Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino Story 1 - 1980

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Topolino Story 1 - 1980
    Risposta #60: Mercoledì 25 Feb 2015, 12:06:42
    salve, sapete il prezzo delle uscite successive??

    *

    Miriam
    Uomo Nuvola
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 7530
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino Story 1 - 1980
      Risposta #61: Mercoledì 25 Feb 2015, 12:32:14
      salve, sapete il prezzo delle uscite successive??

      certo, dalla prossima settimana fino alla fine dell'opera il prezzo sarà di 6,99 euro.

      *

      Paperinika
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 10525
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino Story 1 - 1980
        Risposta #62: Mercoledì 25 Feb 2015, 12:37:27
        Strana cosa: nella mia edicola questo numero è uscito in varie copie. Si vede che alla RCS puntano molto a questa nuova opera editoriale
        Beh, sarebbe stato strano il contrario... :)
        Il primo volume è sempre il volume di lancio, ed è normalissimo che la tiratura sia alta e la distribuzione ampia.

        *

        Grrodon
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (6)

        • *****
        • Post: 4071
        • Potere e Potenza!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (6)
          Re: Topolino Story 1 - 1980
          Risposta #63: Mercoledì 25 Feb 2015, 15:12:02
          Vol. 1 - 1980

          E' uscito il primo numero e si sono scatenate le polemiche. Pare che infatti la collana ricalchi la sua gemella di 10 anni fa più nella forma che nei contenuti. Il problema è essenzialmente che le storie scelte sono prive di articoli introduttivi. Ci sono quelli storici, il "come eravamo", lo sguardo alle cose più importanti successe in quell'anno sia nel mondo Disney che nel mondo reale, la galleria delle copertine, ma manca una trattazione critica che spieghi come mai siano state scelte proprio queste storie. L'impressione è che questa seconda tranche di volumi sia ricaduta nella giurisdizione delle collane più leggere, che tradizionalmente il Corsera alterna a quelle rivolte ad un pubblico di intenditori, come le integrali di Barks, Gottfredson, Pk, Scarpa e appunto la prima serie di Topolino Story.

          L'esperienza di lettura rimane però piuttosto gradevole. L'idea alla base dei volumi, esattamente come dieci anni fa, è quella di fare una summa della produzione fumettistica Disney del periodo, mostrandone i picchi... e gli abissi. Sebbene io sia da sempre un sostenitore della politica "si tramandi solo il meglio", in questo caso penso che i presupposti dell'opera concedano comodamente di andare ad esplorare anche anfratti meno noti della produzione Disney. E se questi anfratti consistono in una manciata di storie brevi estere inserite tra due storie italiane di ben altra caratura, ben venga. E' esattamente come leggere un numero del Topo di un tempo. Un'esperienza discontinua ma estremamente varia.

          Paperinik e la Banda dei Dodici (Martina/Da Vita): Ottima scelta. Erano gli anni del Paperinik di Martina quelli, che qui è in formissima. Sono infatti convinto che il Martina migliore sia proprio quello di questa tarda fase produttiva. Da notare che la storia non racconta niente di che e che occupa persino due tempi. Eppure la si beve, e scende in gola come un bicchiere di succo di frutta. Bello fresco, per giunta. Saranno i dialoghi brillanti, l'umorismo che pervade ogni situazione o il ritmo impeccabile della sceneggiatura. Buffo come pur nel 1980 Martina non conoscesse ancora concetti ormai diffusi come il Deposito e Nonno Bassotto, a cui si riferisce con un improbabile "padrino", lasciando al povero De Vita il compito di uniformarlo graficamente al personaggio che i lettori già conoscevano.

          Ezechiele Lupo e la Giornata da Incubo (Nozfiger/Jaime Diaz Studio): E non poteva mancare una storiella di Ezechiele, addentrandoci negli abissi delle brevi estere. A differenza di tanti altri universi insipidi, ho sempre trovato quello di Ezechiele e Lupetto un mondo narrativo che qualcosina da dire ce l'aveva, data la grande simpatia del Lupo e la situazione che lo vuole come un frustrato padre, intento a dare lezioni di machismo ad un figlioletto fricchettone. Quindi per quel che mi riguarda queste storie sono fra le poche che ritengo realmente le benvenute, quando si tratta di brevi estere. La storia, specie sotto il lato grafico, non brilla di certo e la trama non è niente di nuovo. Ma un sorriso me l'ha strappato e penso che il suo lavoro fosse quello.

          Pippo e l'Errore Provvidenziale (Murry): Ed ecco un altro bel pezzo di storia del fumetto Disney. L'Abisso, nella sua forma più beffarda. Macchietta Nera, un Pippo minorato, un Topolino simpatico come il puzzo dei piedi e un "caso" privo di alcun interesse e risolto tramite una gag che non fa ridere. E la media qualitativa era questa.  Materiale che - se collocato in un contesto come questo - tramanderei volentieri perché, se realmente vogliamo progredire, certe cose non vanno dimenticate.

          I Bassotti Spendaccioni della Costa (Manning): Non particolarmente interessante, di certo non ben disegnata, eppure una sua onestà penso che ce l'abbia. Non è un plot tanto meno elaborato di tante storie brevi sui Bassotti che al giorno d'oggi il Topo pubblica ancora.

          Paperino e il Ballo a Rotelle (Nozfiger/Strobl): Ecco il perfetto esempio per capire come mai Barks era un genio. Questa storia attinge allo stesso campionario di situazioni, allo stesso set di personaggi delle sue tenpage di Walt Disney's Comics and Stories, eppure i risultati sono ben diversi e ogni vignetta che compone questa storia fa a gara con la successiva, quanto a dimenticabilità.

          Topolino e la Banda del Black-Out (Salvagnini/Carpi): Ed ecco la seconda storia italiana e quindi "principale" dell'albo. Si tratta di un giallo di Salvagnini, autore che più tardi si distinguerà per cose molto più memorabili (I Mercoledì di Pippo). Cominciamo col dire che non sono mai, e ripeto mai, stato un fan del Topolino di Carpi, che ho sempre trovato piatto nella recitazione e non molto simpatico. Di Gibì ho sempre apprezzato invece il resto dei personaggi, paperi in primis, per tacer del suo stile "decorativo". Il gialletto in questione è semplice, scritto con mestiere, ma veramente poco incisivo. Apprezzabile il colpo di scena finale, ma nel complesso si tratta di una storia piuttosto dimenticabile, alla quale si sarebbe potuto sostituire qualcosa di migliore. Trovo giusto però che anche una storia del genere abbia trovato spazio nella collana, mostrando onestamente quali fossero gli stilemi della narrativa Disney dell'epoca.

          Insomma, collana che penso continuerò a seguire con curiosità. La sua impostazione tende a farmi perdonare le brutte storie molto più che in altri casi. E in un certo senso la trovo una collana "di studio" molto più delle integrali che l'hanno preceduta, che invece proponevano esclusivamente il meglio (Scarpa a parte) del fumetto Disney.

          da La Tana del Sollazzo
          « Ultima modifica: Mercoledì 25 Feb 2015, 15:18:46 da Grrodon »

          *

          Nonno Papero
          Bassotto
          PolliceSu

          • *
          • Post: 9
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino Story 1 - 1980
            Risposta #64: Mercoledì 25 Feb 2015, 21:39:42
            Molto belle le storie del secolo scorso.
            Mi suona male il fatto che al posto di Nonno Bassotto ci sia il "padrino".

            *

            piccolobush
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu   (3)

            • *****
            • Post: 4262
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (3)
              Re: Topolino Story 1 - 1980
              Risposta #65: Giovedì 26 Feb 2015, 10:03:12
              e scende in gola come un bicchiere di succo di frutta. Bello fresco, per giunta
              Di birra, perdinci! Di birra! Ma dove siamo finiti? In una ristampa della disney? :P ;D

              Comunque è vero che la selezione delle storie ci può stare ma sinceramente il prezzo mi pare eccessivo a questo punto.
              Non sto dicendo che sia immotivato, perchè sicuramente la realizzazione, la grafica, la rilegatura, i curatori della collana e tutto, avranno il loro costo. Dico solo che il prodotto finale, per me, non vale i 7 euro richiesti. Capisco la bella figura negli scaffali delle librerie, ma ultimamente seguo altri criteri per le spese
              « Ultima modifica: Giovedì 26 Feb 2015, 10:04:14 da piccolobush »

              *

              Duck Fener
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3571
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino Story 1 - 1980
                Risposta #66: Giovedì 26 Feb 2015, 12:40:58
                La sua impostazione tende a farmi perdonare le brutte storie molto più che in altri casi. E in un certo senso la trovo una collana "di studio" molto più delle integrali che l'hanno preceduta, che invece proponevano esclusivamente il meglio (Scarpa a parte) del fumetto Disney.
                Soprattutto, puo' essere un modo per far capire una volta di più che le recenti annate di Topolino sono senza dubbio migliori di quelle dell'"epoca d'oro" qua presa in esame!

                Una cosa veloce riguardo "La banda dei dodici": lo stratagemma di far ingrassare Paperino e di chiederne il riscatto in base al peso è senza dubbio stato usato varie volte in media diversi, ma io ci vedo un diretto richiamo a "Totò, Peppino e i fuorilegge"!

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu   (2)

                • ******
                • Post: 12614
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: Topolino Story 1 - 1980
                  Risposta #67: Giovedì 26 Feb 2015, 12:45:17
                  Soprattutto, puo' essere un modo per far capire una volta di più che le recenti annate di Topolino sono senza dubbio migliori di quelle dell'"epoca d'oro" qua presa in esame!
                  Il che potrebbe anche voler essere una strategia precisa della redazione dell'attuale Topo, dici? :P scherzo... ;)

                  Citazione
                  Una cosa veloce riguardo "La banda dei dodici": lo stratagemma di far ingrassare Paperino
                  A proposito... erroraccio di fondo quello della grassezza grafica di Paperino, che appena diventa Paperinik torna al suo peso forma magicamente... per la serie "so' fumetti", lo so... o forse è merito della tuta? ;D
                  « Ultima modifica: Giovedì 26 Feb 2015, 12:47:03 da pacuvio »

                  *

                  George Geef
                  Bassotto
                  PolliceSu   (1)

                  • *
                  • Post: 22
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topolino Story 1 - 1980
                    Risposta #68: Giovedì 26 Feb 2015, 13:04:21
                    puo' essere un modo per far capire una volta di più che le recenti annate di Topolino sono senza dubbio migliori di quelle dell'"epoca d'oro" qua presa in esame!
                    Credo che il concetto di "epoca d'oro" vari di lettore in lettore a seconda dell'età anagrafica.

                    Comunque se l'idea era di rappresentare un Topolino tipico dell'epoca, con due storie italiane lunghe e tre storie estere corte, avrei preferito che tra queste ultime fosse inserita anche una di Ser Lock. Speriamo recuperino nei prossimi numeri.

                    *

                    Flintheart Glomgold
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 432
                    • Un boero particolarmente infido.
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino Story 1 - 1980
                      Risposta #69: Giovedì 26 Feb 2015, 19:12:30
                      Prima storia molto bella, cosi come i testi ed i disegni di De Vita (uno dei miei disegnatori preferiti). L'unica pecca è stato il nome che è stato affibbiato a Grazia (padrino?) Il resto delle storie non mi hanno proprio soddisfatto così come gli approfondimenti (praticamente inesistenti). Spero che il secondo possa essere migliore, sotto tutti i punti di vista.  :-/

                      *

                      alec
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3883
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino Story 1 - 1980
                        Risposta #70: Venerdì 27 Feb 2015, 02:29:41
                        Mi domando: perchè, di grazia, hanno atteso un decennio prima di riprendere la serie ? Li ho tutti e credo che, per dovere di completezza, comprerò gli albi
                        « Ultima modifica: Venerdì 27 Feb 2015, 02:29:58 da alec »

                        *

                        Pacuvio
                        Imperatore della Calidornia
                        Moderatore
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 12614
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino Story 1 - 1980
                          Risposta #71: Venerdì 27 Feb 2015, 02:59:59
                          Imho, semplicemente perché altrimenti all'epoca si sarebbero dovuti fermare all'incirca al 25° volume, invece dei 31 di oggi, dato che ristampare storie di uno o due anni prima sarebbe stato poco in linea con la politica editoriale (benchè ogni tanto qualche svarione capiti), nonostante la mancanza di approfondimenti da preparare appositamente per l'occasione potesse abbattere i tempi tecnici, favorendo il proseguimento anche ai giorni nostri.
                          « Ultima modifica: Venerdì 27 Feb 2015, 03:04:15 da pacuvio »

                          *

                          EGO
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 447
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino Story 1 - 1980
                            Risposta #72: Venerdì 27 Feb 2015, 13:05:29
                            Devo dire che la storia di Ezechiele mi ha messo di buon umore ;D

                            Da bambino, la differenza di qualità e di tono delle storie straniere me le faceva sembrare "strane". Non riuscivo proprio ad apprezzarle: troppo assurde, sconclusionate e ripetitive.

                            Oggi invece capisco che quelle storie volevano essere proprio così, che erano dedicate ad un pubblico molto diverso da quello dei Disney italiani, e ne apprezzo i difetti. Il porcellino coi sopracciglioni, Ezechiele che viene pestato di botte e pensa di aver sognato (due volte!)... Una scemenza terribile, eppure mi ha fatto ridere ;D

                            *

                            Kim Don-Ling
                            Diabolico Vendicatore
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1561
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino Story 1 - 1980
                              Risposta #73: Venerdì 27 Feb 2015, 23:14:05
                              Una cosa che mi sono perso, per cui preferisco chiedere conferma: non c'è nessuna indicazione del contenuto del volume successivo, come accadeva invece per il TuttoScarpa, vero?
                              "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12614
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino Story 1 - 1980
                                Risposta #74: Venerdì 27 Feb 2015, 23:25:08
                                Nada de nada.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)