Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici 249

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Brigitta MacBridge
Flagello dei mari
Moderatore
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4733
  • Paperonuuuuccciooooo....
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I Grandi Classici 249
    Risposta #15: Giovedì 26 Lug 2007, 13:36:07
    Alcune considerazioni sulle storie che ho letto (o ri-letto) finora (le altre le leggerò nel weekend):

    Topolino e il raffreddore potente è una storia gialla molto carina, grazie anche agli ottimi disegni di Bottaro. Piacevolmente sorprendente l'intelligenza di Pippo che capisce perfettamente quale è la cosa più furba da fare per aiutare Topolino a sconfiggere i contrabbandieri, al punto da destare la meravigliata ammirazione del commissario Basettoni (e Topolino risponde "non lo conoscete come lo conosco io").

    ZP e lo "sniff-sniff" naturale è un piccolo gioiello. La cosa particolare è che la storia sembra sempre sul punto di decollare verso lidi avventurosi "alla Cimino" e invece finisce sul più bello con una semplice gag... il che potrebbe infastidire, ma a me è piaciuto molto il finale inatteso. Questa sensazione di "adesso cápita, adesso arriva" e poi invece non succede quello che ti aspetti mi ha ricordato (ma per il resto non c'entra niente) "La congiura degli innocenti". Strepitosi i disegni di Carpi.

    In Topolino e il mostro volante la pecca principale è che Topolino risulta particolarmente antipatico. Tratta con sufficienza ed aria di superiorità sia Pippo che gli abitanti dell'isola, prima li accusa di soffrire di allucinazioni poi li guida in una missione disastrosa... fossi stata in loro lo avrei buttato a mare, altro che fornirgli le attrezzature da sub! A parte questo, la storia è una avventura sicuramente apprezzabile.

    Pico De Paperis e il ferragosto in collina è molto carina. Peccato per la doppia pubblicazione... comunque non è la prima volta che accade. La perdibilissima "Pippo e il mago" uscì nello stesse mese sui "Classici" e sui "Grandi Classici"... ed era una storia che a mio giudizio non avrebbe meritato posto né sull'uno né sull'altro. Se non altro questa "Ferragosto" è bella, con una serrata battaglia di imbrogli fra Zio Paperone, per una volta assistito da tutta la famiglia, e i Bassotti.

    Paperino e il cervello di piccione è una "breve" di Barks molto divertente.

    Pippo e l'apatia volontaria è un'altra storia molto carina, dal finale prevedibile (per via del titolo) ma comunque divertente.  Allo humour di Chendi si uniscono gli strepitosi disegni della coppia Scarpa/Cavazzano.

    Finora, insomma, mi pare un numero molto buono. Vedremo le altre...
    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

    *

    MarioCX
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1709
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I Grandi Classici 249
      Risposta #16: Giovedì 26 Lug 2007, 14:12:07
      È vero, dannazione, tant'è che l'ultimo degli "Albi d'oro" aveva già la scritta "Almanacco Topolino" ma portava ancora la numerazione vecchia! Come al solito faccio confusione tra gli "Albi d'oro" e gli "Albi di Topolino"! Mea culpa  :-X

      Quelli erano la prosecuzione degli "Albi Della Rosa"  ;)
      ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

      *

      MarioCX
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1709
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I Grandi Classici 249
        Risposta #17: Giovedì 26 Lug 2007, 14:16:09

        ZP e lo "sniff-sniff" naturale è un piccolo gioiello. La cosa particolare è che la storia sembra sempre sul punto di decollare verso lidi avventurosi "alla Cimino" e invece finisce sul più bello con una semplice gag... il che potrebbe infastidire, ma a me è piaciuto molto il finale inatteso. Questa sensazione di "adesso cápita, adesso arriva" e poi invece non succede quello che ti aspetti mi ha ricordato (ma per il resto non c'entra niente) "La congiura degli innocenti". Strepitosi i disegni di Carpi.

        Ho preso questo 249 soprattutto per questa storia che non conoscevo attratto dalla bellissima prima pagina di Carpi che lasciava intendere ben altri sviluppi.
        In effetti il fatto che poi questi sviluppi non ci sono stati mi ha deluso.
        Una storia che avrei visto disegnata da Hubbard, che in quelle storielle brevi è grande.
        Carpi è stato un po' sprecato...basti pensare a grandi storie diesegnate da lui come "Il romanzo di Un Papero Povero" o quella di Slim Magretto...ecco: mi aspettavo una storia così.
        Ma forse le storie così ormai le ho tutte.
        « Ultima modifica: Giovedì 26 Lug 2007, 14:17:20 da MarioCX »
        ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

        *

        New_AMZ
        Sapiente Ciminiano
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 8082
        • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I Grandi Classici 249
          Risposta #18: Giovedì 26 Lug 2007, 14:45:19
          Carpi è stato un po' sprecato...basti pensare a grandi storie diesegnate da lui come "Il romanzo di Un Papero Povero" o quella di Slim Magretto...ecco: mi aspettavo una storia così.

          E se Slim Magretto l'avesse disegnata Scarpa?
           :P :P :P

          Per conferma: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++602-AP

          Ciao.

          « Ultima modifica: Giovedì 26 Lug 2007, 14:46:41 da New_AMZ »
          "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

          *

          MarioCX
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1709
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: I Grandi Classici 249
            Risposta #19: Giovedì 26 Lug 2007, 14:59:21

            E se Slim Magretto l'avesse disegnata Scarpa?
             :P :P :P

            Per conferma: http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++602-AP

            Ciao.


            Ho toppato.
            Capita... 8-)
            ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

            *

            MarioCX
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1709
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I Grandi Classici 249
              Risposta #20: Venerdì 27 Lug 2007, 09:21:17
              Questa:

              Paperino e le uova ribelli (Martina - Bottaro)
              (Albi della rosa 326)


              Mi ha divertito tantissimo! Una classica storia di Martina col suo Paperino perfido nelle intenzioni e impiastro nei risultati splendidamente resa dal grande Bottaro!

              Con i villain sudamericani magnificamente caratterizzati (...rovesceremo el gobierno...) ricorrenti in certe antiche storie di Martina.
              Mi ha un po' ricordato quella delle uova d'esportazione:

              http://www.papersera.net/search/searchcodeIT.php?p_codice=I+AT++106-A
              http://coa.inducks.org/story.php?c=I+AT++106-A

              che però era di Cimino e Scarpa, bellissima e riproposta in pochissime occasioni.
              Io ce l'ho ne "I clamorosi colpi della banda bassotti", omaggio abbonati 1973.

              Divertente la resa del clima socio-politico tipico dei paesi dell'America latina ad esempio nel cartello di benvenuto con il numero di abitanti della città e il numero di prigionieri politici....tutti meno uno!

              Questa storia da sola vale il costo dell'albo.
              « Ultima modifica: Venerdì 27 Lug 2007, 09:34:21 da MarioCX »
              ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

              *

              Brigitta MacBridge
              Flagello dei mari
              Moderatore
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 4733
              • Paperonuuuuccciooooo....
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: I Grandi Classici 249
                Risposta #21: Venerdì 27 Lug 2007, 10:12:38
                Aggiungo una considerazione a Paperino e il cervello di piccione: con cinquanta anni di anticipo, Barks aveva inventato il "Bimbosicuro Beghelli"... e con cinquanta anni di anticipo aveva dimostrato che si tratta di un oggetto assolutamente inutile per assicurare l'incolumità dei piccoli!  ;D

                Per le altre storie:
                Paperino e il mago dei maghi  e Pippo e l'innaffiatore automatico : adoro la coppia Kinney-Hubbard e quindi sono di parte... comunque mi sono piaciute. La prima è il classico triangolo Paperino-Paperoga-Malachia, la seconda vede Pippo alle prese con il problema di innaffiare il giardino, che viene affrontato con esiti che non avrebbero stonato in una storia di Paperoga.  ;D

                Paperino e le uova ribelli: Mi unisco all'entusiasmo di MarioCX per questa storia, molto divertente e ben scritta. Non la avevo mai letta. Sottoscrivo tutto quello che ha detto MarioCX, anche se non ricordo la storia della uova d'esportazione... recupererò e rileggerò.
                Molto martiniana anche Paperino e la villeggiatura canadese, se dal punto di vista della sceneggiatura forse non sarebbe da meno, i disegni di Perego risultano decisamente perdenti nel confronto con quelli di Bottaro. È comunque bella.

                Superpippo e la buona stella è la tipica storiellina di Super Pippo... a parte l'insolito dettaglio di vederlo alle prese con Gambadilegno e con un altro villain che non viene nominato ma che somiglia decisamente a Dan Tappetto

                Topolino e i cospiratori dell' Irrawaddy è una classica avventura esotica che vede Topolino alle prese con il solito Gambadilegno di altri tempi (quello cattivo davvero), più che dignitosa.

                Molto divertente Zio Paperone e i miliardari in vacanza.

                Insomma, un albo che mi ha decisamente soddisfatto. Direi che quattro stelline se le merita tutte in scioltezza [smiley=voto4.gif] :)
                « Ultima modifica: Venerdì 27 Lug 2007, 11:28:42 da Brigitta_McBridge »
                I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                *

                MarioCX
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1709
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I Grandi Classici 249
                  Risposta #22: Venerdì 27 Lug 2007, 10:39:14
                  Paperino e le uova ribelli: Mi unisco all'entusiasmo di MarioCX per questa storia, molto divertente e ben scritta. Non la avevo mai letta. Sottoscrivo tutto quello che ha detto MarioCX, anche se non ricordo la storia della uova d'esportazione... recupererò e rileggerò.

                  Ciao Brigitta, come ho detto le uova di esportazione è stata ristampata pochissimo e non mi spiego perchè!
                  Di occasioni ce ne sono state molte visto il proliferare delle testate in questi ultimi 10 anni, ma nè la defunta  "Almanacco Topolino nuova serie", nè le "Imperdibili" hanno riproposto questa storia.
                  Vista la difficoltà oggettiva nel trovare l'Almanacco 106 del 1965 che presenta la prima pubblicazione e la spesa non banale da affrontare per avere l'omaggio agli abbonati del 1973  (dove oltretutto è riproposta in bianco e nero), non ti resta che fare la caccia a "Zio Paperone" n. 154, forse puoi ancora richiederlo alla Disney.
                  « Ultima modifica: Venerdì 27 Lug 2007, 10:47:42 da MarioCX »
                  ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                  *

                  Brigitta MacBridge
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4733
                  • Paperonuuuuccciooooo....
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I Grandi Classici 249
                    Risposta #23: Venerdì 27 Lug 2007, 10:50:58
                    Vista la difficoltà oggettiva nel trovare l'Almanacco 106 del 1965 che presenta la prima pubblicazione e la spesa non banale da affrontare per avere l'omaggio agli abbonati del 1973  (dove oltretutto è riproposta in bianco e nero), non ti resta che fare la caccia a "Zio Paperone" n. 154, forse puoi ancora richiederlo alla Disney.
                     
                    Zio Paperone 154 ce lo ho :), quindi la storia la ho letta... solo che non la ricordo (eh, l'età...  :().
                    Quindi il recupero sarà semplice, devo solo prendere una scala e ripescarlo dalla altissima mensola su cui tengo i miei Zio Paperone...
                    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    *

                    MarioCX
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1709
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I Grandi Classici 249
                      Risposta #24: Venerdì 27 Lug 2007, 10:54:00
                      Zio Paperone 154 ce lo ho :), quindi la storia la ho letta... solo che non la ricordo (eh, l'età...  :().
                      Quindi il recupero sarà semplice, devo solo prendere una scala e ripescarlo dalla altissima mensola su cui tengo i miei Zio Paperone...

                      Occhio a non cascare... :)
                      ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                      *

                      marisa
                      Gran Mogol
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 706
                      • Che splendida papera!Come ho fatto a non notarla?
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I Grandi Classici 249
                        Risposta #25: Venerdì 27 Lug 2007, 20:55:09
                        Insomma, un albo che mi ha decisamente soddisfatto. Direi che quattro stelline se le merita tutte in scioltezza  

                        Ciao Brigi! Le tue recensioni ogni mese riescono a convincermi a comprare i Grandi Classici di turno: la Disney dovrebbe offrirti un profumato contratto di consulente esterna per il marketing  ;)

                          Re: I Grandi Classici 249
                          Risposta #26: Sabato 28 Lug 2007, 10:40:21
                          un numero carino ma manca la storia cloun. Tipo un zio paperone e l'elmo del comando, paperino e la norma delle regole ecc

                          *

                          marisa
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 706
                          • Che splendida papera!Come ho fatto a non notarla?
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: I Grandi Classici 249
                            Risposta #27: Sabato 28 Lug 2007, 22:10:30
                            Preso e letto! (gran cosa le vacanze!)
                            Concordo con i giudizi che avete espresso sulle singole storie, riservandomi una preferenza per Paperino e le uova ribelli, in alcuni punti davvero caustica

                            Anche se recente, poi, un posto d'onore per me la merita Zio Paperone e i miliardari in vacanza in cui ad ogni vignetta ho elevato un inno alla classe di Cavazzano. (OT ma perchè ha sceneggiato così poche storie?)

                            Infine, particolare la coincidenza fra Topolino e il mostro volante e  Topolino e i cospiratori dell' Irrawaddy in cui, in fondo, Gambadilegno tentava di accaparrarsi la stessa cosa
                            « Ultima modifica: Sabato 28 Lug 2007, 22:11:02 da marisa »

                            *

                            topopaperik
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 375
                            • Il denaro è la fecità o chi trova un amico trova..
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: I Grandi Classici 249
                              Risposta #28: Mercoledì 1 Ago 2007, 18:07:08
                              Zio Paperone 154 ce lo ho :), quindi la storia la ho letta... solo che non la ricordo (eh, l'età...  :().
                              Quindi il recupero sarà semplice, devo solo prendere una scala e ripescarlo dalla altissima mensola su cui tengo i miei Zio Paperone...


                              ora che anche io ho praticamente tutti i zio paperone  nemmeno io me la ricordo ;)..me la "gusterò" leggendo domani sera i grandi classici con una buonissima pizza ;D :P
                              cmq questo è un bel numero!!
                              pensando ad un proverbio inventato di rockerduck che dice "se non puoi avere di + degli avversari,fai in modo che gli avversari abbiano meno di te" io dico se non puoi avere una cosa a quel prezzo,fai in modo che gli avversari spendano di più di

                              *

                              sabel
                              Sceriffo di Valmitraglia
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 312
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: I Grandi Classici 249
                                Risposta #29: Lunedì 6 Ago 2007, 19:00:03
                                [Superpippo e la buona stella è la tipica storiellina di Super Pippo... a parte l'insolito dettaglio di vederlo alle prese con Gambadilegno e con un altro villain che non viene nominato ma che somiglia decisamente a Dan Tappetto


                                Solo una precisazione.
                                Dan il terribile e Tappetto sono due personaggi diversi. Hanno  fatto coppia in alcune avventure di Topolino, talvolta anche in compagnia di Spennacchiotto. ;)
                                A me piace tuffarmi nel denaro, come un pesce baleno! E scavarci delle gallerie,
                                come una talpa! E gettarmelo in testa, come una doccia! ...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)