Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3176

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (17)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Aurora
Paperaggio e l’arte dei Ricchiscalchi
Zio Paperone & il brevetto del provetto
Manetta & Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio

Topolino 3176

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

【Mirko】
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 956
  • PluriCampione Fantacalcio
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3176
    Martedì 4 Ott 2016, 10:37:26
    [size=15]COPERTINA[/size]



    Concept e disegno: Roberto Marini
    Colore: Ciro Cangialosi


    [size=15]STORIE[/size]

    Wizards of Mickey – Aurora (prima parte)

    Sceneggiatura: Matteo Venerus
    Disegni: Roberto Marini


    Wizards of Mickey – Aurora (seconda parte)

    Sceneggiatura: Matteo Venerus
    Disegni: Roberto Marini


    La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi

    Sceneggiatura: Roberto Gagnor
    Disegni: Stefano Zanchi


    Zio Paperone e il brevetto del provetto

    Sceneggiatura: Giorgio Figus
    Disegni: Giorgio Di Vita


    Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio

    Sceneggiatura: Tito Faraci
    Disegni: Graziano Barbaro

    [size=15]TOPOGULP[/size]
                                      
    Amelia strega che sbaglia - Magia molesta
    di Riccardo Secchi e Francesco Barbieri

    Un piedipiatti molto...ROCK - Riflessi
    di Tito Faraci e Lara Molinari

    Un piedipiatti molto...ROCK - Slancio eccessivo
    di Tito Faraci e Lara Molinari
    « Ultima modifica: Martedì 4 Ott 2016, 15:14:27 da Mirko_PK »

    *

    Sir Top de Tops
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1012
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3176
      Risposta #1: Martedì 4 Ott 2016, 14:36:04
      Mi è arrivato oggi! spero che anche il prossimo sia cosi puntuale, vista la presenza di Casty. Quello precedente mi è arrivato Sabato  >:(



      *

      Solomon Cranach
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 670
      • Spero che i buddisti si sbaglino.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3176
        Risposta #2: Martedì 4 Ott 2016, 14:47:13
        Personalmente trovo bruttina la copertina. Peccato, perché Marini, per quel poco che ho letto di suo, mi piace parecchio come disegnatore :(
        « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
        È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
        MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
        ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
        »

        J. Giraud

        *

        【Mirko】
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 956
        • PluriCampione Fantacalcio
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3176
          Risposta #3: Martedì 4 Ott 2016, 15:19:02
          Personalmente trovo bruttina la copertina. Peccato, perché Marini, per quel poco che ho letto di suo, mi piace parecchio come disegnatore :(

          Invece a me piace :)

          Mi spiego meglio, la posa e l'abbigliamento di Topolino sono molto belli, i colori sono molto vivaci, l'unica difetto che trovo in questa copertina è la testa di Topolino, che mi sembra un po troppo lontana dal collo, sembra quasi che stia cadendo, brrrr [smiley=paura.gif]

          *

          Solomon Cranach
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 670
          • Spero che i buddisti si sbaglino.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3176
            Risposta #4: Martedì 4 Ott 2016, 15:53:25
            In effetti ora che me lo fai notare sembra proprio che si sia staccando dal collo! ;D :o
            « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
            È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
            MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
            ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
            »

            J. Giraud

            *

            MiTo
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1636
            • Amante del Cavallino Rampante
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 3176
              Risposta #5: Martedì 4 Ott 2016, 19:24:48
              Bel numero, con storie tutte ottime senza cali qualitativi tra un'avventura e l'altra.

              Occhio, possibili spoiler!

              Wizards of Mickey – Aurora :)
              Se WOM deve continuare, questo è il modo giusto per farlo proseguire. Poche storie centellinate, ma ben fatte, con un linguaggio arcaico che ben si adatta all'atmosfera e tanti luoghi inesplorati e popolazioni perdute con cui fare conoscenza. Qualche soluzione è un po' semplice, ma in fondo non stona nemmeno troppo con la trama. Marini, dal canto suo, fa un lavoro eccezionale, che riporta alla mente anche le indimenticate storie della Rocciafiamma.

              La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi :)
              Come per WOM, anche le storie sulla Storia dell'arte (perdonate la ripetizione) funzionano meglio se diradate nel tempo. Non perchè siano brutte (anzi) bensì perchè fanno apparire pi vario il panorama fumettistico del Topo. Nello specifico, quella di questa settimana è una bella storia, che prende spunto da uno dei punti fissi del panorama paperopolese che conosciamo (
              Spoiler: mostra
              i cartelli
              ) facendoli diventare motore dell'avventura.
              Zanchi gradevolissimo.

              Zio Paperone e il brevetto del provetto :)
              Piacevole storia in cui i personaggi vengono utilizzati senza eccessi e con sapienza. La trama nella parte conclusiva perde un po' in originalità, ma questo non inficia sulla qualità.

              Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio ;D
              Divertente ritorno di Sassi e Manetta per mano di Faraci. Che imbastisce una trama ai limiti del nonsense davvero comica.

              *

              PORTAMANTELLO
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2065
              • MAI la Fine!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3176
                Risposta #6: Martedì 4 Ott 2016, 23:40:12
                Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio

                A naso (vista l'improbabilità dell'ipotesi userei un'altra parte anatomica, ma non voglio essere volgare) questa prima tavola mi ricorda tantissimo uno dei "finti" plot di Brodo Allungato, di un Faraci d'annata. Spero però che si sia pensato un finale migliore, o meglio ancora, che non abbia passato 11 anni a capire come chiudere la storia! ;D

                (Se invece la mia appendice -again, intendo IL NASO- mi ha tradito e sto delirando, abbiate pazienza: giornata lunga :P)
                « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 00:04:44 da PORTAMANTELLO »
                No man commanded Jean Louise.
                Not on land and not on water.
                Jean did whatever he pleased,
                Until he kissed the gunners daughter.

                *

                OkQuack
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2395
                • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 3176
                  Risposta #7: Mercoledì 5 Ott 2016, 00:35:33
                  Personalmente trovo bruttina la copertina. Peccato, perché Marini, per quel poco che ho letto di suo, mi piace parecchio come disegnatore :(
                  Invece a mio parere la copertina è molto bella. L'espressione e la postura di Topolino sono molto accattivanti.
                  Devo dire che l'unico difetto che pregiudica,a mio avviso,i disegni di Marini (in particolar modo il viso di Topolino) è la coloritura.
                  La copertina è ben riuscita perché il viso di Topolino ha un bel colorito roseo.Invece solitamente il Topolino nelle tavole di Marini ha un colorito bianco che secondo me "infantilizza" il personaggio e lo rende un pò smorto.
                  Ripeto,è un mio parere.

                  *

                  Miriam
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 7530
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3176
                    Risposta #8: Mercoledì 5 Ott 2016, 12:59:07
                    carina la gommina, ma è normale che perde pezzi? ;D

                    A me la copertina non dispiace.

                    *

                    Topdetops
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 2131
                    • Amante del Disney classico
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Topolino 3176
                      Risposta #9: Mercoledì 5 Ott 2016, 13:51:41
                      La mia recensione:
                      WOM Aurora-Voto 7,5:
                      Pensavo peggio. Per me WOM e' una serie con alti e bassi,ed evidentemente questa storia entra negli alti. Anche Mondimontagne mi piacque,probabilmente quando non e' Ambrosio che sceneggia e' una bella storia. Ottimo Marini.
                      Paperaggio e i cartelli dei ricchiscalchi-Voto 8:
                      Finalmente questo bel ciclo ritorna sulle pagine di Topolino. Si riparte alla grande,con una storia originale,divertente e appassionante. Continuo a pensare che lo stile di Zanchi e' molto simile a quello di Freccero.
                      Zio Paperone e il brevetto del provetto-Voto 5:
                      Dimenticabile.
                      Manetta e Rock Sassi in:Non aprite quel bagagliaio-Voto 7,5:
                      Faraci ha tessuto trame migliori ma continua il suo percorso noir con una storia tutto sommato divertente. Disegni ottimi.
                      Voto: [smiley=voto3.gif].



                      *

                      pkthebest
                      --
                      PolliceSu

                      PolliceSu
                        Re: Topolino 3176
                        Risposta #10: Mercoledì 5 Ott 2016, 15:16:29
                        Topo nella media. Non grazie alla storia iniziale.

                        Wizards of Mickey – Aurora (Venerus/Marini): già ho detto molte volte di non apprezzare il fantasy in generale con due eccezioni (He-Man e i dominatori dell'universo e la Spada di Ghiaccio, che è sì fantasy ma prima di tutto è il nostro Topolino). Ma, e mi spiace davvero dirlo, mi ci stavo addormentando: trama vista e rivista mille volte, senza una gag che fosse una a salvarla. Quasi era meglio il Mazinkaiser dei poveri: almeno ci aveva dato un bel combattimento. Ho detto quasi. Ottimo Marini, adatto alla circostanza e perfettamente espressivo, nonché fantastico in alcune vedute.

                        La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi (Gagnor/Zanchi): ottimo ritorno per la serie e per il suo creatore, capace sia di dare indicazioni sulla vita del Caravaggio, sia di azzeccare sempre le gag come dovrebbe essere in una storia del genere. La serie continua alla grande, dunque, ben supportata da un fantastico Zanchi e da colori sopra la media: grande è il disegnatore anche in certe pose paperocaravaggesche assolutamente non facili da rendere.

                        Zio Paperone e il brevetto del provetto (Figus/Di Vita): simpatica semibreve, senza pretese.

                        Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio (Faraci/Barbaro): ottimo ritorno per Faraci, che riese a fare quel che gli viene meglio, ossia dissacrare scrivendo una trama seria che al contempo è ricca di gag funzionali al suo svolgimento. La storia è un vero fuoco di fila di battute, ognuna con una sua logica ed un senso nella trama, che portano ad un fantastico crescendo di suspense, nel più puro stile faraciano, e nel migliore stile faraciano, direi. Ottimo Barbaro che, da quando si è "ripulito", si è reso molto più godibile agli occhi: il suo tratto comunque "scuro" è perfetto per questa storia.

                        Dunque, non voglio fare polemiche, sia chiaro. Siamo su un fumetto Disney, in un mondo di paperi e topi rotondi e simpatici. La violenza ha dei limiti, è ovvio, è giusto, è normale: ci accostiamo a questo fumetto consapevoli di ciò, perché in fondo è quel che vogliamo, altrimenti leggeremmo altro, ovviamente. Ma l'immagine del quadro di "Giuditta e Oloferne" nel pregievole speciale su Caravaggio, riproposta a metà nella sola parte in cui compare Giuditta, sa tanto di censura inutile, eh? E stiamo parlando di Caravaggio, quando perfino sui nudi d'arte abbiamo chiuso un occhio in "Zio Paperone e la truffa archeologica"... Ne valeva la pena? Ne valeva veramente la pena?
                        « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 16:39:20 da pkthebest »

                        *

                        Solomon Cranach
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 670
                        • Spero che i buddisti si sbaglino.
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3176
                          Risposta #11: Mercoledì 5 Ott 2016, 15:37:45
                          Sono d'accordissimo con l'Avvocato. Peraltro il Giuditta e Oloferne è uno dei quadri fondamentali nella storia artistica di Caravaggio, dal momento che segna uno stacco nettissimo fra i quadri giovanili meno impegnati (le nature morte, i ragazzi efebici, le scene di genere) e le tavole romane di ampio respiro storico e religioso, quindi non è neanche questione di "per censurarlo, potevate non metterlo proprio!", se l'intenzione era quello di realizzare uno speciale di approfondimento curato e ben fatto.
                          Piuttosto si sarebbe potuto scegliere di parlare di un altro artista, visto che il tema "violenza" ritorna in continuazione nella vita personale e nelle opere di Caravaggio (della serie: se la sono cercata, eh!). E non mi pare manchino nomi di artisti altrettanto conosciuti quanto Caravaggio, che non sono ancora stati protagonisti di una storia di questa serie.
                          « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 15:39:12 da Solomon_Cranach »
                          « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                          È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                          MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                          ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                          »

                          J. Giraud

                          *

                          Pap
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 840
                          • Uack!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 3176
                            Risposta #12: Mercoledì 5 Ott 2016, 16:27:19
                            Secondo me:
                            Wizards of Mickey – Aurora:
                            ottima storia,disegni bellissimi ,io mi aspetterei più di 2 puntate
                            La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi

                            anche questo ,come tutti gli altri ha una trama ottima,disegni ok
                            Zio Paperone e il brevetto del provetto:
                            una risata e via
                            Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio:
                            storia non male,ma si poteva fare di meglio

                              Re: Topolino 3176
                              Risposta #13: Mercoledì 5 Ott 2016, 19:27:33
                              carina la gommina, ma è normale che perde pezzi? ;D

                              A me la copertina non dispiace.
                              Sì, nella mia gommina si è staccato pure il naso.  Insomma, la gommina smontabile si poteva evitare
                              Comunque, ho appena letto la puntata di Wom e mi è piaciuta. Mi ha ricordato le atmosfere dei cartoni delle Winx.
                              Penso sia molto carina anche la storia di Zanchi

                              « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 19:29:14 da ele684 »

                              *

                              R-Westbrook0
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 112
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 3176
                                Risposta #14: Mercoledì 5 Ott 2016, 20:36:39
                                Ok che i gusti sono gusti ecc, ma non capisco proprio come sia possibile preferire la storia dei wom a quella di Faraci, che è una piccola grande perla :)

                                *

                                Stefan Vladuck
                                Evroniano
                                PolliceSu

                                • **
                                • Post: 112
                                • PBNA
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: Topolino 3176
                                  Risposta #15: Mercoledì 5 Ott 2016, 21:02:37
                                  A me il Pippo roccioso della copertina e della storia ricorda la montagna di Twin Pipps.  Autocitazione?
                                  PB

                                  *

                                  MinnieCompany
                                  Evroniano
                                  PolliceSu

                                  • **
                                  • Post: 82
                                  • Esordiente
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re: Topolino 3176
                                    Risposta #16: Mercoledì 5 Ott 2016, 22:24:21
                                    Troppo bellina la gommina! Vi immaginate se facessero uscire in ogni numero di Topolino per 2-3 anni i personaggi Disney tipo Disney Collection versione miniatura? Che sogno sarebbe! Ho letto la storia di WOM, belli i disegni ma un po' scialba.

                                    *

                                    3cod3
                                    Brutopiano
                                    PolliceSu

                                    • *
                                    • Post: 28
                                    • Codice Fiscale
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu
                                      Re: Topolino 3176
                                      Risposta #17: Mercoledì 5 Ott 2016, 22:38:00
                                      La storia di WOM l'ho trovata brutta e frettolosa, i disegni invece non erano per niente male.
                                      Bella quella di Faraci, assolutamente nel suo stile.
                                      Carina la citazione a Barks su Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi (l'ode al denaro ;D), ma anche la storia in sè.
                                      Zio Paperone e il brevetto del provetto è un riempitivo più che accettabile.
                                      « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 22:39:55 da 3cod3 »

                                      *

                                      Miriam
                                      Uomo Nuvola
                                      PolliceSu   (1)

                                      • ******
                                      • Post: 7530
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu   (1)
                                        Re: Topolino 3176
                                        Risposta #18: Mercoledì 5 Ott 2016, 22:56:16
                                        Sì, nella mia gommina si è staccato pure il naso.  Insomma, la gommina smontabile si poteva evitare

                                        infatti e poi la testa pesa e lo sbilancia in avanti. Anche a me si è staccato subito il naso, uno dei miei gatti se lo voleva pappare; probabilmente lo aveva scambiato per un croccantino. Per fortuna l'ho fermato prima che lo facesse. Il topo sarebbe rimasto senza naso. ;D


                                        « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 23:07:08 da miriam »

                                        *

                                        brigo
                                        Visir di Papatoa
                                        PolliceSu   (1)

                                        • *****
                                        • Post: 2179
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu   (1)
                                          Re: Topolino 3176
                                          Risposta #19: Mercoledì 5 Ott 2016, 23:01:20
                                          Il fatto che da quando ho rinnovato l'abbonamento (biennale, oltretutto, mica bruscolini!) questo sia il primo mercoledì in cui ricevo "Topolino" puntualmente, mi spinge a scrivere una recensione.  ;D
                                          WOM non mi è piaciuta per niente. Ma proprio per niente! Ho trovato nella lettura la stessa pesantezza di quando lessi la storia sanremese con la Littizzetto. Peccato che stavolta le puntate fossero due... Per fortuna Marini ci regala dei quadri quasi ad ogni tavola. Storia da sfogliare, più che da leggere. E saga da terminare, dai. Basta con questo accanimento terapeutico: Fafnir è morto da un pezzo.
                                          La storia dell'arte torna e in gran forma sulle pagine del Topo: io son sempre stato favorevolissimo a storie di intrattenimento e con fine divulgativo, e qui Gagnor ci ha saputo davvero fare. Menzione speciale per Zanchi, di cui scopro che la vignetta che lo ha messo più in difficoltà è proprio quella in cui ho rivisto un gioco di luci e ombre à la Caravaggio (con i dovuti distinguo, è ovvio!). Colorazione sublime.
                                          La storia con Paperoga è una slapstick con Paperoga, c'è poco altro da aggiungere. Di Vita buono ma leggermente squadrato.
                                          E infine Rock Sassi e il commissariato di Topolinia così come lo avevamo lasciato negli anni '90. Peccato per il lecca lecca di Manetta, ma finalmente abbiamo un Rock rude, sbrigativo e con gli occhietti. Sembra fantascienza il fatto che Faraci non parli di nanetti e castori. Peccato che questo passo in avanti venga poi 'sprecato' con le due brevi sempre su Rock, per mano dello stesso sceneggiatore ma con le matite di una Molinari che riprende il Sassi gigante-buono-pasticcione degli ultimi 15 anni.

                                          *

                                          Paperinika
                                          Imperatore della Calidornia
                                          Moderatore
                                          PolliceSu

                                          • ******
                                          • Post: 10525
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Topolino 3176
                                            Risposta #20: Mercoledì 5 Ott 2016, 23:17:42
                                            Basta con questo accanimento terapeutico: Fafnir è morto da un pezzo.
                                            Ma no, poveraccio. E' pure quello che da più brio al tutto. ;D

                                            *

                                            Miriam
                                            Uomo Nuvola
                                            PolliceSu

                                            • ******
                                            • Post: 7530
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu
                                              Re: Topolino 3176
                                              Risposta #21: Mercoledì 5 Ott 2016, 23:19:21
                                              non toccatemi Fafnir. E nemmeno Kiki. :D
                                              « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 23:22:11 da miriam »

                                              *

                                              Lucandrea
                                              --
                                              PolliceSu   (1)

                                              PolliceSu   (1)
                                                Re: Topolino 3176
                                                Risposta #22: Mercoledì 5 Ott 2016, 23:38:09
                                                Il mio commento:
                                                Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi voto 7,5
                                                Buon ritorno per questa serie con una storia allegra e bene ambientata. Zanchi molto "frecceriano"
                                                Zio Paperone e il brevetto del provetto voto 7
                                                Storia divertente con un Di Vita piuttosto spigoloso, lontano dallo stile che aveva negli anni 90
                                                Manetta e Rock Sassi in: Non aprite quel bagagliaio voto 7,5
                                                Ritorna Faraci con il "suo" Rock Sassi e si rivede un Rock come alle origini (finalmente!). Trama interessante con le battute tipiche di Tito. Barbaro meno pesante nel ripasso a china e questo ha giovato alla storia

                                                *

                                                Juro
                                                Diabolico Vendicatore
                                                PolliceSu   (1)

                                                • ****
                                                • Post: 1491
                                                • Gradite del tè?
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu   (1)
                                                  Re: Topolino 3176
                                                  Risposta #23: Giovedì 6 Ott 2016, 10:40:12
                                                  Wizards of Mickey - Aurora di Venerus e Marini.
                                                  Concordo col commeto di Brigo. Bella da vedere, ma basta con sti WoM. Già la zuppa iniziale era insipida, ma qui si continua ad allungare il brodo a ripetizione. E poi ricordavo che avevano messo definitivamente la parola fine con l'ultima saga, o almeno, c'avevo creduto...
                                                  Ah, da notare che in questo episodio i Wizards sono diventati Cavalieri dello Zodiaco :P

                                                  Paperaggio e i cartelli di Ricchiscalchi di Gragnor e Zanchi.
                                                  Sempre bello il ritorno della storia dell'arte, ottimamente illustrato e con simpatica panoramica sul Caravaggio. Divertente nella storia la reinterpretazione del Giuditta e Oloferne, insensata nell'articolo la sua censura.

                                                  Zio Paperone e il brevetto del provetto di Figus e Di Vita.
                                                  Secondo me, concludere affari a Paperopoli è improponibile con tutti questi miliardari che non concludono affari con nessun altro con non condivida la sua stessa fissa per la cazzata di turno.

                                                  Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio di Faraci e Barbaro.
                                                  Bella, con il Rock Sassi originale. Un piacere vederlo caratterizzato bene. Ottimo Faraci dissacrante e divertente, in una trama semi-seria. Peccato per il lecca-lecca di Manetta... Abbiamo proprio deciso di togliergli il sigaro, vero?

                                                  *

                                                  pkthebest
                                                  --
                                                  PolliceSu

                                                  PolliceSu
                                                    Re: Topolino 3176
                                                    Risposta #24: Giovedì 6 Ott 2016, 11:21:34
                                                    Wizards of Mickey - Aurora di Venerus e Marini.
                                                    Concordo col commeto di Brigo. Bella da vedere, ma basta con sti WoM. Già la zuppa iniziale era insipida, ma qui si continua ad allungare il brodo a ripetizione. E poi ricordavo che avevano messo definitivamente la parola fine con l'ultima saga, o almeno, c'avevo creduto...
                                                    Ah, da notare che in questo episodio i Wizards sono diventati Cavalieri dello Zodiaco :P

                                                    A proposito, non vogliamo dire nulla dei berserker volverini? Proprio nulla? Neanche un bel LET'S GO BUB!!!!? Un BERSERKER BARRAGE X? Un WEAPON X?;D ;D

                                                    *

                                                    Solomon Cranach
                                                    Gran Mogol
                                                    PolliceSu

                                                    • ***
                                                    • Post: 670
                                                    • Spero che i buddisti si sbaglino.
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: Topolino 3176
                                                      Risposta #25: Giovedì 6 Ott 2016, 12:04:10
                                                      Ah, da notare che in questo episodio i Wizards sono diventati Cavalieri dello Zodiaco :p
                                                      Stanno preparando il reboot di WoM (sulla falsa riga di quello di PK) piano piano, senza che nessuno se ne accorga. Solo che questa volta Ambrosio non è il carnefice, ma la vittima ;D

                                                      Ovviamente si scherza ;D
                                                      « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                                                      È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                                                      MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                                                      ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                                                      »

                                                      J. Giraud

                                                      *

                                                      Cornelius
                                                      Imperatore della Calidornia
                                                      PolliceSu   (2)

                                                      • ******
                                                      • Post: 12725
                                                      • Mais dire Mais
                                                        • Offline
                                                        • Mostra profilo
                                                      PolliceSu   (2)
                                                        Re: Topolino 3176
                                                        Risposta #26: Giovedì 6 Ott 2016, 12:17:51

                                                        Leggendo qualche commento non mi pento di aver saltato la storia dei Wizards, serie che non ho mai digerito. Possono cambiare sia gli autori che i disegnatori ma per me sono i risultati a non cambiare: una autentica noia mortale, dall'inizio alla fine. E festeggia pure i dieci anni! Evidentemente c'è uno zoccolo duro di lettori amanti della saga fiabesca che vanno comunque rispettati, non fosse altro per la tiratura del Topo che anche grazie a loro dovrebbe aumentare ogni volta che i Wizards fanno capolino.

                                                        PAPERAGGIO E I CARTELLI DEI RICCHISCALCHI
                                                        Colpo di genio di Gagnor che fa rinvenire autentiche 'croste' d'autore dove mai ce lo saremmo aspettato. I disegni 'vibranti' di Zanchi completano il quadro positivo di questa breve storica parodia.

                                                        ZIO PAPERONE E IL BREVETTO DEL PROVETTO
                                                        La bravura di un autore (Figus in questo caso) sta anche nel cucinare la solita minestra facendola apparire come un piatto sempre appetitoso: è questo il risultato ottenuto grazie anche alle armoniose ed eleganti tavole di Giorgio Di Vita, un disegnatore che sta raggiungendo il top nella sua arte.

                                                        MANETTA E ROCK SASSI IN: NON APRITE QUEL BAGAGLIAIO
                                                        Coinvolgente e divertente questa ultima storia dove un volpino dalla lunga coda (il cui carattere antropomorfo ho fatto fatica a trovare, almeno all'inizio) sconvolge la notte di diverse persone per una sua... 'bambinata' (ironico finale che mi ha sorpreso e in parte deluso). Manetta si sorprende della robusta colazione di Rock ma, prima della dieta salutista (che gli ha fatto sostituire anche il sigaro con un chupa chups), non è che anche lui scherzasse (nessuno rammenta la vecchia mole del tenente?). Barbaro bravo sia con i characters noti che con quelli d'occasione.

                                                        TOPOGULP - UN PIEDIPIATTI MOLTO... ROCK
                                                        Due one page illustrate dalla Molinari dove Faraci passa dalla divertente ironia della prima alla banale ovvietà della seconda. 
                                                        « Ultima modifica: Giovedì 6 Ott 2016, 13:29:56 da leo_63 »

                                                        *

                                                        Vincenzo
                                                        Cugino di Alf
                                                        PolliceSu

                                                        • ****
                                                        • Post: 1349
                                                        • Esordiente
                                                          • Offline
                                                          • Mostra profilo
                                                        PolliceSu
                                                          Re: Topolino 3176
                                                          Risposta #27: Giovedì 6 Ott 2016, 16:43:31
                                                          Secondo me i Wom possono ancora essere riproposti, ma con trame meno telefonate di quella di questa settimana. Mondimontagne mi era piaciuta molto di più. I disegni di Marini però sono strepitosi, forse i migliori visti quest'anno.
                                                          Anche Zanchi è ottimo nell'episodio della saga sull'arte dedicata a Caravaggio, decisamente il giovane disegnatore più interessante al momento. Carina anche la storia di Figus.
                                                          Faraci dimostra la sua bravura imbastendo una trama lineare ma comunque interessante, con un personaggio come Jack che potrebbe essere riproposto. Sbaglio o è ispirato a un personaggio di Zootropolis?
                                                          Per quanto riguarda il quadro, che comunque è coperto dalla vignetta con la parodizzazione, ritengo sia molto più ridicolo censurare il sigaro di Manetta...Chi ha avuto la brillante idea di scambiarlo col Chupa chups?  :P
                                                          If you can dream it, you can do it.

                                                          *

                                                          Juro
                                                          Diabolico Vendicatore
                                                          PolliceSu   (1)

                                                          • ****
                                                          • Post: 1491
                                                          • Gradite del tè?
                                                            • Offline
                                                            • Mostra profilo
                                                          PolliceSu   (1)
                                                            Re: Topolino 3176
                                                            Risposta #28: Venerdì 7 Ott 2016, 11:18:21
                                                            Piccolo OT. Nella storia di Rock nessuno ha visto la citazione a pag 141? Sul manifesto?

                                                            [size=20]ZIGGY STARDUCK[/size]!!!! [smiley=commosso.gif]
                                                            Mi manchi David....
                                                            « Ultima modifica: Venerdì 7 Ott 2016, 11:18:39 da Scroogie »

                                                            *

                                                            alec
                                                            Dittatore di Saturno
                                                            PolliceSu   (1)

                                                            • *****
                                                            • Post: 3883
                                                            • Novellino
                                                              • Offline
                                                              • Mostra profilo
                                                            PolliceSu   (1)
                                                              Re: Topolino 3176
                                                              Risposta #29: Venerdì 7 Ott 2016, 15:09:41
                                                              Mi dispiace ma, a fronte di WOM, Papertotti ed amenià simili,  ho ridotto drasticamente  gli acquisti del Topo settimanale alle uscite di Casty, Fantomius, Radice-Turconi DD, X Mickey e poca altra roba...è uscita una storia con la Littizzetto ? Felicissimo di averla scansata...vado su mensili e bimestrali Disney pressochè a colpo sicuro, ormai...
                                                              « Ultima modifica: Venerdì 7 Ott 2016, 15:11:20 da alec »

                                                              *

                                                              cianfa88
                                                              Diabolico Vendicatore
                                                              PolliceSu

                                                              • ****
                                                              • Post: 1420
                                                              • SI...è Siena!
                                                                • Offline
                                                                • Mostra profilo
                                                              PolliceSu
                                                                Re: Topolino 3176
                                                                Risposta #30: Sabato 8 Ott 2016, 14:52:16
                                                                Veramente buona la storia di Faraci (con un finale un po' così forse ma sicuramente a sorpresa), anche grazie a un Barbaro veramente di alto livello.

                                                                Bello rivedere un po' il Rock Sassi delle origini, e non l'inutile deficiente che è diventato oggi. Peccato che nelle autoconclusive sempre di Faraci eccolo nella sua versione peggiore. Vabbè, contento comunque di questa bella prova per uno dei miei autori preferiti di quanto ero bambinetto.

                                                                *

                                                                Kim Don-Ling
                                                                Diabolico Vendicatore
                                                                Moderatore
                                                                PolliceSu

                                                                • ****
                                                                • Post: 1561
                                                                  • Offline
                                                                  • Mostra profilo
                                                                PolliceSu
                                                                  Re: Topolino 3176
                                                                  Risposta #31: Sabato 8 Ott 2016, 18:57:41
                                                                  Sotto sotto, apprezzo l'intento editoriale della Panini che vede sincronizzare le uscite dall'ampio parco testate che ha a disposizione; intendo il fatto che per molti degli albi di ristampe viene pubblicata una storia inedita proprio nel Topolino in edicola. Certo, mi sembra anche un po' ridurre il libretto mettendolo a servizio delle ristampe, ma non mi dispiace vedere che c'è della cura dietro queste operazioni.
                                                                  Operazioni i cui risultati, peraltro, mi paiono abbastanza altalenanti; se per la Definitive il gioco tutto sommato funziona (e mi domando: riprenderanno le storie della Baia fra poche settimane?), altre volte, vedi il recente remake gottfredsoniano o il rilancio di X-Mickey con storie inedite sul Topo, la cosa non mi riesce a convincere.

                                                                  Tutto questo preambolo per arrivare a dire che la storia di WoM partiva già male, ai miei occhi, per il fatto di proseguire una saga che il cofanetto di recente uscita avrebbe dovuto racchiudere nella sua interezza. E "Aurora" non ha fatto proprio niente per farmi cambiare idea. Un'avventura tirata in lungo oltremodo, in cui si susseguono ambienti e personaggi che variano nel giro di un paio di vignette, per arrivare a un finale esageratamente retorico. A differenza di altri, neanche i disegni di Marini mi sono piaciuti: a tratti vedevo linee estremamente sottili, con i personaggi che faticavano a staccare dall'ambiente circostante. Niente, storia bocciata su tutta la linea... ma la saga tornerà ancora... in fondo si può sempre ideare un secondo cofanetto.

                                                                  Dopo WoM qualsiasi cosa mi sarebbe piaciuta: e mi sono imbattuto nella Storia dell'Arte di Gagnor. Nelle storie successive al ciclo originario qualcosa manca secondo me, fosse anche solo il loro essere isolate e non parte di un susseguirsi storico; tuttavia, la serie continua a funzionare e Zanchi ha fatto ancora una volta un ottimo lavoro. Forse, visto il personaggio, si poteva osare di più, ma gli articoli testimoniano quanto non sia facile.

                                                                  La breve di Paperoga e zio Paperone è leggerina e si capisce presto come andrà a finire, ma svolge la sua funzione.

                                                                  Infine, Faraci alle prese con Manetta e Rock Sassi: una trama semplice ma che non ritrae ininterrottamente i due come come beoti e che, complici i bei disegni di Barbaro che tratteggia una fauna variegata, procede spedita e con buone gag fino al finale. Un finale che ci sta, ma che un pochino smorza quanto fatto fino lì: come una barzelletta ben preparata che alla fine però strappa solo un sorriso e non una fragorosa risata.

                                                                  In sintesi, un Topolino in netto ribasso rispetto alla settimana scorsa; nessuna storia brilla veramente di luce propria, ma a caratterizzarlo veramente in negativo è la storia d'apertura.
                                                                  "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                                                                  • *
                                                                  • Post: 31
                                                                  • Esordiente
                                                                    • Offline
                                                                    • Mostra profilo
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re: Topolino 3176
                                                                    Risposta #32: Martedì 11 Ott 2016, 13:22:17
                                                                    Mi dispiace dirlo, ma storia iniziale sembra scritta da un bambino di 10 anni. Trama sconclusionata e ripetitiva (puoi fare una storia facendo vedere solo regni perduti che scompaiono e riappaiono??), non un momento di tensione, gag inesistenti.I disegni sono molto belli, ma l'espressività dei personaggi lascia un po' a desiderare....
                                                                    Insomma, a Venererus ho visto fare molto di meglio...

                                                                    Finalmente però una storia di gangster e poliziotti degna di Faraci!

                                                                    *

                                                                    Gancio
                                                                    Dittatore di Saturno
                                                                    PolliceSu   (3)

                                                                    • *****
                                                                    • Post: 3193
                                                                      • Offline
                                                                      • Mostra profilo
                                                                    PolliceSu   (3)
                                                                      Re: Topolino 3176
                                                                      Risposta #33: Martedì 11 Ott 2016, 19:02:02
                                                                      Le mie impressioni su questo numero...

                                                                      Wizards of Mickey - Aurora (Venerus/Marini): continua il mio scarsissimo (per non dire inesistente) feeling con questa serie, che già più d'una volta speravo esser terminata e che, invece, inesorabilmente ritorna. Non posso farci nulla, ma di robe con i "berserker volverini", le armature stile Cavalieri dello Zodiaco e stupidaggini/banalità assortite non ne posso davvero più... il tutto allungato in due parti poi, bah!

                                                                      Paperaggio e i cartelli di Ricchiscalchi (Gagnor/Zanchi): bellissima, forse la migliore del numero. Trovo estremamente opportuno e stimolante l'intento divulgativo che sta alla base di questo genere di storie. Quando poi viene citato un artista che personalmente adoro, e graficamente Zanchi fa un lavoro superbo... beh, ci sono tutti gli elementi per un risultato davvero ottimo. Applausi!

                                                                      Zio Paperone e il brevetto del provetto (Figus/Di Vita): simpatica breve dalla trama scontata, ma che proprio nella sua "classicità" ritrova il principale elemento di forza; mi ha fatto ridere e scorrere le pagine con semplicità, puro intrattenimento senza troppe pretese, che ogni tanto ci sta tutto.

                                                                      Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio (Faraci/Barbaro): che bello ritrovare il Rock Sassi della prima ora, mascella squadrata e aria da duro, a far da co-protagonista in una specie di giallo non propriamente serio, ma che non delude per niente. Ottima storia!

                                                                      In conclusione, un numero che - al netto di WoM - avrebbe, a mio avviso, meritato un bel 4 stelle, con tre storie diverse e tutte a loro modo ben riuscite; ma siccome bisogna anche fare i conti con il resto del numero, al quale non mi vergogno di dare il voto minimo, ecco che il risultato è la solita sufficienza.
                                                                      Tritumbani fritti!

                                                                      *

                                                                      Mark
                                                                      Cugino di Alf
                                                                      PolliceSu

                                                                      • ****
                                                                      • Post: 1046
                                                                      • Esperto animazione disneyana
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu
                                                                        Re: Topolino 3176
                                                                        Risposta #34: Giovedì 13 Ott 2016, 00:05:05
                                                                        Con la storia dell'anno scorso di Wom si era leggermente risalita la china. Poteva essere l'occasione di chiudere non dico in bellezza ma in maniera quasi decorosa. Ed ecco che ovviamente questa possibilità viene gettata alle ortiche per proseguire con l'ennesima allungata di brodo. La colpa non è di Venerus che si è più volte dimostrato valido professionista: è il compito che gli è stato dato o che si è autoinflitto ad essere improbo. E non è nemmeno perché l'idea di Wom di partenza sia da scartare. E' che ormai ci si è levato più sangue che alla proverbiale rapa. Nemmeno Casty a questo punto riuscirebbe a rivitalizzare una saga non solo morta ma addirittura decomposta. L'unico vantaggio è rivedere Marini all'opera. Il genere fantasy fa certamente per lui ma meriterebbe una materia prima migliore.

                                                                        Per quel che riguarda le storie sulla storia dell'arte, come altri hanno già detto, Caravaggio non era forse il personaggio più adatto dati i suoi trascorsi. Anche perché non mancava certo la possibilità di scelta.

                                                                        L'ultima storia è un felicissimo ritorno di Faraci al genere - e ai personaggi - che l'hanno reso tanto amato ai lettori di Topolino. Il finale delude un pochino, ma è del tutto perdonabile dato che si ride dalla prima all'ultima vignetta.

                                                                        *

                                                                        Quacktown
                                                                        Bassotto
                                                                        PolliceSu

                                                                        • *
                                                                        • Post: 10
                                                                        • Esordiente
                                                                          • Offline
                                                                          • Mostra profilo
                                                                        PolliceSu
                                                                          Re: Topolino 3176
                                                                          Risposta #35: Domenica 16 Ott 2016, 22:52:46
                                                                          Con colpevole ritardo, commento questo numero di Topolino:

                                                                          WOM: Aurora:
                                                                          Benchè abbia già potuto leggere altri episodi di questa saga, la trama non mi ha mai preso particolarmente, l'ho trovata un po' troppo scialba ed anche in quest'occasione non spicca in originalità. I disegni, invece, sono fatti molto bene e, probabilmente, è la cosa migliore che mi aspetto da ogni WOM.

                                                                          Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi:
                                                                          Questa è una delle due storie che più ho apprezzato del numero, buono l'intento di riscoprire l'arte con queste storie ed ancor più buona è la storia stessa sostenuta da dei disegni ottimi. Tentativi come questi sono da promuovere ed incoraggiare.

                                                                          Zio Paperone e il brevetto del provetto:
                                                                          Come riempitiva va piuttosto bene, ma personalmente l'ho trovata un po' banale e poco originale. Qualche gag divertente c'è ed alla fine non è malvagia, intrattiene il giusto ma non mi ha strappato sorrisi.

                                                                          Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio:
                                                                          ah, sarà forse perchè ho letto pochissime storie di questi due sgangherati, ma questo thriller-parodia mi è piaciuto un botto. Si respira un aria da film poliziesco, ci si diverte e ci sono dei dialoghi "tarantiniani"  ;D
                                                                          La storia non è la novità delle novità, ma per come è raccontata e strutturata, merita un grande elogio. Complimenti agli autori! :D

                                                                          Anche per me è un topo a tre stelle, guadagnate soprattutto grazie alla storia sull'arte ed a Rock Sassi. Purtroppo WOM non è il massimo e non permette a questo numero di entrare nell'eccellenza, ma la strada tracciata è quella giusta!  ;)

                                                                          *

                                                                          Paolodan3
                                                                          Visir di Papatoa
                                                                          PolliceSu

                                                                          • *****
                                                                          • Post: 2798
                                                                            • Offline
                                                                            • Mostra profilo
                                                                          PolliceSu
                                                                            Re: Topolino 3176
                                                                            Risposta #36: Lunedì 7 Nov 2016, 20:46:43
                                                                            Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio.
                                                                            È la migliore del numero per costruzione, ironia e sorpresa finale. Ottimo contributo deriva dai disegni di Graziano Barbaro che ha creato visivamente personaggi strani, curiosi ma credibili nei loro ruoli.

                                                                            Per quanto riguarda Wizards, penso che abbiano fatto il loro tempo, sono passati dieci anni e secondo me si sentono tutti.
                                                                            Il prossimo episodio per festeggiare il ventesimo anno dalla loro prima comparsa?  ::) :P

                                                                             

                                                                            Dati personali, cookies e GDPR

                                                                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)