Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Paperinik 5 (Maggio 2017)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Gancio
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3193
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
    Risposta #30: Martedì 9 Mag 2017, 10:39:01
    Intendevo su altre testate.
    No certo, il discorso è limitato esclusivamente a Paperinik.

    Ripeto, non sono un convinto sostenitore delle storie a puntate - anzi da piccolo sul topo le odiavo alquanto - ma se è una soluzione in grado di migliorare il basso livello qualitativo delle inedite, allora ben venga. Naturalmente non pretenderei mai 12 numeri all'anno con solo inedite a puntate, ma già farne due o tre, anche solo in due parti, inframezzate da altre autoconclusive, costituirebbe una buona soluzione di compromesso.

    Ricordiamo quante volte, un po' tutti, abbiam scritto a riguardo delle inedite: <<Buona idea, ma troppo compressa in 20 tavole!>> e concetti analoghi, a scorrere i vecchi topic è una costante.

    Visto che comunque, lo ammettano o meno, qualcuno "in alto" ci legge, ecco una proposta semplice da attuare, a costo (che nella mia ignoranza ritengo) zero, e che aiuterebbe a migliorare la testata.
    « Ultima modifica: Martedì 9 Mag 2017, 11:06:29 da Angelo85 »
    Tritumbani fritti!

    *

    Grazia
    Ombronauta
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 961
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
      Risposta #31: Martedì 9 Mag 2017, 10:50:16
      Il "problema" (almeno il mio) è che da piccolo dovevi accontentarti di quello che ti compravano e le storie lunghe erano solo 2. Se una era "a metà", farti acquistare anche la seconda parte non sempre era fattibile.

      Io non seguo la testata (a me piace un solo Paperinik ed è molto datato), però mi chiedo il perché, con tutto il riscontro positivo che ha questo personaggio, castrare sempre le buone iniziative in questo modo.
      Ma forse inserire una (media) storia inedita è già per loro una concessione di lusso.

      Chissà se chi legge fa tesoro delle "critiche costruttive", ma forse ai piani alti sono convinti che i lettori casuali sono talmente in numero superiore a quelli "fedeli", che mantenere questi ultimi (tanto comprano comunque) è sufficiente  dargli un contentino di tanto in tanto.

      *

      Gancio
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3193
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
        Risposta #32: Martedì 9 Mag 2017, 11:16:13
        però mi chiedo il perché, con tutto il riscontro positivo che ha questo personaggio, castrare sempre le buone iniziative in questo modo.
        Per come la vedo io, è sempre il solito discorso di matrice economica: se il personaggio ottiene un buon riscontro, dunque vende, perchè sbattersi troppo (leggasi: investire di più) per migliorare la testata?
        Per questo, come anche Andrea, tengo a sottolineare che l'operazione dai noi suggerita sia a costo (ritengo) zero, probabilmente è l'unica argomentazione "convincente"  :P

        Il che si ricollega direttamente all'altra tua considerazione:
        Chissà se chi legge fa tesoro delle "critiche costruttive", ma forse ai piani alti sono convinti che i lettori casuali sono talmente in numero superiore a quelli "fedeli", che mantenere questi ultimi (tanto comprano comunque) è sufficiente  dargli un contentino di tanto in tanto.
        Checché ne dicano, io son convinto che - quantomeno per questa testata, ma temo il discorso valga anche per molte altre - il loro obiettivo principale sia, per l'appunto, il lettore occasionale e/o discontinuo, il che è confermato, oltretutto, dalla cura della cover, unico elemento di "qualità" della testata (ora meno rispetto a quando c'era scritto su "appgrade", ma pur sempre buone) e che serve proprio da richiamo, da specchietto per le allodole se vogliamo, per chi si reca in edicola senza un'idea precisa di cosa andrà ad acquistare.
        Tritumbani fritti!

        *

        PhantomBlot
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 737
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
          Risposta #33: Martedì 9 Mag 2017, 12:11:54
          penso sia una strada possibile, con prospettive anche interessanti, se gestita bene, ma non sono d'accordo al 100% sulla necessità di adottare storie a puntate:

          Sicuramente rappresenta un ottimo escamotage per fidelizzare il lettore medio/occasionale ma, se mette "una pezza" alla (eventuale) questione vendite, non risolve affatto la selezione altalenante, che è da sempre il problema principale della testata.

          D'altro canto, come scriveva Grazia, può essere controproducente: è meglio avere un singolo vol. "completo", con storie tutte compiute, e non uno in cui magari ti trovi una seconda o terza parte di qualcosa che difficilmente si riesce a recuperare... vale per il bambino (cui si indirizza la testata) che riceve l'albo una tantum dai genitori, vale anche e soprattutto per il "diversamente giovane" che magari vuole solo recuperare una o due storie ristampate.

          Non sapendo in concreto come siano strutturati i contratti degli autori ed i relativi costi, non è detto che una storia a puntate permetta un risparmio economico rispetto a più storie singole... magari il costo è maggiore.

          Il limite a 20 tavole, se dato per ragioni economiche o (più banalmente) per impostare le pagine della sezione ristampe, ormai sembra un fatto assodato quindi, a questo punto, non può essere più la scusa principale ma diventa un falso problema; sta agli autori trovare il modo di far "quadrare i conti", gestire le idee e sfruttare al meglio il (certamente non eccessivo) spazio concesso.
          Senza arrivare a scomodare le ten pages di Barks o le gag fulminanti di Walsh/Gottfredson, non mancano esempi di autori che riescono a regalarci piccoli capolavori in un numero contenuto di pagine (Faccini e Ziche su tutti).
          « Ultima modifica: Martedì 9 Mag 2017, 12:22:55 da PhantomBlot »

          *

          Gancio
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3193
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
            Risposta #34: Martedì 9 Mag 2017, 12:27:21
            Il limite a 20 tavole, se dato per ragioni economiche o (più banalmente) per impostare le pagine della sezione ristampe, ormai sembra un fatto assodato quindi, a questo punto, non può essere più la scusa principale ma diventa un falso problema; sta agli autori trovare il modo di far "quadrare i conti", gestire le idee e sfruttare al meglio il (certamente non eccessivo) spazio concesso.
            Senza arrivare a scomodare le ten pages di Barks o le gag fulminanti di Walsh/Gottfredson, non mancano esempi di autori che riescono a regalarci piccoli capolavori in un numero contenuto di pagine (Faccini e Ziche su tutti).
            Quel che dici è corretto, ma stiamo parlando di tipi di storie totalmente diversi!

            In poche pagine è certo più facile puntare su gag immediate, battute ed elementi simili, ma davvero vorremmo storie di Paperinik che puntano su questo? Non contribuirebbe ad una ulteriore banalizzazione del personaggio?
            Tritumbani fritti!

            *

            PhantomBlot
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 737
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
              Risposta #35: Martedì 9 Mag 2017, 12:31:11
              Quel che dici è corretto, ma stiamo parlando di tipi di storie totalmente diversi!

              In poche pagine è certo più facile puntare su gag immediate, battute ed elementi simili, ma davvero vorremmo storie di Paperinik che puntano su questo? Non contribuirebbe ad una ulteriore banalizzazione del personaggio?

              assolutamente, non dico di ridurci a una serie di gag (di questi tempi, ci mancherebbe solo un "ridi Paperinik" oddio, ora mi viene il dubbio che dalla redazione prendano sul serio la cosa  ;D ), solo di gestire al meglio le 20 tavole per la storia, che non sono molte ma nemmeno pochissime

              *

              Gancio
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu   (3)

              • *****
              • Post: 3193
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (3)
                Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                Risposta #36: Martedì 9 Mag 2017, 12:38:10
                (di questi tempi, ci mancherebbe solo un "ridi Paperinik" oddio, ora mi viene il dubbio che dalla redazione prendano sul serio la cosa   ;D )
                Temi che la prendano su SerIO;D
                « Ultima modifica: Martedì 9 Mag 2017, 12:38:35 da Angelo85 »
                Tritumbani fritti!

                *

                Krimeros
                Bassotto
                PolliceSu

                • *
                • Post: 21
                • Paper Lettore
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                  Risposta #37: Martedì 9 Mag 2017, 23:55:50
                  Numero pieno di storie interessanti..bellissima la medaglia

                  *

                  Paperinika
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 10525
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                    Risposta #38: Giovedì 11 Mag 2017, 20:42:07
                    Il che si ricollega direttamente all'altra tua considerazione:
                    Checché ne dicano, io son convinto che - quantomeno per questa testata, ma temo il discorso valga anche per molte altre - il loro obiettivo principale sia, per l'appunto, il lettore occasionale e/o discontinuo, il che è confermato, oltretutto, dalla cura della cover, unico elemento di "qualità" della testata (ora meno rispetto a quando c'era scritto su "appgrade", ma pur sempre buone) e che serve proprio da richiamo, da specchietto per le allodole se vogliamo, per chi si reca in edicola senza un'idea precisa di cosa andrà ad acquistare.
                    Beh, ma per i fumetti "un tanto al chilo" (definizione assolutamente non dispregiativa, ma volta ad indicare tutti quei fumetti rivolti, appunto, ai lettori occasionali e non ai cultori e appassionati, che, giustamente, indirizzano i loro acquisti verso testate più curate: i vari Zio Paperone, Maestri Disney, e i loro discendenti odierni - se pur meno curati dei predecessori), alla fin fine, è sempre stato così, da anni. E immagino che anche negli anni a venire cambierà poco e niente.

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12726
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                      Risposta #39: Giovedì 11 Mag 2017, 20:57:50
                      di questi tempi, ci mancherebbe solo un "ridi Paperinik" oddio, ora mi viene il dubbio che dalla redazione prendano sul serio la cosa  ;D
                      Se è per questo Paperinik ha spesso fatto ridere (purtroppo), da quando il testimone è passato da Martina a Pezzin e oltre: potrebbero benissimo fare un "Ridi Paperinik" con diverse storie anni '80/90 del personaggio (quelle del Topo d'epoca e non le pikappiche degli spillati, ovviamente).

                      La storia nuova d'apertura si distingue più che altro per il tratto deciso di Ferracina, disegnatore interessante il cui stile pare essere vagamente influenzato dai 'corti' di Paul Rudish. Le linee dei personaggi sono al tempo stesso squadrate e armoniche, rendendo le tavole animate ma pulite.

                      Il Segreto di Fantomius di Gervasio dovrebbe essere la storia d'apertura, il 'prologo' alla serie che verrà in seguito e che ancora continua (per fortuna).
                      « Ultima modifica: Giovedì 11 Mag 2017, 23:28:07 da leo_63 »

                        Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                        Risposta #40: Giovedì 11 Mag 2017, 23:05:20
                        Ferracina è un autore molto interessante. Sulle pagine di Paperinik è alla sua terza storia (sesta storia considerate le tre sul Topo). Mi piacerebbe vederlo su una storia di Paperinik in più puntate (3-4 puntate da 20 tavole ciascuna, per intenderci)

                        *

                        bunny777
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1038
                        • Strapapero
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                          Risposta #41: Giovedì 18 Mag 2017, 14:33:28
                          Attenzione: nel'edicola compaiono 2 icone di questa pubblicazione (peraltro quella con la rece non ha l'inducks, che invece è presente nell'altra vuota).
                          Buona rece, comunque. ;)


                            Re: Paperinik 5 (Maggio 2017)
                            Risposta #42: Venerdì 26 Mag 2017, 17:02:36
                            Noto che tutti state discutendo della stessa cosa che avrei voluto scri ere io: gran bel numero, ma inedita pessima. Che poi, sapendolo in anticipo, non mi disgusto neanche più, anche se era davvero una delle peggiori; ormai mi limito ad accontentarmi quando la selezione, come in questo caso, é buona

                             

                            Dati personali, cookies e GDPR

                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)