Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2785

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

EGO
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 447
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2785 - preview
    Risposta #75: Venerdì 10 Apr 2009, 13:54:19
    Quello che a me inquieta è che il primo episodio di Q-Galaxy è, per quanto mi riguarda, considerabile come un'accozzaglia poco omogenea di più o meno qualsiasi cosa possa vagamente orbitare nella sfera d'interesse di un bimbo delle elementari-medie: Star Wars (praticamente mezza storia è Episodio II ricalcato), discoteca, Power Rangers, videogiochi, robottoni. E' come se Ambrosio volesse insegnare ai bambini il concetto stesso di "citazione", infilando a ogni pagina, che dico, ogni vignetta qualcosa che ricordi qualcos'altro, ma in modo assolutamente fine a sé stesso: non importa che serva alla storia, basta che accenda una lampadina, che faccia dire "Ehi! Ma questo è come quell'altro che guardo/gioco/sento tutti i giorni! ke fiko, topolno skrive le storie ispiradnosi a kuello ke piace a me!!!" (sì, perché se leggete la posta saprete che ogni tanto spunta fuori un lettore che crede che le storie le scriva e le disegni Topolino, lui in persona)

    Onestamente, era indispensabile introdurre la QSP con quel nome e quell'aspetto? Ha un senso infilare un vegetale coi baffetti e fargli dire, senza senso, senza scopo, senza ritmo, "Viva la revoluciòn"? C'è un motivo valido per ripescare un personaggio più arcaico che antico, che conoscevano in pochi proprio perché non c'era motivo di conoscerlo, e infilarlo totalmente aggratis in questa storia invece di inventarne uno ex novo, che avrebbe svolto la stessa funzione con lo stesso aspetto e gli stessi dialoghi MA non avrebbe permesso di riempire un box (e quindi mezza pagina) con la sua "storia", consentendo al suo "nuovo autore" di fare la figura del connoisseur?

    Secondo me questo Q-Galaxy manca totalmente di ritmo e di impostazione. Che la storia inizi così, con i tre già eletti nel loro ruolo, senza motivi, senza una introduzione, senza giustificazione, è già di per sé una sorta di strizzata d'occhio a PK3, a beneficio di nessuno. Le prime pagine creano così tanta confusione che ho dovuto leggere la storia una seconda volta per capire che cosa stesse succedendo, grazie alla poderosa alchimia di battute (non umoristiche) a raffica, triade di insulti della regina + passaggio dimensionale dove poco mi sorprenderei se incontrasse la mega mater nonmiricordocomesichiama dell'ultimo WOM, scenetta scolastica con one-liners umilianti per ragazzi in gamba come QQQ (e si dà a intendere che Qua sia stato ripreso più volte per uso del cellulare in classe! Ma...), casino totale con maestra che sviene + occhialuto che pronuncia la parola "sincope", e qui perché non c'è la didascalia, se la scorsa settimana avevano dovuto spiegare Gutenberg? Forse che tutti i bambini under 10 conoscono il significato della parola "sincope"? E anche se fosse, la scena non è... come dire... di cattivo gusto? Così come lo è la terrificante battuta di chiusura dell'episodio?

    E' anche da prevedere, visto il pasticcio successo nella scuola, un'evoluzione del tipo "giovani supereroi con superproblemi", tanto per metterci in mezzo anche Witch (che c'è già, del resto, grazie ai costumini dei tre eroi galattici) e strizzare l'occhio a lettori più grandicelli e svezzati, che naturalmente vorrebbero leggere tutt'altro ;)

    Sono semplicemente troppo vecchio per apprezzare questa storia? Può darsi, e questo è l'unico dubbio che mi impedisce di dichiarare questo primo Q-Galaxy una schifezza da gran premio, anche se sono sempre stato convinto che una buona storia non può essere "vietata ai maggiori". Personalmente, se non ci fosse già La banana antimerenda, la metterei al primo posto nella classifica del peggio visto su Topolino nel 2009. Invece è al secondo ;D Cioè dai, al confronto di questo, WOM (le due decalogie) era davvero un capolavoro! :P


    PS: non sono di quelli che odiano le storie di Ambrosio a priori, e non mi dispiacciono le storie per i più piccoli (ma questa settimana c'è anche un Cimino che elargisce lezioni di vita, farei notare, e non credo che sia dedicato agli over 18). C'è però una distinzione tra una storia per bambini ben scritta e un polpettone indigeribile ripieno di molte, troppe idee altrui e privo di una solida, unitaria idea alle spalle. E questa storia, per me, rientra nella seconda descrizione.

    *

    Atomino91
    Bassotto
    PolliceSu

    • *
    • Post: 9
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2785 - preview
      Risposta #76: Venerdì 10 Apr 2009, 14:51:04
      Anzitutto ciao a tutti  ;)
      Un numero che non mi ha colpito tantissimo,la tanto pubblicizzata storia di Ambrosio si è rivelata quel che purtroppo si temeva,moolto meglio WOM a questo punto...
      Divertente quella di Indiana Pipps,simpatica quella di Cimino.
      Mi è piaciuta parecchio,infine,la storia straniera,al di là degli improponibili calzoncini di Topolino.
      Volevo farvi una domanda...da quando non vediamo una copertina-gag? Insomma,quelle che facevano ridere,per intenderci.Ecco,io la gag della Ziche  nel Gulp l'avrei vista bene in copertina,anche se purtroppo quest'ultima deve servire per "acchiappare" chi non legge abitualmente il Topo...

      *

      Melus
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 719
      • Ehilà, parentame! Come butta?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2785 - preview
        Risposta #77: Venerdì 10 Apr 2009, 15:00:52
        Divertente quella di Indiana Pipps
        Ehm..in realtà è Pippo, non il cugino. ;)
        Comunque la migliore del numero: davvero stupenda, con quello stile cartoonesco che io ho sempre adorato! Spero davvero di vederne altre così a breve.
        « Ultima modifica: Venerdì 10 Apr 2009, 15:01:14 da Melus »

        *

        Atomino91
        Bassotto
        PolliceSu

        • *
        • Post: 9
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2785 - preview
          Risposta #78: Venerdì 10 Apr 2009, 15:06:30
          Ehm..in realtà è Pippo, non il cugino. ;)
          Comunque la migliore del numero: davvero stupenda, con quello stile cartoonesco che io ho sempre adorato! Spero davvero di vederne altre così a breve.

          oops,perdona il lapsus

          *

          vince
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 109
          • Beyond the Sea
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2785 - preview
            Risposta #79: Venerdì 10 Apr 2009, 15:25:58
            Alcuni di voi lamentano che QG ha un target troppo infantile. Dite che ai lettori intorno ai 10 anni la storia probabilmente piacerà molto, mentre per lettori più grandi la storia non può essere apprezata (sono commenti che hanno fatto alcuni di voi, eh, io non vi do nè ragione nè torto). Aggiungo io, e anche se fosse? Insomma Topolino pubblica una marea di storie (ritmo medio attuale, 5 storie a settimana) c'è lo spazio sia per bambini e adulti. Insomma ci sarebbe da lamentarsi se tutta la produzione fosse orientata verso i soli bambini ma non è così. Così come per i bambini viene pubblicato Q-Blog, per i lettori più esigenti viene pubblicato Double Duck, le storie old-style di Casty, le intramontabili di Cimino. Insomma anche se ogni tanto fanno storie che piacciono sopratutto ai bimbi non mi pare sia un problema, anzi direi che sia un dovere di Topolino accontentare più lettori possibili offrendo storie per target diversi.  
            Perché, su Topolino vengono pubblicate storie sia per bambini che per adulti? Le storie su Topolino sono TUTTE per bambini. Le storie DEVONO essere tutte per bambini, è ovvio, nessuno lo discute! Però ti sei mai chiesto perchè ci sono adulti che collezionano Topolino mentre non ce ne sono che collezionino (almeno spero...) "Power Rangers magazine"? Come ho già detto, secondo me questa è una politica volta ad acchiappare bambini che cmq non compreranno mai Topolino, visto che se i loro gusti sono quelli, si faranno comprare dalla mamma "Power Rangers magazine" (oddio quante volte lo sto citando... va a finire che me lo comprerò) e non Topolino. Così non si fa altro che snaturare il prodotto. Avete mai visto questo tipo di storie su Tex Willer? Eppure è il fumetto più venduto, sorpassando (chissà come mai) proprio Topolino.
            Cmq evidentemente ci sono persone competenti che sanno meglio di me cosa fare ed è giusto che facciano le loro valutazioni e decidano se il gioco vale la candela.
            Tutto qui, questo è quello che penso. Nessuna critica al lavoro dell'autore quanto all'impostazione editoriale che si sta prendendo.
            « Ultima modifica: Venerdì 10 Apr 2009, 15:26:50 da vince »
            "It's kind of fun to do the impossible." (Walt Disney)

            *

            SimPE94
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 74
            • asd
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2785 - preview
              Risposta #80: Venerdì 10 Apr 2009, 16:19:38
              Sono molto d'accordo con EGO, ma non sul fatto che WOM sia meglio: trovo molto più intonata col suo ambiente moderno la QSP, rispetto alla Magicstation nel fantasy. Se dobbiamo fare la storia con la corsa alle citazioni "moderne" meglio Q-Galaxy, WoM è stato molto più duro da digerire.
              « Ultima modifica: Venerdì 10 Apr 2009, 16:20:03 da Simone »
              Made to Make

              *

              SimPE94
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 74
              • asd
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2785 - preview
                Risposta #81: Venerdì 10 Apr 2009, 16:24:11
                Quello che a me inquieta è che il primo episodio di Q-Galaxy è, per quanto mi riguarda, considerabile come un'accozzaglia poco omogenea di più o meno qualsiasi cosa possa vagamente orbitare nella sfera d'interesse di un bimbo delle elementari-medie: Star Wars (praticamente mezza storia è Episodio II ricalcato), discoteca, Power Rangers, videogiochi, robottoni. E' come se Ambrosio volesse insegnare ai bambini il concetto stesso di "citazione", infilando a ogni pagina, che dico, ogni vignetta qualcosa che ricordi qualcos'altro, ma in modo assolutamente fine a sé stesso: non importa che serva alla storia, basta che accenda una lampadina, che faccia dire "Ehi! Ma questo è come quell'altro che guardo/gioco/sento tutti i giorni! ke fiko, topolno skrive le storie ispiradnosi a kuello ke piace a me!!!" (sì, perché se leggete la posta saprete che ogni tanto spunta fuori un lettore che crede che le storie le scriva e le disegni Topolino, lui in persona)

                Onestamente, era indispensabile introdurre la QSP con quel nome e quell'aspetto? Ha un senso infilare un vegetale coi baffetti e fargli dire, senza senso, senza scopo, senza ritmo, "Viva la revoluciòn"? C'è un motivo valido per ripescare un personaggio più arcaico che antico, che conoscevano in pochi proprio perché non c'era motivo di conoscerlo, e infilarlo totalmente aggratis in questa storia invece di inventarne uno ex novo, che avrebbe svolto la stessa funzione con lo stesso aspetto e gli stessi dialoghi MA non avrebbe permesso di riempire un box (e quindi mezza pagina) con la sua "storia", consentendo al suo "nuovo autore" di fare la figura del connoisseur?
                Bravo, hai colto il nucleo della questione.
                Made to Make

                *

                Yugo
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 316
                • Più duro dei duri e più furbo dei furbi!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2785 - preview
                  Risposta #82: Venerdì 10 Apr 2009, 17:47:40
                  Ragazzi, ci sono sempre state storie decisamente scarse su Topolino, ma questa è la prima volta che dopo qualche pagine non ce l'ho fatta ad andare avanti! Penso proprio che non la leggerò!

                  Ho riletto le vostre opinioni ed in particolare l'analisi di EGO mi trova particolarmente d'accordo. Penso comunque che anche da bambino non mi sarebbe piaciuta, anzi penso che anche allora l'avrei trovata ridicola... ma forse ero troppo "razionale" rispetto alla media dei bambini!

                  Comunque è bene che tengano conto di noi "abbonati anziani" (io penso che siamo una buona percentuale)... secondo me se queste storie diventano troppo frequenti rischiano di perdere parecchi abbonati!
                  "Sarà un gran brutto giorno, quando io mi arrenderò a una semplice super potenza!"

                  *

                  Aoimoku
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1547
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2785 - preview
                    Risposta #83: Venerdì 10 Apr 2009, 22:29:47
                    Solo a me inquieta un Paperino a bordo di quello che sembra un incursore evroniano? ;D

                    *

                    Quaquarone93
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1749
                    • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2785 - preview
                      Risposta #84: Venerdì 10 Apr 2009, 22:52:26
                      E vediamo il tanto contestato numero della settimana:

                      Q-Galaxy (ep.1): che dire, l'ho letta e anche tutta intera dall'inizio alla fine senza chiudere il giornale schifato. Come dire che ho resistito... però, però, però quanto bisogno c'è di queste storie frittola di Ambrosio? Una grande accozzaglia di fantascienza di serie B unita alla più moderne truzzate e luoghi comuni tanto amati dai bambini e ragazzini lobotomizzati di oggi. Ma sì, per fare una strizzatina d'occhi, per accattivarsi lettori, sminuendo un terzetto di personaggio, lanciandoli in un'altra dimensione più infantile e stupida possibile. Mi è sembrato di vedere quei cartoni giapponesi che danno su Italia 1, in cui un gruppetto di bambini che vanno a scuola si trasforma in eroi in tutina grazie a un aggeggio predisposto (nel nostro caso la raffinata QSP che tanto ricorda un amabile parecchio molto noto) per combattere il mostro di turno. E così tutte le volte. E' proprio questo che vuole il pubblico di bambini sotto i 10 anni? Storie che neanche loro ricorderanno diventati un po' cresciutelli? Una storia che inizia in medias res senza spiegare quali siano gli antefatti, subito sparati nella vicenda con un incipit scialbo e riutilizzato. Una vicenda poi quanto mai poco interessante. Per non parlare dell'odioso blog che compare due vignette su tre: la didascalia si può usare ancora, non è stata abolita: quella righina gialla in alto a destra... In conclusione poco da dire: storietta da niente del tipico genere di Ambrosio che nessuno ricorderà, se non per bruttezza e ahimè i buoni disegni di De Lorenzi non salvano la zattera.

                      Pippo desert ranger: ovvero quello che ci vuole dopo la mazzata di prima. Con un evento più unico che raro come è il Massimo De Vita autore completo, arriva questa breve, vera perla di comicità e gioiello di sintesi. Travolgente grazie ad una struttura cartoonesca, già più volte evidenziata, trascina dalla prima all'ultima pagina senza sosta e fa gridare solo al peccato nel momento della fine. Mi ha ricordato, in particolare nelle prime vignette, quei cartoni in cui si illustrava un nuovo hobby o lavoro di Pippo grazie ad una semplice voce narrante senza che Pippo parlasse. I disegni sono sempre i disegni di De Vita, ma, per quanto mi piacciano sempre, sono calati rispetto a un tempo.

                      Paperino, Gastone e il rubinetto latitante della fonte sapiente: Cimino non delude mai. Pur nelle sue storie più classiche, pure in quelle più semplici riesce sempre a donare emozioni o almeno a lasciare una traccia piacevole nel cuore e questa storia non fa eccezione. Come ho detto è una storia semplice che riaccende la rivalità storica fra i due cugini con il pretesto del lavoro di idraulico. E nel susseguirsi degli eventi pian piano la storia si dipana recando con sè il valore del lavoro duro e sudato e del premio a chi si è davvero impegnato invece che al lavativo. E nel finale tutto si palesa. Magnifiche le pagnotte calde con burro e alici: oltre a far venire una gran fame sono un elemento che mi ha avvicinato molto a Cimino, non so perché, come se fosse quasi una firma, e mi sono sentino subito a casa. Un motivo in più per un grazie al Maestro.

                      Topolino, Paperino e i frutti attaccatutti: l'editoriale la definiva una storia memorabile, ma alla fine è una semplice avventura come tante, un giallo anche banale e una storia molto semplice e poco accattivante. In particolare mi è strano il fatto che tutto il mistero ed il giallo nasca dal fatto che Paperone non volesse dir nulla della sua fabbrica di Pingopalline pur essendo i suoi compagni parenti e amici intimi direi. E poi i Bassotti, non c'entrano nulla se non per fare un po' di rumore e per essere oggetto della beffa finale. Tra le altre cose un Topolino un po' troppo stereotipato, sempre a cercare sospetti e misteri sin dalla prima vignetta, per non parlare del suo abbigliamento che in storie moderne proprio non digerisco, vedendolo come uno strano anascronismo e, da parte della Egmont, come un ancorarsi troppo al passato. Buonissimi i disegni di Fecchi, che dimostra originalità e maestria soprattutto nel disegnare le papere in maniera molto femminile.

                      Encomio speciale al Che Aria Tira... davvero bello, dopo due settimane molto scarse, che mi ha ricordato le vignette "Senza Parole" che si trovano nei giornali enigmistici.
                      "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                      *

                      Pidipì
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1909
                      • Il Dottore Dimezzato
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2785 - preview
                        Risposta #85: Venerdì 10 Apr 2009, 22:56:09
                        Allora, recensiono anch'io questo numero.
                        Si comincia con i power ran... ehm.... con i Q-Galaxy, e io non ho visto nessuna rivisitazione se non una storia con parecchi problemi.
                        Punto primo: che bisogno c'era del blog, non ne vedo nessun bisogno se non quello di invogliare i bambini a comprare la storia.
                        Punto secondo: come nascono i Q-Galaxy, un giorno ci sono e l'altro no.
                        Punto terzo: non capisco per quale motivo la regina scappi, solo perché le hanno dato del pomodoro perino?
                        Punto quarto: Zipp, be anche altri hanno detto quello che dovevano dire su di lui, non se ne vede la necessità, se non quella di citare (oddio, che sia fan sfregatato del Don ;D)
                        Punto quinto: Modernerie a gogò, qsp et similia, come punto primo, servono solo ad invogliare.
                        Punto sesto: le tute sono semplicemente orribili, la trasformazione ancora di più, e per chi si chieda se le navicelle si uniranno, be basta guardare la copertina del prossimo numero.
                        Punto settimo: la gara di limbo, cioè Qua non fa un bel niente, e vince anche se quello ingrossa sbagliando un'asta dopo averne fatte altre.
                        Forse ci sono altre cose, ma queste sono le cose che ben ricordo.
                        Per quanto riguarda la battuta del becchino, be dai il problema non è che la fa Ambrosio, ma che non la fanno altri, scelta redazionale o meno, non lo so, ma non riesco a capire perché Ambrosio si e gli altri no.
                        Andiamo avanti con Pippo Desert Ranger, be è la storia migliore del numero, cosa dire, voi avete già detto tutto, lo stile ricorda i cartoon e molto probabilmente è una giacenza, stranamente.
                        Poi c'è Cimino, la trama mi è piaciuta, è anche la parodia della Corrida non è male, ma sono rimasto deluso da Papernet, non c'è nessun copyright su internet, nessuno può dire che Topolino fa pubblicità a internet, perché continuare con papernet, ducknet, toponet, mousenet et similia, perché?
                        Infine i frutti attaccatutto: dai ho visto di peggio, la trama scorre velocemente, e i disegni di Fecchi sono magnifici, farei una petizione per farlo tornare in Italia, se solo si potesse, anche se i Bassotti non mi piacciono con questo mento.

                        Ecco, adesso ho detto tutto.
                        Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                        *

                        skrab
                        Evroniano
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 101
                        • io son nomato pippo e son poeta...
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2785 - preview
                          Risposta #86: Sabato 11 Apr 2009, 08:24:47
                          Perché, su Topolino vengono pubblicate storie sia per bambini che per adulti? Le storie su Topolino sono TUTTE per bambini. Le storie DEVONO essere tutte per bambini, è ovvio, nessuno lo discute! .
                          Già, senonchè vi sono modi diversi per scrivere storie per bambini, che , non dimentichiamolo, vengono interpretate da animali antopomorfi, quindi, per loro natura, non si possono sovrapporre ai target di Dylan Dog o Tex. Quando avevo 8-10 anni e leggevo Topolino ogni settimana, nonstante il mio status di "bambino", le storie che leggevo con piu' piacere e che capivo (già, incredibile come anche i bambini possano fare analisi qualitative) essere di gran lunga superiori alle altre, erano p.e. l' unghia di Kali', l' uomo di ula-ula, le lenticchie di Babilonia, la fiamma eterna di Kaloha, i gamberi in salmi',ecc.ecc.  senza avere la minima idea di chi fosse l' autore e che addirittura ci fossero piu' autori diversi (beata ingenuità). Ma la differenza, appunto, la faceva la qualità, cioè la capacità di saper scrivere e raccontare storie, e non il target di riferimento.    
                          « Ultima modifica: Sabato 11 Apr 2009, 08:27:01 da floyd »
                          ...or per l'inferno ce ne andremo a spasso
                          verso un' oscura e dolorosa meta ....

                          *

                          Marci
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1105
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2785 - preview
                            Risposta #87: Sabato 11 Apr 2009, 09:42:39
                            Perché, su Topolino vengono pubblicate storie sia per bambini che per adulti? Le storie su Topolino sono TUTTE per bambini. Le storie DEVONO essere tutte per bambini, è ovvio, nessuno lo discute!

                            Certo, tutte le storie di Topolino devono essere per bambini. Però lo slogan dice da 0 a 99 anni, dunque, almeno nelle intenzioni, topolino dovrebbe pubblicare anche storie apprezabili da chi bambino non lo è più. Su questo credo siamo tutti daccordo.
                            Tuttavia non è facile gestire un target così ampio e indefinito come quello di topolino, ed è impossibile accontentare sempre tutti. Lo stacolo può essere scavalcato grazie all'enorme mole di storie che Topolino pubblica. C'è lo spazio per pubblicare storie di generi diversi, sia quelle che piacciono a noi, sia quelle in stile Power Ranger magazine (a proposito, che è'sta roba?) che evidentemente a qualcuno piaceranno.
                            Un esempio: su questo numero c'è Q-galaxy, però poche pagine più avanti c'è una storia di De vita autore completo, e subito dopo una di Cimino. Due auotri molto amati qui in deu storie che, deduco leggendo i commenti, in generale sono piaciute (e probabilmente saranno piaciute anche a molti bambini).  

                            Insomma, non voglio affatto difendere Q-Galaxy, se non vi è piaciuto fate benissimo a dirlo, voglio solo dire che in fondo è giusto che vengano pubblicate anche questo genere di storie, ogni tanto.
                            Certo se adessero iniziassero a pubblicare solo storie in stile Power ranger magazine la situazione sarebbe brutta brutta... anzi se dovesse succedere mettiamoci daccordo per andare a tirare uova marcie contro la redazione di Topolino ;)... per ora però credo che possiamo stare tranquilli.

                            *

                            vince
                            Evroniano
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 109
                            • Beyond the Sea
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2785 - preview
                              Risposta #88: Sabato 11 Apr 2009, 10:17:02
                              Power Ranger magazine (a proposito, che è'sta roba?)
                              Non lo so, anche se l'ho citato talmente tante volte che oggi andrò a comprarlo ;D (c'è la pubblicità su Topolino)

                              "It's kind of fun to do the impossible." (Walt Disney)

                              *

                              SimPE94
                              Brutopiano
                              PolliceSu

                              • *
                              • Post: 74
                              • asd
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2785 - preview
                                Risposta #89: Sabato 11 Apr 2009, 10:26:32
                                Per quanto riguarda la battuta del becchino, be dai il problema non è che la fa Ambrosio, ma che non la fanno altri, scelta redazionale o meno, non lo so, ma non riesco a capire perché Ambrosio si e gli altri no.
                                Ma infatti, e poi hanno censurato Vitaliano per le sue battute più spinte in Dr. Mouse... bah! :(
                                « Ultima modifica: Sabato 11 Apr 2009, 10:26:47 da Simone »
                                Made to Make

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)