Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3176

Leggi la recensione
di Nebulina

Voto del recensore:
Voto medio: (17)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Aurora
Paperaggio e l’arte dei Ricchiscalchi
Zio Paperone & il brevetto del provetto
Manetta & Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio

Topolino 3176

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

【Mirko】
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 956
  • PluriCampione Fantacalcio
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Topolino 3176
    Martedì 4 Ott 2016, 10:37:26
    [size=15]COPERTINA[/size]



    Concept e disegno: Roberto Marini
    Colore: Ciro Cangialosi


    [size=15]STORIE[/size]

    Wizards of Mickey – Aurora (prima parte)

    Sceneggiatura: Matteo Venerus
    Disegni: Roberto Marini


    Wizards of Mickey – Aurora (seconda parte)

    Sceneggiatura: Matteo Venerus
    Disegni: Roberto Marini


    La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi

    Sceneggiatura: Roberto Gagnor
    Disegni: Stefano Zanchi


    Zio Paperone e il brevetto del provetto

    Sceneggiatura: Giorgio Figus
    Disegni: Giorgio Di Vita


    Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio

    Sceneggiatura: Tito Faraci
    Disegni: Graziano Barbaro

    [size=15]TOPOGULP[/size]
                                      
    Amelia strega che sbaglia - Magia molesta
    di Riccardo Secchi e Francesco Barbieri

    Un piedipiatti molto...ROCK - Riflessi
    di Tito Faraci e Lara Molinari

    Un piedipiatti molto...ROCK - Slancio eccessivo
    di Tito Faraci e Lara Molinari
    « Ultima modifica: Martedì 4 Ott 2016, 15:14:27 da Mirko_PK »

    *

    Sir Top de Tops
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1012
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3176
      Risposta #1: Martedì 4 Ott 2016, 14:36:04
      Mi è arrivato oggi! spero che anche il prossimo sia cosi puntuale, vista la presenza di Casty. Quello precedente mi è arrivato Sabato  >:(



      *

      Solomon Cranach
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 670
      • Spero che i buddisti si sbaglino.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 3176
        Risposta #2: Martedì 4 Ott 2016, 14:47:13
        Personalmente trovo bruttina la copertina. Peccato, perché Marini, per quel poco che ho letto di suo, mi piace parecchio come disegnatore :(
        « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
        È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
        MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
        ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
        »

        J. Giraud

        *

        【Mirko】
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 956
        • PluriCampione Fantacalcio
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3176
          Risposta #3: Martedì 4 Ott 2016, 15:19:02
          Personalmente trovo bruttina la copertina. Peccato, perché Marini, per quel poco che ho letto di suo, mi piace parecchio come disegnatore :(

          Invece a me piace :)

          Mi spiego meglio, la posa e l'abbigliamento di Topolino sono molto belli, i colori sono molto vivaci, l'unica difetto che trovo in questa copertina è la testa di Topolino, che mi sembra un po troppo lontana dal collo, sembra quasi che stia cadendo, brrrr [smiley=paura.gif]

          *

          Solomon Cranach
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 670
          • Spero che i buddisti si sbaglino.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 3176
            Risposta #4: Martedì 4 Ott 2016, 15:53:25
            In effetti ora che me lo fai notare sembra proprio che si sia staccando dal collo! ;D :o
            « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
            È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
            MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
            ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
            »

            J. Giraud

            *

            MiTo
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1636
            • Amante del Cavallino Rampante
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 3176
              Risposta #5: Martedì 4 Ott 2016, 19:24:48
              Bel numero, con storie tutte ottime senza cali qualitativi tra un'avventura e l'altra.

              Occhio, possibili spoiler!

              Wizards of Mickey – Aurora :)
              Se WOM deve continuare, questo è il modo giusto per farlo proseguire. Poche storie centellinate, ma ben fatte, con un linguaggio arcaico che ben si adatta all'atmosfera e tanti luoghi inesplorati e popolazioni perdute con cui fare conoscenza. Qualche soluzione è un po' semplice, ma in fondo non stona nemmeno troppo con la trama. Marini, dal canto suo, fa un lavoro eccezionale, che riporta alla mente anche le indimenticate storie della Rocciafiamma.

              La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi :)
              Come per WOM, anche le storie sulla Storia dell'arte (perdonate la ripetizione) funzionano meglio se diradate nel tempo. Non perchè siano brutte (anzi) bensì perchè fanno apparire pi vario il panorama fumettistico del Topo. Nello specifico, quella di questa settimana è una bella storia, che prende spunto da uno dei punti fissi del panorama paperopolese che conosciamo (
              Spoiler: mostra
              i cartelli
              ) facendoli diventare motore dell'avventura.
              Zanchi gradevolissimo.

              Zio Paperone e il brevetto del provetto :)
              Piacevole storia in cui i personaggi vengono utilizzati senza eccessi e con sapienza. La trama nella parte conclusiva perde un po' in originalità, ma questo non inficia sulla qualità.

              Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio ;D
              Divertente ritorno di Sassi e Manetta per mano di Faraci. Che imbastisce una trama ai limiti del nonsense davvero comica.

              *

              PORTAMANTELLO
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2065
              • MAI la Fine!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3176
                Risposta #6: Martedì 4 Ott 2016, 23:40:12
                Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio

                A naso (vista l'improbabilità dell'ipotesi userei un'altra parte anatomica, ma non voglio essere volgare) questa prima tavola mi ricorda tantissimo uno dei "finti" plot di Brodo Allungato, di un Faraci d'annata. Spero però che si sia pensato un finale migliore, o meglio ancora, che non abbia passato 11 anni a capire come chiudere la storia! ;D

                (Se invece la mia appendice -again, intendo IL NASO- mi ha tradito e sto delirando, abbiate pazienza: giornata lunga :P)
                « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 00:04:44 da PORTAMANTELLO »
                No man commanded Jean Louise.
                Not on land and not on water.
                Jean did whatever he pleased,
                Until he kissed the gunners daughter.

                *

                OkQuack
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2395
                • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino 3176
                  Risposta #7: Mercoledì 5 Ott 2016, 00:35:33
                  Personalmente trovo bruttina la copertina. Peccato, perché Marini, per quel poco che ho letto di suo, mi piace parecchio come disegnatore :(
                  Invece a mio parere la copertina è molto bella. L'espressione e la postura di Topolino sono molto accattivanti.
                  Devo dire che l'unico difetto che pregiudica,a mio avviso,i disegni di Marini (in particolar modo il viso di Topolino) è la coloritura.
                  La copertina è ben riuscita perché il viso di Topolino ha un bel colorito roseo.Invece solitamente il Topolino nelle tavole di Marini ha un colorito bianco che secondo me "infantilizza" il personaggio e lo rende un pò smorto.
                  Ripeto,è un mio parere.

                  *

                  Miriam
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 7530
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3176
                    Risposta #8: Mercoledì 5 Ott 2016, 12:59:07
                    carina la gommina, ma è normale che perde pezzi? ;D

                    A me la copertina non dispiace.

                    *

                    Topdetops
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 2131
                    • Amante del Disney classico
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Topolino 3176
                      Risposta #9: Mercoledì 5 Ott 2016, 13:51:41
                      La mia recensione:
                      WOM Aurora-Voto 7,5:
                      Pensavo peggio. Per me WOM e' una serie con alti e bassi,ed evidentemente questa storia entra negli alti. Anche Mondimontagne mi piacque,probabilmente quando non e' Ambrosio che sceneggia e' una bella storia. Ottimo Marini.
                      Paperaggio e i cartelli dei ricchiscalchi-Voto 8:
                      Finalmente questo bel ciclo ritorna sulle pagine di Topolino. Si riparte alla grande,con una storia originale,divertente e appassionante. Continuo a pensare che lo stile di Zanchi e' molto simile a quello di Freccero.
                      Zio Paperone e il brevetto del provetto-Voto 5:
                      Dimenticabile.
                      Manetta e Rock Sassi in:Non aprite quel bagagliaio-Voto 7,5:
                      Faraci ha tessuto trame migliori ma continua il suo percorso noir con una storia tutto sommato divertente. Disegni ottimi.
                      Voto: [smiley=voto3.gif].



                      *

                      pkthebest
                      --
                      PolliceSu

                      PolliceSu
                        Re: Topolino 3176
                        Risposta #10: Mercoledì 5 Ott 2016, 15:16:29
                        Topo nella media. Non grazie alla storia iniziale.

                        Wizards of Mickey – Aurora (Venerus/Marini): già ho detto molte volte di non apprezzare il fantasy in generale con due eccezioni (He-Man e i dominatori dell'universo e la Spada di Ghiaccio, che è sì fantasy ma prima di tutto è il nostro Topolino). Ma, e mi spiace davvero dirlo, mi ci stavo addormentando: trama vista e rivista mille volte, senza una gag che fosse una a salvarla. Quasi era meglio il Mazinkaiser dei poveri: almeno ci aveva dato un bel combattimento. Ho detto quasi. Ottimo Marini, adatto alla circostanza e perfettamente espressivo, nonché fantastico in alcune vedute.

                        La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi (Gagnor/Zanchi): ottimo ritorno per la serie e per il suo creatore, capace sia di dare indicazioni sulla vita del Caravaggio, sia di azzeccare sempre le gag come dovrebbe essere in una storia del genere. La serie continua alla grande, dunque, ben supportata da un fantastico Zanchi e da colori sopra la media: grande è il disegnatore anche in certe pose paperocaravaggesche assolutamente non facili da rendere.

                        Zio Paperone e il brevetto del provetto (Figus/Di Vita): simpatica semibreve, senza pretese.

                        Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio (Faraci/Barbaro): ottimo ritorno per Faraci, che riese a fare quel che gli viene meglio, ossia dissacrare scrivendo una trama seria che al contempo è ricca di gag funzionali al suo svolgimento. La storia è un vero fuoco di fila di battute, ognuna con una sua logica ed un senso nella trama, che portano ad un fantastico crescendo di suspense, nel più puro stile faraciano, e nel migliore stile faraciano, direi. Ottimo Barbaro che, da quando si è "ripulito", si è reso molto più godibile agli occhi: il suo tratto comunque "scuro" è perfetto per questa storia.

                        Dunque, non voglio fare polemiche, sia chiaro. Siamo su un fumetto Disney, in un mondo di paperi e topi rotondi e simpatici. La violenza ha dei limiti, è ovvio, è giusto, è normale: ci accostiamo a questo fumetto consapevoli di ciò, perché in fondo è quel che vogliamo, altrimenti leggeremmo altro, ovviamente. Ma l'immagine del quadro di "Giuditta e Oloferne" nel pregievole speciale su Caravaggio, riproposta a metà nella sola parte in cui compare Giuditta, sa tanto di censura inutile, eh? E stiamo parlando di Caravaggio, quando perfino sui nudi d'arte abbiamo chiuso un occhio in "Zio Paperone e la truffa archeologica"... Ne valeva la pena? Ne valeva veramente la pena?
                        « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 16:39:20 da pkthebest »

                        *

                        Solomon Cranach
                        Gran Mogol
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 670
                        • Spero che i buddisti si sbaglino.
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3176
                          Risposta #11: Mercoledì 5 Ott 2016, 15:37:45
                          Sono d'accordissimo con l'Avvocato. Peraltro il Giuditta e Oloferne è uno dei quadri fondamentali nella storia artistica di Caravaggio, dal momento che segna uno stacco nettissimo fra i quadri giovanili meno impegnati (le nature morte, i ragazzi efebici, le scene di genere) e le tavole romane di ampio respiro storico e religioso, quindi non è neanche questione di "per censurarlo, potevate non metterlo proprio!", se l'intenzione era quello di realizzare uno speciale di approfondimento curato e ben fatto.
                          Piuttosto si sarebbe potuto scegliere di parlare di un altro artista, visto che il tema "violenza" ritorna in continuazione nella vita personale e nelle opere di Caravaggio (della serie: se la sono cercata, eh!). E non mi pare manchino nomi di artisti altrettanto conosciuti quanto Caravaggio, che non sono ancora stati protagonisti di una storia di questa serie.
                          « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 15:39:12 da Solomon_Cranach »
                          « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                          È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                          MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                          ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                          »

                          J. Giraud

                          *

                          Pap
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 840
                          • Uack!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 3176
                            Risposta #12: Mercoledì 5 Ott 2016, 16:27:19
                            Secondo me:
                            Wizards of Mickey – Aurora:
                            ottima storia,disegni bellissimi ,io mi aspetterei più di 2 puntate
                            La storia dell’arte di Topolino – Paperaggio e i cartelli dei Ricchiscalchi

                            anche questo ,come tutti gli altri ha una trama ottima,disegni ok
                            Zio Paperone e il brevetto del provetto:
                            una risata e via
                            Manetta e Rock Sassi in: non aprite quel bagagliaio:
                            storia non male,ma si poteva fare di meglio

                              Re: Topolino 3176
                              Risposta #13: Mercoledì 5 Ott 2016, 19:27:33
                              carina la gommina, ma è normale che perde pezzi? ;D

                              A me la copertina non dispiace.
                              Sì, nella mia gommina si è staccato pure il naso.  Insomma, la gommina smontabile si poteva evitare
                              Comunque, ho appena letto la puntata di Wom e mi è piaciuta. Mi ha ricordato le atmosfere dei cartoni delle Winx.
                              Penso sia molto carina anche la storia di Zanchi

                              « Ultima modifica: Mercoledì 5 Ott 2016, 19:29:14 da ele684 »

                              *

                              R-Westbrook0
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 112
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 3176
                                Risposta #14: Mercoledì 5 Ott 2016, 20:36:39
                                Ok che i gusti sono gusti ecc, ma non capisco proprio come sia possibile preferire la storia dei wom a quella di Faraci, che è una piccola grande perla :)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)