Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
    Risposta #15: Martedì 24 Nov 2015, 08:43:27
    Esistono fonti certe di questo presunto input della "Disney americana"?



    Ricordo di aver letto questa cosa anche di recente mi sembra in un'intervista a Tito Faraci in cui spiegava questa cosa del "cinema" in MM. Non ricordo però dove l'avevo letta questa notizia, né ricordo i particolari ma in linea di massima confermava che alla direzione americana non era piaciuto troppo l'esperimento (così come non era piaciuto PKNA, ma su quello sono stati meno intransigenti essendo Paperinik un personaggio secondario) e avevano chiesto di alleggerire i toni in qualche modo.

    *

    Myskin
    Bassotto
    PolliceSu   (3)

    • *
    • Post: 16
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
      Risposta #16: Martedì 24 Nov 2015, 11:13:35
      Già postato nella discussione generale su MM, se non si può ripostare ditemi e cancello.

      Ho recuperato il primo omnibus. Prenderò sicuramente anche il secondo, ma una lettura (un po' svelta) delle prime storie mi ha ricordato che cosa di questa testata non mi aveva convinto all'epoca, tanto da indurmi ad abbandonarla dopo una manciata di numeri.

      Secondo me il problema è che MM è, in un certo senso, mal calibrata. Adotta in pieno lo stile - che già di suo si presta ormai anche troppo alla parodia - dei film e dei romanzi hardboiled: il detective privato, il socio invischiato in affari poco chiari, la polizia che rema contro, ecc... Però lo fa con una tale esibitissima aderenza, anche verbale, che in certi momenti sembra una parodia, anche se è chiaro che in realtà non intende veramente esserlo. Più che serio, è serioso. Non è che io creda che il genere noir non si presti a essere esplorato dai personaggi Disney, al contrario. Tuttavia, penso a una storia come Il mistero di Macchia Nera (che non è proprio hardboiled, ma per amore di discussione...) e mi accorgo che lì, al contrario che in MM, funziona praticamente tutto. Perché non cerca di forzare Topolino in vesti che non gli appartengono, e soprattutto i pericoli sono seri e reali, potenzialmente mortali, e lì il Topo pare un giovanotto volenteroso e abbastanza scanzonato che si trova catapultato suo malgrado in un universo crudele e pieno di rischi (come nella sequenza in cui, liberatosi da una delle trappole, finisce su una sedia da barbiere che, a sua insaputa, è in realtà un'altra trappola; cosa della quale si accorgerà solo a pericolo scampato).

      Ecco, in MM ogni tanto Topolino sembra un ragazzetto che gioca a fare l'adulto ma senza essere del tutto convincente, una caratteristica che noto soprattutto nell'abuso della narrazione interiore e in certi scambi coi personaggi. Uno a caso: quando il detective baffuto invita il topo a fare colazione perché è 'il pasto più importante della giornata'... Tutta la sequenza mi è sembrata artificiosa. Perché sì, capisco benissimo cosa voleva fare l'autore, dilaziona l'apparizione del topo e intanto fa usare al detective espressioni stereotipate per mettere Topolino in una situazione di subalternità. Però boh, qualcosa non funziona. Forse tutte quelle pause nella narrazione, quegli sguardi falsamente "duri"... Ecco, senza tirare in ballo Macchia nera un esempio di quello che MM poteva essere è Il Mistero della Voce Spezzata, almeno la prima, godibilissima (e inquietantissima) parte...

      Sul maggior successo di PK, a parte la solita storia del maggiore appeal dei paperi, direi che influisce anche il fatto che alcuni personaggi, come Xadhoom, hanno davvero un background tragico; e soprattutto la storia, pur pescando a piene mani da fumetti di supereroi e storie di fantascienza, non sembra mai una riproposizione punto per punto di quei modelli, e trova sempre una sua voce originale e riconoscibile.

      *

      PhantomBlot
      Ombronauta
      PolliceSu   (2)

      • ****
      • Post: 737
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
        Risposta #17: Martedì 24 Nov 2015, 15:09:08


        Ricordo di aver letto questa cosa anche di recente mi sembra in un'intervista a Tito Faraci in cui spiegava questa cosa del "cinema" in MM.

        penso tu ti riferisca a questa intervista...
        http://www.badcomics.it/2015/11/luccacg15-faraci-e-mastantuono-parlano-di-mickey-mouse-mystery-magazine/85032/

        si parlava di "ordini" da chi dettava la direzione del fumetto, in Francia (non in America)... "persone che avrebbero voluto Topolino ancora coi bottoni" (cit.)

         :)

          Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
          Risposta #18: Mercoledì 25 Nov 2015, 14:03:04
          a dir il vero non mi pare si parli di "ordini". Vi spiego perchè sono curioso rispetto a questa leggenda, tanto da farne una questione anche lessicale: io credo che MMMM non abbia funzionato (o per meglio dire: è piaciuto, ma non ha fatto breccia) per tutti i motivi citati nell'intervista linkata e "banalizzare" i motivi della chiusura della testata o - forse anche peggio peggio della stessa chiusura - motivare degli interventi esterni inseriti nella sceneggiatura originale, a fronte di un diktat PERVENUTO FUORI DA DISNEY ITALIA è a mio avviso molto molto molto una leggenda bella e buona.
          Per me vale l'ipotesi che IN DISNEY ITALIA non si son sentiti di osare (e non voglio farne una colpa), che è differente dal supporre che vi siano stati ORDINI. esterni.





          penso tu ti riferisca a questa intervista...
          http://www.badcomics.it/2015/11/luccacg15-faraci-e-mastantuono-parlano-di-mickey-mouse-mystery-magazine/85032/

          si parlava di "ordini" da chi dettava la direzione del fumetto, in Francia (non in America)... "persone che avrebbero voluto Topolino ancora coi bottoni" (cit.)

           :)
          « Ultima modifica: Mercoledì 25 Nov 2015, 14:05:23 da LYLA.it »
          Ciao, Franco.
          Per contattarmi in pvt: www.LYLA.it (o www.facebook.com/fralio)

          *

          Topdetops
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2131
          • Amante del Disney classico
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
            Risposta #19: Mercoledì 25 Nov 2015, 19:09:54
            Un bel volume meritevole dell'acquisto dato che era da tantissimo che non facevano una ristampa di MM. I contenuti speciali per me non sono pochi anzi per quest'omnibus bastano e avanzano. L'unico difetto di questo volume e' che non hanno inserito le storie brevi a me sarebbe piaciuto di piu' :( :P. In conclusione consiglio a tutti soprattutto a chi non possiede MM di acquistarlo.

            *

            Gancio
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 3193
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
              Risposta #20: Giovedì 26 Nov 2015, 11:06:41
              Già postato nella discussione generale su MM, se non si può ripostare ditemi e cancello.
              ...
              cut
              ...
              Complimenti, hai fatto un'analisi molto interessante (ti rispondo quà perchè nell'altro topic deve essermi sfuggito) e confesso che il punto che hai trattato non l'avevo mai considerato.
              Di certo la prossima volta che rileggerò la serie terrò a mente quanto sostieni.

              Sull'ominbus sono d'accordo con chi si lamenta della mancanza delle storie brevi, ve ne erano alcune davvero divertenti, specie per le gag con il gatto randagio "leggermente nervosetto" che da sole valevano la pena di leggere tali brevi.  ;D

              In generale questa ristampa mi sembra un'ottima occasione per chi si perse la serie originale o non vuole perdere troppo tempo a ricercare i volumi, alcuni dei quali (specie gli ultimi) più difficili da ritrovare, ma per chi, come il sottoscritto, già li possiede, non aggiunge nulla e mi sento di passare allegramente oltre.
              Tritumbani fritti!

              *

              gallagher81
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu   (2)

              • ***
              • Post: 348
              • Nuovo arrivato
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                Risposta #21: Domenica 29 Nov 2015, 16:41:00
                benvenuto ad un altro gioiello  ;)

                  Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                  Risposta #22: Lunedì 22 Feb 2016, 12:54:39
                  Acquistato.

                  Premetto che 35 € possono apparire tanti, e pochi non sono, sia chiaro. Però la qualità delle storie li vale tutti, se non avete gli ,originali.

                  Si poteva fare di più? Certamente. L'introduzione è molto essenziale, ed anche i bozzetti presentati magari avrebbero meritato migliori dida di corredo.

                  Soprattutto, l'incomprensibile mancanza delle brevi si fa sentire.

                  Un volume consigliatissimo quindi a chi non conosceva la serie o la vuole completare: per gli altri non so.

                  Ovviamente, se ci sarà la pubblicazione delle brevi sul volume 2, tale perplessità verrà meno. Ma, per esempio, anche i credit incompleti (mancano inchiostratori e calligrafi) non hanno giustificazione.

                  Rimando al topic di MM per il mistero Caspary/Ackerman!

                    Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                    Risposta #23: Lunedì 22 Feb 2016, 13:18:24
                    Acquistato.
                    Soprattutto, l'incomprensibile mancanza delle brevi si fa sentire.

                    Avevi letto gli spillati originali?
                    In tal caso ricorderai che le brevi iniziavano nel 3 se non ricordo male e inserirne solo 3 non aveva molto senso. Senza contare che la prima serie di brevi raccontava una vicenda unica che ha senso leggere tutta di seguito.

                      Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                      Risposta #24: Lunedì 22 Feb 2016, 17:34:29

                      Avevi letto gli spillati originali?
                      In tal caso ricorderai che le brevi iniziavano nel 3 se non ricordo male e inserirne solo 3 non aveva molto senso. Senza contare che la prima serie di brevi raccontava una vicenda unica che ha senso leggere tutta di seguito.

                      Sì, sì! A scrocco! Un amico comprava MM ed io PKNA!

                      *

                      Monkey_Feyerabend
                      --
                      PolliceSu   (1)

                      PolliceSu   (1)
                        Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                        Risposta #25: Martedì 23 Feb 2016, 11:42:18
                        In prospettiva collezionistica è andata forse meglio a lei, avvocato, ma va notato che il suo amico ci ha risparmiato un botto di soldi.   :)

                          Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                          Risposta #26: Martedì 23 Feb 2016, 14:59:05
                          In prospettiva collezionistica è andata forse meglio a lei, avvocato, ma va notato che il suo amico ci ha risparmiato un botto di soldi.   :)

                          Effettivamente... Ringrazio per l'aura di rispetto, ma diamoci pure del tu, eh?

                          D'accordo il titolo accademico, ma qui sono come tutti gli altri! ;)

                          *

                          Monkey_Feyerabend
                          --
                          PolliceSu   (1)

                          PolliceSu   (1)
                            Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                            Risposta #27: Martedì 23 Feb 2016, 15:40:11
                            Ma certo! Non è neanche per rispetto del titolo accademico che ho usato il lei (1. perché non ho granché rispetto per i titoli accademici, solo per le persone; 2. perché tra l'altro io potrei anche averne uno più alto del tuo, non si sa mai ;)). Mi è venuta spontaneamente così la frase, forse mi suonava più divertente.  :)

                              Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                              Risposta #28: Martedì 23 Feb 2016, 15:46:11
                              Okay.

                              Monkey, confessa: sei un pker catatonico quasi quanto me! Fine ot.

                              Comunque, sul retro del volume c'è scritto "Pubblicazione quadrimestrale", quindi ci dovremmo essere col 2...

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12614
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Disney Omnibus - MM Mistery Magazine Volume 1
                                Risposta #29: Martedì 23 Feb 2016, 15:53:59
                                Comunque, sul retro del volume c'è scritto "Pubblicazione quadrimestrale", quindi ci dovremmo essere col 2...
                                Certe periodicità dichiarate sono a volte indicative... in questa circostanza forse no, ma la seconda uscita non sarà dedicata in ogni caso ad MM, ma a WITCH, come annunciato da qualche settimana.
                                « Ultima modifica: Martedì 23 Feb 2016, 15:57:28 da pacuvio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)