Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Grandi Classici 218

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

victor
Papero del Mistero
PolliceSu

  • **
  • Post: 209
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Grandi Classici 218
    Risposta #15: Domenica 2 Gen 2005, 10:16:43
    Alcuni dialoghi di P. e l'isola delle scimmie afflitte sono stati riscritti.
    Elenco i cambiamenti piu' significativi:

    - e cosi' ci hai spiati! brutto tuorlo d'uovo marcio!  ... diventa ...e cosi' ci hai spiati, vero!?
    - io potrei costringervi tagliandovi l'onorevole gola o facendovi saltare le onorevoli cervella! ...   io potrei costringervi con il mio kriss malese o con la mia calibro 45!
    - vecchia trippa tinta di giallo   ...   vecchia volpe
    - maledetto buffone tinto di giallo!  ...   pirata!
    - cosa diavolo pensate?   ...   che cosa pensate?
    - quel topo giallo   ...  quel topo
    - pericolo di morire di sete   ...   pericolo di soffrire la sete
    - dobbiamo trovare bango e la sua dannata congrega di sacchi di pulci   ...   bango e la sua banda
    - ti daro' il salario, dannato limone!   ...   ti daro' il salario, cuoco al limone!
    - avro' l'onore di sbudellarti, onorevole padrone bianco!   ...   avro' l'onore di sbriciolarti, onoverole signore bianco!
    - non scappare dannato nipote! devo strangolarti!   ...   non scappare caro nipote! ti prendero'!

    Ho letto questa storia nel novembre del 1978, nel Classico Papershow, quando avevo 9 anni. Non mi ricordo che i dialoghi mi avessero  turbato, anzi. All'epoca in televisione  venivano mostrati immagini di disastri, di morti ammazzati molto meno di adesso, ma ora preferiscono non far leggere parole come sbudellare, saltare le cervella. I dialoghi di Martina sono eccessivi, ma si riferiscono sempre a fumetti di fantasia, di caricature della realta' (vedi il cuoco tinto di giallo) non rappresentano vicende reali.
    Secondo me sarebbe meglio pubblicare le storie cosi' come erano state scritte, se un bambino non capisce i giochi di parole puo' sempre chiedere ai genitori.

    addio, Reginella! anche se la nostra primavera non è diventata estate, ti ricordero' e rispetterò il tuo segreto per sempre.

    *

    piccolobush
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4262
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Grandi Classici 218
      Risposta #16: Domenica 2 Gen 2005, 11:06:01
      Secondo me sarebbe meglio pubblicare le storie cosi' come erano state scritte, se un bambino non capisce i giochi di parole puo' sempre chiedere ai genitori.


      Anche perchè così si finisce con il cancellare "l'impronta" dello sceneggiatore. Mi spiego: se uno legge le frasi originali non può non pensare "questo è martina, è il suo stile", ritrovando le caratteristiche di un autore che gli piace, sentendolo quasi  "di famiglia" ;D. Le frasi corrette potrebbero essere state scritte da chiunque tanto sono anonime >:(.

      *

      MarcheseDelGrillo
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1601
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Grandi Classici 218
        Risposta #17: Domenica 2 Gen 2005, 11:10:43
        Alcuni dialoghi di P. e l'isola delle scimmie afflitte sono stati riscritti.


        Quando finirà questa storia non è dato saperlo... :-/
        Ma che gli ci vuole a lasciare il testo originario?
        Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

        Fabrizio De Andrè - Via del campo

        *

        Quackmore
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1225
        • aka Michele
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Grandi Classici 218
          Risposta #18: Domenica 2 Gen 2005, 21:24:42
          Ma che gli ci vuole a lasciare il testo originario?


          Risparmierebbero anche tempo e fatica!
          Michele

          *

          Paolo
          Flagello dei mari
          Moderatore
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4735
          • musrus adroc
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Grandi Classici 218
            Risposta #19: Domenica 2 Gen 2005, 23:53:22
            Ovviamente c'è "del giusto", io non altererei mai i dialoghi originali.

            Pero'...

            Ho dato un'occhiata su "Papershow" prima edizione del dicembre 1963 e la riscrittura (compreso l'ORRENDO lettering) viene già da lì, a parte la frase sul taglio della gola.  
            Sia sui CD seconda serie che sugli AR i dialoghi erano gia' stati alterati: il codice "MG" (Ricordate lo scudettino sulla splash page?) aveva preteso quelle censure già da allora!

            Per quello che riguarda la mancanza delle prime pagine delle puntate, tempo fa mi dissero che in archivio per le storie piu' vecchie le versioni "complete" non ci sono proprio! E' possibile solamente per quelle piu' recenti.
            Oppure potrebbe accadere per le storie a puntate mai ristampate prima e che quindi non hanno subito gli interventi degli ultimi trent'anni (diciamo).  

            Credo che molte persone della redazione abbiano a disposizione le tavole mancanti, ma vuoi per problemi di budget, vuoi per altri motivi, non potranno mai essere ripristinate se non sono gia' in pellicola!

            Comunque, meglio, MOLTO meglio cosi' che storie scelte a casaccio tra quelle complete e insipide: i grandi classici dell'ultimo anno sono stati la piu' bella sorpresa dell'ultimo anno, meglio dei maestri Disney e di Zio Paperone, nel complesso... voglio fare un po' di conti con i voti medi nelle recensioni....(mumble mumble...) ci sono solo 6 numeri, peccato, pero' la media e' di 4,5 (su un massimo di 5!!!)!


             - Paolo (che per Natale ha regalato alla nipotina di 50 giorni l'abbonamento ai Grandi Classici!)  ;D

            *

            victor
            Papero del Mistero
            PolliceSu

            • **
            • Post: 209
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Grandi Classici 218
              Risposta #20: Lunedì 3 Gen 2005, 19:16:29
              altro esempio di dialoghi censurati si ha in T. e il collegio modello di Dalmasso.
              Frase originaria di Gilberto in TL. n.306 e nella ristampa negli Albi della Rosa n.573 del 1965:
              - ... la legge prevede la pena di morte, mediante sedia elettrica, per rapitori di fanciulli; corretta in
              - ... prevede tre decenni di carcere duro e lavori forzati...

              Comunque questa è una storia un po' strana, particolare: c'è Pippo che è contento del rapimento di suo nipote ( ''Gilberto rapito? che bellezza! forse trascorrero' il Natale senza rivederlo!). E poi Topolino gli dice: ''Gilberto ti ossessiona con la sua eccezionale cultura, d'accordo, ma la legge prescrive che gli zii si occupino dei nipoti nei guai!''.  Pippo gli risponde: '' se questa è la legge!''.
              Mi è piaciuta una affermazione di Pippo mentre sono in macchina. Topolino dice: ''il posto è incantevole, l'aria è ottima, la quiete è assoluta!''. Pippo continua: '' i paracarri sono tutti in fila!''.
              addio, Reginella! anche se la nostra primavera non è diventata estate, ti ricordero' e rispetterò il tuo segreto per sempre.

              *

              paperino
              Evroniano
              PolliceSu

              • **
              • Post: 108
              • Dum-de-dum!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Grandi Classici 218
                Risposta #21: Mercoledì 5 Gen 2005, 08:55:02

                Comunque, meglio, MOLTO meglio cosi' che storie scelte a casaccio tra quelle complete e insipide: i grandi classici dell'ultimo anno sono stati la piu' bella sorpresa dell'ultimo anno, meglio dei maestri Disney e di Zio Paperone, nel complesso... voglio fare un po' di conti con i voti medi nelle recensioni....(mumble mumble...) ci sono solo 6 numeri, peccato, pero' la media e' di 4,5 (su un massimo di 5!!!)!


                Sono pienamente d'accordo!
                E' una testata veramente 'da collezionisti' spero che questo si rifletta (lo farà sicuramente) in un aumento delle vendite, così la buona Disney se ne accorgerà e continuerà su questa falsariga!
                Una nota: anche 'Le imperdibili' non sono poi così malaccio  ;)

                *

                alpopone
                Evroniano
                PolliceSu

                • **
                • Post: 97
                • W questo FORUM!!!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Grandi Classici 218
                  Risposta #22: Mercoledì 5 Gen 2005, 14:27:21
                  Comunque questa è una storia un po' strana, particolare: c'è Pippo che è contento del rapimento di suo nipote ( ''Gilberto rapito? che bellezza! forse trascorrero' il Natale senza rivederlo!).


                  Si, questa affermazione mi ha lasciato di stucco, e ha riportato alla mia anziana memoria una storia di paperi in cui Paperino imperturbabile chiede ai nipotini se fosse per caso morto Zio Paperone... qualcuno si ricorda il titolo di quella storia?
                  P.S.: la storia in questione ospitata su questo numero non sarà forse passata "alla storia", ma i dialoghi di Dalmasso sono come sempre eccezionali! La prolissità dei testi e la ricercatezza lessicale sono oggi completamente demodè, ma chissenefrega! Viva Dalmasso!

                  *

                  Taxidriver
                  Sceriffo di Valmitraglia
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 320
                  • W questo FORUM!!!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Grandi Classici 218
                    Risposta #23: Mercoledì 5 Gen 2005, 14:44:34
                    Non so se e' la stessa ma io mi ricordo di una storia in cui Zp era creduto morto e Pap ereditava il suo denaro e  si installava nella sua villa; faceva spese pazze e mentre i nipotini si dicevano dispiaciuti per Zp a lui non gliene poteva fregare de meno.
                    - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                    - "Bello! Musica divina!"

                    *

                    piccolobush
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4262
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Grandi Classici 218
                      Risposta #24: Mercoledì 5 Gen 2005, 15:11:27
                      i dialoghi di Dalmasso sono come sempre eccezionali! La prolissità dei testi e la ricercatezza lessicale sono oggi completamente demodè, ma chissenefrega! Viva Dalmasso!

                      Messaggio promozionale: avevo iniziato un topic su dalmasso, ma non ho mai ricevuto risposte. Chi volesse contribuire:

                      http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?board=autori;action=display;num=1086692269

                      ::).

                      *

                      Taxidriver
                      Sceriffo di Valmitraglia
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 320
                      • W questo FORUM!!!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Grandi Classici 218
                        Risposta #25: Martedì 1 Feb 2005, 12:06:04
                        "Gilberto de Pippis e' qui, avvinto dalle catene!"

                         :D
                        - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                        - "Bello! Musica divina!"

                        *

                        Paperetta
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 497
                        • arriva lo yé-yé!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Grandi Classici 218
                          Risposta #26: Martedì 1 Feb 2005, 14:52:48
                          Non so se e' la stessa ma io mi ricordo di una storia in cui Zp era creduto morto e Pap ereditava il suo denaro e  si installava nella sua villa; faceva spese pazze e mentre i nipotini si dicevano dispiaciuti per Zp a lui non gliene poteva fregare de meno.


                          Non so se era di Dalmasso, ma io mi ricordo con una trama così "Paperino erede universale", in cui Paperone ha finto di essere morto per mettere Paperino alla prova, o qualcosa del genere  ::)
                          Io sono pa... io sono pe... io sono pi... io sono poeta!

                          *

                          Taxidriver
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 320
                          • W questo FORUM!!!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Grandi Classici 218
                            Risposta #27: Martedì 1 Feb 2005, 14:57:42
                            In quella che intendo io, Paperone era rimasto vittima di un incidente aereo, infatti poi si vedeva la scena che lo trovavano in mezzo all'oceano attaccato a un pezzo di legno, per cui non aveva inscenato la sua morte.
                            Deve essere un'altra storia.
                            « Ultima modifica: Martedì 1 Feb 2005, 14:57:55 da Taxidriver »
                            - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                            - "Bello! Musica divina!"

                            *

                            Paperetta
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 497
                            • arriva lo yé-yé!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Grandi Classici 218
                              Risposta #28: Martedì 1 Feb 2005, 16:04:52
                              altro esempio di dialoghi censurati si ha in T. e il collegio modello di Dalmasso.
                              Frase originaria di Gilberto in TL. n.306 e nella ristampa negli Albi della Rosa n.573 del 1965:
                              - ... la legge prevede la pena di morte, mediante sedia elettrica, per rapitori di fanciulli; corretta in
                              - ... prevede tre decenni di carcere duro e lavori forzati...

                              Comunque questa è una storia un po' strana, particolare: c'è Pippo che è contento del rapimento di suo nipote ( ''Gilberto rapito? che bellezza! forse trascorrero' il Natale senza rivederlo!). E poi Topolino gli dice: ''Gilberto ti ossessiona con la sua eccezionale cultura, d'accordo, ma la legge prescrive che gli zii si occupino dei nipoti nei guai!''.  Pippo gli risponde: '' se questa è la legge!''.
                              Mi è piaciuta una affermazione di Pippo mentre sono in macchina. Topolino dice: ''il posto è incantevole, l'aria è ottima, la quiete è assoluta!''. Pippo continua: '' i paracarri sono tutti in fila!''.


                              L'ho appena cercata nell'Inducks e ho scoperto che ha avuto solo queste due edizioni  :( si accettano scommesse: se sarà ristampata nelle storie preziose, leggeremo la prima versione o la seconda? 8)
                              Io sono pa... io sono pe... io sono pi... io sono poeta!

                              *

                              alpopone
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 97
                              • W questo FORUM!!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Grandi Classici 218
                                Risposta #29: Martedì 1 Feb 2005, 16:29:19
                                se sarà ristampata nelle storie preziose


                                ??? E' su questo GC, anche se priva (e a mio parere immeritatamente) della definizione di "storia preziosa"...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)