Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I Grandi Classici 271

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Malachia
Uomo Nuvola
PolliceSu

  • ******
  • Post: 6148
  • "It was all started by a mouse"
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: I Grandi Classici 271
    Risposta #45: Sabato 6 Giu 2009, 16:15:07
    bella anche la città di Psathura con de vita jr. completo, peccato per il finale un pò campato in aria :(
    E' l'unica del numero che si salva senza riserve... e il finale è la cosa migliore!
    Non noti la riflessione etica sul fatto che non sempre una maggior conoscenza comporta, per forza di cose, un progresso per l'umanità? E il bello è che tale riflessione viene da Pippo ("Perchè aumentando l'intelligenza sviluppiamo i nostri lati peggiori, anzichè quelli buoni?") mentre Topolino gli dice: "Lascia perdere e godiamoci il tramonto..."
    Adoro quel finale (a cui, quando la lessi anni fa su "I Classici" non avevo fatto caso... :))
    « Ultima modifica: Sabato 6 Giu 2009, 16:16:13 da iuventuri »

    *

    Brigitta MacBridge
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4733
    • Paperonuuuuccciooooo....
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: I Grandi Classici 271
      Risposta #46: Lunedì 8 Giu 2009, 11:30:00
      Non noti la riflessione etica sul fatto che non sempre una maggior conoscenza comporta, per forza di cose, un progresso per l'umanità? E il bello è che tale riflessione viene da Pippo ("Perchè aumentando l'intelligenza sviluppiamo i nostri lati peggiori, anzichè quelli buoni?") mentre Topolino gli dice: "Lascia perdere e godiamoci il tramonto..."
      Mah, a parte il fatto che non amo i finali in cui la "grande scoperta" non viene rivelata perché "l'umanità non è pronta a ricevere questa conoscenza" (anzi, proprio li detesto, un po' perché sono inflazionati, un po' perché non li condivido), a parte che non sono d'accordo sul fatto che una maggior conoscenza non sia sempre una cosa buona, trovo che il finale di Psathura riprenda troppo da vicino quello dell'enigma di Mu (perfino nel dettaglio per cui la "grande scoperta" di turno aumenta l'aggressività di chi la usa). Storia bellissima, innegabilmente, ma non è il finale la parte migliore imho.

      I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

      "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

      *

      Juro
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1491
      • Gradite del tè?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: I Grandi Classici 271
        Risposta #47: Lunedì 8 Giu 2009, 12:05:56
        La storia di DeVita è piacevole,secondo me,ben costruita.Concordo col fatto che il finale sia un pò troppo sospensivo,ma vabbè...personalmente devo dire che non mi viene in mente un finale alternativo che poteva starci bene :P

        Piuttosto mi viene spontanea una domanda leggendo questa storia,quella di Mu,e tutte quelle del ciclo Top de Tops che ha illustrato(sempre in modo eccezionale)...Ma deVita voleva fare l'archeologo e l'hanno cacciato dai corsi perchè vedeva atlantidi,alieni e sette segrete dietro ogni reperto archeologico? ::)

        *

        Pidipì
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1909
        • Il Dottore Dimezzato
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: I Grandi Classici 271
          Risposta #48: Lunedì 8 Giu 2009, 21:02:50
          Ma deVita voleva fare l'archeologo e l'hanno cacciato dai corsi perchè vedeva atlantidi,alieni e sette segrete dietro ogni reperto archeologico? ::)

          Ma no, è che voleva scrivere un libro ma all'agenzia di collocamento era dietro Dan Brown e si beccò l'ultimo posto libero. :P
          Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

          *

          Caraibico
          Brutopiano
          PolliceSu

          • *
          • Post: 38
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: I Grandi Classici 271
            Risposta #49: Giovedì 11 Giu 2009, 23:25:34
            Ragazzi, riguardo a "Zp e le scarpe integrate" storia sceneggiata da Cimino e disegnata da Scarpa si è parlato di una ditta di Sganga con Brigitta comparsa nel 1971, cioè l'uscita della storia. Però, andando a spulciare tra i miei Paperino ho scoperto che nella storia "Zp e il maleficio blu" sempre sceneggiata e disegnata da Cimino e Scarpa, Brigitta dopo una conseguenza avuta con ZP ha visto Sganga e gli ha proposto una società, dove lei però, non sarebbe figurata. La storia è stata scritta nel 69' e quindi se quello che dico io non è errato la Premiata Ditta  dovrebbe essere nata, in modo non ufficiale, nel 69'.
            Ciao

            *

            Paperinika
            Imperatore della Calidornia
            Moderatore
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 10525
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: I Grandi Classici 271
              Risposta #50: Venerdì 12 Giu 2009, 09:13:40
              Alla fine ieri l'ho visto in edicola, e mi sono innamorata della copertina, davvero splendida.
              Preso e incominciato, più tardi farò la mia piccola recensione.

              ma anche da voi nella superstar "Pippo in fantasia" ci sono 4 pagine consecutive stampate al contrario?
              4? Io ne ho notate solo 2... :-?

                Re: I Grandi Classici 271
                Risposta #51: Venerdì 12 Giu 2009, 09:42:01
                Sono 4, anche se non consecutive (mi pare siano la 6-7 e la 10-11).

                *

                Paperinika
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 10525
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: I Grandi Classici 271
                  Risposta #52: Venerdì 12 Giu 2009, 10:05:27
                  Sono 4, anche se non consecutive (mi pare siano la 6-7 e la 10-11).
                  Vero, ho controllato adesso e hai proprio ragione.

                  *

                  Andrea87
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 6566
                  • Il terrore di Malachia!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: I Grandi Classici 271
                    Risposta #53: Venerdì 12 Giu 2009, 18:37:25
                    ehm si, scusate, nn erano consecutive... cmq mi rincuora di sapere di non aver preso l'unico volume sballato! :P
                    Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                    *

                    Quaquarone93
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1749
                    • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: I Grandi Classici 271
                      Risposta #54: Venerdì 12 Giu 2009, 23:11:47
                      Come al solito in ritardo ho iniziato a leggere il numero e devo dire che contro le mie ottime aspettative La regina di Saba mi ha molto deluso. In primo luogo perché le vicende della giovinezza di Paperone sono molto anacronistiche: i fatti della Regina di Saba accadrebbero negli anni '40 per stessa ammissione di Paperino e invece sembra di essere nel '600. In secondo luogo per la caratterizzazione spudoratamente criminale di Paperone, tratteggiato come un pirata ladruncolo in fuga dalla giustizia che si salva per un cavillo legale. L'avrò ripetuto mille volte ma questo Paperone mi fa davvero schifo, per me è addirittura un altro personaggio. La storia è anche molto debole. Tre ragioni che me l'hanno fatta bocciare.
                      Ora non vedo l'ora di leggermi la città di Phsatura!
                      "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                      *

                      Juro
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1491
                      • Gradite del tè?
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: I Grandi Classici 271
                        Risposta #55: Sabato 13 Giu 2009, 07:27:34
                        No,come storia io la considero ben costruita epiacevole(anche se effettivamente una nave più moderna potevano pigliarsela quei due) Però sono più che daccordo con te quando dici che il Paperone di Martina è un'altro personaggio.Non ha più nemmeno la tirchieria,visto che è diventata avidità.Martina ignora totalmente l'affermazione che Barks fa dire al suo papero nella disfida dei dollari è cioè che tutti i soldi che ha guadagnato sono puliti,accumulati lavorando sodo,così come pure nel campionato di quattrini,quando i nipotini notano che lo zio Paperone non è disposto a ridursi a "un pendaglio da forca" per i soldi.Il Paperone di Martina è un gretto truffatore avido sciacallatore ladro usuraio e di quant'altro di peggio si può trovare in circolazione.Non è Paperone quello.E' Famedoro. >:(

                        *

                        feidhelm
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4777
                        • Fizz! Snarl!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: I Grandi Classici 271
                          Risposta #56: Sabato 13 Giu 2009, 19:57:12
                          Ragazzi, riguardo a "Zp e le scarpe integrate" storia sceneggiata da Cimino e disegnata da Scarpa si è parlato di una ditta di Sganga con Brigitta comparsa nel 1971, cioè l'uscita della storia. Però, andando a spulciare tra i miei Paperino ho scoperto che nella storia "Zp e il maleficio blu" sempre sceneggiata e disegnata da Cimino e Scarpa, Brigitta dopo una conseguenza avuta con ZP ha visto Sganga e gli ha proposto una società, dove lei però, non sarebbe figurata. La storia è stata scritta nel 69' e quindi se quello che dico io non è errato la Premiata Ditta  dovrebbe essere nata, in modo non ufficiale, nel 69'.
                          Ciao

                          Brigitta si è messa in società con Sganga circa millemila volte nelle storie classiche, ma l'idea di una Premiata Ditta come società "fissa", quindi non legata solo al raggiungimento di un particolare obiettivo, è nata in tempi recenti.
                                   
                          In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                          *

                          Ema45
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 282
                          • Un topo tutto d'oro
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: I Grandi Classici 271
                            Risposta #57: Domenica 14 Giu 2009, 15:47:35
                            Stra-Quoto Scroogie.
                            Come hai detto in precedenza, PdP i soldi li ha guadagnati con l'onestà, il sudore della fronte (non per piraterie da quattro soldi, come fanno tutti i miliardari disonesti). Poi il salvataggio legale che ha salvato Paperone dalla prigione (dove ci stanno anche i Bassotti, che sono ladri!!) è solo un modo per non accomunare i nemici del miliardario nella stessa situazione.  
                            « Ultima modifica: Domenica 14 Giu 2009, 15:48:21 da Fachiro »
                            Papero ricco... ma furbo
                            Papero sfortunato... ma simpatico
                            Papero catastrofico... ma divertente

                            *

                            udp
                            Brutopiano
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 37
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: I Grandi Classici 271
                              Risposta #58: Martedì 30 Giu 2009, 19:26:40
                              ho appena finito di leggere questo numero e mi appresto a passare al prossimo percui...

                              Sommario:
                              Zio Paperone e la regina di Saba - insipida. storia che non offre niente degno di nota
                              Paperino in... "Prendeteli vivi" - sfiziosa. mi è piaciuta particolarmente ed ottimamente disegnata.
                              Topolino e la città di Psathura - fascinosa. mi è piaciuta molto, mi è venuta voglia di cercare la città sommersa su internet.
                              Archimede e la neve d'estate - inutile. niente di speciale.
                              Pippo e la scalata sociale - schifezza. un insulto all'inteligenza umana.
                              Pippo capocameriere - idem come sopra.
                              ---
                              Superstar:
                              Topolino e l'incantesimo di Fonte Argento - appena sufficiente. che ci faceva Gamba proprio lì?
                              Paperino e la calamita delle calamità - bella. divertentissima con un paperino da cartone animato.
                              Pippo nel paese di fantasia - sfacciata. insulsa pubblicità al parco giochi.
                              ---
                              Zio Paperone e il trapianto della pituitaria - carina. den disegnata ma l'idea della sega circolare... sorvoliamo.
                              Pippo capo indiano - confusa. parte bene ma si perde per strada.
                              Zio Paperone e le scarpe integrate - bella. Brigitta imita Paperinik.
                              « Ultima modifica: Martedì 30 Giu 2009, 19:27:36 da udp »

                              *

                              Brigitta MacBridge
                              Flagello dei mari
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 4733
                              • Paperonuuuuccciooooo....
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: I Grandi Classici 271
                                Risposta #59: Mercoledì 1 Lug 2009, 09:53:31
                                Zio Paperone e le scarpe integrate - bella. Brigitta imita Paperinik.
                                In cosa? :-? Non ricordo...
                                I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)