Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
    Risposta #15: Mercoledì 22 Nov 2006, 11:35:19
    C'è anche da dire che "Le Imperdibili" è una testata che ristampa le storie tratte da l'Almanacco e, a parte qualche eccezione (Zantaf ad esempio), la loro qualità era inferiore rispetto a quelle pubblicate su Topolino.

    Se poi ci mettete di mezzo anche i gusti di chi seleziona le storie (pessimi a mio giudizio in grado spesso di rovinare anche i Grandi Classici), ne consegue che "Le Imperdibili" faccia abbastanza schifo.
    Giusto per chiamare le cose col loro vero nome.
    ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

      Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
      Risposta #16: Mercoledì 22 Nov 2006, 11:42:25
      Be', però anche i Super Almanacchi ristampavano storie dall'almanacco... eppure erano bellissimi (e non parlo solo per nostalgia...ho finito la mia "collezione" un paio di settimane fa, a anche a leggerli oggi per la prima volta eran davvero belli!).

      C'è da dire che non si facevano problemi a ristampare anche Barks (non ne avevano motivo), cosa che se facessero oggi tutti darebbero contro ad Ambrosio, naturalmente.
      Sprea
      [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
      "Bah!"

        Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
        Risposta #17: Mercoledì 22 Nov 2006, 13:33:20
        Letta la storia rara, ed effettivamente non e' disegnata bene, comunque rimango dell'opinione che facciano bene a stampare queste cose piu' difficili da reperire, ma che al limite ti danno un senso del Topolino o dell'Almanacco che sia, dei tempi andati.  Naturalmente, come ho gia' avuto modo di osservare, questo tipo di storie "estreme" va pubblicato in piccole dosi, come del resto sta succedendo

        Comunque, nell'Oscar citato ci sono anche altre storie dello stesso disegnatore, per cui lo consiglio vivamente agli amatori del genere.   :)
        « Ultima modifica: Mercoledì 22 Nov 2006, 13:34:05 da Adnan »

        *

        Giona
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2618
        • FORTVNA FAVET FORTIBVS
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
          Risposta #18: Mercoledì 22 Nov 2006, 14:53:46
          Col tempo ho maturato la stessa opinione di Adnan. Una storia molto vecchia e misconosciuta, anche se brutta, merita di essere ristampata almeno per motivi di filologia. E poi -sarò masochista?- sentire che una certa storia è particolarmente brutta genera in me il desiderio smodato di leggerla (come avvenne, ad esempio, per "Zio Paperone postino dello spazio": solo dopo aver letto che era considerata da molti la peggiore storia di Barks mi sono messo a cercarla)  ;). Per cui avrei sicuramente lasciato sullo scaffale questo numero de "Le Imperdibili", ma adesso sono certo che lo comprerò.  ;D
          "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

            Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
            Risposta #19: Mercoledì 22 Nov 2006, 15:44:58
            Col tempo ho maturato la stessa opinione di Adnan. Una storia molto vecchia e misconosciuta, anche se brutta, merita di essere ristampata almeno per motivi di filologia. E poi -sarò masochista?- sentire che una certa storia è particolarmente brutta genera in me il desiderio smodato di leggerla (come avvenne, ad esempio, per "Zio Paperone postino dello spazio": solo dopo aver letto che era considerata da molti la peggiore storia di Barks mi sono messo a cercarla)  ;). Per cui avrei sicuramente lasciato sullo scaffale questo numero de "Le Imperdibili", ma adesso sono certo che lo comprerò.  ;D

            Non sono d'accordo.
            IMHO, naturalmente.
            Secondo me andrebbero ristampate solo le cose veramente belle, e ce ne sono tante.

            E non è vero che le cose "veramente belle" sono state già ristampate molte volte. O meglio: ciò è sicuramente vero ad esempio per le storie di Scarpa del periodo a cavallo anni 50 e 60, ma ci sono cose parimenti preziose che hanno avuto poche pubblicazioni e comunque sempre in mezzo a robaccia minore.
            Scusate la crudezza.
            E' un po' il mio pensiero sugli attuali "Grandi Classici", mentre l'optimum sono i Classici degli anni '70: tutte storie ottime senza schifezzine di contorno.

            Intendo quelle cosette disegnate da Vergani o da qualche omologo americano di spessore davvero bassissimo.
            Voglio dire, non puoi mettermi un capolavoro o comunque una storia importante come chessò..."Paperbond" o la prima di Paperinik in mezzo a sette storielle di Dinamite Bla che si spara col vicino di casa.
            Spero di esseremi fatto capire.


            ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

            *

            pi8
            Sceriffo di Valmitraglia
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 369
            • Fantasia... quando la musica si fa immagine
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
              Risposta #20: Mercoledì 22 Nov 2006, 19:51:17

              Secondo me andrebbero ristampate solo le cose veramente belle, e ce ne sono tante.

              E non è vero che le cose "veramente belle" sono state già ristampate molte volte. O meglio: ciò è sicuramente vero ad esempio per le storie di Scarpa del periodo a cavallo anni 50 e 60, ma ci sono cose parimenti preziose che hanno avuto poche pubblicazioni e comunque sempre in mezzo a robaccia minore.
              Scusate la crudezza.
              E' un po' il mio pensiero sugli attuali "Grandi Classici", mentre l'optimum sono i Classici degli anni '70: tutte storie ottime senza schifezzine di contorno.

              Intendo quelle cosette disegnate da Vergani o da qualche omologo americano di spessore davvero bassissimo.
              Voglio dire, non puoi mettermi un capolavoro o comunque una storia importante come chessò..."Paperbond" o la prima di Paperinik in mezzo a sette storielle di Dinamite Bla che si spara col vicino di casa.
              Spero di esseremi fatto capire.




              Esatto, il mio voleva essere un occhio critico un po' estremo, ma perchè Le Imperdibili le ho sempre considerate un ottima idea per riproporre storie dimenticate, certo che anche la qualità vuole la sua parte... ricordiamoci che sono una rivista da collezionisti, come zio paperone e i grandi classici, per non parlare dei maestri... non è (o forse sarebbe megloi dire era?) la solita pappetta omogeneizzata per i bambini....
              il livello è indiscutibilemente sceso con questo numero, spero nei prossimi... anche perchè ci sono una marea di storie italiane dei maestri da ripubblicare...solo di Scarpa ce ne sono 45, di Cavazzano 15...

              « Ultima modifica: Mercoledì 22 Nov 2006, 19:55:37 da pi8 »

                Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
                Risposta #21: Mercoledì 22 Nov 2006, 20:03:19

                ... ricordiamoci che sono una rivista da collezionisti, come zio paperone e i grandi classici, per non parlare dei maestri... non è (o forse sarebbe megloi dire era?) la solita pappetta omogeneizzata per i bambini....


                Appunto, proprio perche' rivista per collezionisti ci devono essere cose eccentriche, che magari obiettivamente parlando non sono niente di speciale, ma che presentano un interesse per aficionados un po' pazzi.

                  Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
                  Risposta #22: Mercoledì 22 Nov 2006, 20:41:35
                  ...solo di Scarpa ce ne sono 45, di Cavazzano 15...
                  Come ricavi queste cifre ?
                  Alb

                  *

                  feidhelm
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4777
                  • Fizz! Snarl!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
                    Risposta #23: Mercoledì 22 Nov 2006, 21:44:20
                    Io non consideravo di minore importanza l'Almanacco Topolino, che apprezzavo molto. Mi sta benissimo che in una testata come questa vengano ripubblicate anche le storielle di Ezechiele Lupo e Amelia e Magò, che non saprei come reperire altrimenti....quindi comprerò con molto piacere questo numero  :)
                             
                    In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                    *

                    pi8
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 369
                    • Fantasia... quando la musica si fa immagine
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
                      Risposta #24: Giovedì 23 Nov 2006, 10:37:44
                      Come ricavi queste cifre ?

                      ho controllato sull'inducks... Scarpa ha pubblicato 45 storie originali sull'Almanacco e Cavazzano 15, non ho fatto il conto di quante siano già state ristampate,ma molte mancano ancora...

                      *

                      Scrooge4
                      Visir di Papatoa
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2089
                      • Barks The Best!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Le Imperdibili #28: debutta la "Storia Rara"
                        Risposta #25: Venerdì 1 Dic 2006, 14:04:54
                        Sono daccordo con Adnan. Anch'io continuo a sostenere Le Imperdibili. Ci sono tante pubblicazioni (ZP, iMD, GC) che ripropongono periodicamente i capolavori di Scarpa, Cavazzano, Bottaro, ... mentre Le Imperdibili sono l'unica via per ritrovare storie dimenticate.
                        Qualcuno dirà "per fortuna", ma io penso che se non ci fossero certe storie "minori" sarebbe difficile definirne altre come capolavori. Personalmente apprezzo molto che ci sia qualcuno che osa riproporre anche Destuet o Shaefer: sono sfaccettature del mondo disneyano che trovo piacevole conoscere.
                        Marco Travaglini


                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)