Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3213

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (21)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Ducks on the road - Albergo Calisota
Nonna Papera in Operazione Bluguette
Blues!
Gambadilegno e l’improbabile colpo
Paperino e il codice condiviso

Topolino 3213

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Vincenzo
Cugino di Alf
PolliceSu   (2)

  • ****
  • Post: 1349
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: Topolino 3213
    Risposta #15: Giovedì 22 Giu 2017, 19:25:18
    Vorrei farvi notare che Bluguette è un chiaro riferimento alla Blue Meth di Breaking Bad, quindi in fin dei conti il titolo mi sembra ancora più azzeccato di un semplice anagramma.
    La storia comunque è ottima e i detrattori di Sio stavolta non possono appigliarsi a niente: la trama scorre liscia e ogni personaggio è caratterizzato benissimo. Se devo trovare il pelo nell'uovo forse la presa di coscienza della nonna arriva troppo presto, ma son dettagli.
    La breve di Faccini non mi ha divertito, mentre la storia di Mazzoleni si fa apprezzare soprattutto per i superbi disegni di Zanchi, ormai una certezza, che per la trama piuttosto prevedibile e un Gamba fin troppo ingenuo.
    Carina la danese.
    Il terzo episodio di Ducks on the Road mi ha dato l'idea di transizione e l'ho apprezzato meno dei precedenti. Le atmosfere alla Shining però sono rese alla grande.
    If you can dream it, you can do it.

    *

    Romino Cidolfo
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 164
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3213
      Risposta #16: Venerdì 23 Giu 2017, 01:39:36
      Curiosità: nella storia di Sio, non è che Tosolini ha capito male dallo storyboard cosa fosse il
      Spoiler: mostra
      pranzo al sacco di Rockerduck, dato che secondo me al posto del panino sarebbe stata molto piú appropriata la sua bombetta? Dato che Paperone a inizio storia aveva detto che, in caso di sconfitta, si sarebbe mangiato la tuba, ma presumibilmente non vuole rovinarla tirchio com'è, anche il "posso favorire" sarebbe suonato meglio.

      *

      Lucandrea
      --
      PolliceSu   (1)

      PolliceSu   (1)
        Re: Topolino 3213
        Risposta #17: Venerdì 23 Giu 2017, 12:46:41
        Il deposito volante della storia danese mi ha fatto ricordare questa storia: https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++704-AP

        *

        brigo
        Visir di Papatoa
        PolliceSu   (2)

        • *****
        • Post: 2179
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Topolino 3213
          Risposta #18: Venerdì 23 Giu 2017, 18:13:25
          La breve di Faccini non mi ha fatto ridere. Per niente.
          Ma una cosa gli va riconosciuta: in ogni vignetta Pippo ha un'espressione diversa ed inusuale.
          Preferisco quindi considerare la storia come model sheet del volto di Pippo; in quel caso mi sembra nettamente più riuscita.
          Non so voi, ma io credo di aver notato anche una certa citazione cinematografica... ::)

          *

          Paperino23
          Evroniano
          PolliceSu   (2)

          • **
          • Post: 76
          • Esordiente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Topolino 3213
            Risposta #19: Venerdì 23 Giu 2017, 22:00:43
            Ma sono l'unico a pensare che il creditore ricchissimo a pag 31 sia paperone o al limite rockerduck?

            *

            pkthebest
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Topolino 3213
              Risposta #20: Venerdì 23 Giu 2017, 23:19:26
              Ma sono l'unico a pensare che il creditore ricchissimo a pag 31 sia paperone o al limite rockerduck?

              Certo che no. Credo sia quello che pensiamo tutti...

              *

              Gumi
              Diabolico Vendicatore
              Moderatore
              PolliceSu   (3)

              • ****
              • Post: 1549
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (3)
                Re: Topolino 3213
                Risposta #21: Sabato 24 Giu 2017, 01:52:55
                Chi mi conosce probabilmente sa che nel leggere un fumetto io prediligo una sceneggiatura fatta come si deve all'originalità della trama.

                A mio modo di vedere, infatti, è maggiormente godibile una storia dall'intreccio poco originale che si sviluppa con freschezza, originalità, battute, belle interazioni tra personaggi, espedienti narrativi non banali rispetto a una storia anche più originale ma che con lo scorrere delle vignette non lascia alcun tipo di emozione, se non, eventualmente nella risoluzione finale inaspettata.

                Ritengo che alfieri di questo tipo di narrazione siano proprio i due sceneggiatori che aprono questo numero, con risultati, almeno per questa volta, non esattamente coincidenti.

                Il chiaccheratissimo Sio, colui che scrive su Topolino - perlomeno secondo qualcuno - solo per assecondare e catturare il suo pubblico sterminato, ci presenta Baking Bread Operazione Bluguette. Con questa storia  dimostra, come secondo me aveva già fatto con le monetone e i talpuri, di saper perfettamente muovere i personaggi del settimanale, andando a infarcire una trama piuttosto abusata (Un apppartenente alla banda dei paperi che si mette a fare concorrenza a Zio Paperone su un determinato tipo di prodotto, mettendolo in crisi) con situazioni comiche, scambi di battute mordaci (e talvolta lievemente nonsense) e riferimenti alla cultura pop, in particolare alla serie di grandissimo successo Breaking Bad.

                I riferimenti però non sono posti come meri omaggi per accontentare il lettore citazionista ma sono funzionali alla trama, a cominciare dal geniale, e purtroppo non definitivo, titolo della storia, che con un azzeccatissimo gioco di parole introduceva già all'argomento della sceneggiatura, pur ricordando in maniera evidente il titolo della serie TV da "parodizzare".

                Da un Sio sugli scudi si passa a una Teresa Radice che in questa puntata di Ducks on the road, si fa, a mio avviso, prendere un po' troppo la mano dai riferimenti alla meravigliosa canzone degli Eagles "hotel Calidfornia" e a Shining, perdendo per un attimo di vista l'ambientazione On The Road, ma è un peccato veniale. Mi piace molto che il titolo di ogni puntata, sino ad ora, ricalchi quello di canzoni famosissime (e meravigliose) di quel periodo.

                Insomma un numero molto interessante, certamente al di sopra della media. Speriamo che ce ne aspettino molti altri che seguano questa strada. ;)
                « Ultima modifica: Sabato 24 Giu 2017, 01:53:35 da teoo »

                *

                Piumo Anatracci
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 130
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3213
                  Risposta #22: Domenica 25 Giu 2017, 08:39:00
                  Non so se sia un caso o meno, tuttavia Pippo nella storia di Faccini
                  Spoiler: mostra
                  si lamenta del fatto che la chitarra sia scordata dopo l'unica nota disegnata onomatopeicamente in maniera corretta (tutte le altre, ad eccezione dell'ultima prima dell'arrivo di Gambadilegno, sono balenghe e stortignaccole)
                  .
                  Trattandosi di Faccini non credo molto alla casualità: Pippo
                  Spoiler: mostra
                  suona e canta come un cane, azzecca una nota, pensa che la chitarra sia scordata.
                  Magnifico.

                  Il trio in viaggio continua a lasciarmi tendenzialmente freddo, forse sarà per l'insipida e rimbambita Paperetta, forse sarà perché non sembra esserci un autentico fine per questo viaggio. Poiché la coppia d'autori mai ha deluso, confido sempre in un gran finale.
                  A mio parere questa storia ha la debolezza di non creare la giusta empatia con i protagonisti, forse perché troppo diversi dal ruolo che normalmente interpretano (Archimede e Paperina), a differenza di avventure sulla strada nelle quali il lettore diveniva egli stesso parte del viaggio: in tal senso mi viene in mente Paperino Paperotto e la strada per Appaloosa come apogeo. Oltretutto le due storie hanno due punti comuni molto forti (personaggi che siamo abituati a vedere come "adulti" in un contesto di "infanzia" o "gioventù" e vicende che non hanno una grande componente di plausibilità) quindi il raffronto sia a livello tecnico sia a livello emotivo giunge quasi naturale.
                  Ma viene anche naturale comparando l'intera saga di Pippo Reporter - un viaggio per quanto sui generis - con gli attuali paperi e papere sulla strada: Radice e Turconi hanno la capacità di toccare il profondo dell'anima, questa volta il dardo delle emozioni non sembra aver centrato il bersaglio.

                  Grunf.
                  Maledette libellule!

                  *

                  Dippy Dawg
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3669
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3213
                    Risposta #23: Lunedì 26 Giu 2017, 22:39:38
                    ... some dance to remember, some dance to forget...

                    Citare una delle mie canzoni preferite non può che dispormi benevolmente verso questa serie, anche se per ora la sto "solo" leggendo molto volentieri, senza ululare al capolavoro assoluto come ho fatto per altre storie della beneamata coppia! :)
                    Le vignette finali con gli stessi Eagles che arrivano all'albergo, poi, sono troppo belle! :D

                    Una parola (buona!) anche per Sio, che, come hanno detto altri, ha dimostrato un'altra volta che il mondo Disney non gli è assolutamente alieno, anzi!, e per Faccini, che è capace di tirar fuori una storia (?!) memorabile dal nulla, solo con delle espressioni pazzesche di un personaggio! ;D
                    « Ultima modifica: Giovedì 29 Giu 2017, 21:48:13 da Dippy_Dawg »
                    Io son nomato Pippo e son poeta
                    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                    Verso un'oscura e dolorosa meta

                    *

                    Snitz
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 178
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3213
                      Risposta #24: Sabato 1 Lug 2017, 11:59:32
                      Letto in ritardo questo topo, trovo che abbia storie interessanti ma con alti e bassi all'interno delle stesse.

                      DOTR scorre via veloce ma mi ha lasciato poco, non essendo io particolarmente fan della musica anni '70 credo di non aver colto neanche mezza citazione. E senza cogliere quelle rimane una storia sceneggiata bene ma senza mordente, facilmente dimenticabile.
                      Poi continua a non piacermi il rimescolamento di età e caratteri dei personaggi (avrei piuttosto preferito due figure inventate ex novo a far compagnia a Paperetta) ma questo è questione di gusto mio più che di strutture della storia.

                      Operazione Bluguette invece mi è piaciuta decisamente di più, anche se mi ha lasciato stranito il cambiamento di Sio. Molto meno demenziale e molto più narratore. Non male, ma spero di rivedere anche qualche sua storia demenziale, che non mi spiaceva affatto! :)

                      *

                      Hero of Sky
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1035
                      • Truthseeker
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 3213
                        Risposta #25: Martedì 18 Lug 2017, 15:57:27
                        Di Sio, nonostante non lo apprezzi particolarmente, continuo a preferire i talpuri, ma questa non era affatto male. Sono curioso di leggere la saga di agosto
                        Perchè di questo mondo siamo solo ospiti, fra i tanti. E non i padroni. Insieme abbiamo dimostrato tante cose, ma la più importante è che non esiste l'impossibile. Antidarwinista

                        *

                        Topdetops
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2131
                        • Amante del Disney classico
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3213
                          Risposta #26: Sabato 22 Lug 2017, 09:11:28
                          In questo Topolino ho trovato molto più bello il proseguimento di Ducks on the road, quindi questa terza parte mi e' piaciuta molto :). Sio non fa per me, operazione bluguette mi ha annoiato tanto e non ci ho riso nemmeno una volta. La Facciniana che e', non e' da lui?
                          Ho trovato piuttosto scialbe le ultime due.
                          Quindi  anche questo Topo non e' tanto bello.

                          *

                          Zarathustra
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 74
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • The Reign of Ema
                          PolliceSu
                            Re: PREVIEW - Topolino 3213
                            Risposta #27: Domenica 23 Lug 2017, 15:29:09
                            Bellissima terza puntata di Ducks on the road,  con un riuscito mix tra musica e cinema. Infatti se il titolo chiaramente ci riporta a Hotel California degli Eagles, parti della storia rimandano all' Overlook Hotel del film Shining di S.Kubrick, con il famoso labirinto nella neve.
                            Già!

                            La terza puntata di DOTR mi ha suscitato qualche perplessità. Lo spunto di base è particolare, e a me
                            Spoiler: mostra
                            quell'albergo sepolto nella neve e le atmosfere inquietanti
                            nelle quali si trova immerso il nostro terzetto di protagonisti ha fatto pensare un pò a Shining. Originale e perfettamente in linea con i canoni disneyani l'esito della vicenda, ma mi è rimasta l'impressione che questo episodio, per la peculiarità della vicenda narrata, non si incastri a perfezione con i ritmi ed i toni dei primi due.
                            E credo sia proprio per questo che sia stata la mia parte preferita!

                            In questo Topolino ho trovato molto più bello il proseguimento di Ducks on the road, quindi questa terza parte mi e' piaciuta molto :)
                            Idem!

                            Ripesco anche qui la mia:

                            La terza parte di Duck On The Road, Albergo Calisota per me è la migliore letta finora dato che ha due elementi che adoro nelle storie Disney (e non solo): alberghi e paranaormale. Ho sempre amato quelle storie in cui tutti vanno a dormire in questi edifici pieni di stanze, che siano hotel o castelli e iniziano a succedere strane cose. Qui non accade molto durante la notte ma la storia mi è piaciuta lo stesso.
                            Ci sono varie citazioni a vecchi film ma le più evidenti sono quelle a Shining.
                            Subito dopo un servizio a Ermal Meta... e non avendo la più pallida idea di chi sia, ho fatto un bel salto a pie' pari.

                            La seconda storia è quella che ha fatto più discutere per via del cambio del titolo, da Baking Bread (letteralmente "pane cotto al forno") a Operazione Bluguette, una parodia della famosa serie TV Breaking Bad. Nonna Papera si mette a cucinare dentro un camper, per errore le viene il pane blu (non sono affatto baguette), salita al potere e tanti soldi grazie alla vendita di questo singolare prodotto per cui tutti sembrano assuefatti... dice nulla?
                            Motivo del cambio del titolo? Non lo sapremo mai, io mi schiero con chi dice si tratti del politically correct ma non c'ho voglia di discuterne ancora, per me hanno solo perso la faccia nei confronti di noi lettori più grandi.
                            Ad ogni modo un racconto che ho trovato molto carino ma solo perché sono un fan della serie televisiva, altrimenti non è nulla di eccezionale, anzi...

                            Segue una storia breve quanto insipida con Pippo, Blues!

                            Gambadilegno E L'Improbabile Colpo è una di quelle in cui dici "ah ci voleva proprio 'sta storia", sia perché divertente e ben scritta, sia perché ogni tanto ci vuole un ladro pasticcione da alternare a Diabolik.
                            Servizio sui 20 anni di Harry Potter e chi se ne fotter, mai digerito il mago quattrocchi. Sarà che ero già grande quando è iniziata la saga al cinema...

                            Si conclude con Paperino E Il Codice Condiviso, altro racconto che ho apprezzato molto col papero nella classica situazione di lavorare per lo zione in un giorno di riposo ma con la differenza che stavolta le sue sfortune si ripercuotono anche sui tre nipoti. Ho goduto!

                            La one page story finale, con Super Pippo, Vita Da Supereroe - Pioggia, sinceramente non l'ho capita.

                            Tutto sommato un numero molto bello, di cui ho apprezzato tutte le storie, probabilmente il migliore da quando ho ripreso di recente a leggere con regolarità questo settimanale!
                            Ciao,
                            Emanuele.
                            Il mio blog:
                            The Reign of Ema
                            22/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 114, 2023)
                            8/12/23 Natalissimo (DisneySSIMO n. 109, 2022)
                            24/11/23 Topomystery n. 3 (2020)
                            18/8/23 Estatissima (DisneySSIMO n. 112, 2023)

                             

                            Dati personali, cookies e GDPR

                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)