Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 2973

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (21)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e gli Ombronauti
L'evasione di Fantômius
Telegrafo senza fili
Il film d'azione
Paperino magidraulico & la esposizione universale

Topolino 2973

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Piccola Pker
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1451
  • Fantasia portami via!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2973
    Risposta #60: Venerdì 16 Nov 2012, 14:11:31
    Carissima Piccola Pker, grazie! Ma speriamo che tua mamma ti faccia leggere almeno tutte e 4 le puntate della prima serie di Fantomius (l'ultima esce il 28 novembre), vista la tua passione per i ladri gentiluomini! Tutto sommato tua mamma dovrebbe vedere la lettura settimanale di Topolino come un "sogno" più che un incubo!;)
    P.s. non Cacciavite... Copernico!:)

    Mia mamma è un problema principalmente economico, visto che sono più che maggiorenne ma disoccupata e le finanze le tiene lei... no, a parte tutto, mia madre non ha nulla in contrario al Topolino, teme solo che le riempa la casa di fumetti (cosa a cui in effetti sono già arrivata e a cui non sono di nuovo troppo lontana... ;D)
    Comunque, credo che altri 2 numeri di Topolino non dovrebbero mandare in rovina la mia famiglia!

    P.s. Ops! Scusa!

    *

    flip
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1202
    • ?
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Topolino 2973
      Risposta #61: Venerdì 16 Nov 2012, 14:40:57
      Casty è sempre stato bravissimo a caratterizzare mondi alternativi e la dimensione ombra non fa eccezione, risultando anch'essa fortemente suggestiva, con le sue navette-pesce, le torri-faro, i fantomi, la materia plasmabile etc.. ed è proprio questo mondo che dà davvero senso al ritorno di Enigm e Atomino, altrimenti ridotti a ruoli poi non così fondamentali, in quello che è un forte rimando alla dimensione delta. E se Atomino ed Enigm non danno un grosso apporto alla vicenda, bé, questo lo fanno senz'altro Topolino e Gambadilegno, entrambi in grande spolvero, magnifico duello su tutto. E, se anche la storia non è, a mio avviso, delle più ispirate dell'autore, comunque proprio questi aspetti, nonché l'interessante piano di Gamba e la morale finale, presente ma non invadente, ne fanno una storia sicuramente degna dell'occasione, in cui Casty riesce, ancora una volta, a dare quel qualcosa in più che sicuramente mi aspettavo, ma che, sinceramente, non avevo intravisto nella prima puntata. E' quindi l'ennesima conferma che Casty riesce sempre a mettere quegli elemetni che gli permettano di rendere accattivante anche temi, quali la materia plasmabile o le dimensioni parallele, con i quali sarebbe facile scivolare nel banale.

      *

      Bloodstar
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 219
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2973
        Risposta #62: Venerdì 16 Nov 2012, 14:47:58
        Scusate la domanda, ma accidentalmente ho mancato in edicola il topolino numero 2972, con la prima parte degli ombronauti. Dato che tramite edicola è pressochè impossibile recuperarli (così mi hanno detto gli stessi edicolanti), qulcuno conosce un modo per recuperare questo topolino ed eventualmente anche altri non troppo vecchi? Ho visto che esiste un numero arretrati ma prima di telefonare vorrei essere più o meno certo che la mia richiesta venga accolta senza troppi problemi.

        Grazie  :)

        *

        Barto
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 161
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2973
          Risposta #63: Venerdì 16 Nov 2012, 15:05:18
          prova in qualche supermercato

          *

          Bloodstar
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 219
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2973
            Risposta #64: Venerdì 16 Nov 2012, 15:16:43
            prova in qualche supermercato

            Niente neanche lì, ho controllato, altre info/consigli? :(

            *

            pkthebest
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Topolino 2973
              Risposta #65: Venerdì 16 Nov 2012, 15:19:10
              Casty è sempre stato bravissimo a caratterizzare mondi alternativi e la dimensione ombra non fa eccezione, risultando anch'essa fortemente suggestiva, con le sue navette-pesce, le torri-faro, i fantomi, la materia plasmabile etc.. ed è proprio questo mondo che dà davvero senso al ritorno di Enigm e Atomino, altrimenti ridotti a ruoli poi non così fondamentali, in quello che è un forte rimando alla dimensione delta. E se Atomino ed Enigm non danno un grosso apporto alla vicenda, bé, questo lo fanno senz'altro Topolino e Gambadilegno, entrambi in grande spolvero, magnifico duello su tutto. E, se anche la storia non è, a mio avviso, delle più ispirate dell'autore, comunque proprio questi aspetti, nonché l'interessante piano di Gamba e la morale finale, presente ma non invadente, ne fanno una storia sicuramente degna dell'occasione, in cui Casty riesce, ancora una volta, a dare quel qualcosa in più che sicuramente mi aspettavo, ma che, sinceramente, non avevo intravisto nella prima puntata. E' quindi l'ennesima conferma che Casty riesce sempre a mettere quegli elemetni che gli permettano di rendere accattivante anche temi, quali la materia plasmabile o le dimensioni parallele, con i quali sarebbe facile scivolare nel banale.

              Però, ragazzi, il fatto che Atomino sia in ombra non deve stupirci, né essere preso, secondo me, come una cosa negativa. Perché la storia è Topolino e gli Ombronauti, non Atomino e gli Ombronauti.

              Quindi è ottima cosa che Atomino, comprimario, non rubi la scena al Topo, protagonista dell'avventura!

              *

              Pacuvio
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12614
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2973
                Risposta #66: Venerdì 16 Nov 2012, 15:46:52
                PS: ma solo io ho trovato che il "genio del marketing" arruolato da Gambadilegno ricordasse Steve Jobs? Non solo per il fatto che era l'inventore dello smartu-phone, ma anche per via del maglioncino nero a collo alto, e in genere come fisionomia.
                No, anche io! Proprio per i motivi che elenchi! Mi ero dimenticato di dirlo nella mia "rece"...

                Citazione
                Dello Scarpa del '59 viene ripreso lo stile grafico ma anche quello narrativo. Tipico esempio ne è il combattimento fra i due antagonisti verso la fine della seconda puntata: prosegue magnificamente quello della storia di Scarpa, compreso l'inserimento di spunti umoristici veramente esilaranti (la scelta dell'arma, le pattine!).
                Questo, continuo a ripeterlo, imho è un preciso rimando alla precedente Topolino e il mistero di Tapioco VI, sia per la scena dell'arma, che per la divertente lotta a inseguimento... ;)

                Infine, complimentoni anche a MG per le due storie di Fantomius sin qui lette! Nonostante l'ambientazione "retrò", la serie è una vera e propria boccata d'aria fresca! Se continui a gestirla così bene (e possibilmente solo tu, come spero succeda anche con Atomino), potrebbe avere lunga vita all'interno del Topo! :)
                « Ultima modifica: Venerdì 16 Nov 2012, 15:47:41 da pacuvio »

                *

                Bloodstar
                Papero del Mistero
                PolliceSu

                • **
                • Post: 219
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2973
                  Risposta #67: Venerdì 16 Nov 2012, 16:27:46
                  Mi spiegate perche questa e/mail

                  collez@mondadori.it.

                  per il servizio arretrati che ho trovato sul sito della disney non funziona

                  scusate per il linguaggio sgrammaticato ma la mia tastiera ha momentaneamente problemi e non riesco a digitare caratteri come il punto interrogativo o altro  >:(

                  *

                  Zangief
                  Ombronauta
                  PolliceSu   (2)

                  • ****
                  • Post: 941
                  • Comunellista
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Topolino 2973
                    Risposta #68: Venerdì 16 Nov 2012, 16:30:52

                    Niente neanche lì, ho controllato, altre info/consigli? :(

                    Tre opzioni:
                    1 • Mercatini dell'usato. C'è SEMPRE un mercatino in cui la gente porta l'ultimo numero, secondo la filosofia del compra-leggi-butta e magari recupera metà del prezzo di copertina.
                    2 • Edicole che NON BUTTANO VIA NIENTE. Ogni grande città ha almeno uno di questi arcani luoghi del terrore, riempiti fino all'inverosimile di albi sbiaditi dal sole perché messi in vetrina fin dal 1983, e che per una qualche strana congiuntura astrale riescono a non esercitare il diritto di reso e non fagocitarne il gestore medesimo assieme a tutto il cartaceo rimasto invenduto nei secoli dei secoli.
                    3 • Internet. Ebay, siti di fumetterie... C'è l'imbarazzo della scelta. E non farti fregare da ebay: chi ti vende un numero di Topolino di due settimane fa a piú del prezzo di copertina è un LADRO, punto. Rivolgiti altrove, nel caso.

                    Venendo al numero, Topolino ha già la storia capolavoro dell'anno. Che è valsa TUTTO il tempo che si è fatta attendere. Avanti cosí.

                    *

                    Romino Cidolfo
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 164
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2973
                      Risposta #69: Venerdì 16 Nov 2012, 17:53:22
                      Super Topo, non commento lungamente perché ho già detto la mia su MG e Casty sui topic relativi, per riassumere dico che considero queste storie dei gioielli; aggiungo che Casty si è dato da fare, ma per la troppa "condensazione" della storia, ovvero tanto in poche tavole, non me la sento di catalogarla tra i capolavori del Maestro.
                      Il re del klondike è abbastanza divertente e i disegni mi piacciono, Andiamo al cinema? Il film d'azione è ancora più "pazza" del solito ;D, per la trappola di Pippo mi sono messo a ridere anche per alcuni giorni dopo! Ottima la matita della disegnatrice.
                      Insomma, direi che in questi ultimi numeri (a partire dal Veliero d'Argento) la qualità sia salita alle stelle! :)

                      *

                      Bloodstar
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 219
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2973
                        Risposta #70: Venerdì 16 Nov 2012, 18:13:52
                        Super Topo, non commento lungamente perché ho già detto la mia su MG e Casty sui topic relativi, per riassumere dico che considero queste storie dei gioielli; aggiungo che Casty si è dato da fare, ma per la troppa "condensazione" della storia, ovvero tanto in poche tavole, non me la sento di catalogarla tra i capolavori del Maestro.
                        Il re del klondike è abbastanza divertente e i disegni mi piacciono, Andiamo al cinema? Il film d'azione è ancora più "pazza" del solito ;D, per la trappola di Pippo mi sono messo a ridere anche per alcuni giorni dopo! Ottima la matita della disegnatrice.
                        Insomma, direi che in questi ultimi numeri (a partire dal Veliero d'Argento) la qualità sia salita alle stelle! :)


                        Quella del film d'azione mi ha fatto morir dal ridere!
                        Tutti gli stereotipi dei film d'azione americani resi al massimo in questa storia! a tratti mi è sembrato un film di steven seagal! ;D ;D

                        *

                        joe7
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 185
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2973
                          Risposta #71: Venerdì 16 Nov 2012, 18:56:16
                          Io preferirei che Casty invece di utilizzare i personaggi da lui creati, usati abbondantemente nella prima parte della sua produzione, ripescasse altri persoanggi scarpiani o gottfredsoniani come ha fatto con la Spia Poeta e Atomino.
                          Il prossimo chi sarà: Giuseppe Tubi o Eli squick... :D :D :D

                          Accidenti, non ci avevo pensato...Giuseppe Tubi e Eli Squick di Casty? Sarebbe fantastico... :D

                          Anche se mi piacerebbe pure rivedere Eurasia e Estrella...

                          Sono incontentabile, vero?   ;)

                          *

                          Cornelius
                          Imperatore della Calidornia
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 12740
                          • Mais dire Mais
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2973
                            Risposta #72: Venerdì 16 Nov 2012, 20:33:37

                            Nello stesso numero Atomino e Fantomius, lo speciale 80 Topolino Anniversary e i 20 anni di Disneyland Paris, Casty e Guerrini (fantastico anche il suo ritorno) e c'è spazio pure per un pò di sano Klondike!

                            TOPOLINO E GLI OMBRONAUTI  (seconda puntata)
                            Ritmi travolgenti, piroette gottfredsoniane, una Trudy dimagrita e casalinga perfetta (l'obbligo delle pattine nel bel mezzo di un inseguimento è una delle scene più comiche), un Enigm in canotta (forse mai visto prima) e un Pietro dalla mente diabolica che sembra volersi rivalere anche nei confronti di Macchia Nera (guarda caso gli automi sono a sua immagine e somiglianza).
                            In tutto 'sto pandemonio Atomino non perde la calma e, da bravo ragazzino (anche lui con la lingua di fuori quando è concentrato) salva, insieme a Mickey, le folli truppe da catastrofici eventi umani e naturali.

                            LE STRABILIANTI IMPRESE DI FANTOMIUS - L'EVASIONE DI FANTOMIUS
                            Lord Quackett sfida come non mai il Commissario Pinko, oltre ogni limite, prendendosi gioco di lui ben due volte, fino all'umiliazione, portandolo, oltretutto, a false certezze per il futuro. La stessa Dolly Paprika è inizialmente preoccupata per i rischi a cui potrebbe andare incontro il diabolico Fantomius, per poi esserne amorevolmente ammirata.

                            IL RE DEL KLONDIKE - TELEGRAFO SENZA FILI
                            Gustosi siparietti passato-presente con una interessante visione della vita quotidiana ai tempi del Klondike. Rispunta addirittura Soapy Slick e questo è un merito di Martignoni.

                            ANDIAMO AL CINEMA - IL FILM D'AZIONE
                            Come da titolo, ten page dai ritmi sostenutissimi con un Pippo dal ruolo insolito. Martusciello convincente.

                            PAPERINO MAGIDRAULICO E LA ESPOSIZIONE UNIVERSALE
                            Gran ritorno di Guerrini che risfodera il suo particolare stile: la simpatica quadrupla a spicchi iniziale, la fantastica tavola intera finale, i quadri di collegamento fra vignette, i dettagli e i particolari che arricchiscono i disegni senza appesantirli; la cura quasi maniacale per gli edifici (pubblici o privati), lo sguardo, la postura, l'aspetto dei personaggi anche marginali, i panorami di Duckburg e del suo Expò.
                            Con quelle matite Guerrini potrebbe valorizzare qualsiasi testo, anche il più strampalato (ma non è questo il caso): il grande artista è finalmente tornato!
                            « Ultima modifica: Venerdì 16 Nov 2012, 21:50:54 da leo_63 »

                            *

                            Marci
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu   (3)

                            • ****
                            • Post: 1105
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (3)
                              Re: Topolino 2973
                              Risposta #73: Sabato 17 Nov 2012, 16:01:40
                              Cosa rende le storie di Casty così speciali? Non dico solo belle, ben scritte, avvincenti, eccetera... le migliori storie di Casty hanno proprio qualcosa che le rende "speciali", diverse da quelle pure altrettanto (o quasi) belle di altri autori. Secondo me è il sense of wonder di tante sue storie l'ingrediente segreto di Casty. L'idea di una dimensione dove la mente può trasformare la materia in tutto ciò che si è in grado di immaginare non è solo una eccezionale trovata narrativa è proprio qualcosa che colpisce l'immaginazione, che va a sollecitare la fantasia del lettore stesso. E' per questo che quando leggo le storie di Casty mi spiace non essere più un bambino, perché so che da bambino storie come queste mi avrebbero entusiasmato ancora di più.
                              E accanto all'aspetto immaginifico c'è quello della morale nascosta ma non troppo; evitando ogni "lezioncina" la storia presenta chiaramente un messaggio per nulla scontato: l'immagine del cattivo che vuole servirsi delle tecniche del marketing per imporsi così come si impone un prodotto è eloquente e pur nel contesto totalmente fantasticheggiante della storia è assai più realistica di tutti i piani di conquista del mondo dei cattivi da fumetti

                              *

                              flip
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1202
                              • ?
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Topolino 2973
                                Risposta #74: Sabato 17 Nov 2012, 16:41:59
                                Ricordo che da piccolo ogni volta che, soprattutto nelle storie di Cimino, Zio Paperone cominciava col dire "Eh, ai miei tempi nel Klondyke..." stavo lì a sperare che si mettesse davvero a raccontarlo e tutte le volte rimanevo deluso dal fatto che fosse solo un modo di dire. Per cui questa mini-saga del Klondyke, che non avrei mai letto se non fosse capitata in concomitanza con la storia di Atomino, seppur fatta di storie senza troppe pretese, mi trova veramente molto soddisfatto, così come quelle di Fantomius, con le quali condivide proprio questa raffigurazione di un mondo, quantomeno nella produzione italiana di mia conoscenza, mai approfondito.  :)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)