Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2988

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

prezio
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1444
  • (credevo di essere un) Pker
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2988
    Risposta #60: Venerdì 1 Mar 2013, 13:19:20
    Preso oggi e sembra proprio un buon numero.

    Io però sono abituato a vedere i difettucci... e la scritta "OZ" in copertina la rovina totalmente, anche perché è proprio sopra la tuba di ZP e sotto la scritta "Topolino"... -_-' e lo stesso avverrà la prossima settimana, con un'altra brutta scritta per promuovere questo film (come se ce ne fosse bisogno...).

    Il nuovo vattelapesca sembra fantastico......... imperdibile! La copertina (mi sembra di Perina) è semplicemente favolosa. Così dovrebbero essere le copertine del topo!!!
    ...poche ragazze da quelle parti...

    www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
    www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

    *

    Delco
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (1)

    • ****
    • Post: 1667
    • Fortuna Favet Fortibus
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Topolino 2988
      Risposta #61: Venerdì 1 Mar 2013, 13:59:19
      A breve il mio commento su tutto il numero e sulla saga di Artibani completa.
      Voglio però dire una cosa: sono rimasto abbastanza meravigliato dai numerosi commenti positivi relativi alla storia della serie Caccia ai trofei: a me è parsa la storia peggiore del numero e mi è piaciuta poco o nulla. Troppo banale e troppo facilona in alcuni passaggi, per come la vedo io. Stessa storia per quanto riguarda Topolino e il canto delle sirene nel numero precedente, ma forse sono io che sono troppo critico :P Dopotutto, sono riempitive.
      « Ultima modifica: Venerdì 1 Mar 2013, 14:08:54 da Iron_Ciccius »

      *

      pkthebest
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 2988
        Risposta #62: Venerdì 1 Mar 2013, 14:17:50
        Raga, mi era sfuggito, ma devo riaprire una vecchia crociata.

        Riprendete la bolla immobiliare e leggete attentamente il fumetto del Bassotto che sta per prelevare dal bordo il campione di vetrocementoquelcheè: hanno scritto "un" davanti ad un sostantivo iniziante per esse...

        Si ricomincia con gli strafalcioni d'ortografia a tavoletta? Spero proprio di no! >:( >:( >:(

        *

        Sergio di Rio
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (2)

        • ****
        • Post: 1785
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Topolino 2988
          Risposta #63: Venerdì 1 Mar 2013, 14:29:34
          Raga, mi era sfuggito, ma devo riaprire una vecchia crociata.

          Riprendete la bolla immobiliare e leggete attentamente il fumetto del Bassotto che sta per prelevare dal bordo il campione di vetrocementoquelcheè: hanno scritto "un" davanti ad un sostantivo iniziante per esse...

          Si ricomincia con gli strafalcioni d'ortografia a tavoletta? Spero proprio di no! >:( >:( >:(

          Visto...io credo proprio che si tratti di un errore tipografico, cioè non penso che qualcuno creda si possa dire "un sforzo", anche perchè non serve essere dell'Accademia della Crusca, basta pronunciarlo per accorgersi che suona malissimo... 8-)

          Propendo per l'errore di stampa.
          « Ultima modifica: Venerdì 1 Mar 2013, 14:36:27 da Sergio_di_Rio »

          *

          pkthebest
          --
          PolliceSu

          PolliceSu
            Re: Topolino 2988
            Risposta #64: Venerdì 1 Mar 2013, 15:25:05

            Visto...io credo proprio che si tratti di un errore tipografico, cioè non penso che qualcuno creda si possa dire "un sforzo", anche perchè non serve essere dell'Accademia della Crusca, basta pronunciarlo per accorgersi che suona malissimo... 8-)

            Propendo per l'errore di stampa.

            Certo che è un errore di stampa. Ma non devono capitare, visto che, quando si faceva il lettering a mano, ce n'erano molti meno... È una battaglia che mi appassiona sempre e che ha tanti accoliti qui, visto che il Topo è divenuto famoso anche per la quantità minima di sfondoni! ;)

            *

            Sergio di Rio
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1785
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 2988
              Risposta #65: Venerdì 1 Mar 2013, 15:32:08

              Certo che è un errore di stampa. Ma non devono capitare, visto che, quando si faceva il lettering a mano, ce n'erano molti meno... È una battaglia che mi appassiona sempre e che ha tanti accoliti qui, visto che il Topo è divenuto famoso anche per la quantità minima di sfondoni! ;)

              Ah, pensavo invece che intendevi dire che era un errore proprio dell'autore...bè nel caso sono d'accordo, non è niente di grave però è giusto fare di tutto per evitarli.
              Ho sempre apprezzato la grammatica e la proprietà di linguaggio del Topo...non so voi ma io parole come "plutocratica sicumera" e "tapino" le ho imparate proprio da qui ;)

              *

              pkthebest
              --
              PolliceSu

              PolliceSu
                Re: Topolino 2988
                Risposta #66: Venerdì 1 Mar 2013, 15:51:39

                Ah, pensavo invece che intendevi dire che era un errore proprio dell'autore...bè nel caso sono d'accordo, non è niente di grave però è giusto fare di tutto per evitarli.
                Ho sempre apprezzato la grammatica e la proprietà di linguaggio del Topo...non so voi ma io parole come "plutocratica sicumera" e "tapino" le ho imparate proprio da qui ;)

                Cortesemente, daresti il tuo contributo al seguente topic che è fermo da un po'?

                http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1269623463/0

                Grazie dal popolo dei tapini allignanti un poco transeunti!

                *

                DearFearTear
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 510
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2988
                  Risposta #67: Venerdì 1 Mar 2013, 16:30:11
                  Zio Paperone e la Grande Caccia ai Trofei - Sabotaggi sulla Neve Panaro/Soldati
                  Mmm... che dire, sì, carina, ma, in fondo in fondo, è pur sempre una classica storia panarica a base di rimedi e robe varie. Il che non è per forza un male, come breve funziona, ma pensare che si debba affrontare una saga, per quanto legata ad eventi sportivi specifici, in questa maniera lascia parecchio freddini. Di notevole, invece, un certo realismo nei disegni di Soldati nelle scene della gara, dove la qualità grafica si impenna.

                  E non dimentichiamoci i fondali, le sue montagne svizzere (specie nella primissima vignetta) sono uno spettacolo :D

                    Re: Topolino 2988
                    Risposta #68: Venerdì 1 Mar 2013, 17:03:36
                    la redazione continua a aumentare le settimane di distacco per farci tenere sul groppone Pippercole più a lungo! :(
                    uffa sono proprio sadici! :( >:(

                    • *
                    • Post: 9
                    • Nuovo arrivato
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2988
                      Risposta #69: Venerdì 1 Mar 2013, 18:24:38
                      Vivissimi complimenti ad Artibani per questa fantastica storia che mi ha fatto tornare la voglia di acquistare topolino dopo tanto tempo [smiley=smiley.gif]
                      In quest’ultima puntata tutti i personaggi hanno dato il meglio di sé e soprattutto Famedoro si è dimostrato un cattivo degno di tale nome che però alla fine (fortunatamente) viene battuto dallo zione. Sul finale condivido il parere di Sergio di Rio sul fatto che  forse bisognava spiegare un po’ di più che fine fanno i 2 miliardari sconfitti,ma rispetto alla grandiosità della storia è un’inezia. Bravi Artibani e Perina!! [smiley=thumbsup.gif]
                      P.s: nessuno ha notato che nella seconda e nella quinta vignetta di pag.41 Famedoro indossa le scarpette gialle di Rockerduck? [smiley=grin.gif]

                      *

                      Carlo Panaro
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu   (2)

                      • ***
                      • Post: 452
                      • (d.o.c.!)
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (2)
                        Re: Topolino 2988
                        Risposta #70: Venerdì 1 Mar 2013, 18:48:09
                        Ciao a tutti,
                        mi rivolgo in particolar modo ad Astrus e Kaos ma vorrei sottoporre questo post anche agli altri utenti del forum.
                        La Saga dei Trofei è stata concepita come una serie di episodi che, mostrandoci i paperi alle prese con vari sport, hanno lo scopo di accompagnare e celebrare i veri Trofei Topolino. Le trame non possono che essere umoristiche anche perché si tratta di episodi brevi: solo il primo è di 22 pagine e l'ultimo di 28, gli altri 5, come ho già detto, sono tutti di 18.
                        Mi rendo conto che forse, sia voi che altri, avendo letto sulle stesso numero del Topo l'ultima puntata di un'altra Saga, abbiate fatto, magari senza accorgervene, dei paragoni, ma ci tengo a chiarire che si tratta di due cose completamente diverse!
                        La mia non è una storia lunga divisa in parti, si tratta, invece, di episodi quasi autoconclusivi. Come ho già fatto notare in un mio precedente post, segue quindi un pò la falsa riga di un'altra mia storia "Chi ha rubato Topolino 2000?": anche in quel caso, l'episodio iniziale era introduttivo e, perciò, di maggior spessore, poi, se andate a rileggervi soprattutto quelli con i paperi (penso particolarmente al secondo, quello con Zio Paperone, Gastone e Qui, Quo e Qua), vedrete che sono costruiti sull'umorismo, le gag, fino a giungere all'episodio finale, esattamente come in questo caso.
                        Come ho già detto, anche la lunghezza media è la stessa: nella storia di Topolino 2000, si trattava di 5 episodi per complessive 99 pagine, in questo caso di 7 episodi per complessive 140, quindi in media 20 pagine.
                        Per i motivi che ho esposto, perciò, mi è dispiaciuto molto leggere i vostri giudizi che trovo anche un po' prematuri.
                        Un saluto a tutti e alla prossima :)

                        *

                        doublepik99
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 650
                        • nato col fumetto!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2988
                          Risposta #71: Venerdì 1 Mar 2013, 19:00:35
                          Zio Paperone e l'ultima avventura - Quarta puntata (Artibani/Perina)

                          Non credo ci sia bisogno di elogiare ulteriormente la storia e il suo autore. Mi limito,quindi, a  complimentarmi con Perina  a cui deve essere riconosciuta gran parte del merito.Qualche leggero calo c’è stato ma in una storia di tale dimensione è comprensibilissimo.Per me può già essere considerata la migliore storia dell’anno coi paperi ma spero comunque di essere smentito con qualche altro capolavoro.

                          Zio Paperone e la bolla immobiliare (Artibani/Gula)
                           
                          Storia più “tradizionale” della precedente ma comunque godibile e simpatica e che tocca un problema purtroppo sempre più attuale.Unica pecca? La confessione finale,avrei preferito una conclusione tragicomica.Bravo Gula.

                          Zio Paperone e la grande caccia ai trofei (Panaro/Soldati)

                          Spezzettarla in questo modo sicuramente la penalizza nonostante sia molto divertente e interessante.Paperino in questo numero fa gli straordinari.Bravo soldati.

                          Andiamo al cinema - Il film mitologico (Bosco/Piras)

                          Altra riempitiva molto simpatica anche se inferiore alle precedenti. Piras mi soddisfa poco.

                          Paperino e lo spirito olimpico (Hedman/Fecchi)

                          Straniera abbastanza inverosimile e forzata in molti punti.Fin troppo lunga e per certi versi anche noiosa. Bravo Fecchi.

                          Un ottimo numero tranne per la straniera molto ispida.

                          *

                          Delco
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu   (1)

                          • ****
                          • Post: 1667
                          • Fortuna Favet Fortibus
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 2988
                            Risposta #72: Venerdì 1 Mar 2013, 20:40:33
                            Ciao a tutti,
                            mi rivolgo in particolar modo ad Astrus e Kaos ma vorrei sottoporre questo post anche agli altri utenti del forum.
                            La Saga dei Trofei è stata concepita come una serie di episodi che, mostrandoci i paperi alle prese con vari sport, hanno lo scopo di accompagnare e celebrare i veri Trofei Topolino. Le trame non possono che essere umoristiche anche perché si tratta di episodi brevi: solo il primo è di 22 pagine e l'ultimo di 28, gli altri 5, come ho già detto, sono tutti di 18.
                            Mi rendo conto che forse, sia voi che altri, avendo letto sulle stesso numero del Topo l'ultima puntata di un'altra Saga, abbiate fatto, magari senza accorgervene, dei paragoni, ma ci tengo a chiarire che si tratta di due cose completamente diverse!
                            La mia non è una storia lunga divisa in parti, si tratta, invece, di episodi quasi autoconclusivi. Come ho già fatto notare in un mio precedente post, segue quindi un pò la falsa riga di un'altra mia storia "Chi ha rubato Topolino 2000?": anche in quel caso, l'episodio iniziale era introduttivo e, perciò, di maggior spessore, poi, se andate a rileggervi soprattutto quelli con i paperi (penso particolarmente al secondo, quello con Zio Paperone, Gastone e Qui, Quo e Qua), vedrete che sono costruiti sull'umorismo, le gag, fino a giungere all'episodio finale, esattamente come in questo caso.
                            Come ho già detto, anche la lunghezza media è la stessa: nella storia di Topolino 2000, si trattava di 5 episodi per complessive 99 pagine, in questo caso di 7 episodi per complessive 140, quindi in media 20 pagine.
                            Per i motivi che ho esposto, perciò, mi è dispiaciuto molto leggere i vostri giudizi che trovo anche un po' prematuri.
                            Un saluto a tutti e alla prossima :)
                            Oh, ma lo so benissimo, caro Carlo: io commentavo l'episodio in sé, nella sua individualità. Ribadisco che per me si tratta della storia più debole di un ottimo numero e, proprio perché si tratta di un intreccio basato sull'umorismo, m'aspettavo qualcosa di maggiormente comico; invece mi spiace molto affermare di non averla trovata divertente, come per esempio ho reputato "Andiamo al cinema? Il film mitologico", decisamente spassosa. Leggendo così tanti commenti che invece affermano il contrario, è evidente che il "problema" sia mio  ;)

                            *

                            DearFearTear
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 510
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2988
                              Risposta #73: Venerdì 1 Mar 2013, 23:31:24
                              Ciao a tutti,
                              mi rivolgo in particolar modo ad Astrus e Kaos ma vorrei sottoporre questo post anche agli altri utenti del forum.
                              La Saga dei Trofei è stata concepita come una serie di episodi che, mostrandoci i paperi alle prese con vari sport, hanno lo scopo di accompagnare e celebrare i veri Trofei Topolino. Le trame non possono che essere umoristiche anche perché si tratta di episodi brevi: solo il primo è di 22 pagine e l'ultimo di 28, gli altri 5, come ho già detto, sono tutti di 18.
                              Mi rendo conto che forse, sia voi che altri, avendo letto sulle stesso numero del Topo l'ultima puntata di un'altra Saga, abbiate fatto, magari senza accorgervene, dei paragoni, ma ci tengo a chiarire che si tratta di due cose completamente diverse!
                              La mia non è una storia lunga divisa in parti, si tratta, invece, di episodi quasi autoconclusivi. Come ho già fatto notare in un mio precedente post, segue quindi un pò la falsa riga di un'altra mia storia "Chi ha rubato Topolino 2000?": anche in quel caso, l'episodio iniziale era introduttivo e, perciò, di maggior spessore, poi, se andate a rileggervi soprattutto quelli con i paperi (penso particolarmente al secondo, quello con Zio Paperone, Gastone e Qui, Quo e Qua), vedrete che sono costruiti sull'umorismo, le gag, fino a giungere all'episodio finale, esattamente come in questo caso.
                              Come ho già detto, anche la lunghezza media è la stessa: nella storia di Topolino 2000, si trattava di 5 episodi per complessive 99 pagine, in questo caso di 7 episodi per complessive 140, quindi in media 20 pagine.
                              Per i motivi che ho esposto, perciò, mi è dispiaciuto molto leggere i vostri giudizi che trovo anche un po' prematuri.
                              Un saluto a tutti e alla prossima :)

                              Forse paga il prezzo di stare nello stesso numero de "L'ultima Avventura", tutto qui.

                              A me comunque la storia sta piacendo (e il personaggio di Heidi Strudel è fenomenale secondo me!) e i disegni sono fenomenali.

                              Ho una domanda per te, se puoi rispondere se no non fa nulla: che personalità ha il nipote di Ciccio, Pepper? Mi sono perso la storia in cui ha debuttato e quindi non ho un'idea del personaggio...

                              *

                              Barto
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 161
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2988
                                Risposta #74: Sabato 2 Mar 2013, 10:44:34
                                volevo sottolineare come questa serie di brevi andiamo al cinema meriti di essere messa tutta insieme in un volume a parte, sono le migliori corte (escludendo faccini) che abbia mai letto.
                                e senza offendere nessuno, ma se facevano le dodici fatiche e 1/2 di questo pippercole (pipperacle) beh sarebbero risultate meglio, riguardo a paperone e l' ultima avventura devo dire che la storia  i è piacuta tanto, ma non mi ha particolarmente trasportato, ok i clpi di scena, ma a mio parere eccetto i terremotari il resto era tutto prevedibile :-X

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)