Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Speciale Disney n°41: IO PAPERINO

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Tek
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu

  • ***
  • Post: 497
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
    Sabato 5 Ago 2006, 13:02:52
    Sicuramente mooolto migliore dei precedenti.
    Ecco le storie del numero:
     - Paperino e l'errore del Paperzucum (TL 997) Cimino/Cavazzano
     - Paperino e gli occhi del maestro (TL 1950) Corteggiani/Intini
     - Paperino e l'amor manifesto (TL 2270) Enna/Mazzon
     - Paperino e l'aureo riposo (TL 741) Martina/Bordini
     - Paperino e il bucato dei bigliettoni (TL 1076) Gazzari/Esposito
     - Paperino e l'isola dei capoccioni (TL 921) Cimino/Scarpa
     - Spendi,spendi Paperino (TL 2280) Michelini/Molinari
     - Ciccio,Paperino e lo scambio sfigurato (TL 2158) Salvagnini/Ferraris

    Mi ripeto, sicuramente un sommario migliore degli altri anni.
    Con una copertina simpatica, ben disegnata e colorata dal buon Freccero.  

    *

    Paolo
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4733
    • musrus adroc
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
      Risposta #1: Sabato 5 Ago 2006, 22:04:51
      - Paperino e l'errore del Paperzucum (TL 997) Cimino/Cavazzano
       - Paperino e l'isola dei capoccioni (TL 921) Cimino/Scarpa

      Due delle mie storie preferite di sempre!!!

      Consiglio a chiunque non abbia letto le 2 storie sopra citate di spendere qualche euro e di comprarselo!!!

        - Paolo

        Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
        Risposta #2: Domenica 6 Ago 2006, 18:54:07
        "Paperino e l'isola dei capoccioni": me la ricordo bene anche perchè da piccolo mi aveva un pò impressionato! ;D

          Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
          Risposta #3: Martedì 8 Ago 2006, 15:36:58
          - Paperino e l'errore del Paperzucum (TL 997) Cimino/Cavazzano
          Questa mi era rimasta nel cuore da quand'ero piccolo! Con un contenuto erotico notevole, e bellissime le papere anni '70 di Cavazzano! Poi il Paperino eroe romantico che combatte da solo con la doppietta è tipicamente Ciminiana e mi piace un sacco!


          Citazione
          - Paperino e gli occhi del maestro (TL 1950) Corteggiani/Intini
          Bah, mi pare che Corteggiani abbia fatto di meglio.


          Citazione
          - Paperino e l'amor manifesto (TL 2270) Enna/Mazzon
          Lo sviluppo della storia è divertente, ma i presupposti iniziali mi sembrano veramente assurdi... Papeino e Paperoga che finiscono in tribunale per una discussione su una pubblicità... assurdo!

          Citazione
          - Paperino e l'aureo riposo (TL 741) Martina/Bordini
          Carina, ticpicamente Martiniana


          Citazione
          - Paperino e il bucato dei bigliettoni (TL 1076) Gazzari/Esposito
          Anche questa me la ricordo da quand'ero piccolo e mi piaceva molto, i disegni erano particolari e c'erano delle trovate inusuali. Adoro Paperino con le corna da diavoletto! ;D


           
          Citazione
          - Paperino e l'isola dei capoccioni (TL 921) Cimino/Scarpa
          Carina e un po'...inquietante!


          Citazione
          - Spendi,spendi Paperino (TL 2280) Michelini/Molinari
          Mah, niente di geniale... i disegni della Molinari non mi sembrano granchè...


          Citazione
          - Ciccio,Paperino e lo scambio sfigurato (TL 2158) Salvagnini/Ferraris
          Ma lo scambio non è sciagurato? Comunque la storia è divertente perché ha veramente tantissime gag!
          « Ultima modifica: Martedì 8 Ago 2006, 15:38:22 da SGRUNT »

            Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
            Risposta #4: Martedì 8 Ago 2006, 16:07:29

            Mah, niente di geniale... i disegni della Molinari non mi sembrano granchè...


            A me la Molinari piace soprattutto per i suoi disegni architettonici.  Gli edifici della Molinari sono sempre assurdi ma in maniera spettacolare.

            Cavazzano e Guerrini anche curano molto i particolari architettonici, dando un'aria un po' retro' americana agli ambienti.  Floyd Gottfredson era bravissimo anche nelle ambientazioni: architettura, ville hollywoodiane, negozi, interni vari.  Tutto rigorosamente anni '40, art-deco.  Guardare i fumetti di Gottfredson da l'impressione di stare vedendo un vecchio film in bianco e nero dell'era d'oro di Hollywood.  Mi sto naturalmente riferendo al periodo di Gottfredson quando disegnava Topolino con i calzoni lunghi.

            Invece altri disegnatori bravissimi e che a me piacciono moltissimo, come Scarpa, Chierchini, Carpi, Murry, o Strobl, non spiccano per come curavano questo tipo di dettagli.  I loro ambienti urbani non rispecchiano ne un particolare posto, ne un particolare periodo; bensi quello che potremmo definire un astratto mondo disneyano.  Naturalmente cio' non e' un demerito, solo una diversa concezione del fumetto.

            P.S. Un po' OT questo post, ma non troppo, il commento sulla Molinari mi ha indotto spontaneamente a fare delle riflessioni.  Consideriamo questo post come una piccola parentesi.
            « Ultima modifica: Martedì 8 Ago 2006, 16:10:56 da Adnan »

              Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
              Risposta #5: Mercoledì 9 Ago 2006, 16:08:10
              A me la Molinari piace soprattutto per i suoi disegni architettonici.  Gli edifici della Molinari sono sempre assurdi ma in maniera spettacolare.
              Anche a me solitamente piace la Molinari, ma qui i suoi disegni non mi sembrano proprio all'altezza. I personaggi hanno delle espressioni esasperate che rendono la sceneggiatura una... sceneggiata! Evidentemente doveva ancora affinare lo stile...
              « Ultima modifica: Mercoledì 9 Ago 2006, 16:09:24 da SGRUNT »

              *

              Pacuvio
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12614
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
                Risposta #6: Sabato 19 Ago 2006, 09:48:30
                Una curiosità: qualcuno mi sa spiegare come è possibile che nella storia "P. e l'errore del Paperzucum", l'ultima tavola (pag. 46) abbia dei colori piu' brillanti rispetto al resto? (sempre che non sia il mio albo ad essere "difettato")
                ... colpa di qualche vecchia ristampa, o cosa?  :-?
                « Ultima modifica: Sabato 19 Ago 2006, 09:50:25 da pacuvio »

                *

                pi8
                Sceriffo di Valmitraglia
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 369
                • Fantasia... quando la musica si fa immagine
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Speciale Disney n°41: IO PAPERINO
                  Risposta #7: Domenica 20 Ago 2006, 12:46:35
                  hai ragione sembrerebbe proprio così...
                  probabilmente le prime tavole sono state riprodotte a partire dalla stampa originale (ovvero quella di Topolino 997) mentre l'ultima dalla tavola originale e colorata al momento...

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)