Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Topolino 2683

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pacuvio
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12614
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2683
    Risposta #120: Sabato 28 Apr 2007, 16:28:31
    Il 4° capitolo di WoM II è la conferma che quello della scorsa settimana (considerato dai più il migliore delle due saghe) è stato un caso isolato, non mi stupirebbe che Vian si sia ispirato alle bizze devitane mettendo del suo nella storia. L'imperversare dei draghi, nel bene o nel male, pare ormai un dato di fatto, ma pure quando non si notano citazioni particolari all'interno della trama la storia non decolla, ed è ciò che è successo (anche) stavolta. Leggendo questa puntata, più delle altre, sembra quasi che per risollevarsi Ambrosio abbia voluto virare verso una situazione più umositica della vicenda, mascherando le numerose pecche dell'originaria epicità di questo "colossal" Disney. Abbastanza forzata la presenza della lettrice in versione papera, comparsa in appena 6/7 vignette e ritratta bionda invece che bruna (ma i coloristi cosa si bevono, la tempera?), anche se alla fine non è che ce ne freghi poi tanto, ovvio. Il finale apre la strada ad una nuova "caccia al tesoro" in puro stile WoM, con un Topolino/Fisto (chi si ricorda He-Man sa cosa intendo :P) che pare essere così esaltato e adrenalinico da dimenticarsi della sorte della sua amata Minni. Pastrovicchio ok, la sua tavola di apertura, imho, è tra le migliori viste sinora... e mercoledì sembra che sia prevista una staffetta familiare: tocca al Pastro Jr.
    « Ultima modifica: Sabato 28 Apr 2007, 16:30:20 da pacuvio »

    *

    conker
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2226
    • Listen to many, speak to a few.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2683
      Risposta #121: Sabato 28 Apr 2007, 16:29:44
      Allora non sono stato l'unico a notarlo.Non vorrei dire scemenze ma credo che l'immagine sia stata presa da EVRONIANI

      non è una scemenza... viene proprio da lì  ;)


      "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

      *

      marisa
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 706
      • Che splendida papera!Come ho fatto a non notarla?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2683
        Risposta #122: Domenica 29 Apr 2007, 19:16:46
        Avvertimento per chi non vuol leggere più della copertina di questo numero: saltate questo post, o almeno la parte successiva!

        Copertina (Molinari/ Ballerani) Poichè invece a me è piaciuta, e anche molto - ma proprio molto- (qualcuno penserà che mi accontento di poco) sono costretta a parlarne. L'ho trovata minimalista e intimista, con Paperino che apre uno spiraglio della propria casa per "darci un'occhiata" (con una dolcissima espressione) quasi a ribaltare i ruoli e, contemporaneamente, svelarci qualcosa di sè, ma non tutto. (Forse è questo il significato del vedo non vedo?) Se poi volessimo invece giudicarla razionalmente, la fascia laterale che si vede, rappresenta al corda che permette di regolare le strisce e quindi, essendo aderente alla tapparella, dovrebbe, come effettivamente risulta, essere visibile. Paperino, invece, potrebbe star sbirciando sporgendosi in avanti, col corpo leggermente inclinato e discosto dalla veneziana, così da non essere visibile, perchè non aderente.

        E passiamo alle storie
        WOM IIcome ha fatto ben notare Pacuvio, la pecca maggiore di tutta la saga è questo continuo riportare verso "il basso" ogni possibile afflato, volontario o involontario, che la storia riesce a raggiungere. Ogni momento lirico deve essere controbilanciato da qualcosa di "ironico" che spezzi la tensione (amuletofonino etc.) e, purtroppo, questa è l'unica cosa che davvero riesce bene.
        Una nota: complimenti alla sportività dei draghi. Passi per Zaius spinto dai sensi di colpa, ma gli altri due! Non è da tutti essere solidificati e precipitati sulla Terra e poi decidere di mettersi in viaggio per aiutare chi ha fatto loro questo!

        Topolino e lo scasso con spasso (Macchetto/De Vita). Trovo che sia molto ben riuscita soprattutto per i tempi quasi teatrali con cui viene gestita l'entrata e la presentazione di ogni nuovo personaggio. Ho apprezzato molto l'Orazio "classico" (con tanto di cavezza al collo) e, la battuta di Pippo sul perchè fosse un asso coi ferri, non fa che rimarcarne le origini.

        Gastone e la fortuna sfidata (Concina/De Vita) ha il pregio di rivalutare la figura di Gastone presentando un fortunello decisamente più antipatico di lui. Insomma una delle rare storie in cui si fa il tifo per Gastone (forse anche l'averlo presentato in camicia lo ha "umanizzato" un po')

        Zio Paperone e il prodigioso risparmibot (Cabella). Tema non nuovo, sviluppato dignitosamente per essere una storia breve. Il risparmiobot era così petulante e insopportabile che un finale più ovvio sarebbe stato che i paperopolesi se ne disfacevano perchè assillandoli toglieva loro il gusto di fare qualunque cosa. L'altro possibile finale era Paperone che in qualche modo cercava di toglierli dal commercio perchè funzionavano talmente bene da aver ridotto tutti i consumi (di suoi prodotti)dei paperopolesi.

        Pico de Paperis e il socio plurilaureato Panaro/Mazzon. Molto divertente, deliziosamente disegnata (Tomy è un bellisssimo personaggio). Ho pensato che la laurea in Inusitatologia fosse un delicato omaggio al grandissimo Maestro Scarpa.
        Ma, Pico non avrà lo scrupolo di aver fatto perdere per sempre al suo collega (ne conosceva la volubilità!) la possibilità di prendersi la famosa laurea in silenziologia?

        Paperino, Paperoga e il nemico informatico (Venerus Molinari). anche se non mi sembra che giri molto dal punto di vista logico, l'ambientazione ha reso questa storia della P.I.A. più simpatica del solito; divertenti i disegni.

        Brutto l'inserto di giochi: solo un mezzo per far digerire pubblicità. Meglio una pistola in mano a Topolino che dei finti giochi che inneggino allo shopping sfrenato e alla cura maniacale della propria immagine
        « Ultima modifica: Domenica 29 Apr 2007, 19:22:12 da marisa »

        *

        maghetto
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1666
        • molto originale...!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2683
          Risposta #123: Domenica 29 Apr 2007, 22:27:41
          ...Se poi volessimo invece giudicarla razionalmente, la fascia laterale che si vede, rappresenta al corda che permette di regolare le strisce e quindi, essendo aderente alla tapparella, dovrebbe, come effettivamente risulta, essere visibile. Paperino, invece, potrebbe star sbirciando sporgendosi in avanti, col corpo leggermente inclinato e discosto dalla veneziana, così da non essere visibile, perchè non aderente.
          Marisa.... il più delle volte (quasi sempre) sono in accordo con te su quanto scrivi nei vari thread del forum.... ma non riuscirai MAI a convincermi che esista un motivo plausibile (quindi neanche l'errato utilizzo dei colori da parte della Ballerani, citato da Conker) che giustifichi la svista in questa copertina della Molinari (che, ho premesso, essermi sempre piaciuta)!.
          « Ultima modifica: Domenica 29 Apr 2007, 22:28:24 da maghetto »
          2 dicembre 2003 - ore 9:09am

          *

          PORTAMANTELLO
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2065
          • MAI la Fine!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2683
            Risposta #124: Domenica 29 Apr 2007, 22:30:55
            Non credo sia una svista, la Molinari è pur sempre una professionista. Credo che avessero bisogno, per un qualche problema, di una copertina su due piedi: se ci fate caso l'inchiostratura si fa man mano meno marcata e più tremolante...
            Indubbiamente una colorazione migliore l'avrebbe resa meno strana
            No man commanded Jean Louise.
            Not on land and not on water.
            Jean did whatever he pleased,
            Until he kissed the gunners daughter.

            *

            marisa
            Gran Mogol
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 706
            • Che splendida papera!Come ho fatto a non notarla?
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2683
              Risposta #125: Domenica 29 Apr 2007, 22:35:24
              Marisa.... il più delle volte (quasi sempre) sono in accordo con te su quanto scrivi nei vari thread del forum.... ma non riuscirai MAI a convincermi che esista un motivo plausibile che giustifichi la svista in questa copertina della Molinari (che, ho premesso, essermi sempre piaciuta)!.

              Mi lusinghi!: non volevo convincere nessuno...  ;) E' una mia opinione, definitela pure buonista. Forse dettata dal fatto che la copertina a me è piaciuta! (Si era capito?  ;D)

              *

              maghetto
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1666
              • molto originale...!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2683
                Risposta #126: Domenica 29 Apr 2007, 22:38:34
                Se non la reputassi una professionista, probabilmente non avrei parlato semplicemente di svista....
                Sono comunque in accordo con te quando scrivi del probabile bisogno di una copertina su due piedi, ma sono altrettanto convinto che una colorazione migliore NON l'avrebbe resa meno strana!
                2 dicembre 2003 - ore 9:09am

                *

                Lupo_de_Lupis
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 713
                • Sono un lupo taaanto buonino!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2683
                  Risposta #127: Domenica 29 Apr 2007, 22:57:01
                  Marisa.... il più delle volte (quasi sempre) sono in accordo con te su quanto scrivi nei vari thread del forum.... ma non riuscirai MAI a convincermi che esista un motivo plausibile (quindi neanche l'errato utilizzo dei colori da parte della Ballerani, citato da Conker) che giustifichi la svista in questa copertina della Molinari (che, ho premesso, essermi sempre piaciuta)!.

                  E io sono del tutto d'accordo con Maghetto! Per me la svista è un errore grave dal punto di vista tecnico.
                  AH, che bello dibattere di ...disegni!

                    Re: Topolino 2683
                    Risposta #128: Lunedì 7 Mag 2007, 12:44:44
                    - Anche questa settimana Augusto Macchetto ci offre una ricca sequenza di dialogo brillante e gag. Non ci si puo' certo lamentare della qualita' del topo quando pure le storie centrali sono disegnate da maestri come M. De Vita.

                    - A pagina 60 c'e' qualche cosa per Blooper-Man, ma non credo che bazzichi in questo topic.

                    - La Molinari ha dimostrato il suo "flair" per l'architettura anche nella storia di questa settimana con un gioiellino art-deco (mi riferisco alla scuola).

                    *

                    Grrodon
                    Flagello dei mari
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4071
                    • Potere e Potenza!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2683
                      Risposta #129: Mercoledì 9 Mag 2007, 00:46:08
                      #2683

                      WoM2 e Venerus. Ah, e la copertina della Discordia. Blutto numero. L'unica cosa un po' divertente è la breve di Macchetto, veramente demenziale, che però pur divertendo dà da pensare su quanto si siano stereotipati i personaggi, al punto di venir sfottuti in questo modo.

                      Wizards of Mickey II - L'Età Oscura: Episodio 4 - La Furia dei Draghi (Ambrosio/Pastrovicchio):  E inizia qui il nuovo arco narrativo. Non se ne sa bene il motivo ma è così, e dopo lo scorso episodio si torna alle solite cose, con il Trio in viaggio, i mestieri di Pippo (stavolta è un batterista), e l'Amuletofonino. Stavolta però la missione è  trovare i cinque pezzi dell'armatura disseminati nei dungeon per sconfiggere i gaiga mon...ehm i DRAGHI ANTICHI. Eh già, sono tornate anche le "ispirazioni".
                      Come se non bastasse questo è il numero in cui dovrebbe esserci il cameo della lettrice, nei panni di una papera gnocca che non ha niente a che vedere con la bimbetta in questione. Meravigliosa prova per Pastrovicchio senior che ritrova il brio di un tempo, dando veramente il meglio si sè. E' dai tempi di PKNA che non lo si vedeva così lanciato. Per il resto, nulla di nuovo sotto il sole, anche se va detto che la media complessiva è più alta della prima saga.

                      Paperino Paperoga e il Nemico Informatico (Venerus/Molinari): Ehm. Come metterla in maniera carina? Ma è veramente lo stesso promettente Venerus che si era fatto notare per le sue storie filologiche, questo? La storia in sè non è neanche troppo da buttar via, resta il fatto che...suvvia una storia della PIA, con tutte quelle che ci propinano controvoglia. Da Venerus mi sarei aspettato qualcosa che lo distaccasse un po' dalla massa, che appagasse un po' i miei sensi nerd. Per carità c'è il riferimento alla Blonk, ma uffa. Non è da Venerus questa storia.

                        Re: Topolino 2683
                        Risposta #130: Mercoledì 9 Mag 2007, 10:37:25
                        ...Come se non bastasse questo è il numero in cui dovrebbe esserci il cameo della lettrice, nei panni di una papera gnocca che non ha niente a che vedere con la bimbetta in questione...

                        La "bimbetta" non mi e' sembrata tanto bimbetta, e comunque aveva dei begli occhi che si vedono anche nella "papera gnocca".

                        *

                        camera9
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 606
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2683
                          Risposta #131: Mercoledì 9 Mag 2007, 12:30:27
                          #2683
                           veramente demenziale, che però pur divertendo dà da pensare su quanto si siano stereotipati i personaggi, al punto di venir sfottuti in questo modo.


                          gaiga mon...ehm i DRAGHI ANTICHI. Eh già, sono tornate anche le "ispirazioni".



                          Non l'ho trovata demenziale, e i personaggi non sono affatto sfottuti nè sono diventati stereotipi.



                          Ispirazioni a che cosa? No, davvero che volevi dire?
                          Io lo fermai dicendo:"De,t'arresta!
                          Non infierir su questi due tapini:
                          Io so che l'intenzion lor fu onesta!
                          Se l'uno ha scritto versi sbarazzini
                          E l'altro li ha illustrati con pupazzi
                          L'han fatto per

                            Re: Topolino 2683
                            Risposta #132: Mercoledì 9 Mag 2007, 12:42:58
                            Non l'ho trovata demenziale, e i personaggi non sono affatto sfottuti nè sono diventati stereotipi.

                            Camera9, lo fai apposta? Perche' non e' possibile avere cosi poco senso dell'umorismo. Demenziale nel senso di pazzesco, e nel caso di una storia buffa e' da prendere come complimento. Lo stesso dicasi per "sfottuto"; i personaggi non vengono presi sul serio, gli eroi non sono eroici e i cattivi non sono malefici. Stereotipato significa che certe caratteristiche vengono usate in maniera esasperata, e questo e' un importante elemento dell'arte della caricatura, e quindi della satira.

                            *

                            camera9
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 606
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2683
                              Risposta #133: Mercoledì 9 Mag 2007, 13:14:29

                              Camera9, lo fai apposta? Perche' non e' possibile avere cosi poco senso dell'umorismo. Demenziale nel senso di pazzesco, e nel caso di una storia buffa e' da prendere come complimento. Lo stesso dicasi per "sfottuto"; i personaggi non vengono presi sul serio, gli eroi non sono eroici e i cattivi non sono malefici. Stereotipato significa che certe caratteristiche vengono usate in maniera esasperata, e questo e' un importante elemento dell'arte della caricatura, e quindi della satira.


                              Io non faccio apposta proprio niente.
                              Demenziale è una parola con un suo determinato significato, diverso da buffo o divertente o pazzesco.
                              Poi nel post di Grrodon non sembrava che alla parola stereotipato venisse dto il significato che dai tu.
                              Io lo fermai dicendo:"De,t'arresta!
                              Non infierir su questi due tapini:
                              Io so che l'intenzion lor fu onesta!
                              Se l'uno ha scritto versi sbarazzini
                              E l'altro li ha illustrati con pupazzi
                              L'han fatto per

                              *

                              maghetto
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1666
                              • molto originale...!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2683
                                Risposta #134: Mercoledì 9 Mag 2007, 13:30:31
                                Io non faccio apposta proprio niente.
                                Ancora peggio.....
                                Ma possibile che tu abbia sempre da discutere sulle opinioni espresse da altri, e quando lo si fa su quanto scrivi hai sempre risposte che meriterebbero il tuo invio (senza passare dal VIA) nel paese citato dalla canzone di Alberto Sordi?......... e che caspita!.
                                2 dicembre 2003 - ore 9:09am

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)