Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3158

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (20)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Il Paperopardo
Zio Paperone e la stella d’oro
Paperino e il pesce fuor d’acqua
Gambadilegno e il furto… di troppo
Un allenatore a sorpresa

Topolino 3158

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

La Spia Poeta
Visir di Papatoa
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 2307
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Topolino 3158
    Risposta #15: Martedì 7 Giu 2016, 13:37:06

    Siamo alla frutta, eh?

    Per quei pochi che ancora non hanno l'oggetto dinanzi agli occhi, è troppo chiedere cosa ha fatto NEW_Francesco Gerbaldo perché si possa acclamarlo come merita? Qui tra faccine piangenti, sorridenti e palminfaccia non si è capito niente (e sapevo che qualcuno l'avrebbe scambiato per l'esordiente Lorenzo Camerini... ;D).
    Un redazionale, in cui parla della Saga di Paperone in due pagine, parlando nello specifico di una "chicca" per ogni episodio.

    *

    Mustacchi
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 45
    • Coccoricò Coccoricò Bistecca
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3158
      Risposta #16: Martedì 7 Giu 2016, 13:54:14
      Delusione il Paperopardo: so che le parodie non devono essere fedelissime alla trama, ma qui è sostanzialmente reinventata, con le scene clou assenti (quella del ballo è presente, ma in modo microscopico e non fra i personaggi protagonisti della celebre scena, anche se pure Tancredi balla con Angelica nel capolavoro di Tomasi di Lampedusa). I personaggi, poi, si distanziano troppo dagli originali, primo fra tutti il protagonista, ma in modo discreto pure Rockalogero (che prende spunto per il nome dal rozzo sindaco di Donnafugata, ma poco altro) e altri. Ora, riprodurre una trama lunga come quella del Gattopardo era impresa ardua se non impossibile su Topolino, e ne prendo atto; ma qui ci si concentra su un singolo episodio, molto bello e con un dialogo illuminante (che fra l'altro qui è tagliato), che rende ai miei occhi questa storia come una semplice trama slegata da riferimenti letterari o parodie. La delusione tuttavia risiede nella fedeltà, cosa alla quale tengo molto; infatti sono fra i primi che borbotta per il fatto che il capolavoro donizettiano Lucia di Lammermoor rispetti poco il libro di Scott, o che il Pinocchio della Disney non abbia neppure provato ad edulcorare tutte le scene che non hanno riprodotto del bellissimo romanzo di Collodi (e sono tante, anzi, tantissime). Tuttavia, se consideriamo tale storia come slegata dal Gattopardo, risulta piacevole e scorrevole, insomma, una buona storia.

      Interessante il resto del numero, con una piacevole breve, un zio Paperone in un plot non nuovissimo ma che è reso fresco, complici anche gli splendidi disegni dell'affascinante mondo visitato da Scrooge e nipotini (senza Paperino, stranamente), una storia comica dove, pur strappando più di una risata, Gambadilegno è ridotto ancora ad un buffoncello, e l'inizio di una nuova serie firmata da Sciarrone, autore che non apprezzo tantissimo per la modernità che porta nel Calisota, ma al quale riconosco un bel tratto, ed idee interessanti come questa.

      *

      Vincenzo
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1349
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3158
        Risposta #17: Martedì 7 Giu 2016, 15:46:49
        Il Paperopardo ha deluso anche me...si doveva fare molto meglio.
        Invece la prima puntata di Slam Duck mi è piaciuta moltissimo: Artibani è sempre una garanzia di alta qualità.
        If you can dream it, you can do it.

        *

        Dani_Delux
        Giovane Marmotta
        PolliceSu

        • **
        • Post: 180
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3158
          Risposta #18: Mercoledì 8 Giu 2016, 10:56:01
          Parto dal fondo, da Slam Duck dicendo che è una storia bella ma che non ho trovato eccezionale. Vedremo negli altri episodi, ma per adesso non mi è piaciuta in modo esagerato, anche se mi ha colpito molto e in positivo il comportamento di Paperino.
          Paperino pesce fuor d'acqua è una breve che comunque si dimenticherà facilmente, mentre Gambadilegno e il furto di troppo è riuscita a farmi ridere grazie ad alcune belle trovate.
          La storia di Panaro l'ho trovata molto godibile ma, beh, secondo me la parte centrale si poteva sviluppare meglio e la storia sarebbe stata molto più accattivante, come per esempio nel racconto di Zoldian.
          Del Paperopardo non posso parlare troppo non avendo ancora sfortunatamente letto l'opera originale. Come storie in se è carina, nulla di eccezionale ma i disegni di Persinotto sono riusciti a ben piacermi.


          *

          cianfa88
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1420
          • SI...è Siena!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3158
            Risposta #19: Venerdì 10 Giu 2016, 18:03:26
            Immagino che Slam Duck sia una produzione per il mercato internazionale: codice diverso e anche un registro stilistico decisamente diverso rispetto a quello nostrano. Qualcuno ne sa di più?


            *

            Lodin
            Brutopiano
            PolliceSu

            • *
            • Post: 49
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 3158
              Risposta #20: Venerdì 10 Giu 2016, 22:17:24
              Immagino che Slam Duck sia una produzione per il mercato internazionale: codice diverso e anche un registro stilistico decisamente diverso rispetto a quello nostrano. Qualcuno ne sa di più?
              "La storia è stata prodotta da Disney Publishing Worldwide (DPW)" cit. Artibani sul suo profilo Fb. Che significa? Boh.

              *

              Andrea87
              Uomo Nuvola
              PolliceSu   (2)

              • ******
              • Post: 6566
              • Il terrore di Malachia!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Topolino 3158
                Risposta #21: Sabato 11 Giu 2016, 11:16:02
                "La storia è stata prodotta da Disney Publishing Worldwide (DPW)" cit. Artibani sul suo profilo Fb. Che significa? Boh.

                che è stata commissionata dalla disney americana per la pubblicazione internazionale...

                infatti ci sono pochissimi stilemi e personaggi classici per permettere l'attecchimento verso un pubblico generalista al massimo, di quelli che non leggono fumetti tipo gli americani ;)
                Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                *

                Paolodan3
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2798
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3158
                  Risposta #22: Martedì 28 Giu 2016, 15:25:25
                  Topogulp: "Minima Paperalia" di Enrico Faccini Non sono convinto di averla capita ma mi ha fatto ridere, per il sermone che Paperino fa ai nipotini e per le espressioni dei personaggi. Ma, alla fine, chi tira la freccetta a Paperino? Il figlio del vicino ... ? ;D

                  Per quanto riguarda il primo episodio di Slam Duck, contiene una serie di elementi, a cominciare dall'insolita "gabbia" utilizzata, ai disegni, al tema del fumetto, che la rendono una storia "moderna". Forse un po' forzato il fatto che il campione accetti di "finire" in una scuola media a insegnare il suo sport a dei ragazzini ma per il momento bene, sono curioso di leggere il resto :)

                  *

                  Giona
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2618
                  • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3158
                    Risposta #23: Sabato 2 Lug 2016, 11:34:49
                    Sono riuscito a leggere questo numero di Topolino con notevole ritardo. Mi aspettavo molto da Il Paperopardo, alla fine trovo che sia una parodia un po' moscia. La storia migliore del numero si rivela il primo episodio di Slam Duck.
                    Noto che in Paperino pesce fuor d'acqua la sua blusa da marinaio è di colore blu anziché nero come in genere avviene nelle storie a fumetti. Mi piace pensare che ci si voglia ricollegare alle storie dipinte disegnate a suo tempo dal maestro Chierchini, in cui appunto la blusa era blu come nei disegni animati.

                    Per rispondere a Paolodan3:
                    Ma, alla fine, chi tira la freccetta a Paperino? Il figlio del vicino ... ? ;D
                    Mi pare evidente che sia così! ;D
                    "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)