Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2963

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (14)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Pole Position
Topolino e l'en?gma fulminante
"In treno"
Paperino e il pallino del golf
Minni e lo stile degli antipodi

Topolino n.2963

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

piccolobush
Flagello dei mari
Moderatore
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 4262
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Topolino n.2963
    Martedì 4 Set 2012, 23:16:36
    Che aria tira a... Paperopoli - Ziche

    Double duck - Pole position - 2° ep. - Gagnor/Intini/Monteduro
    Topolino e l'enigma fulminante - Bosco/Palazzi
    La leggi di Paperino viaggiatore - Il treno - Panini/Pastrovicchio L.
    Paperino e il pallino del golf - Hansegard/Pujadas
    Victorian ladies - Minni e lo stile degli antipodi - Venerus/Soldati

    Topogulp
    Zio Paperone affarista sempre in pista - Viaggio d'affari - Panini/Martusciello

      Re: Topolino n.2963
      Risposta #1: Mercoledì 5 Set 2012, 10:40:58
      Ma è la prima volta che il TopoStart della Ziche viene pubblicato dopo il sommario?

      *

      Slam
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1999
      • Ex "W Donald Duck"
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino n.2963
        Risposta #2: Mercoledì 5 Set 2012, 11:41:54
        Mi sembra di no, ricordo negli anni precedenti (2008-2009) ci fu un periodo in cui venivano pubblicati spesso dopo il sommario.

        *

        Mister Buono
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 732
        • Nipote degenere e squinternato!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino n.2963
          Risposta #3: Mercoledì 5 Set 2012, 11:46:41
          DoubleDuck - Pole position 2° ep.
          Mantiene la sua brilantezza l'ultimo episodio di DoubleDuck, scritto da Roberto Gagnor e disegnato dal bravissimo Stefano Intini: la storia è abbastanza divertente e anche se non spettacolare mette il sorriso a chi la legge. Kay K in questa puntata e in quella precedente viene fatta troppo "rubacuori". Voto ;)
          Topolino e l'enigma fulminante
          La migliore del numero: Bosco, dopo le cinque puntate della serie "Dove osano le papere", ritorna subito sul Topo in grande forma con un mistero elettrizzante. La struttura è la solita ma è sempre un piacere leggere questi gialli, lo stile della storia mi ricorda Carlo Panaro. Anche i disegni, però, sono degni di nota: Palazzi, disegnatore poco utilizzato si dimostra abbastanza bravo soprattutto nel disegnare Topolino. Voto ;D
          Le leggi di Paperino viaggiatore - In treno
          Classica riempitiva nemmeno troppo divertente. Testo di Panini e disegni del bravo Pastrovicchio. Voto :-/
          Paperino e il pallino del golf
          Questa volta, carina da leggere anche la straniera: scritta da Hansegard e disegnata da Bancells Pujadas che sembra aver preso il posto di Andersen, la storia (molto originale) racconta un insolita avventura di Paperino "ritrova-palline" nel lago vicino al campo di golf. Ovviamente c'è posto anche per il classico finale di Paperino rovinato-tutto. Voto ;)
          Victorian Ladies - Lo stile degli Antipodi
          Chiude il numero una modesta storia di Venerus ben assistito dai bei disegni di Soldati: tra le storie lunghe è forse la peggiore del numero ma è comunque abbastanza bella e probabilmente in un altro numero sarebbe stata una delle migliori. Voto :)

          Copertina
          Non mi piacciono le copertina computerizzate. Voto :(
          Topogulp
          Zio Paperone, affarista sempre in pista - Viaggio d'affari
          Per niente divertente la mini-storia di Panini. Disegni discreti di Alessia Martusciello. Voto :(

          Next
          Ritorna Bum Bum Ghigno, Paperino Paperotto e la serie di Bosco "Andiamo al cinema?"

          Ancora più Next
          Atteso a breve il ritorno di Giulio Chierchini

          *

          New_AMZ
          Sapiente Ciminiano
          PolliceSu   (1)

          • ******
          • Post: 8082
          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino n.2963
            Risposta #4: Mercoledì 5 Set 2012, 11:50:23
            Atteso a breve il ritorno di Giulio Chierchini

            Speranza o certezza?
            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

            *

            Mister Buono
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 732
            • Nipote degenere e squinternato!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino n.2963
              Risposta #5: Mercoledì 5 Set 2012, 12:29:41

              Speranza o certezza?
              L'ha scritto un certo Ross sul topic di Chierchini: "mi ha chiamato 20 giorni fa dicendo che aveva realizzato le prime due tavole ma che non gli piacevano e quindi le avrebbe rifatte" ecc.

                Re: Topolino n.2963
                Risposta #6: Mercoledì 5 Set 2012, 14:14:13
                Altro numero nella media, che comunque vira sempre all'alto.

                Double duck - Pole position - 2° ep. - Gagnor/Intini/Monteduro: scoppiettante finale per questa storia, dove Rob dimostra di essere entrato nei meccanismi del personaggio. Adesso vorremmo il nostro Gagnor su storie non filler ma decisive per la continuity. Bella, magari non perfetta ma sicuramente un'ottima trama. Peccato per il "qualcuno" che cambia bandiera: vederlo perfido sarebbe stato più carino! Intini da par suo. Cioè un grande.

                Topolino e l'enigma fulminante - Bosco/Palazzi: storia nella norma che si lascia leggere. Comunque gradevole. Palazzi ottimo sui topi: da prendere in considerazione più spesso! Piacevole sorpresa, quindi!

                La leggi di Paperino viaggiatore - Il treno - Panini/Pastrovicchio L.: storia carina e ben disegnata che a tanti strapperà risate. A me no. Al ritorno dal mare è tutto quel che mi è capitato, con la sola differenza che non solo mi hanno fatto perdere una coincidenza, ma anche la sostituzione che era una coincidenza a sua volta.

                Paperino e il pallino del golf - Hansegard/Pujadas: buona sorpresa. Non è una storia originalissima, ma non tira troppo per i capelli, come capita alle straniere assai spesso, e per questo si lascia leggere e godere. Pujadas in rialzo. Bene così!

                Victorian ladies - Minni e lo stile degli antipodi - Venerus/Soldati: anche qui la lettura è piacevole, ma la trama sa un po' di già visto. Manca il guizzo, però non ci sono bassezze ed è questo l'importante. Anche Soldati in rialzo: ottima cosa!

                Ribadisco un concetto: siamo qui a dire che il Topo è nella media, quando, se le storie fossero state queste qualche anno fa, avremmo fatto i salti. Restano sempre le perplessità su Doubleduck, ma riguardano il personaggio, non la qualità delle storie! Continui così, Sig.ra Valentina de Poli (tanto si sa che ci legge: è pure utente, e, se volesse postare, non diremmo certo di no ;))!

                *

                Slam
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1999
                • Ex "W Donald Duck"
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino n.2963
                  Risposta #7: Mercoledì 5 Set 2012, 16:26:13
                  La copertina è proprio brutta, non mi sono mai piaciute quelle computerizzate. L'interno, invece sembra, ottimo: poichè amo tantissimo i gialli, ho grandi aspettative per la storia di Bosco, anche se la recensione di PiccoloBush mi ha fatto rimanere un pò spiazzato. Spero che non mi deluda.

                  *

                  piccolobush
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4262
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino n.2963
                    Risposta #8: Mercoledì 5 Set 2012, 17:28:39
                    poichè amo tantissimo i gialli, ho grandi aspettative per la storia di Bosco, anche se la recensione di PiccoloBush mi ha fatto rimanere un pò spiazzato. Spero che non mi deluda.
                    Tieni sempre conto di chi scrive: sono cresciuto con i gialli di martina, scarpa, bramante, gazzarri, missaglia, tutta la vecchia guardia insomma.
                    Ciò non toglie che, al netto dell'originalità e del registro narrativo, come giallo non sia esattamente il massimo: più precisamente l'impressione che mi dà e che ci sia una certa ridondanza o abbondanza di situazioni che finisce per nuocerle

                    *

                    Tacitus I
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3416
                    • Castiano al 100%
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino n.2963
                      Risposta #9: Mercoledì 5 Set 2012, 21:17:47
                      sono rimasto piacevolmente colpito dalla storia di bosco.un bel giallo ben strutturato e ideato,che in certi punti ricorda le storie di martina.Molto belli i disegni di palazzi,soprattutto pippo :)

                      Nella cultura esiste sempre un futuro

                        Re: Topolino n.2963
                        Risposta #10: Mercoledì 5 Set 2012, 23:05:58
                        I miei commenti:
                        DoubleDuck - Pole position (2° ep.): voto 7,5
                        Si conclude bene questa nuova ed ennesima avventura di DD. Forse avrebbe meritato qualche tavola in più vista la girandola di avvenimenti nel finale.
                        Topolino e l'enigma fulminante: voto 7,5
                        Un classico giallo di quelli che se ne vedono pochi ultimamente sul Topo. Presenza di richiami martiniani e mezzavillani. Bene anche Palazzi.
                        Le leggi di Paperino viaggiatore - Il treno: voto 5,5
                        Una riempitiva che parte bene ma con un finale che mi è sembrato monco. Mah...
                        Paperino e il pallino del golf: voto 6,5
                        Una storia con due pregi e un difetto. Pregi: finalmente una danese non troppo lunga e una trama sensata (senza interventi di alieni & co.). Difetto: nel complesso una storia un po'insipida.
                        Victorian ladies - Minni e lo stile degli antipodi: voto 7,5
                        Nulla di nuovo sotto il sole ma Venerus ci imbastisce una trama funzionale dai giusti ritmi senza cadere nel troppo banale. Si rivedono Tip e Tap.

                        *

                        doublepik99
                        Gran Mogol
                        PolliceSu   (1)

                        • ***
                        • Post: 650
                        • nato col fumetto!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Topolino n.2963
                          Risposta #11: Giovedì 6 Set 2012, 09:39:37
                          Doubleduck: Pole Position – Ep. 2 (Gagnor/Intini) voto 7,5/8
                          Se tutte le saghe di DD fossero come queste degli ultimi tempi sarei più che felice di leggerne una al mese :).Secondo episodio dal ritmo serrato e scoppiettante,ricco di azione,interessante e ben gestito; l'incidente è la ciliegina sulla torta(in una saga di questo genere non poteva mancare ;D),ottimo anche il finale.Non ho mai particolarmente apprezzato Intini ma qui l'ho rivalutato parecchio,fantastiche le inquadrature e le numerose scene d'azione sono illustrate egregiamente.Complimenti ad entrambi.

                          Topolino e l’enigma fulminante (Bosco/Palazzi) voto 6,5
                          La storia in sé per sé non è male,a parecchi è piaciuta ma personalmente mi è sembrata troppo banale(l'hobby di Pippo che risolve tutto,la leggenda greca,insomma idee fin troppo usate e che qui non sono usate neanche al meglio),manca di azione,humour e soprattutto il finale non mi è piaciuto(ma andiamo il cattivo che inciampa :P),diciamo che Bosco  se la cava meglio con le papere.I disegni di Palazzi sono il punto di forza di questa storia.

                          Le leggi di Paperino viaggiatore: in treno (Panini/Pastrovicchio)
                          Riempitiva simpatica e ben disegnata(queste cose mi capitano sempre >:()

                          Paperino e il pallino del Golf (Hansegard/Bancells Pujadas) voto 6,5
                          Storia senza pretese,semplice e divertente,una sorta di lunga riempitiva con qualche spunto interessante.Disegni buoni.

                          Victorian Ladies: Minni e lo stile degli Antipodi (Venerus/Soldati) voto 7,5
                          Dopo DD questa è la storia che ho apprezzato di più del numero,godibile,divertente e con un buon finale(forse un po’ troppo affrettato,qualche tavola in più avrebbe giovato molto);personalmente sono contento di questa nuova serie di storie in costume.Più che buoni i disegni di Soldati.

                          Un numero buono,in apertura e chiusura le storie migliori,per il resto un giallo come tanti e due storie simpatiche.


                          *

                          Romino Cidolfo
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu   (1)

                          • **
                          • Post: 164
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino n.2963
                            Risposta #12: Giovedì 6 Set 2012, 10:25:47
                            DD- Pole position: A me non è piaciuto lo svolgersi della storia, un "cattivo" che cambia bandiera in 2 tavole mi pare troppo affrettato e scontato, del resto un po' tutto l'insieme appare condensato, senza lasciare spazio per riflettere su questo o quell'avvenimento. Presumo mancanza di spazio (?). Ma nonostante la sensazione di "troppo veloce", la storia è avvincente e contando che questo è un "esordio" (Gagnor su DoubleDuck) la sensazione che mi ha lasciato è molto positiva. Per quanto riguarda Intini, ormai lo si può considerare un Maestro, lo stile è personalissimo e in quanto a qualità non manca di certo. Che ne dite? :)

                            Topolino e l'enigma fulminante: Nonostante ami il modo di scrivere di Bosco, questa mi è sembrata troppo scontata, "gialli" così se ne vedono a mille. Palazzi senza infamia ma con lode.

                            Le leggi di Paperino viaggiatore in treno: Già vista (chi si ricorda una serie di storie sulle leggi dei paperi uscita qualche anno fa su Paperino mese?) e noiosa. Panini alterna in questi numeri storie brevi da :( e autoconclusive da ;D. Altalenante. Pastrovicchio aggiunge il suo tocco, sempre ben accetto.

                            Paperino e il pallino del Golf: Le straniere di questi ultimi numeri sono davvero buone per essere... straniere ;D. Lo so di essere incontentabile, ma a me manca Andersen!

                            Minni e lo stile degli antipodi: Mi piace questa storia. Scoppiettante e divertente, con i disegni di un Soldati che nelle sue ultime uscite preferisce "esagerare" le espressioni alla Ziche, ma che non per questo è meno godibile, anzi i suoi disegni mi sono proprio piaciuti. Bravissimo anche a Venerus, una delle "giovani speranze".

                            Dato che alcuni Topi fa la Direttora ha detto che ci legge, avrei una domanda per lei: a quando il Cimino/Cavazzano promesso? ;)

                            *

                            Mickey Mouse
                            Sceriffo di Valmitraglia
                            PolliceSu   (1)

                            • ***
                            • Post: 332
                            • Gottfredson e Walsh = Epopea
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Topolino n.2963
                              Risposta #13: Giovedì 6 Set 2012, 10:51:52
                              e autoconclusive da ;D.
                              Ti prego, dimmi quali sono queste autoconclusive. Io non credo di aver mai letto una bella storia di Panini in vita mia.
                              15 novembre 1976: l'ultima striscia di Floyd Gottfredson, l'Uomo dei Topi.
                              Grazie, Floyd.


                              *

                              asp
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 526
                              • Ciminiano
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino n.2963
                                Risposta #14: Giovedì 6 Set 2012, 11:08:46
                                Citazione da: Romino_Cidolfo link=1346793397/0#12 date=1346919947
                                [Le leggi di Paperino viaggiatore in treno: Già vista (chi si ricorda una serie di storie sulle leggi dei paperi uscita qualche anno fa su Paperino mese?)

                                questa ?
                                http://coa.inducks.org/subseries.php?c=La+legge+dei+paperi

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)