Topolino si muove un pochino topescamente, Paperino richiama un po' una papera. Topolino ha un acuto costante che cerca di rifarsi allo squittire. Paperino starnazza, forse fin troppo.
                            Pensa alla voce di Gambadilegno: in essa non riscontro un qualcosa di felino (nè in inglese nè in italiano). Non miagola e non soffia. Neanche nei movimenti: non rizza il pelo, risolve le questioni con una sberla, cammina a passi pesanti...

                            Alla fin fine il suo corpo dalla stazza massiccia, le sue movenze e le sue reazioni richiamano più un orso che un gatto.

                            Chi ne ha fatto il character design ha pensato ad un gatto ma chi l'ha animato non lo stava animando come un gatto...
                            « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 15:46:34 da Zampe_di_Gallina »
                            Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

                              Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
                              Risposta #28: Mercoledì 15 Mar 2017, 15:52:30
                              Prova a considerare altri aspetti abbastanza rilevanti in altri personaggi: il comportamento motorio e la voce.
                              Topolino si muove un pochino topescamente,

                              Ma non è vero!
                              (e ci metterei una faccina che ride, ma siccome sei permaloso... ma mi vien da ridere, comunque!)
                              Topolino si muove come una persona o magari, nei vecchi cartoons, come un agile ragazzino! E basta.
                              Incarna il solito stereotipo dell'eroe piccolino ma intelligente e agile, contrapposto al cattivo che invece è grosso, piu forte, ma ottuso e un po' lento.
                              Allora anche Astérix è un topo e Obélix un orso!

                              I personaggi sono un po tutti molto umanizzati.
                              Tu insisti a dire che da piccolo non potevi credere che fosse un gatto, neanch'io, ma è il contrario: il primo Gamba era molto piu gattesco, è in seguito, che ha perso i caratteri.
                              E francamente non mi pare un grande argomento: neanche Pippo avevo mai capito che fosse un cane!
                              E perché Oswald sembra un coniglio? :o
                              È solo che erano molto stilizzati, tutto qui.
                              Nessuno ha movenze o atteggiamenti dell'animale che dovrebbe essere, tranne un po' Paperino... almeno all'inizio e nei corti, perché in Barks le perde del tutto.

                              Per te Gamba è un orso perché è grosso, dovrei mostrarti certi gatti del vicinato!  ;D (ah no! non sto ridendo di qualcosa che hai detto!)
                              Il personaggio di Alice Comedies, ripeto, è in modo evidente un orso, non ci piove, somiglia piu a un orso molto piu di quanto Oswald sembri un coniglio!
                              Secondo me, tutto quel che è successo, come ho già detto, è che WD si è isipirato ai suoi vecchi personaggi che gli avevano scippato, e li ha in parte riciclati.
                              Queste "rivelazioni" sono simil ia quelle di tanti anni fa dove tutti pubblicavano che - sorpresa! sorpresa! - Topolino non era nato nel '28, ma nel '27 (?) e si chiamava Oswald!
                              E tutti facevano "oh che rivelazione! non ne sapevo niente!"
                              Ma è normale che uno si ispiri in parte a cose che ha fatto prima, quasi niente nasce dal nulla!
                              Se è per questo, Oswald pure somiglia al gatto Felix, allora diciamo che un gatto o un gatt-coniglio!

                              Tu dici che la relazione Oswald-Topolino è una cosa del tutto diversa... E in cosa mai?
                              Entrambi incarnano l'eroe piccolino, l'aspetto è simile, solo che Mickey è diventato un topo e ci hanno aggiunto le orecchie a disco e una coda... che pure come quella di Pete, tranne nei primi cartoon, non serve a molto.

                              Il cattivo era un grosso orso e poi Walt ne fa uno un po simile, che invece è un grosso gatto.
                              « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 15:57:50 da Florence »

                              *

                              Zampe di Gallina
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu   (1)

                              • ***
                              • Post: 276
                              • Nient'altro che zampe di gallina!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Tutti gli animali antropomorfizzati secondo personificazione
                                Risposta #29: Mercoledì 15 Mar 2017, 17:47:16
                                Ma non è vero!
                                (e ci metterei una faccina che ride, ma siccome sei permaloso... ma mi vien da ridere, comunque!)
                                Il motivo per cui chiesi se potevi evitar di metterle non riguarda una forma di permalosità, è un tentativo di discuter senza che si ottenga la ragione mandandola in caciara. Tutto qui. Perché altrimenti parlarne non serve :)

                                Sia in un forum sia al di fuori dir che le personali opinioni di qualcuno fanno ridere (che siano condivisibili o non, risibili oppure no, non importa) rischia di scatenare una serie di flame, perché a nessuno piace sentirsi dir che le sue opinioni sono involontariamente comiche. Credo non piaccia neanche a te ;)
                                Per esperienza personale ho chiesto semplicemente di evitare, altre persone si sarebbero sentite prese in giro e avrebbero risposto con insulti. E a quel punto ciò che una persona trovava esilarante sarebbe divenuto provocatorio e sarebbe cominciata una serie di post inviperiti da cui diviene poi difficile uscire (ho fatto il moderatore per vari anni in altri loci e ne conosco gli effetti).

                                Citazione
                                Topolino si muove come una persona o magari, nei vecchi cartoons, come un agile ragazzino! E basta.
                                Incarna il solito stereotipo dell'eroe piccolino ma intelligente e agile, contrapposto al cattivo che invece è grosso, piu forte, ma ottuso e un po' lento.
                                In realtà quando cerca di fare lo spavaldo e nelle scene di eroismo si appoggia tantissimo ai movimenti e alle espressioni di Douglas Fairbanks (consiglio di vedere il ladro di Bagdad del '24, fu un grande successo).
                                Che, piccola curiosità, secondo alcuni quando si muoveva era "agile come un gatto".
                                Indi, per paradosso, se dovessimo trovar chi è più felino tra Topolino e Gambadilegno per paradosso sarebbe il primo.

                                Citazione
                                E francamente non mi pare un grande argomento: neanche Pippo avevo mai capito che fosse un cane!
                                Per Pippo non è evidente ma ci si può arrivare, basta confrontarlo col volto di Pluto :)

                                Citazione
                                Queste "rivelazioni" sono simil ia quelle di tanti anni fa dove tutti pubblicavano che - sorpresa! sorpresa! - Topolino non era nato nel '28, ma nel '27 (?) e si chiamava Oswald!
                                E tutti facevano "oh che rivelazione! non ne sapevo niente!"
                                Ma è normale che uno si ispiri in parte a cose che ha fatto prima, quasi niente nasce dal nulla!
                                Il mio scopo non è fare rivelazioni, ma solo spiegare perché nella prima pagina misi Gambadilegno come un gattorso: per la stessa ragione per cui misi Archimede come pollo e Panchito come gallo. Perché v'è una divisione abbastanza forte tra i due. Il primo è bianco e longilineo, il secondo è rosso e con la coda evidenziata.
                                Per lo stesso motivo misi alcuni personaggi come "ratti".
                                La prima storia di Gambadilegno non è Steamboat Willie, il personaggio alle prime apparizioni era un orso, e questo mi diede una possibilità di catalogazione. Ho pensato a Gambadilegno come un po' orso, il personaggio par funzionare più così che come gatto puro rispetto agli altri personaggi messi nella categoria "gatti" (che invece lo sono per davvero) e quindi ho pensato che "gattorso" potesse essere una buona definizione.

                                Per lo stesso motivo ho diviso tra "cani" e "menocani". Nei primi la caninità è evidenziata, nei secondi ormai è quasi solo un naso nero.

                                Citazione
                                Il personaggio di Alice Comedies, ripeto, è in modo evidente un orso, non ci piove, somiglia piu a un orso molto piu di quanto Oswald sembri un coniglio!
                                Secondo me, tutto quel che è successo, come ho già detto, è che WD si è isipirato ai suoi vecchi personaggi che gli avevano scippato, e li ha in parte riciclati.
                                [...]
                                Se è per questo, Oswald pure somiglia al gatto Felix, allora diciamo che un gatto o un gatt-coniglio!
                                Oswald fa parte di una fase di transizione in cui i parallelismi sono un po' ballerini. Julius era un ottimo gatto che però accompagnava una ragazzina (live-action) e quindi non era autonomo. Non aveva neanche un vestiario, salvava solo la ragazzina dai mostri. Oswald è il tentativo di fare un personaggio indipendente senza umani vivi sulla scena. Con Topolino l'assetto topino è assai più curato di quello conigliesco di Oswald.

                                Citazione
                                Tu dici che la relazione Oswald-Topolino è una cosa del tutto diversa... E in cosa mai?
                                Entrambi incarnano l'eroe piccolino, l'aspetto è simile, solo che Mickey è diventato un topo e ci hanno aggiunto le orecchie a disco e una coda... che pure come quella di Pete, tranne nei primi cartoon, non serve a molto.

                                Il cattivo era un grosso orso e poi Walt ne fa uno un po simile, che invece è un grosso gatto.
                                La differenza tra i due è che Pete era un orso ed è stato confermato essere lo stesso identico personaggio, anche se ha cambiato specie. Fu una scelta dello studio, non di qualcun altro. Disney e Iwerks hanno detto che gli piaceva di più pensar che fosse il personaggio degli inizi e quindi hanno deciso di fare un grande collegamento retrospettivo in cui Pietro è ufficialmente lo stesso del 1925 (nonostante i cambi avvenuti).
                                Chi siam noi per rinnegar quanto decisero Walt e Ub? ;)

                                La data di nascita di Topolino invece è il 1928, anche se chiaramente riprende alcune caratteristiche di Oswald che gli era stato da prototipo.

                                Solo che con Topolino resero abbastanza evidente il fatto che fosse un topo. Ci hanno lavorato su. La voce è acuta, squillante come ci si potrebbe aspettare da un topo.
                                Con Gambadilegno non fecero altro che cambiar la testa e aggiungere una coda (destinata a svanire di lì a poco), lasciando i versi, la struttura fisica e le movenze del precedente personaggio. E lo fecero esprimere a ringhi e grugniti per nulla miagolanti.

                                Topolino è un topo perché era adatto come piccolo animaletto carino, Gambadilegno è un gatto solo incidentalmente, visto che il ruolo che ricopre non c'entra quasi nulla con niente di ciò che si potrebbe pensare di un gatto. Di solito nel gioco al gatto e al topo ad un certo punto interviene il cane "che morse il gatto", ma l'introduzione di ben due cani alla serie (Pippo e Pluto) fa sì che sia Gambadilegno a farli fuggire e non il contrario.
                                « Ultima modifica: Mercoledì 15 Mar 2017, 19:43:32 da Zampe_di_Gallina »
                                Zampe di gallina! Nient'altro che zampe di gallina! (Anacleto, La spada nella roccia)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)