Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Definitive Collection - Discussione Generale

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

luciochef
Cugino di Alf
PolliceSu   (4)

  • ****
  • Post: 1366
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (4)
    Re:Definitive Collection - Discussione generale
    Risposta #705: Venerdì 13 Lug 2018, 20:54:01
    Topdetpos ancora una volta nei soliti errori.
    Prima chiediamo di essere trattati da essere pensanti e poi, dopo l'ennesimo richiamo di Paperinika di pochi giorni fa, si ricade nelle stesse stupidaggini.
    La rabbia e la delusione non ammettono un linguaggio di questo tipo. Sei libero di pensarlo nella tua mente ma cerchiamo di esporlo in modo corretto.
    Altrimenti diventiamo la barzelletta di tutti.
    Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

    *

    Topdetops
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2131
    • Amante del Disney classico
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Definitive Collection - Discussione generale
      Risposta #706: Venerdì 13 Lug 2018, 21:13:23
      Topdetpos ancora una volta nei soliti errori.
      Prima chiediamo di essere trattati da essere pensanti e poi, dopo l'ennesimo richiamo di Paperinika di pochi giorni fa, si ricade nelle stesse stupidaggini.
      La rabbia e la delusione non ammettono un linguaggio di questo tipo. Sei libero di pensarlo nella tua mente ma cerchiamo di esporlo in modo corretto.
      Altrimenti diventiamo la barzelletta di tutti.
      Post rimosso. Mi scuso ma la rabbia del momento mi ha spinto ad agire d'istinto.
      Comunque, grandissima delusione per la chiusura dellla Definitive:
      C'era una volta in America volevo tanto completarlla, per me era importante.
      La cosa che mi fa arrabbiare e' il fatto che abbiano abbandonato la barca ad un solo numero dalla fine: bastava veramente quel piccolo sforzo in più e noi collezionisti saremmo stati contenti.
      Peccato, peccato.
      Purtroppo la mia libreria non vedrà mai il quarto volume, a meno che, come ipotizzato da ventinofatale, non esca per Lucca.
      L'amarezza e' tanta.
      Purtroppo la casa editrice ha avuto poca onestà.

      *

      Piccola Pker
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 1450
      • Fantasia portami via!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Definitive Collection - Discussione generale
        Risposta #707: Venerdì 13 Lug 2018, 21:30:37
        Mi unisco al coro delle delusioni.
        Nel mio caso, per le Storie della Baia, serie che aspettavo da anni, che adoro... e che finisce così.
        Senza contare i mercoledì di Pippo (ok, legendary, ma siamo lì).
        Per me la definitive era la collana perfetta per recuperare a un prezzo accettabile solo le storie che m'interessavano di più, senza riempirmi di topolini per, a volte, solo una puntata di una storia che m'interessa.
        Veramente, veramente delusa.
        Credo che nemmeno io seguirò più nuove collane, se non quelle (poche, a questo punto) già iniziate.

        *

        Luxor
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (2)

        • *****
        • Post: 4052
        • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re:Definitive Collection - Discussione generale
          Risposta #708: Venerdì 13 Lug 2018, 22:32:22
          Sono senza parole, o per meglio dire evito di dire ciò che penso per il quieto vivere...

          Ora, passi DD, che si sapeva essere un progetto a lungo termine e che visto l'andazzo non si sapeva se sarebbe mai stato concluso, le Storie della Baia non credo abbiano fatto chissà che presa nel pubblico, ma C'era una volta in America???

          Mancava un solo volume, e la cosa fa più rabbia se si pensa che un volume della Definitive è stato sprecato per la PIA, che oltretutto nemmeno ha ristampato in ordine cronologico la serie e che davvero fatico a comprendere il motivo per il quale è stato pubblicato se la testata era in difficoltà. Non sarebbe stato meglio, e di certo più rispettoso per i consumatori, chiudere prima le testate in corso, e se non quelle lunghe almeno C'era una volta in America, che è una saga e non una semplice raccolta di storie?

          Il cofanetto allegato al sesto volume di Fantomius, poi, mi sa tanto di beffa, che senso ha proporlo se la serie in quel formato rimarrà incompleta? Ok, chiudete la collana, ma un volume una tantum di Fantomius quando ci sono abbastanza storie è davvero così improponibile?

          Davvero, sono amareggiato, ormai le serie o le testate interrotte a pochi numeri dalla fine non si contano più, Definitive, Legendary (io la do per morta) con X-Mickey prima e i Mercoledì di Pippo poi, PK Giant, i Gialli, quando anni fa la Panini comprò i diritti Disney non avrei mai creduto che si sarebbe arrivati a tanto. Posso capire le difficoltà del settore ma non si fa così, ormai il rapporto di fiducia è inevitabilmente rotto e tutto ciò non potrà che portare i consumatori a non comprare più nulla fino a quando una serie non chiuderà, com'è giusto e legittimo che sia, cosa che però porterà con buona probabilità alla chiusura prematura delle poche testate sopravvisute allo tsunami, praticamente un serpente che si morde la coda.
          « Ultima modifica: Venerdì 13 Lug 2018, 22:33:54 da Luxor »
          The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


          *

          Max
          Cugino di Alf
          PolliceSu   (3)

          • ****
          • Post: 1344
          • Appassionato Disney
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (3)
            Re:Definitive Collection - Discussione generale
            Risposta #709: Venerdì 13 Lug 2018, 22:35:24
            Spiace ma non ci si poteva ragionevolmente aspettare nulla di diverso, e mi sembra sottinteso che anche la Legendary si sia conclusa. Quest'anno si è finalmente manifestata la presa di coscienza dell'aver intrapreso una politica assolutamente sbagliata, praticamente tutte le testate da edicola introdotte dalla Panini si sono rivelate dei flop, con una corrispondente perdita economica, trattandosi di testate inadatte alle esigenze del pubblico italiano. La Definitive in particolare è nata con errori basilari quali l'inizio di troppe serie e senza una regolarità di pubblicazione per ciascuna, caratteristica imprescindibile per una collana del genere. Guarda caso le testate che ancora funzionano sono quelle ereditate dalla Disney Italia. Chiarirei, comunque, che la serietà, l'onestà, la fiducia ed il rispetto dei lettori non c'entrano nulla con le chiusure: se una serie è in perdita va interrotta, nessun altro motivo diverso dalla passività economica porta a non concludere le collane e non si può pretendere che un editore perda decine di migliaia di euro per fare uscire un volume in più e fare contenti un pugno di lettori. Semmai la serietà ed il rispetto dei pubblico stanno nel non varare nuove testate il cui successo contenuto può essere ampiamente previsto in partenza, evitando così di infangare la storia delle pubblicazioni Disney in Italia, nella quale il periodo 2014/2018 resterà una pagina assai poco lusinghiera, e non per colpa della crisi del settore. Per la questione "fiducia" in particolare non credo possa essere un problema in futuro, dato che ben difficilmente verranno iniziate serie con un inizio e una fine prestabiliti, ma solo testate che non hanno questa caratteristica. Sebbene finora il ramo Disney non si sia rivelato particolarmente redditizio per la Panini, ho fiducia che d'ora in avanti la politica cambierà, tagliando i rami secchi delle testate sterili e proseguendo con iniziative e testate più aderenti alle abitudini ed ai gusti del pubblico. Già il nuovo Zio Paperone, testata dedicata al grande pubblico ed intelligentemente lanciato nel modo giusto, mi sembra l'inizio di un nuovo corso intrapreso con umiltà e buona volontà di rimediare agli errori commessi finora, nell'interesse di tutti.
            « Ultima modifica: Venerdì 13 Lug 2018, 22:42:39 da Max »

            *

            Alonzo
            Evroniano
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 111
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Definitive Collection - Discussione generale
              Risposta #710: Venerdì 13 Lug 2018, 22:43:25
              secondo me C'era una volta in America sarà conclusa presentando il cofanetto con il quarto numero ufficialmente appartenente ad un'altra testata
              Magari mi sbaglio, ma la vedo un'ipotesi improbabile.
              Potrei capire DD che con l'elevato numero di volumi magari ha ancora speranza di salvarsi sotto altre vesti, ma perché chiudere la testata per poi eventualmente fare un vatt+cofanetto per concludere "C'era una volta in America"? A che pro? Chi non seguiva la serie su Definitive non compra di certo il volume speciale, tanto valeva allungare di un'uscita tutta la collana e chiudere un'altra serie.

              *

              Luxor
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (4)

              • *****
              • Post: 4052
              • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (4)
                Re:Definitive Collection - Discussione generale
                Risposta #711: Venerdì 13 Lug 2018, 22:56:57
                Chiarirei, comunque, che la serietà, l'onestà, la fiducia ed il rispetto dei lettori non c'entrano nulla con le chiusure: se una serie è in perdita va interrotta, nessun altro motivo diverso dalla passività economica porta a non concludere le collane e non si può pretendere che un editore perda decine di migliaia di euro per fare uscire un volume in più e fare contenti un pugno di lettori.

                Quindi per te non è mancanza di serietà, professionalità e di rispetto verso i lettori chiudere una testata quando manca un solo volume alla fine?

                Non è mancanza di serietà, professionalità e di rispetto verso i lettori chiudere una testata come PK Giant dopo ben 43 albi usciti, peraltro mancanti delle brevi che c'erano in PKNA?

                Guarda, Max, sappiamo tutti bene come la pensi al riguardo, ma stavolta direi che la situazione è indifendibile, avere tutte queste testate monche è come buttare soldi nel cesso, fammi il favore.
                The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                *

                luciochef
                Cugino di Alf
                PolliceSu   (5)

                • ****
                • Post: 1366
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (5)
                  Re:Definitive Collection - Discussione generale
                  Risposta #712: Venerdì 13 Lug 2018, 23:04:49
                  Guarda Max puoi spiegare e argomentare con tutti i calcoli economici del mondo queste chiusure, ma penso che non convincerai mai nessuno che non ci "dovevamo aspettare nulla di diverso".
                  Ognuno di noi ha investito soldi e riposto fiducia in un editore che non l'ha saputa contraccambiare.
                  Anzi tu hai detto che questo segmento 2014-2018 segnerà un periodo buio per le pubblicazioni Disney in Italia.
                  Io ti dirò di più...
                  Gli unici calcoli matematici che mi sento di fare sono quelli dell'immane danno d'immagine prodotto dalla Panini alla divisione fumetti della Disney Italia.
                  È ovvio che la Panini abbia pagato profumatamente i diritti di pubblicazione. Ma è altrettanto vero che sta provocando un danno d'immagine ed un azzeramento della fiducia di proporzioni inenarrabili.
                  Invece di pensare alle perdite avute dalle pubblicazioni non acquistate quasi quasi, per questa conduzione editoriale scellerata, la Panini dovrebbe preoccuparsi di una eventuale azione legale della Disney per lo scempio compiuto....
                  Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu   (3)

                  • ******
                  • Post: 12723
                  • Mais dire Mais
                    • Online
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re:Definitive Collection - Discussione generale
                    Risposta #713: Venerdì 13 Lug 2018, 23:07:03
                    In effetti l'ultimo numero di "C'era una volta" lo si poteva pubblicare, per completezza e perché la serie è particolarmente amata dai lettori.
                    Però, per tutto il resto, non so quanti siano i lettori veramente 'coscienti' (come quelli di un forum disneyano) di quello che sta accadendo alle varie Definitive e ad altre testate e quanti gli 'incoscienti' che hanno seguito i diversi filoni solo per curiosità o interesse ma non così alto al punto da voler terminare l'opera e di 'scandalizzarsi' se non ci riescono. Magari la percentuale di questi ultimi è maggiore rispetto ai primi e dunque la Panini non si preoccupa più di tanto di aver deluso i 'coscienti', se minoritari. Va avanti per la sua strada con i freddi numeri che indicano se continuare o meno una proposta o l'altra, al di là della loro bontà. E se i lettori in generale non hanno premiato queste iniziative, poi non possono (i 'coscienti') prendersela con l'editore.
                    « Ultima modifica: Sabato 14 Lug 2018, 00:13:02 da Cornelius Coot »

                      Re:Definitive Collection - Discussione generale
                      Risposta #714: Venerdì 13 Lug 2018, 23:37:53
                      Dubito che Max li voglia difendere, si limita a spiegare come ragiona un'azienda e non penso che Panini abbia poi così a cuore la fiducia del consumatore, soprattutto in ambito Disney che si rivolge principalmente a un pubblico di bambini e quindi con un continuo ricambio.


                      *

                      Max
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu   (2)

                      • ****
                      • Post: 1344
                      • Appassionato Disney
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re:Definitive Collection - Discussione generale
                        Risposta #715: Venerdì 13 Lug 2018, 23:41:43
                        Chiarirei, comunque, che la serietà, l'onestà, la fiducia ed il rispetto dei lettori non c'entrano nulla con le chiusure: se una serie è in perdita va interrotta, nessun altro motivo diverso dalla passività economica porta a non concludere le collane e non si può pretendere che un editore perda decine di migliaia di euro per fare uscire un volume in più e fare contenti un pugno di lettori.

                        Quindi per te non è mancanza di serietà, professionalità e di rispetto verso i lettori chiudere una testata quando manca un solo volume alla fine?

                        Non è mancanza di serietà, professionalità e di rispetto verso i lettori chiudere una testata come PK Giant dopo ben 43 albi usciti, peraltro mancanti delle brevi che c'erano in PKNA?

                        No, caro Luxor, ed io non sto difendendo nulla. Qui non è questione di opinioni, ma di soldini. Perché concludere quelle serie sarebbe costato decine di migliaia di euro, da aggiungersi a perdite già avute, e non si può proprio pretendere che un editore ce li rimetta di tasca propria. È sempre stato così, da che mondo è mondo e da quando esiste l'editoria. Semmai la mancanza di serietà e professionalità sta nell'iniziare, e non nell'interrompere, testate del tutto prevedibilmente senza abbastanza pubblico e perciò senza futuro.
                        « Ultima modifica: Venerdì 13 Lug 2018, 23:48:45 da Max »

                          Re:Definitive Collection - Discussione generale
                          Risposta #716: Venerdì 13 Lug 2018, 23:52:01
                          qui due sono le ipotesi :
                          a- La Panini non vuole rinnovare il contratto in scadenza nel 2019 (poco plausibile secondo me)
                          b- La Panini si sta assestando e ha praticamente deciso di agire su due filoni: uno per i lettori in genere, rivolto magari anche ai bambini, varie testate contenitore che hanno come unico filo conduttore il titolo del singolo volume, che aumenteranno sempre più di numero e dall'altra il materiale per collezionisti ( la cui pubblicazione rimane comunque un gran merito della Panini) tipo Deluxe, Super de luxe, Classic & Remake e Don Rosa Collectin (che sicuramente non chiuderà ) ed in questo secondo settore andranno a confluire secondo me anche raccolte di cicli ! Tesori è a cavallo di entrambe le correnti come pure Uack/Vita da paperi che comunque ha il gran merito di portare in edicola il materiale di Barks, cosa sempre lodevole, poi se pubblicheranno l'omnia tanto di guadagnato, altrimenti avremo in libreria un'ottima testata

                          su pk... potrebbero anche far uscire un volume a tiratura limitata contenente le storie mancanti e risolvere il problema !

                          *

                          Alonzo
                          Evroniano
                          PolliceSu   (4)

                          • **
                          • Post: 111
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (4)
                            Re:Definitive Collection - Discussione generale
                            Risposta #717: Sabato 14 Lug 2018, 01:37:05
                            Chiarirei, comunque, che la serietà, l'onestà, la fiducia ed il rispetto dei lettori non c'entrano nulla con le chiusure: se una serie è in perdita va interrotta, nessun altro motivo diverso dalla passività economica porta a non concludere le collane e non si può pretendere che un editore perda decine di migliaia di euro per fare uscire un volume in più e fare contenti un pugno di lettori.

                            Quindi per te non è mancanza di serietà, professionalità e di rispetto verso i lettori chiudere una testata quando manca un solo volume alla fine?

                            Non è mancanza di serietà, professionalità e di rispetto verso i lettori chiudere una testata come PK Giant dopo ben 43 albi usciti, peraltro mancanti delle brevi che c'erano in PKNA?

                            No, caro Luxor, ed io non sto difendendo nulla. Qui non è questione di opinioni, ma di soldini. Perché concludere quelle serie sarebbe costato decine di migliaia di euro, da aggiungersi a perdite già avute, e non si può proprio pretendere che un editore ce li rimetta di tasca propria. È sempre stato così, da che mondo è mondo e da quando esiste l'editoria. Semmai la mancanza di serietà e professionalità sta nell'iniziare, e non nell'interrompere, testate del tutto prevedibilmente senza abbastanza pubblico e perciò senza futuro.
                            Testate senza pubblico non saprei, comunque sono arrivati quasi a 30 uscite e molte di esse sono state ristampate. Casomai il pubblico se lo sono perso in corso d'opera, come giustamente dicevi nel tuo precedente messaggio anche a causa di una erronea organizzazione delle varie serie.
                            Però permettimi una piccola riflessione: se la testata navigava in cattive acque, di certo non è stata una cosa di cui si sono accorti negli ultimi dieci giorni, e ho motivo di pensare che la decisione/eventualità di chiudere la collana circolasse in redazione già da qualche settimana. Allora mi chiedo, perché troncare una serie amata come "C'era una volta in America" ad un solo volume dalla fine era 'necessario' per non spendere decine di miglia di euro, quando poco tempo prima hanno deciso di dare il via alle storie della PIA?
                            Se non avessero pubblicato quel volume e avessere accelerato per "C'era una volta in America"... non sarebbe stata una scelta più logica?

                            *

                            Gingerin_Rogers
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu   (3)

                            • ****
                            • Post: 1674
                            • Lurkatrice sfegatata
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (3)
                              Re:Definitive Collection - Discussione generale
                              Risposta #718: Sabato 14 Lug 2018, 07:43:03
                              Ne parlavo proprio col mio edicolante... si fa fatica a stare dietro a tutte queste stampe ristampe vattelapesca definitive bla bla bla... ma mi associo al coro generale: voglio C'era una volta in America n. 4!!!

                              *

                              Max
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1344
                              • Appassionato Disney
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Definitive Collection - Discussione generale
                                Risposta #719: Sabato 14 Lug 2018, 09:29:32
                                Guarda Max puoi spiegare e argomentare con tutti i calcoli economici del mondo queste chiusure, ma penso che non convincerai mai nessuno che non ci "dovevamo aspettare nulla di diverso".

                                Beh, caro Luciano, perdonami ma non mi dirai che tu e magari anche diversi altri utenti invece pensavate ad una idilliaca prosecuzione e conclusione di tutte le serie della Definitive, dei Mercoledì di Pippo, ma anche di altre testate come I Migliori Anni, Pk Giant ecc.? Non voglio offendere nessuno né atteggiarmi a profeta del giorno dopo, ma credo si possa tranquillamente affermare che la non riuscita di queste serie si sia conclamata ben presto, tranne magari un entusiasmo iniziale per le novità. Si vedeva che, alla fine, tali testate non vendevano a sufficienza, provocando enormi rese o rimanendo sul groppone delle fumetterie. Magari poteva cambiare qualche dettaglio nelle scelte fatte, ma non la sostanza delle cose. Perché perlopiù chi ama X-Mickey ha già gli originali, chi ama Pk ha già gli originali o la serie della Gazzetta, chi ama Barks ha gli Zio Paperone o la GDDP, e così via, per cui lo spazio per tutte queste serie non c'era. E, diciamocelo, di una serie come la Definitive non si sentiva il bisogno (qualcuno forse lo sentiva, ma troppo, decisamente troppo pochi). Io avrei preferito di gran lunga (e magari potrebbe essere la nuova strategia vincente) che venissero pubblicati ottimi Vatt corposi, quelli da 5,90,con le varie saghe, completando tutto in un solo o al massimo 2, 3 volumetti, che a dispetto del momento sembrano ancora andare abbastanza bene e potrebbero andare ancora meglio, senza ingrandire storie che non hanno nessun bisogno di essere ingrandite né far aspettare nell'incertezza alcun lettore.
                                « Ultima modifica: Sabato 14 Lug 2018, 09:32:33 da Max »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)