Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Gladstone
Diabolico Vendicatore
PolliceSu   (3)

  • ****
  • Post: 1604
  • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Ed ecco l'indice del terzo volume ad usum.. Gerbaldi! ;D

    Copertina di Dave McGhilmar (disegno) e Flavio Chiumento (colore)

    Il futuro del passato di A. Sisti, pp. 6-7
    [illustrazione da TL 2362, p. 7]
    Cose di un'altra dimensione di A. Sisti, pp. 8-10

    Topolino, Eta Beta e la stampante multi-D
    Paperino e la pubblicità olografica
    Topolino e il teletrasporto portatile
    Paperino e le auto autorip
    Paperino e il sole in vendita

    Un istante e sono da te di A. Sisti, pp. 173-175
    [illustrazione da TL 2343, p. 174]
    « Ultima modifica: Martedì 15 Mar 2016, 15:15:21 da inthenight »
    Homo viator

    Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

    *

    Andrea87
    Uomo Nuvola
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 6566
    • Il terrore di Malachia!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
      Risposta #1: Venerdì 11 Mar 2016, 13:21:48
      delusione totale!

      Mi sarei aspettato "T. e le meraviglie del domani" di Gottfredson!
      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

      *

      Topdetops
      Visir di Papatoa
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2131
      • Amante del Disney classico
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
        Risposta #2: Venerdì 11 Mar 2016, 14:19:29
        Indice pessimo. Confermo la mai opinione di lasciare questa collana,posso concentrarmi su qualcos'altro:Zio Paperone.

          Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
          Risposta #3: Venerdì 11 Mar 2016, 15:24:15
          Indice poco attraente. Sono tutte storie valide ma non lasciano il segno. Inoltre sono di facile reperibilità

          *

          Flintheart Glomgold
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (1)

          • ***
          • Post: 432
          • Un boero particolarmente infido.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
            Risposta #4: Venerdì 11 Mar 2016, 15:41:56
            Se continuano con questi indici, prevedo una chiusura della testata imminente..

            *

            Pacuvio
            Imperatore della Calidornia
            Moderatore
            PolliceSu   (1)

            • ******
            • Post: 12614
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
              Risposta #5: Venerdì 11 Mar 2016, 16:06:02
              Pur condividendo notevolmente gli ultimi post (già ho detto la mia vedendo il primo indice), non credo sia mai successo e mai potrebbe accadere, a prescindere da come vadano le vendite di un'opera...
              « Ultima modifica: Venerdì 11 Mar 2016, 16:07:01 da pacuvio »

              *

              New_AMZ
              Sapiente Ciminiano
              PolliceSu   (2)

              • ******
              • Post: 8082
              • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                Risposta #6: Sabato 12 Mar 2016, 21:27:05
                 Grazie Davide,
                sei il mio salvatore :D
                "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                  Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                  Risposta #7: Domenica 13 Mar 2016, 21:59:33
                  Se continuano con questi indici, prevedo una chiusura della testata imminente..

                  Non puo' chiudere, non è una testata ma una collana da edicola, la spesa per realizzarla è già stata praticamente adempita tutta quindi gli basta un minimo richiamo per potersela portare a casa....

                    Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                    Risposta #8: Domenica 13 Mar 2016, 22:01:27
                    Il Topolino di MacGhilmar è uguale a quello di Zironi

                    *

                    Paper Bat 82
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu   (5)

                    • ***
                    • Post: 414
                    • il "PIMPA"
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                      • La regina della notte del cielo stellato
                    PolliceSu   (5)
                      Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                      Risposta #9: Lunedì 14 Mar 2016, 12:14:21
                      Il problema dei fumetti in genere è: Che sono diventati una roba da nostalgici 60' 70" 80s.

                      I Disney sono i più conosciuti e se la cavano ancora bene.

                      Ma se io oggi avessi 8 anni e andando al centro commerciale mi fermerei in edicola troverei testate Disney che vanno dai 6 ai 15 euro (tranne Topolino ovviamente, ma è di un formato piccolo e si sa che i bambini sono attratti dalle cose più grandi).

                      Poi subito dopo l'edicola c'è il GameStop dove in vetrina hanno PES 2015 a 5 euro e GT 5 a 3,50 (dico tre euro e cinquanta!!! e posso farci anche la foto e postarlo).

                      E' più facile che io convinca mio nonno a comprarmi un videogioco più tosto che un volumetto Disney.

                      Nel 1990 (quando avevo davvero 8 anni), ciò non poteva accadere perché la situazione era totalmente invertita.
                      Non avevo nessun appiglio per convincere i miei parenti a comprarmi il NIntendo NES dato che non sarebbe bastata la pensione mensile di mia nonna. Mentre con 1800 lire il bambino si calmava un po' con un fumetto.

                      Poi non lo so' sarà la nostalgia ma le storie erano migliori di quelle di oggi. Perché trattare i bambini come dementi von storie demenziali. Non tutte lo sono però una buona percentuale lo sono. Basta guardare di riflesso i cartoni demenziali che la televisione trasmette oggi. Così sono anche i fumetti.

                      NB : ci sono alcuni refusi perché ho scritto col telefono e non so tornate indietro a correggere  :)
                      La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

                      Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

                      *

                      McDuck
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1404
                      • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                        Risposta #10: Lunedì 14 Mar 2016, 13:10:19
                        Poi subito dopo l'edicola c'è il GameStop dove in vetrina hanno PES 2015 a 5 euro e GT 5 a 3,50 (dico tre euro e cinquanta!!! e posso farci anche la foto e postarlo).

                        Credo tu stia parlando di giochi usati, però. E in ogni caso Gran Turismo 5 è uscito 6 anni fa, non lo puoi comparare ad una rivista fresca di edicola o ad un gioco appena uscito (persino GTA V, uscito ben 3 anni orsono, o 1 anno, se vogliamo calcolare a partire dal porting su PC, su Steam costa ancora 60 euro).


                        *

                        Andrea87
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 6566
                        • Il terrore di Malachia!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                          Risposta #11: Lunedì 14 Mar 2016, 15:37:44

                          Credo tu stia parlando di giochi usati, però. E in ogni caso Gran Turismo 5 è uscito 6 anni fa, non lo puoi comparare ad una rivista fresca di edicola o ad un gioco appena uscito (persino GTA V, uscito ben 3 anni orsono, o 1 anno, se vogliamo calcolare a partire dal porting su PC, su Steam costa ancora 60 euro).


                          esatto! Se la mettiamo sul piano economico, nelle bancarelle dei mercatini 100 e passa topolini vecchi (che poi per il bambino sono nuovi :P ) te li tirano quasi dietro (anche meno di 10€)... eh ma sono storie vecchie! perchè PES15 è nuovo?
                          Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                            Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                            Risposta #12: Lunedì 14 Mar 2016, 21:26:31

                            Credo tu stia parlando di giochi usati, però. E in ogni caso Gran Turismo 5 è uscito 6 anni fa, non lo puoi comparare ad una rivista fresca di edicola o ad un gioco appena uscito (persino GTA V, uscito ben 3 anni orsono, o 1 anno, se vogliamo calcolare a partire dal porting su PC, su Steam costa ancora 60 euro).




                            Si sto parlando di giochi usati  :)

                            Ma se il dott. Emmett Brown di Ritorno al futuro potrebbe viaggiare davvero dal 1985 al 2016 (invece che 21 ottobre 2015), notando che è possibile "COMPERARE e REPERIRE" videogiochi per console di settima generazione ad un prezzo più basso di molti fumetti di edicola, non potrebbe che, esclamare :
                            [size=14]
                            GRANDE GIOVE !!![/size]

                            « Ultima modifica: Lunedì 14 Mar 2016, 21:32:05 da Danilo1982 »
                            La vita è un gioco di energia in cui Tu non partecipi, ma devi lasciarti partecipare...

                            Vivi ogni momento come se fosse l'ultimo, muori e rinasci ad ogni istante, non pentirti di nulla, non sentirti in colpa per nulla, vivi totalmente senza guardare giù, senza guardarti in dietro.

                            *

                            MiTo
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 1636
                            • Amante del Cavallino Rampante
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                              Risposta #13: Mercoledì 16 Mar 2016, 00:14:27
                              Una selezione di storie molto recenti.
                              Forse troppo.
                              Decisamente, questa serie non è appetibile per chi legge regolarmente il Topolino.
                              Qualche storia più antica, da contrapporre a quelle moderne (modernissime, direi) non avrebbe guastato. Nulla da eccepire riguardo la qualità delle storie (prima tra tutte la Stampante Multi D) ma è pur vero che non ci sia nulla di veramente entusiasmante.

                              *

                              AzureBlue
                              Gran Mogol
                              PolliceSu   (1)

                              • ***
                              • Post: 701
                              • Martiniano estremista.
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Scienza papera n. 3 - Topolino e le invenzioni del futuro
                                Risposta #14: Giovedì 17 Mar 2016, 14:20:53
                                Manco Gottfredson, il popolo lo reclama:
                                QUESTA COLLANA E' UNA CAGATA PAZZESCA.
                                Attendo i 92 minuti di applausi.
                                Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)