Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
    Risposta #30: Sabato 20 Giu 2015, 17:38:17
    volume fantastico che fa davvero bene all'umore. :D

    Anche se le storie contenute le ho già lette in passato mi fanno sempre ridere di gusto.

    Per non parlare delle storie mute, epiche. ;D

    Bellissime le chicche inedite, soprattutto le due pagine di introduzione che per motivi di spazio non sono state inserite nel volume platinum dedicato a casty.
    « Ultima modifica: Mercoledì 24 Giu 2015, 16:30:01 da inthenight »

    *

    McDuck
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1404
    • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
      Risposta #31: Sabato 20 Giu 2015, 18:12:32
      Comprato oggi in stazione. Forse il miglior volume "Edition"? Divertente e, per me, assolutamente invitante, visto che non avevo quasi nessuna delle storie presenti in questo volume.

      Unico neo, secondo me, è la mancanza di storie pre-2004. In fondo Faccini ha una carriera che va avanti da più di 20 anni e storie come questa sono veri e propri capolavori di comicità.

      In questo volume speciale dedicato a Faccini non ci sarebbero stati male, come chicche, i suoi molteplici disegni 'alternativi' che spesso vediamo dalla sua pagina di Facebook.

      Vero, pensato anch'io.

      *

      Flintheart Glomgold
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 432
      • Un boero particolarmente infido.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
        Risposta #32: Sabato 20 Giu 2015, 20:20:16
        Devo avere la Fluo Edition, adoro lo stile di Faccini con la sua ironia e le sue mitiche storie mute o quelle di Paperoga! Peccato però per l'assenza di "Paperino e l'autocontrollo massacrante"..
        « Ultima modifica: Sabato 20 Giu 2015, 20:22:09 da D.U.C.K. »

          Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
          Risposta #33: Sabato 20 Giu 2015, 20:35:44
          Devo avere la Fluo Edition, adoro lo stile di Faccini con la sua ironia e le sue mitiche storie mute o quelle di Paperoga! Peccato però per l'assenza di "Paperino e l'autocontrollo massacrante"..

          si un vero peccato, quella storia dovevano metterla.

          ;D ;D
          « Ultima modifica: Sabato 20 Giu 2015, 20:40:04 da miriam »

          *

          Gilberto 66
          Gran Mogol
          PolliceSu   (2)

          • ***
          • Post: 533
          • Ahhhh! Sono satollo... groan!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
            Risposta #34: Sabato 20 Giu 2015, 22:40:57
            Mi sbaglio o queste "color edition" contemplano solo autori dell'ultima generazione di Disney Italiani?
            Quindi non ci sarà Pezzin...altrimenti dovrebbero esserci Scarpa, Cimino, Martina...che però sono stati tutti pluri-ristampati.
            C'è stato Marconi ma con storie degli anni '80 in avanti quindi "recenti".
            Quindi potrebbero esserci anche gli autori "storici" ma con storie tratte dall'ultima fase della loro carriera.
            Il che potrebbe essere una buona idea visto che io degli autori classici conosco solo le storie classiche...

            Ti capisco perfettamente, oltretutto penso di aver sbagliato a non prendere il volume in questione proprio quando eravamo tutti in fiera! Bravi el_pikappa e SalvoPikappa nelle recensioni.
            Finalmente due concorrenti degni di rispetto!  Avete notato i due Cucurbitoni di Casimiro?
            Sì...ma questa coppia di Catafurgi di Tamerlano li sovrasta!
            Ah! C'è anche un Decumbalione di Carlotta la Racchia!

              Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
              Risposta #35: Sabato 20 Giu 2015, 23:24:57
              Viste le assenze di alcune facciniane, io propongo una Fluo Edition bis per Faccini. Tanto divertimento questo volume

              *

              Flintheart Glomgold
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 432
              • Un boero particolarmente infido.
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                Risposta #36: Domenica 21 Giu 2015, 01:06:22

                si un vero peccato, quella storia dovevano metterla.

                ;D ;D

                Ahahaha! Taddeus con i suoi Ktìnnnn, ktànnn.. Mi ha fatto morire dalle risate quella storia!  ;D

                *

                Fillo Sganga
                Visir di Papatoa
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2463
                • ex turk182
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                  Risposta #37: Martedì 23 Giu 2015, 10:11:01

                  Ahahaha! Taddeus con i suoi Ktìnnnn, ktànnn.. Mi ha fatto morire dalle risate quella storia!  ;D
                  io credo, e temo di averlo gia' scritto che con questa collana seguano 2 filoni : quello degli autori attualmente attivi (Casty, Artibani e questo Faccini) e quello degli autori che in un modo o nell'altro hanno gia' dato il massimo anche se potrebbero comparire ancora (Faraci e Marconi). Su quest'ultimo filone di autori si ha a che fare ogni volta con un great hits o quasi, pubblicando in un solo tomo il meglio del meglio. Invece per gli autori ancora attivi si ha una collection dignitosa, con un paio di storie bellissime e il resto piu' che dignitoso. Perche' questo ? a mio avviso per non sprecare cartuccie e per poter, diciamo, permettersi il lusso di fare un sequel degli autori sopracitati..non escluso infatti un casty 2 o un Faccini 2 ecc. ecc.

                  Detto questo io non conoscevo tanto faccini (smisi di leggere topolino nel 1998 e ripresi 5 anni fa) e ho comprato il tomo un po' per inerzia ma devo dire che è veramente divertente. Di contro ci sono i pochi laconici commenti dell'autore, ma questi compensano con bozzetti, disegni inediti e quant'altro che rendono questo volume unico. si perche' il bello di questa collana è che ogni libro si adatta all'autore di turno : mentre il diamond era una sorta di Diario di Marconi qui abbiamo un bel catalogo del lavoro di Faccini..meno personale casomai del precedente special edition ma godibilissimo..insomma da avere pure questo
                  « Ultima modifica: Giovedì 25 Giu 2015, 00:50:23 da turk185 »

                  *

                  Piumo Anatracci
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu   (2)

                  • **
                  • Post: 130
                  • Nuovo utente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                    Risposta #38: Martedì 23 Giu 2015, 19:32:16
                    Ovviamente offeso dall'assenza di Paperino e la vacanza a prezzo stracciato e del pedante ornitologo Piumo Anatracci!
                    Vero che l'ho tra le mani in questo momento quindi si può ovviare, però anche Un bel rompicapo avrebbe meritato uno spazio.
                    Di Paperino e l'autocontrollo massacrante avete detto tutto voi.
                    In sostanza il volume avrebbe dovuto avere più pagine di It.
                    Grunf.
                    Maledette libellule!

                      Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                      Risposta #39: Mercoledì 24 Giu 2015, 00:24:26
                      Ovviamente offeso dall'assenza di Paperino e la vacanza a prezzo stracciato e del pedante ornitologo Piumo Anatracci!
                      Vero che l'ho tra le mani in questo momento quindi si può ovviare, però anche Un bel rompicapo avrebbe meritato uno spazio.
                      Di Paperino e l'autocontrollo massacrante avete detto tutto voi.
                      In sostanza il volume avrebbe dovuto avere più pagine di It.

                      la prima ci poteva stare, ma un bel rompicapo è appena stata ristampata nei grandi classici 340.
                      « Ultima modifica: Mercoledì 24 Giu 2015, 00:26:40 da miriam »

                      *

                      Bramo
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu   (1)

                      • *****
                      • Post: 3214
                      • Sognatore incallito
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Lo Spazio Disney
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                        Risposta #40: Giovedì 25 Giu 2015, 22:15:19
                        Neanche il tempo di "assimilare" il volume dedicato a Massimo Marconi, che nel giro di poche settimane è già uscito un nuovo tomo della serie "Special Edition".
                        Oserei dire il primo di una seconda stagione di questa pseudo-collana, visto che non c'è posto per lui nel cofanetto che contiene i primi quattro e che non prosegue la cromatura di materiale prezioso, virando la propria caratteristica visiva in un colore accesso, da evidenziatore. Fluo, appunto.
                        Una tonalità che ben si adatta all'esuberanza narrativa del protagonista di turno: Enrico Faccini.

                        Si tratta di una raccolta importante e con una selezione di storie di tutto rispetto.
                        Al contrario del titolo precedente, le introduzioni dell'autore tornano ad essere più scarne e meno approfondite: addirittura tornano a non essere più presenti per ogni singola storia ristampata, ma solo prima dei quattro "macro-gruppi" in cui sono suddivise.
                        Credo comunque che questo dipenda più che altro dalla sintesi verbale di Faccini, il quale osservando le sue storie è forse portato ad essere essenziale nell'esprimere i concetti, senza bisogno di impiegare troppe parole. Il contrario di me, insomma :P Infatti il contenuto di questi pezzi editoriali si rivela allo stesso modo interessante e soprattutto sentito dall'autore, che parla della sua carriera e delle caratteristiche del suo lavoro a fumetti con un trasporto palpabile e riuscendo ad esprimere i punti principali dei suoi discorsi.

                        Passando alle storie, ritengo che la scelta dell'autore sia caduta su ottimi esempi della narrativa facciniana. Certo, diversi titoli memorabili della sua produzione sono rimasti fuori, ma questo era inevitabile, e l'importante è che quelli presenti siano rappresentativi e validi. E ritengo che sia così.
                        Come detto, il volume è stato diviso in quattro aree: le storie di Paperi, le storie mute, le storie di Topolino e le "Ciak". Una scelta ordinata e significativa, perché offre al lettore la possibilità di concentrarsi sui vari "filoni" affrontati dall'autore, mettendone in evidenza le caratteristiche peculiari con cui li ha trattati.
                        Per i Paperi ci sono storie geniali per quanto riguarda l'ironia e l'elemento surreale e straniante: Paperino e il trattamento definitivo si dilunga forse un po' troppo nella parte in cui Paperino sta attaccato alle costole di Gastone, ma l'idea di fondo è splendida e sviluppata con gusto. Molto carina quella di Pico, citazionista e divertentissima l'avventura dei Bubalù. Paradossalmente un po' meno riuscita è quella di Paperoga "a solo", che ha dalla sua però un'altra bella citazione, stavolta gottfredsoniana.
                        Le mute sono uno spasso vero: Paperino e l'Ultima Goccia vince a mani basse, ma anche La Disfida Canina e Tutti al Mare! non sono da meno.
                        In queste particolari storie Faccini mette tutta la trama al servizio del proprio tratto: sono storie indissolubili dal disegno, perché le vignette comunicano tutta la follia slapstick messa in scena dall'autore, e nessun altro collega potrebbe renderle degnamente e con la stessa forza narrativa. Giochi di sguardi, inquadrature particolari, gusto per l'immagine più incisiva.

                        Quando Enrico Faccini prende in mano Topolino, le cose cambiano. Il gusto per il surreale rimane, ma si coniuga in maniera meno allegra e maggiormente inquietante. Lo "strano" che permea le avventure topolinesi ha connotazioni oscure e disturbanti, e lo si può ben notare in Gambadilegno Furfante Troppo Curioso o in Topolino e la Vecchia Topington, dove Faccini si muove in territori insidiosi, flirta con temi come il delitto, la pazzia, l'horror e la paura vera. Riesce a lasciare inquieto il lettore che per tre quarti della storia non ha appigli per capire cosa sta succedendo realmente: sa che quello che l'autore fa intuire non può essere reale, ma al contempo è senza indizi, senza appigli. La soluzione, che riconduca il tutto alla ragione o che contenga un ultimo sberleffo ambiguo, sarà comunque sempre salutata con un sospiro di sollievo, in grado di far apprezzare ancora di più tutta la storia precedente.
                        Discorso a parte per Topolino e il Dottor Tick-Tock, recente storia realizzata con Casty (che ne cura anche i disegni), dove il semplice horror viene sostituito da un complesso thriller gestito con gusto e abilità.

                        Per le "Ciak" vale il discorso fatto per le mute: testo e disegni sono indissolubili. Lo stile di Faccini è diretto, raffinato, studiato, estroverso: sa far recitare i personaggi come se fossero in un cartone animato, sa rendere realistica la sconclusionatezza di Paperoga catturandone l'essenza nel volto, sa riprendere la perplessità che genera nel lettore sul viso di Paperino. A tal proposito, non è un caso che gli unici disegnatori presenti nel volume al di fuori di Faccini siano un gigante come Giorgio Cavazzano (per la prima storia) e il già citato Casty, con cui c'è una grande intesa "filosofica".
                        Le one-pages sono un ottimo modo per l'autore per sfruttare quelle gag fulminanti che sembrano venirgli con così grande facilità, e che riescono a divertire efficacemente grazie ad una precisa scelta di tempi comici e ad un uso peculiare dell'elemento surreale.

                        Sono da evidenziare infine le tavole inedite che Faccini aveva realizzata per la prefazione alla Platinum Edition su Casty (al tempo scartate per ragioni di spazio... apprezzo molto che siano state recuperate qui) e l'introduzione a cura proprio di Casty, che ben spiega l'amore per il fumetto e le abilità professionali dell'amico e collega Faccini, che ben meritava un riconoscimento del genere: un volume che spiega bene a tutti come far ridere in modo vero ed efficace con il fumetto Disney.

                        *

                        McDuck
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1404
                        • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                          Risposta #41: Domenica 28 Giu 2015, 11:17:54
                          Finito di leggere ieri. Che dire? Confermo le mie impressioni: è davvero un ottimo volume, che mi ha permesso di recuperare molte storie recenti che avevo perso.
                          Ho molto apprezzato la divisione netta del volume in due parti. Faccini riesce a districarsi molto bene con i paperi: divertentissima Paperino e il trattamento definitivo, con i disegni di Cavazzano, anche se credo che le migliori siano quelle disegnate dallo sceneggiatore stesso, come tutte le successive (tranne che per il dottor Tick-Tock).
                          Gli ultimi bubalù credo sia un gioiello di comicità demenziale. A dividere le due parti ci sono le storie mute, molto simpatiche.
                          Davvero inquietanti le storie con Topolino protagonista, in particolare Topolino e la vecchia topington, un concentrato di mistero che, in fin dei conti, non si risolve del tutto (
                          Spoiler: mostra
                          come sottolinea lo spaventapasseri nel finale
                          ).
                          Tra le storie lunghe chiude il volume Topolino e il Dottor Tick-Tock, unica storia del volume che avevo già letto, dal tipico sapore castyano (si può dire?).
                          Infine i ciak, simpatici ma poca cosa in confronto al resto del volume.
                          Tra le "edition" ribadisco ciò che avevo pensato senza leggere il volume: la migliore finora, insieme alla Platinum.

                          *

                          Flintheart Glomgold
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 432
                          • Un boero particolarmente infido.
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                            Risposta #42: Sabato 11 Lug 2015, 01:02:53
                            Tra le storie mute, io avrei messo anche una bella storia natalizia (anche se non l'ha scritta Faccini) "Zio Paperone in una notte silenziosa".. Peccato!

                            *

                            Delco
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu   (3)

                            • ****
                            • Post: 1667
                            • Fortuna Favet Fortibus
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (3)
                              Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                              Risposta #43: Sabato 11 Lug 2015, 15:27:15
                              Tra le storie mute, io avrei messo anche una bella storia natalizia (anche se non l'ha scritta Faccini) "Zio Paperone in una notte silenziosa".. Peccato!
                              Tieni sempre in conto che l'unico "filo rosso" che connette le special edition è proprio il fatto che siano state SCRITTE da quell'autore, e io apprezzo l'iniziativa proprio perché pone l'accento per una volta sugli sceneggiatori e non sui disegnatori.

                              In allegato, un mio video sul volume! :)
                              [media]https://www.youtube.com/watch?v=PTIUhvugcxw[/media]

                                Re: Topolino Fluo Edition: Enrico Faccini (Speciale Disney #70)
                                Risposta #44: Domenica 12 Lug 2015, 18:47:46
                                Perseguendo l'idea di farmi un'idea (ops!) sugli autori italiani "recenti" che non conoscevo, dopo la Black (Faraci) e la Platinum (Casty) mi sono procurato e ho letto la Fluo di Faccini.

                                Che dire?
                                L'impressione è un po' la stessa della "Black": storie spassose e ben congegnate, ma solo "da ridere", non c'è la bella avventura ciminiana dei tempi che forono o il bel noir martiniano.
                                Fa eccezione la bella vicenda gialla del Tick Tock in cui Gamba è cattivo come ai vecchi tempi, altro che il bonaccione di questi anni.

                                Molto divertente quella dei gatti esotici...non sono stati soldi buttati comunque.
                                Solo che continua a mancare la "grande avventura" con la felice eccezione di alcune storie della Platinum di Casty.
                                « Ultima modifica: Domenica 12 Lug 2015, 21:36:53 da MarioCX »
                                ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)