Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2973

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (21)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e gli Ombronauti
L'evasione di Fantômius
Telegrafo senza fili
Il film d'azione
Paperino magidraulico & la esposizione universale

Topolino 2973

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Fa.Gian.
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1001
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2973
    Risposta #30: Mercoledì 14 Nov 2012, 22:41:44
    Memore della magnifica Fenice della "marea dei secoli", devo dire che la misera vignetta 3 di pag.44 di "imperioso" ha ben poco, ma questo è un cercare il pelo nell'uovo.

    La storia di per se è un vero gioiello, degno complemento della saga scarpiana di Atomino.
    E concordo con chi ci legge un sottotesto molto più adulto del solito, trattando attualità, politica e situazione mondiale, che strizza entrambi gli occhi più agli adulti che ai bambini.

    Su Fantomius ho già commentato nella discussione di Gervasio.
    Bella, sempre curatissima a livello grafico e qualche piccola lacuna di trama, non inficia la godibilità, anzi.

    PS:
    Chi ha notato la piccola citazione di "Mia moglie è una strega", film con Pozzetto e Eleonora Giorgi, nella storia "Telegrafo senza fili" ?  ;)
    La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

    *

    Lucandrea
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Topolino 2973
      Risposta #31: Mercoledì 14 Nov 2012, 23:02:01
      Il mio commento:
      Topolino e gli Ombronauti (2° parte): voto 9
      Grande storia di Casty che omaggia in maniera stupenda la Dimensione Delta di Scarpa: il Gamba "cattivo", il progetto ambizioso, l'ambientazione particolare, l'azione. Unico neo: in questa seconda puntata Atomino fa da comparsa più che da protagonista: Visto che si trattava del suo ritorno mi aspettavo una maggiore presenza nello svolgimento della trama.
      Le strabilianti imprese di Fantomius ladro gentiluomo - L'evasione di Fantomius: voto 8
      Continua ottimamente il viaggio di Gervasio nel mondo di Fantomius.
      Il re del Klondike - Telegrafo senza fili: voto 6
      Altra interessante riempitiva inerente il giovane Paperone.
      Andiamo al cinema - Il film d'azione: voto 6,5
      Molto divertente come le altre della serie. uasi non riconosco più lo stile della Martusciello.
      Paperino magidraulico e l'esposizione universale: voto 7,5
      Una storia che poteva svolgersi in una maniera banale ma non è così. Ottimo Guerrini.

      *

      Gumi
      Diabolico Vendicatore
      Moderatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1549
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2973
        Risposta #32: Mercoledì 14 Nov 2012, 23:05:30
        Finalmente posso commentare anche io nella sezione di Topolino libretto se non altro perché dopo tempo immemore ho comprato gli ultimi 3 numeri, per Cimino e per l'evento Atomino. La grandissima Topolino e gli Ombronauti non ha deluso le mie aspettative e infatti è una storia magnifica.
        Non credo di essere originale denotando le somiglianze di questa storia con lo stile di Scarpa: come la dimensione Ombra è, se vogliamo, speculare rispetto alla Dimensione Delta, così questa storia di Casty è speculare alla storia di esordio di Atomino, compresa la meravigliosa "battaglia finale" :D . C'è poco da dire: Atomino non poteva ritornare in maniera migliore!!!
        E quando si dice "beccare due piccioni con una fava", la redazione ha voluto strafare inserendo negli ultimi due numeri le prime due puntate della molto bella serie di Gervasio su Fantomius. Complimenti al buon Marco per la qualità delle storie, per il divertimento che assicurano, ma soprattutto per l'ottima idea di base: di una serie del genere si sentiva davvero la mancanza all'interno del mondo Disney!

        Per concludere questo mio commento mi piace sottolineare come il numero sia completato da storie più che pregevoli! A me, poi, Guerrini piace :D
        « Ultima modifica: Mercoledì 14 Nov 2012, 23:05:52 da teoo »

        *

        Sir Top de Tops
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1012
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2973
          Risposta #33: Giovedì 15 Nov 2012, 01:28:54
          Per quanto riguarda la bellezza della storia su Atomino, nulla da aggiungere che non sia stato gia detto!
          Se proprio devo trovare un difetto, dal punto di vista grafico,secondo me si è fatto  un eccessivo uso di tavole a 6 vignette,addirittura nel primo episodio ci sono ben 15  tav. consecutive da pag 17 a pag 32 circa :)



          *

          MG
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (2)

          • ***
          • Post: 389
          • Nuovo utente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Topolino 2973
            Risposta #34: Giovedì 15 Nov 2012, 01:41:52
            dopo tempo immemore ho comprato gli ultimi 3 numeri, per Cimino e per l'evento Atomino.
            E quando si dice "beccare due piccioni con una fava", la redazione ha voluto strafare inserendo negli ultimi due numeri le prime due puntate della molto bella serie di Gervasio su Fantomius. Complimenti al buon Marco per la qualità delle storie, per il divertimento che assicurano, ma soprattutto per l'ottima idea di base: di una serie del genere si sentiva davvero la mancanza all'interno del mondo Disney!
            BENTORNATO anche a te, Teo, tra le pagine del Topo!  Sono molto felice di essere uno dei due "piccioni"!:)

            *

            Beast
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 67
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2973
              Risposta #35: Giovedì 15 Nov 2012, 12:02:45
              Topolino e gli Ombronauti. Storia degna delle migliori di Casty. Della bellezza di sceneggiatura, disegni e colori è già stato detto e faccio i miei personali complimenti all'autore. Da sottolineare la maestria con cui sono spiegati due temi tutt'altro che semplici: la fisica della materia oscura e il funzionamento di una valuta.
              A mio parere Atomino appare più che altro un pretesto per utilizzare il personaggio di Enigm. Se proprio volessi trovare una piccola pecca, direi che la decina di tavole di spiegazioni, prima da parte di Rufus poi di Enigm, rallentano un po' troppo la trama, ma è davvero un'inezia.  

              La strabilianti imprese di Fantomius ladro gentiluomo - L'evasione di Fantomius. Un po' a sorpresa, per me è la migliore del numero. Le trovate geniali di Fantomius e la sfida con l'ispettore Pinko mi hanno fatto divertire un mondo. Sto scoprendo un Gervasio eccellente sceneggiatore, qui al suo meglio anche nei disegni. Cosa volere di più?

              Il re del Klondike - Telegrafo senza fili. Non ho capito bene la mossa di Soapy di far entrare Paperone nel locale, svelando il proprio inganno e fregandosi da solo. Per il resto questa serie non è male.

              Andiamo al cinema? - Il film d'azione. Queste brevi sui generi cinematografici diventano più spassose ogni settimana che passa, non posso far altro che rinnovare l'auspicio che continuino ancora per un bel po'.

              Paperino magidraulico e l'esposizione universale. Classica storia di Paperino con particolari doti in qualche attività, in quanto caso non combina nemmeno troppi danni. Comunque sopra la media sia nei testi sia nei disegni.

              In conclusione numero eccellente e imperdibile, dopo i complimenti agli autori è d'obbligo complimentarsi anche con la redazione!

              *

              Slam
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1999
              • Ex "W Donald Duck"
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2973
                Risposta #36: Giovedì 15 Nov 2012, 13:43:33
                Commento sul numero 2973:

                Copertina: voto 7,5.
                Ottima copertina per celebrare gli 80 anni del giornale, semplice ma ben fatta.

                Topolino e gli ombronauti: voto 10.
                Cosa dire di questo capolavoro che metto tra le migliori storie di Casty. A mio avviso la perfezione: mistero; avventura; fantascienza; azione; ironia; citazioni alla politica e alla dimensione delta; un Gamba caratterizzato in maniera cattiva (come quello del Gott e di Scarpa) e il grande ritorno di Atomino. Lato grafico altrettanto eccellente: personaggi molto espressivi; gli sfondi raffiguranti la dimensione ombra a dir poco straordinari, con le sfumature viola molto suggestive.
                Casty è il degno erede di Scarpa, come lo è stato quest'ultimo del Gott. [smiley=other_bow.gif]

                Le strabilianti imprese di Fantomius-l'evasione di Fantomius: voto 8.
                Dopo il capolvoro precedente è difficile continuare la lettura, invece anche la storia di Gervasio è molto interessante. Un mix di mistero e di ironia, continua alla grande la caratterizzazione di Fantomius decisamente vendicatore, come lo era un tempo Paperinik. Disegni molto belli con la particolare colorazione d'epoca.

                Il re del Klondike-telegrafo senza fili: voto 6.
                Semplice riempitiva che svolge il suo ruolo. Discreto Milano.

                Andiamo al cinema?-il film d'azione: voto 6.
                Altra riempitiva buona, questa più ironica della precedente. La Martusciello non mi è proprio piaciuta.

                Paperino magidraulico e l'esposizione universale: voto 7.
                Piacevole lettura, nulla di particolare ma si lascia leggere. Disegni di Guerrini stupendi, la tavola finale è :D

                Nel complesso un grandissimo numero per il capolavoro di Casty e un buon prosieguo.

                Next: Interessante per Panaro e il continuo delle avventure di Fantomius.

                *

                el_pikappa
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1542
                • Occhio al papero mascherato!!!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2973
                  Risposta #37: Giovedì 15 Nov 2012, 13:57:27
                  Scusatemi se mi intrometto, ma il calendario in allegato al Topo non dovrebbe uscire la prossima settimana? o sbaglio?

                  *

                  Slam
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1999
                  • Ex "W Donald Duck"
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2973
                    Risposta #38: Giovedì 15 Nov 2012, 14:09:01
                    Se proprio devo trovare un difetto, dal punto di vista grafico,secondo me si è fatto  un eccessivo uso di tavole a 6 vignette,addirittura nel primo episodio ci sono ben 15  tav. consecutive da pag 17 a pag 32 circa :)
                    Ora non vorrei osannare troppo Casty, ma secondo me nel primo tempo andavano bene parecche vignette consecutive perchè la storia, essendo ambientata a Topolinia, non presenta particolari ambientazioni o scene d'azione.

                    *

                    Anders And
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1761
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2973
                      Risposta #39: Giovedì 15 Nov 2012, 15:07:00
                      Scusatemi se mi intrometto, ma il calendario in allegato al Topo non dovrebbe uscire la prossima settimana? o sbaglio?
                      ;)


                      *

                      Dialga
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 948
                      • Juventus4ever
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2973
                        Risposta #40: Giovedì 15 Nov 2012, 15:07:03
                        Scusatemi se mi intrometto, ma il calendario in allegato al Topo non dovrebbe uscire la prossima settimana? o sbaglio?
                        si, con un supplemento di 5 euro...

                        *

                        el_pikappa
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1542
                        • Occhio al papero mascherato!!!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2973
                          Risposta #41: Giovedì 15 Nov 2012, 15:49:06
                          Grazie mille...la prossima settimana (dopo anni) acquisterò il calendario in allegato al settimanale! :)
                          « Ultima modifica: Giovedì 15 Nov 2012, 15:49:29 da el_pikappa »

                          *

                          camera_nøve
                          Cugino di Alf
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1130
                          • Bentornati al The Fisbio Show!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 2973
                            Risposta #42: Giovedì 15 Nov 2012, 16:13:00
                            Anche io come Teo ho acquistato gli ultimi tre numeri del Topolino per gustarmi le storia di Cimino, Casty e Gervasio e sono rimasto pienamente soddisfatto!

                            Topolino e gli Ombronauti ha rispecchiato le attese dopo aver letto la prima parte, Casty ha creato atmosfere cupe e ombrose trasmettendo al lettore la vera essenza della materia oscura e formulando una teoria straordinaria!
                            Inoltre è riuscito a rendere scorrevole e piacevole la storia anche nei momenti più intricati e complessi e cavandosela egregiamente nelle scene di azione, era da parecchio che una storia sul Topolino non mi teneva incollato con il fiato sospeso :D

                            Elogi anche per la seconda storia di Fantomius, sicuramente migliore della precedente con una trama semplice ma azzeccata al personaggio e al contesto, era come rivedere Lupin alle prese con Zenigata ;D
                            I disegni restano fantastici, attendo con euforia le prossime avventure, lunga vita a Fantomius!

                            Complimenti ad entrambi, applausi :)

                            Un'ultimo pensiero per la Direttora, da quando è arrivata in redazione non mi sono mai perso un suo editoriale, leggere i suoi pensieri, le sue gioie e condividerle con i lettori o meglio le famiglie di lettori rendono perfettamente l'idea di quanto tenga alla testata..

                            Grazie di tutto!
                            "Anche io una volta ero curioso..."

                            Il mio canale YouTube  dedicato ai fumetti Disney: The Fisbio Show 

                            Il mio nuovo canale Twitch: https://www.twitch.tv/TheFisbioShow

                            @instafisbio su Instagram

                            *

                            dr. Paperus
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1976
                            • working on siero di lunga pace and Immergrün
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2973
                              Risposta #43: Giovedì 15 Nov 2012, 16:36:31
                              Allora, innanzitutto urlo a gran voce: EVVIVA è TORNATO GUERRINI!!! :D :D :D

                              1) Topolino e gli ombronauti, voto 9 e mezzo. Tutti i dubbi sollevati dalla prima puntata sono scomparsi come neve al sole: ecco il Casty che adoro, quello delle lunghe spiegazioni che collimano tra loro alla perfezione, quello delle trovate geniali e impensabili! Enigm reso meglio di quanto sperassi, Trudy molto svanita ::) e un duello Gamba-Topolino che messo così poteva riuscire raffazzonato, ma che Casty è riuscito ad inserire perfettamente e con la più completa naturalezza nella SUA narrazione. Non ho dato 10 perchè la perfezione non esiste e per i motivi di cui avevo parlato qui.

                              2) Le strabilianti imprese di Fantomius - L'evasione di Fantomius si merita 9!!! :D Molto migliore e originale della precedente, questa divertente e ben fatta avventura noir mi è piaciuta moltissimo!!!

                              3) Paperino magidraulico e l'esposizione universale. Voto 9 soprattutto per i disegni!!!! O Guerrini quanto ho aspettato una sua storia!!!! :D Qui poi è tornato in grande stile, con tutti gli splendidi scenari acquatici e non, a Paperopoli... 8-) la trama è originale ma il finale mi è sembrato un po'affrettato e scontato... Però rileggendola Fabio Michelini non è stato comunque deludente come mi era sembrato all'inizio: quindi il 9 rimane!!! :D Il voto è uguale a quello della storia di Fantomius, ma ho messo quella al secondo posto perchè è una novità mentre la bravura di Guerrini la conosciamo già!!!

                              4) Andiamo al cinema - Il film d'azione. Non esilarantissima come quella dello scorso Topo, ma ugualmente graziosissima soprattutto perchè lo stile mi ricorda i mercoledì di Pippo e Topokolossal :D voto 8 e mezzo.

                              5) Ultimo posto a Il re del Klondyke (ma non si scrive con la Y ???) Telegrafo senza fili che si è rivelata più gradevole di quella dello scorso Topo ma comunque un po'imprecisa... Paperone che conosce Soapy Slick all'ufficio del telegrafo? E il mitico debito primigenio paperoniano & donrosiano va a farsi friggere? Comunque si ultramerita la sufficienza, soprattutto per la trovata carina delle idee (voto 7+). Pertanto, sono felice di affermare che...

                              ...Per me questo numero è nella sua interezza sopra la sufficienza e viene quindi promosso dalla prima all'ultima pagina: cosa che non mi succedeva di affermare da tempo immemorabile!!! [smiley=cheerleader.gif] [smiley=cheerleader.gif] [smiley=cheerleader.gif]
                              « Ultima modifica: Giovedì 15 Nov 2012, 16:40:22 da Gabriele_Iurato »
                              ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

                              *

                              Andrea87
                              Uomo Nuvola
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 6566
                              • Il terrore di Malachia!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2973
                                Risposta #44: Giovedì 15 Nov 2012, 17:21:47
                                PS:
                                Chi ha notato la piccola citazione di "Mia moglie è una strega", film con Pozzetto e Eleonora Giorgi, nella storia "Telegrafo senza fili" ?  ;)

                                io... no! Esplicala! :P

                                5) Ultimo posto a Il re del Klondyke (ma non si scrive con la Y ???) Telegrafo senza fili che si è rivelata più gradevole di quella dello scorso Topo ma comunque un po'imprecisa... Paperone che conosce Soapy Slick all'ufficio del telegrafo? E il mitico debito primigenio paperoniano & donrosiano va a farsi friggere?

                                non penso che fosse una contraddizione, o meglio non stiamo qui a fare i precisini della fungia...
                                già la settimana scorsa quando ho visto l'ambientazione Klondyke + bari sul vaporetto sognavo che venisse inserito il personaggio, adesso il desiderio si avvera... bravo allo sceneggiatore! Chissà che non possa diventare un cattivo standard della serie sempre umiliato da PdP :D

                                Il re del Klondike - Telegrafo senza fili. Non ho capito bene la mossa di Soapy di far entrare Paperone nel locale, svelando il proprio inganno e fregandosi da solo. Per il resto questa serie non è male.

                                a quanto ho capito, ZP aveva sgamato Soapy da prima che si rivelasse e ha approfittato del diverbio per metterlo davanti ai fatti: se gli dava fastidio che qualcuno riducesse i telegrammi, allora doveva inviarli davvero!

                                Quindi abbiamo un cattivo cattivo, ma lo zione non è stato da meno visto che si approfittava dei poveri cercatori creduloni...
                                Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)