Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3023

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (21)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e il perplimente zio Svalvolo
Che aria tira... a Lucca
Paperinik e Captain Duck in: Il costume fa il supereroe?
Amazing Papers - La pattuglia spaziale e i ratti talpoidi
Zio Paperone e le spaziali ferie autunnali
Topolino e il rock del ragioniere

Topolino 3023

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Chen Dai-Lem
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1196
  • Cip & Ciop
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3023
    Martedì 29 Ott 2013, 15:02:40
    Copertina Concept e disegno: Silvia Ziche Colore: Intini;

    Che aria tira a...Paperopoli di Silvia Ziche;

    Topolino e il perplimente zio Svalvolo Soggetto e sceneggiatura: Casty Disegni: Sciarrone;

    Paperinik e Captain Duck in: il costume fa il supereroe? Soggetto e sceneggiatura: Bianchi Disegni: Gula;

    Amazing Paper- La pattuglia spaziale e i ratti talpoidi Soggetto e sceneggiatura: Savini Disegni: Intini;

    Zio Paperone e le spaziali ferie autunnali Soggetto e sceneggiatura: Macchetto Disegni: Marini;

    Topolino e il rock del ragioniere Soggetto e sceneggiatura: Secchi Disegni: Del Conte;

    Topogulp: "Cuori galeotti- Romanticherie" di Perini-Gatto;
                       "Cuori galeotti- Il pensatoio" di Perini-Gatto;
    Direzione Lucca Comics con Che aria tira a...Lucca
    Chiedilo al Topo
    Giochi
    Barze
    Fuori di piume
    "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
    - Carlos Ruiz Zafón -

    *

    tang laoya
    Cugino di Alf
    PolliceSu   (2)

    • ****
    • Post: 1303
    • Mano rampante in campo altrui
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Topolino 3023
      Risposta #1: Martedì 29 Ott 2013, 15:26:45
      Bozza della copertina alternativa
      Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

      *

      OkQuack
      Visir di Papatoa
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 2395
      • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 3023
        Risposta #2: Martedì 29 Ott 2013, 15:48:02
        Perplimente: Participio Presente del verbo Perplimere.
        Ma cosa diamine significa Perplimere??? :-?
        Ammetto che non avevo mai sentito questo verbo ed ho appreso tramite il web che si tratta di un neologismo reso popolare nei primi anni '90 dal comico Corrado Guzzanti interpretando, nel corso della trasmissione televisiva Avanzi, il personaggio satirico Rokko Smitherson.
        Significa nientepopodimenochè.... "lasciare perplessi".

        Ebbene signori Topolino è anche questo...pura cultura!!!! :D

        *

        pkthebest
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: Topolino 3023
          Risposta #3: Martedì 29 Ott 2013, 16:25:19
          Perplimente: Participio Presente del verbo Perplimere.
          Ma cosa diamine significa Perplimere??? :-?
          Ammetto che non avevo mai sentito questo verbo ed ho appreso tramite il web che si tratta di un neologismo reso popolare nei primi anni '90 dal comico Corrado Guzzanti interpretando, nel corso della trasmissione televisiva Avanzi, il personaggio satirico Rokko Smitherson.
          Significa nientepopodimenochè.... "lasciare perplessi".

          Ebbene signori Topolino è anche questo...pura cultura!!!! :D

          A dire il vero, tutti ne abbiamo usato nella vita il participio passato: perplesso! ;) ;D ;D

          *

          Testaquadramento
          Cugino di Alf
          PolliceSu   (4)

          • ****
          • Post: 1029
          • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (4)
            Re: Topolino 3023
            Risposta #4: Martedì 29 Ott 2013, 16:31:02
            A dire il vero, tutti ne abbiamo usato nella vita il participio passato: perplesso! ;) ;D ;D

            Non proprio: considerando le radici latine (perplexum era il participio di perplectere), il verbo d'origine del termine "perplesso" dovrebbe essere un inesistente "perplettere".
            Da cui deriva che, nella lingua italiana, "perplesso" è esclusivamente un aggettivo e non un participio passato.

            Come non esiste "perplettere" dunque, non dovrebbe esistere neanche "perplimere", se non come recente neologismo creato arbitrariamente sulla scia di altre costruzioni verbali della lingua italiana come ad esempio compresso-comprimere, espresso-esprimere, ecc.

            Il participio presente "perplimente" della storia di Topolino, pertanto, non esiste, e testimonia che sul Topo c'è ancora quella voglia, tanto cara ai Maestri del passato come Martina e Cimino, di giocare in modo colto con la lingua italiana ... e questo non può che far infinitamente piacere! :)

            "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

            *

            PiraTiz
            Sceriffo di Valmitraglia
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 269
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 3023
              Risposta #5: Martedì 29 Ott 2013, 16:44:00
              Nella storia viene spiegato abbastanza bene comunque! ;)
              Ranocchiate, il webcomic ranocchioso: http://www.shockdom.com/webcomics/ranocchiate/

              *

              pkthebest
              --
              PolliceSu   (1)

              PolliceSu   (1)
                Re: Topolino 3023
                Risposta #6: Martedì 29 Ott 2013, 16:59:29

                Non proprio: considerando le radici latine (perplexum era il participio di perplectere), il verbo d'origine del termine "perplesso" dovrebbe essere un inesistente "perplettere".
                Da cui deriva che, nella lingua italiana, "perplesso" è esclusivamente un aggettivo e non un participio passato.

                Come non esiste "perplettere" dunque, non dovrebbe esistere neanche "perplimere", se non come recente neologismo creato arbitrariamente sulla scia di altre costruzioni verbali della lingua italiana come ad esempio compresso-comprimere, espresso-esprimere, ecc.

                Il participio presente "perplimente" della storia di Topolino, pertanto, non esiste, e testimonia che sul Topo c'è ancora quella voglia, tanto cara ai Maestri del passato come Martina e Cimino, di giocare in modo colto con la lingua italiana ... e questo non può che far infinitamente piacere! :)

                Ehm... per citare Augusto Macchetto, è inquietante quando fai una battuta e non si intende che è tale! ;) ;D

                Per fortuna, non siamo andati a riflettere sui participi passati di soccombere e dirimere... ;) ;D ;D
                « Ultima modifica: Martedì 29 Ott 2013, 17:00:47 da pkthebest »

                *

                Daydreamer
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu   (1)

                • ***
                • Post: 408
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 3023
                  Risposta #7: Martedì 29 Ott 2013, 17:19:23

                  Per fortuna, non siamo andati a riflettere sui participi passati di soccombere e dirimere... ;) ;D ;D
                  Ma certo, si tratta di soccombuto e dirimesso, è ovvio :P ;D
                  « Ultima modifica: Martedì 29 Ott 2013, 17:20:06 da Eli97 »

                  *

                  pkthebest
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3023
                    Risposta #8: Martedì 29 Ott 2013, 17:21:22
                    Ma certo, si tratta di soccombuto e dirimesso, è ovvio :P ;D

                    Beh, se qualcuno si fosse mai chiesto il perché non vengano usati, adesso ne avrebbe la risposta!! ;D ;D

                    Anche su questo forum si fa cultura, gente! :D
                    « Ultima modifica: Martedì 29 Ott 2013, 17:22:23 da pkthebest »

                    *

                    Testaquadramento
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1029
                    • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3023
                      Risposta #9: Martedì 29 Ott 2013, 17:47:13

                      Ehm... per citare Augusto Macchetto, è inquietante quando fai una battuta e non si intende che è tale! ;) ;D

                      Pardon, effettivamente non avevo capito che era una battuta!
                      Avrei dovuto capirlo dalle faccine ridanciane... ::)

                      Comunque la riflessione linguistica l'ho fatta perché mi pareva interessante, non certo per correggerti ;)
                      Non ho letto la storia perché il Topo non mi è ancora arrivato, ma se un fumetto ci spinge a tali riflessioni culturali, non può che essere un bene... o no?

                      "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

                      *

                      pkthebest
                      --
                      PolliceSu   (2)

                      PolliceSu   (2)
                        Re: Topolino 3023
                        Risposta #10: Martedì 29 Ott 2013, 17:50:32

                        Pardon, effettivamente non avevo capito che era una battuta!
                        Avrei dovuto capirlo dalle faccine ridanciane... ::)

                        Comunque la riflessione linguistica l'ho fatta perché mi pareva interessante, non certo per correggerti ;)
                        Non ho letto la storia perché il Topo non mi è ancora arrivato, ma se un fumetto ci spinge a tali riflessioni culturali, non può che essere un bene... o no?

                        Le riflessioni culturali sono SEMPRE ottime, questo sia chiaro!

                        *

                        Chen Dai-Lem
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1196
                        • Cip & Ciop
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3023
                          Risposta #11: Mercoledì 30 Ott 2013, 00:47:05
                          Avvocato mi stava venendo mal di testa x cercare i due participi passati che hai chiesto non volendo cedere alle lusinghe di google che ti facilita le cose..bello tra l'altro che quando studi lingue i verbi (non questi) ti vengono sempre in qualunque altra lingua che non ti serve in quel momento..cmq ho visto che non esistono i participi passati dei due verbi..è la soluzione giusta :)? (Ho aperto un topic intitolato Riflessioni linguistiche dove possiamo continuare la discussione che mi sembra interessante :) )
                          "Un libro es un espejo y solo podemos encontrar en él lo que ya llevamos dentro"
                          - Carlos Ruiz Zafón -

                            Re: Topolino 3023
                            Risposta #12: Mercoledì 30 Ott 2013, 07:24:11
                            ecco
                             adesso non si può più dire che topolino è una robetta per bambini che
                            non insegna niente e vogliamo pure parlare del papersera? esiste un
                            altro forum nel quale viene aperto un topic intitolato riflessioni
                            linguistiche e gli utenti non si annoiano ma lo considerano
                            interessante?penso proprio di no!qua si fa cultura ragazzi!cultura      
                                  p.s. ne approffitto per salutare cimino che mi ha insegnato con le
                             sue storie migliaia di parole e modi dire!grazie spero tu ci stia
                            guardando dai pascoli del cielo!

                            *

                            conker
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2225
                            • Listen to many, speak to a few.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 3023
                              Risposta #13: Mercoledì 30 Ott 2013, 09:47:53
                              "Remember: when people tell you something's wrong or doesn't work for them, they are almost always right. When they tell you exactly what they think is wrong and how to fix it, they are almost always wrong." - NG

                              *

                              Lucandrea
                              --
                              PolliceSu

                              PolliceSu
                                Re: Topolino 3023
                                Risposta #14: Mercoledì 30 Ott 2013, 11:57:31

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)