Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Paperino 384

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Tacitus I
Dittatore di Saturno
PolliceSu   (3)

  • *****
  • Post: 3416
  • Castiano al 100%
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Paperino 384
    Domenica 3 Giu 2012, 22:22:18
    Copertina di:
    Alessio Coppola(colore e disegno)



    Indice già in INDUCKS

    numero buono in generale,nel quale ritroviamo il compianto cimino(con i disegni di Anna Marabelli).Le straniere e l'inedita non sono nulla di che,ma si lasciano leggere,mentre mi ha piacevolmente colito la storia di Nino Russo,simpatica e ben strutturata,solo che non ho ben capito in che periodo della storia romana sia ambientata

    Nella cultura esiste sempre un futuro

    *

    Pdomey
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 73
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Paperino 384
      Risposta #1: Lunedì 4 Giu 2012, 21:35:52
      Qual'è la storia di Nino Russo?
      P: Non vedo l'ora di essere a casa per riposare 24 ore su 24
      ZP:(Eh! Te ne accorgerai quando ti costringerò a lustrarmi i miei 25678499 tulipani d'oro).
      Cit. Zio Paperone e le guerre planetarie, Topolino n 1173

      *

      paperino100
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1130
      • Barksiano, Scarpiano e Ciminiano
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Paperino 384
        Risposta #2: Lunedì 4 Giu 2012, 21:50:24
        Qual'è la storia di Nino Russo?
         

        Questa. Basta che scorri la pagina il cui link è stato postato da Tacitus e la trovi.

        Ciao Rodolfo, e grazie di tutto.

        *

        Pdomey
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 73
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Paperino 384
          Risposta #3: Martedì 5 Giu 2012, 09:11:35
          Ah grazie,era per vedere se dovevo comprare il numero poichè le storie ambientate nell'antichità mi sono sempre piaciute. Comunque, sapendolo perchè l'ho fatto a scuola, la storia è ambientata intorno al 58-50 a.C.(De bello Gallico)
          P: Non vedo l'ora di essere a casa per riposare 24 ore su 24
          ZP:(Eh! Te ne accorgerai quando ti costringerò a lustrarmi i miei 25678499 tulipani d'oro).
          Cit. Zio Paperone e le guerre planetarie, Topolino n 1173

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 12738
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Paperino 384
            Risposta #4: Martedì 5 Giu 2012, 20:57:57
            Copertina di:
            Alessio Coppola(colore e disegno)


            INDUCKS

            Ma và?

            *

            Tacitus I
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3416
            • Castiano al 100%
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Paperino 384
              Risposta #5: Martedì 5 Giu 2012, 21:48:10
              Ah grazie,era per vedere se dovevo comprare il numero poichè le storie ambientate nell'antichità mi sono sempre piaciute. Comunque, sapendolo perchè l'ho fatto a scuola, la storia è ambientata intorno al 58-50 a.C.(De bello Gallico)
              però rimango con il dubbio,perchè la rivolta delle gallie c'è stata anche ai tempi di gaio mario(gallia narborense),mi pare.Avendo fatto anchio il de bello,poi,mi sono ricordato che anche cesre era andato in battaglia,mentre nella storia di russo si trovava a Roma ed era chiamato imperatore:il primo imperatore non fu mica Augusto?
              « Ultima modifica: Martedì 5 Giu 2012, 21:48:34 da all »

              Nella cultura esiste sempre un futuro

              *

              PaperStella
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 200
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Paperino 384
                Risposta #6: Mercoledì 6 Giu 2012, 10:43:08
                Si, un buon numero, soprattutto per: Paperino e l'autografo a tutti i costi, Paperino e una vacanza tranquilla, Paperino e la maratona dei Cheloni, Paperino e la parentesi strigidiforme e (sempre a mio troppo modesto avviso) De Bello Papero ovvero la storia di Paperino Ercolino.

                Vorrei passare una serata con Paperoga per capire quanto è fuori di melone!

                *

                Malachia
                Uomo Nuvola
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 6148
                • "It was all started by a mouse"
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Paperino 384
                  Risposta #7: Mercoledì 6 Giu 2012, 19:58:35
                  Da notare nell'inedita ("Paperino e la paura cinematografica") un riferimento a "Swamp Thing" e, in particolare, al B-Movie a esso ispirato ("Il mostro della palude"). :)
                  « Ultima modifica: Mercoledì 6 Giu 2012, 19:59:57 da iuventuri »

                  *

                  PK_ever
                  Evroniano
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 121
                  • Paperinik ultras
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Paperino 384
                    Risposta #8: Venerdì 8 Giu 2012, 22:01:31
                    però rimango con il dubbio,perchè la rivolta delle gallie c'è stata anche ai tempi di gaio mario(gallia narborense),mi pare.Avendo fatto anchio il de bello,poi,mi sono ricordato che anche cesre era andato in battaglia,mentre nella storia di russo si trovava a Roma ed era chiamato imperatore:il primo imperatore non fu mica Augusto?

                    Mi permetto di intervenire, la vostra riflessione e' interessante. Il titolo di imperatore fu attribuito a Cesare dopo la vitoria definitiva su Pompeo, insieme a tutte le massime cariche dello stato romano. In pratica era un imperatore nella nostra eccezione, ma in quella romana il termine si riferiva solo alla possibilità di comandare l'esercito. Suo nipote Ottaviano affianco' al titolo di imperator quello di Augustus, creando una nuova figura nell'ordinamento romano.
                    W i Supereroi Disney!

                    *

                    Tacitus I
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3416
                    • Castiano al 100%
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Paperino 384
                      Risposta #9: Venerdì 8 Giu 2012, 22:50:03
                      appunto:cesare si fece eleggere anche come"dictator perterritum",ovvero,poteva mantenere la carica di dittatore a vita.Non fu mai,però,un vero e proprio imperatore,perchè,come dici anche te,la carica di imperator differiva in vari punti da quella che assunse successivamente ottaviano augusto.L'unica ipotesi plausibile,a mio parere,sarebbe la seguente:blopper storico di Russo :D

                      Nella cultura esiste sempre un futuro

                      *

                      Dialga
                      Ombronauta
                      PolliceSu   (1)

                      • ****
                      • Post: 948
                      • Juventus4ever
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Paperino 384
                        Risposta #10: Lunedì 11 Giu 2012, 16:01:13
                        Buon numero nel complesso, che mi sono convinto a comprare dopo aver visto la storia "de bello papero" (che poi mi ha deluso per la topica storica) e io di solito non so resistere a storie di questo genere... notevole anche la storia con i disegni di scarpa.... forse potevano inserire qualche storia in più sulle vacanze estive dato che siamo molto vicini al tempo di relax (anzi, io lo sono già)... niente male l'inedita...
                        « Ultima modifica: Lunedì 11 Giu 2012, 16:10:06 da Dialga »

                        *

                        Lucandrea
                        --
                        PolliceSu   (2)

                        PolliceSu   (2)
                          Re: Paperino 384
                          Risposta #11: Martedì 12 Giu 2012, 13:17:16
                          Con largo anticipo dal sito Topolino.it viene pubblicata la copertina del nuovo numero di Paperino di luglio: tema olimpico ovviamente!

                          *

                          Dialga
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 948
                          • Juventus4ever
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Paperino 384
                            Risposta #12: Martedì 12 Giu 2012, 15:26:29
                            Con largo anticipo dal sito Topolino.it viene pubblicata la copertina del nuovo numero di Paperino di luglio: tema olimpico ovviamente!
                            che bella copertina!!! non è che ci sia una storia inedita magari dedicata alle olimpiadi??

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12738
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Paperino 384
                              Risposta #13: Martedì 12 Giu 2012, 15:33:27

                              Vedendo la copertina forse riesco a indovinarne l'autore: ce l'ho qui, sulla punta della lingua...   ;)

                              *

                              Duck Fener
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3571
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Paperino 384
                                Risposta #14: Giovedì 14 Giu 2012, 16:01:43
                                Vedendo la copertina forse riesco a indovinarne l'autore: ce l'ho qui, sulla punta della lingua...   ;)
                                Beh, si sa che il copertinista "ufficiale" di "Paperino" è Alessio Coppola :P
                                Il suo stile è forse molto riconoscibile vista la somiglianza con Cavazzano, ma a me piace molto! Sinceramente anche di più di altri con uno stile proprio ma brutto! E poi la sua parte di bravura c'è l'ha. Per dire, anche Ongaro era cavazzaniano, ma i suoi disegni erano ben brutti (e spesso copiati).
                                La copertina del 385 la trovo un po' spoglia, ma ottimamente disegnata :) Speriamo in un qualche inedito straniero a tema sportivo (ci avrei visto bene qui "Street soccer squad", visto anche che Pochet è di casa).

                                Per quanto riguarda questo numero, abbiamo due grandi disegnatori come Luciano Gatto (splendido lo stile del periodo di questa storia) e Romano Scarpa abbinati a sceneggiature magari non così meritevoli di questi artisti, soprattutto il secondo.
                                Abbiamo poi Roberto Marini che io non trovo male, e molto adatto, col suo stile, ad illustrare una storia ambientata in epoca romana, assai simpatica (forse la migliore del numero).
                                Sconvolgente in modo negativo nei disegni invece, e un pochino sballata per la trama "Zio Paperone e la luna a 24.000 odorati".
                                Carina inaspettatamente l'inedita e graziosa (troppi aggettivi :P) sia nei testi che nei disegni la storia di Cimino, per me nuova, con Paperino trasformato in Strigida inquietante.


                                « Ultima modifica: Venerdì 29 Giu 2012, 13:00:55 da Duck_Fener »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)