Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

L'opera (in)completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
    Risposta #195: Giovedì 6 Dic 2012, 20:20:55
    Mi aggiungo e chiedo un altro parere: non ho nessuna raccolta antologica delle storie di entrambi, ma di Barks ho tutto (quasi) ZP. Di Floyd solo le storie pubblicate su Topomistery più vari vattelapesca. Dite che sarebbe "intelligente" dirottarsi solo su Floyd?


    Molto, anche perchè un'edizione in b/n così elegante e sopratutto di facile reperibilità direi che è ottimo.

    Certo, se si vuole avere tutto ma proprio tutto gottfredson biognerebbe buttarsi su "gli anni d'oro di topolino" per avere anche le strip e le storie senza censure (unica pecca il colore).

    Secondo me gottfredson è imprescindibile dagli esordi all'ultima storia "lunga" (per capirci fino al numero 16 de gli anni d'oro di topolino).
    Questa collana fantagraphics/rizzoli ripropone proprio queste storie IMO imprescindibili. Ti consiglio di acquistarla senza esitazioni  ;)

      Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
      Risposta #196: Giovedì 6 Dic 2012, 21:00:45
      Citazione
      Scusate se mi intrometto, ho letto (più o meno) tutte le pagine del topic, ma non capisco una cosa?
      come si fa a dire che le uscite saranno semestrali? avete ipotizzato anche una durata per le due collane, in base a cosa? Al numero di storie dei due autori diviso per le storie nel primo volume (immaginando che più o meno ogni volume abbia lo stesso numero di storie)?

      Scusate, ma sono molto interessato all'acquisto e vorrei capire se devo pianificare una spesa ultradecennale

      Per quel che riguarda Paperino/Zio Paperone l'editore americano ha annunciato che saranno 30 numeri in totale, e con periodicità semestale. Da noi la Rizzoli non ho capito se vuole raggiungere al più presto la Fantagraphics per poi mantenersi semestrale, o se sarà già semestrale da subito. Ma cambia poco visto che sono usciti 3 numeri in America.
      Quindi 30/2= 15. Saranno 15 anni.

      Per quel che riguarda Topolino stesso discorso sulla periodicità. E' uscito un numero in più rispetto a Paperino, e se finisce con le storie del '55(senza le autoconclusive) avremo meno di 20 volumi.

      Citazione
      Mi aggiungo e chiedo un altro parere: non ho nessuna raccolta antologica delle storie di entrambi, ma di Barks ho tutto (quasi) ZP. Di Floyd solo le storie pubblicate su Topomistery più vari vattelapesca. Dite che sarebbe "intelligente" dirottarsi solo su Floyd?

      Se sei interessato solo alle storie, non so se su ZP ci sono tutte tutte le storie di Barks(pecca mia, non ho ZP), ma penso che potrebbero bastarti.
      Conosco di fama Topomistery e ho un paio di volumi con un paio di storie di Gottfredson. Se pensi di averne poche e di volerne leggere di più te lo consiglio.
      Io fremo dalla voglia che sia il 25 per poterli scartare entrambi!

      *

      fdl 98
      Cugino di Alf
      PolliceSu   (2)

      • ****
      • Post: 1007
      • Fumetti!Dove?
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
        Risposta #197: Martedì 11 Dic 2012, 14:13:39
        E la rivista XL appioppa un bel 10 al volume di Topolino.
        http://www.rizzoli-lizard.com/wp-content/uploads/2012/12/xldicembre2.jpg
        « Ultima modifica: Martedì 11 Dic 2012, 14:23:43 da FDL89 »

        "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

          Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
          Risposta #198: Mercoledì 26 Dic 2012, 11:43:41
          Letta la sezione gag e la sezione storie lunghe.
          Il volume contiene infatti le storie suddivise tra storie lunghe, medie, e gag da una pagina, per questo non sono raccolte in un ordine cronologico globale mentre dovrebbero esserlo all'interno della sezione. Tutte le storie sono uscite tra il '48 e il '49, ma non sono tutte le storie uscite nel biennio, presumo per motivi di impaginazione, e magari la selezione è tra le migliori per invogliare gli acquirenti ad acquistare questo numero e continuare con gli altri.
          Per quanto mi piacciano i fumetti Disney essendo cresciuto a pane e Topolino, non avevo comprato le collane da edicola relative a tutta l'opera di Barks, nè a quella di Gottfredson. Per quanto mi sia capitato di leggere in ristampe alcune storie di Barks, non mi ero mai soffermato particolarmente sull'importanza che ha avuto il maestro.
          Il primo numero della serie si apre con un articolo che spiega in parte l'importanza di Barks in altri medium(facendo riferimento a Indiana Jones) e spiega sinteticamente perché ha saputo appassionare così tanti fan. L'articolo continua con la biografa che da un'idea di massima della vita del maestro. Tutto molto interessante non fosse che questo primo numero sarà il settimo nella cronologia totale. Sarà una fissa mia, ma forse era meglio partire effettivamente dal primo numero e relegare lì le notizie biografiche visto che inserire la biografia dell'autore al settimo numero di una serie non ha molto senso.
          Ma sorvolando su questo dettaglio marginale. Non ho acquistato di certo il volume per la biografia di Carl Barks.
          Nella parte finale c'è un breve articolo di approfondimento per ogni storia.
          Le 4 avventure/storie lunghe sono "Paperino e l'albero di Natale", "Paperino e l'isola misteriosa" "Paperino e il mistero degli Incas" e "Paperino e il feticcio".
          Sono storie molto semplici a tratti anche "sciocche", ma ritraggono perfettamente il gusto per l'avventura e il fantastico per i Paperi che non sono Paperi ma dei "tipi" umani. La migliore è di certo quella che da il titolo al volume. Il mistero degli Incas è infatti una storia con tanti piccoli aspetti, perfettamente godibile a qualunque età, ma con alcuni significati nascosti da leggere tra le righe. Non che le altre non lo siano, ma questa è proprio una bella storia.
          Non manca la presenza dello Zione ancora non del tutto tratteggiato come il personaggio che conosciamo, anzi nella storia. Ne "l'isola misteriosa" è antipatico come pochi, ed è dispettoso e carogna nella breve "L'eredità di Paperino". Di simile c'è l'aspetto e poco più. Del resto Barks l'aveva ideato per la storia del Natale del '47 e non aveva intenzione di farlo diventare un personaggio fisso nel cast disneyano
          Le gag mono-pagina sono per lo più situazioni molto semplici, quasi quotidiane ma sanno strappare le giuste risate.
          Arrivato a metà nel numero posso dire che sono già soddisfatto dell'acquisto.
          Avevo il terrore che storie di 60 anni fa non mi piacessero e invece le ho trovate piene di spunti e ricche di trovate. L'edizione cartonata è inoltre fantastica. La carta e spessa e da gusto toccarla e girare le pagine. La colorazione invece è vecchia e datata. Ma giustamente la Rizzoli ha voluto seguire la versione Americana che ha usato la colorazione originale, più essenziale e semplice ma che non mi è dispiaciuta.
          Insomma un numero promosso e che consiglio a tutti i possibili acquirenti!

            Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
            Risposta #199: Venerdì 18 Gen 2013, 07:58:21
            Cari amici, volevo un parere:
            possedendo entrambe le collane uscite settimanalmente allegate al quotidiano, ritentene DOVEROSO l'acquisto dei due volumi RIZZOLI_LIZARD?
            Le storie sono uguali....MA...MA..MA..
            Le differenze risiedono nei corposi articoli di corredo ai volumi, oppure vi sono differenze nella traduzione del lettering dei fumetti??
            Devo dire che ho potuto toccarli con mano e ho notato lo spessore della carta e la rilegatura ben fatta che erano una gioia per gli occhi.
            Non ho potuto però soffermarmi sulgi articoli di corredo alle storie.
            Attendo i vostri ponderati...consigli.
            Gabri
            « Ultima modifica: Venerdì 18 Gen 2013, 11:32:35 da gabriele9009 »
            Come lo scoglio infrango.  
            Come l'onda travolgo.
            San Marco!

              Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
              Risposta #200: Venerdì 18 Gen 2013, 11:50:42
              Personalmente?
              Io l'ho acquistata senza avere le due collane da edicola(o meglio di Gottfredson ho qualche numero in qua e in là, può darsi che salti uno dei numeri su Eta Beta quando uscirà).
              Gli apparati redazionali de Gli anni d'oro di Topolino a mio parere erano troppo spoiler sulla storia che di li a poco avrei letto.
              Quelli di Topolino della Rizzoli-Fantagraphics li ho trovati più interessanti. Mi han dato l'impressione di essere più completi e di trattare meglio l'aspetto storico dell'epoca e la psicologia dei personaggi.
              Per quanto riguarda la testata di Paperino... non ho la grande dinastia dei paperi quindi non ho un raffronto. Resta il fatto che gli articoli sono sì interessanti ma tutto fuorché completi.
              Anche perché c'è un mini-articolo per ogni storia che sì spiega meglio alcuni dettaglia ma il grosso è una sintesi della storia che hai appena letto, facendo emerge alcuni dettagli importanti.
              Se mai dovessi rileggere degli articoli di approfondimento piuttosto che le storie rileggerei più volentieri quelli di Topolino.
              Per le traduzioni si diceva(qualcuno spero confermi) che sono simili, e anche il lettering è simile(il lettering è lo stile con cui sono scritti i baloon giusto?).
              La colorazione di Paperino è quella originale, e non quella italiana, mentre Topolino è in b/n.

                Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                Risposta #201: Venerdì 18 Gen 2013, 14:13:19
                Personalmente?
                Io l'ho acquistata senza avere le due collane da edicola(o meglio di Gottfredson ho qualche numero in qua e in là, può darsi che salti uno dei numeri su Eta Beta quando uscirà).
                Gli apparati redazionali de Gli anni d'oro di Topolino a mio parere erano troppo spoiler sulla storia che di li a poco avrei letto.
                Quelli di Topolino della Rizzoli-Fantagraphics li ho trovati più interessanti. Mi han dato l'impressione di essere più completi e di trattare meglio l'aspetto storico dell'epoca e la psicologia dei personaggi.
                Per quanto riguarda la testata di Paperino... non ho la grande dinastia dei paperi quindi non ho un raffronto. Resta il fatto che gli articoli sono sì interessanti ma tutto fuorché completi.
                Anche perché c'è un mini-articolo per ogni storia che sì spiega meglio alcuni dettaglia ma il grosso è una sintesi della storia che hai appena letto, facendo emerge alcuni dettagli importanti.
                Se mai dovessi rileggere degli articoli di approfondimento piuttosto che le storie rileggerei più volentieri quelli di Topolino.
                Per le traduzioni si diceva(qualcuno spero confermi) che sono simili, e anche il lettering è simile(il lettering è lo stile con cui sono scritti i baloon giusto?).
                La colorazione di Paperino è quella originale, e non quella italiana, mentre Topolino è in b/n.

                non so voi, ma a pag 105 del 1 volume di barks c'è scritto matumba, mentre a pag 109 matumbo. Si, so che è una schiocchezza, però mi chiedevo se si trattasse di unìerrore nella traduzine oppure anche in originale i due nomi differivano.

                *

                Alle
                Visir di Papatoa
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2360
                • Proud to be buiaccaro!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                  Risposta #202: Venerdì 18 Gen 2013, 22:45:17

                  non so voi, ma a pag 105 del 1 volume di barks c'è scritto matumba, mentre a pag 109 matumbo. Si, so che è una schiocchezza, però mi chiedevo se si trattasse di unìerrore nella traduzine oppure anche in originale i due nomi differivano.
                  E' un errore di stampa; nel vol. 42 della GDDP il nome è sempre Matumbo, mentre il nome originale dato al personaggio da Barks è Foola Zoola.
                  "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                  "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                  "... I feel faint ..."
                  HDL in D 2003-081

                  "I don't want to survive, I wanna

                    Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                    Risposta #203: Giovedì 14 Feb 2013, 15:18:24
                    A questo punto faccio un po' di domande.

                    Sto acquistando i numeri della GDDP  e ho il primo volume edito dalla rizzoli (l'ho preso per l'offerta e per vedere com'era impostato, non tanto perchè voglia seguire la collana fino alla fine)

                    Ho fatto un raffronto tra le due iniziative:
                    1) edizione più curata per carta, copertina ecc... rispetto alla GDDP (ovvio però, si tratta di una collana uscita in libreria, e costa 15€ di più)

                    2)ARTICOLI articoli più discorsivi nell'edizione rizzoli (quelli della GDDP erano più tecnici, con spiegazioni e note curate, sopratutto su espressioni inglesi, ma trattandosi l'edizione rizzoli di una traduzione di quella usa, posso anche capire perchè non vi siano).

                    3)COLORI: quella rizzoli sono le palette originali, quindi conformi allo spirito della storia, nella GDDP le colorazioni sono buone in alcune storie mentre altre volte non sono il massimo, i colori sembrano "finti".
                    Non so voi cosa ne pensiate.

                    4) TRADUZIONI E/O (PRESUNTI) TAGLI: ho letto che spesso i dialoghi di alcuni volumi della GDDP (come in paperino e lo squalo) erano rimaneggiati, mentre in un altro paio di storie (come l'elfante picchettato) le tavole stravolte o eliminate. Potete darmi conferma di ciò?

                    5)L'ORDINE DELLE STORIE: nell'edizione rizzoli si è deciso di optare per una suddivisione per lunghezza delle storie, nella GDDP si rispetta l'ordine crologico di pubblicazione all'interno dei volumi? nel senso, per esempio nel volume 4, "il maragià del V" è stata pubblicata prima delle "vacanze in pace"? oppure l'ordine delle storie è arbitrario?

                    Aspetto chiarimenti su alcuni punti e pareri su altri  ;)

                      Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                      Risposta #204: Giovedì 14 Feb 2013, 20:52:02
                      A questo punto faccio un po' di domande.

                      Sto acquistando i numeri della GDDP  e ho il primo volume edito dalla rizzoli (l'ho preso per l'offerta e per vedere com'era impostato, non tanto perchè voglia seguire la collana fino alla fine)

                      Ho fatto un raffronto tra le due iniziative:
                      1) edizione più curata per carta, copertina ecc... rispetto alla GDDP (ovvio però, si tratta di una collana uscita in libreria, e costa 15€ di più)

                      2)ARTICOLI articoli più discorsivi nell'edizione rizzoli (quelli della GDDP erano più tecnici, con spiegazioni e note curate, sopratutto su espressioni inglesi, ma trattandosi l'edizione rizzoli di una traduzione di quella usa, posso anche capire perchè non vi siano).

                      3)COLORI: quella rizzoli sono le palette originali, quindi conformi allo spirito della storia, nella GDDP le colorazioni sono buone in alcune storie mentre altre volte non sono il massimo, i colori sembrano "finti".
                      Non so voi cosa ne pensiate.

                      4) TRADUZIONI E/O (PRESUNTI) TAGLI: ho letto che spesso i dialoghi di alcuni volumi della GDDP (come in paperino e lo squalo) erano rimaneggiati, mentre in un altro paio di storie (come l'elfante picchettato) le tavole stravolte o eliminate. Potete darmi conferma di ciò?

                      5)L'ORDINE DELLE STORIE: nell'edizione rizzoli si è deciso di optare per una suddivisione per lunghezza delle storie, nella GDDP si rispetta l'ordine crologico di pubblicazione all'interno dei volumi? nel senso, per esempio nel volume 4, "il maragià del V" è stata pubblicata prima delle "vacanze in pace"? oppure l'ordine delle storie è arbitrario?

                      Aspetto chiarimenti su alcuni punti e pareri su altri  ;)

                      Sui tagli non so risponderti. Sull'ordine delle storie se non ricordo male si diceva da qualche parte che per motivi di impaginazione qualcosa hanno spostato di poco... Ma potrei sbagliarmi. Non essendoci comunque una forte continuity nell'opera di Barks come c'è in quella di Gottfredson se una storia lunga mi viene anticipata di rispetto a quella breve non è che mi cambi molto.

                      Piuttosto... quando escono in Italia i numeri 2?

                        Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                        Risposta #205: Sabato 23 Feb 2013, 16:52:46

                        Sui tagli non so risponderti. Sull'ordine delle storie se non ricordo male si diceva da qualche parte che per motivi di impaginazione qualcosa hanno spostato di poco... Ma potrei sbagliarmi. Non essendoci comunque una forte continuity nell'opera di Barks come c'è in quella di Gottfredson se una storia lunga mi viene anticipata di rispetto a quella breve non è che mi cambi molto.

                        Piuttosto... quando escono in Italia i numeri 2?


                        Me lo stavo chidendo anche io riguardo il 2 volume...

                        Comunque, chi possa darmi ulteriori delucidazioni sui vari punti da me esposti, si faccia avanti  ;)

                        Altra domanda: qualche fortunato possiede la carl barks library dell'another rainbow in b/w? in definitva, quella è la vera carl barks library, completa di bozzetti e quadri a olio, o mi sbaglio? :-?

                        *

                        fdl 98
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 1007
                        • Fumetti!Dove?
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                          Risposta #206: Venerdì 15 Mar 2013, 14:26:41
                          Piuttosto... quando escono in Italia i numeri 2?
                          Il 29 Maggio quello di Gottfredson, intitolato "Topolino e i pirati". Per Barks penso che a breve la data uscirà con relativa copertina italiana.

                          "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                          *

                          Eruyomè
                          Gran Mogol
                          PolliceSu   (1)

                          • ***
                          • Post: 536
                          • Elen síla lúmenn'omentielvo...
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                            Risposta #207: Venerdì 15 Mar 2013, 14:51:07
                            che bella notizia! :)...Credo che la Lizard stia facendo un lavoro eccellente con questi volumi..li ho presi entrambi, per cominciare a colmare le grosse lacune che ho riguardo a questi due autori imprescindibili, e devo dire che sono soddisfattissima. Soprattutto il volume su Gottfredson, è veramente notevole e curatissimo, negli articoli come nella parte grafica. Il prezzo non è certo basso, però meritano davvero..in fondo a quanto pare ne usciranno solo 2 all'anno..finchè dura..
                            «Éala éarendel engla beorhtast
                             ofer middangeard monnum sended.  Aiya Eärendil Elenion Ancalima!»

                              Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                              Risposta #208: Venerdì 15 Mar 2013, 22:32:50
                              Il 29 Maggio quello di Gottfredson, intitolato "Topolino e i pirati"...
                              Mi sapete dire se è prevista anche l'uscita del cofanetto dei primi 2 volumi come nell'edizione americana?


                                Re:  L'opera completa di Carl Barks & Floyd Gottfredson
                                Risposta #209: Sabato 16 Mar 2013, 12:33:12
                                Ma per quanto riguarda i volumi già usciti e attualmente in vendita nelle librerie, qual'è l'indice delle storie contenute?
                                Si trova eventualmente il sommario sull'INDUCKS?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)