Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Special Mongo
Diabolico Vendicatore
PolliceSu   (19)

  • ****
  • Post: 1790
  • Sapiente Martiniano
    • Offline
    • Mostra profilo
    • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
PolliceSu   (19)
    Ecco finalmente, edito dall'Anafi, quello che può considerarsi il primo studio monografico su Al Taliaferro. In uscita il 23 Maggio, in occasione della 54a Mostra Mercato di Reggia Emilia, presenterà il materiale menzionato nell'indice... ma molto altro ancora.





    Copertina e retrocopertina di Alessandro Gottardo racchiudono le sue 250 pagine.
    Alcuni punti dell'indice spiegati più nel dettaglio:

    - l'omaggio (p. 37) dell'attuale sceneggiatore Disney (considerato tra quelli di punta) Vito Stabile consiste in un disegno con cui ha voluto omaggiare l'opera di Al Taliaferro e in particolare il suo Zio Paperone che compare all'interno del volume.
    - l'articolo a p. 38 include anche una tavola autoconclusiva di Taliaferro degli anni '40 pubblicata su un numero di Four Color, facente parte della schiera di inediti in Italia.
    - Layout dallo scrigno (p. 107) riporta tutti i bozzetti  scartati di Bob Karp disponibili, più una tavola domenicale abbozzata da Bob Foster e poi anch'essa scartata (questi sono tutti materiali messi a disposizione da Alberto Becattini).
    - Il San Valentino di Nonna Papera è un racconto in testo degli anni '40 illustrato da Al Taliaferro (inedito in Italia).
    - l'articolo a p. 121 riporta anche 2 tavole autoconclusive di Dick Moores degli anni '40 e pubblicate su Four Color. Sono 2 adattamenti (finora inediti in Italia) di 2 cortometraggi di Paperino dell'epoca.
    - Dopo l'articolo di p. 193 è pubblicata la storia di cui si parla appunto nel testo, che è una delle 2 di Taliaferro col personaggio non disneyano Pop Korn.
    - Memorabilia di Taliaferro riporta una sua striscia ritrovata negli anni '90 in occasione di una vendita all'asta di originali, una sua tavola domenicale censurata per non offendere l'F.B.I. (ripescata grazie a un archivio taliaferriano in possesso di una persona che vuole restare nell'ombra); una presentazione con Paperino della sua striscia in imminente uscita, quindi risalente al 1938 (addirittura ve n'è un'altra sempre di Taliaferro, ma non c'è stato spazio per includerla); confronti tra gags di Taliaferro e gags di altri cartoonist degli anni '20 e '30, in particolare John Striebel con le sue Pantomimes.
    - Dopo l'articolo di p. 228 è pubblicata - completa e tradotta per l'occasione - la storia del 1947 Donald Duck and Radio Trouble di Tom McKimson, una delle poche rimaste inedite (in Italia) di quell'epoca.
    - l'ultimo articolo è un excursus particolareggiato sulla carriera di Paperino nella striscia di Al Taliaferro. E' concepito come il primo articolo di una serie che dovrebbe toccare anche tutti gli altri personaggi che agiscono in Taliaferro, semmai questa iniziativa dovesse un giorno proseguire pure in altre sedi. Si è cominciato ovviamente con Paperino perché è il protagonista della sua produzione.

    Il volume sarà disponibile inizialmente solo per i soci Anafi, al solito fra 1 anno potranno acquistarlo anche tutti gli altri.
    Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


      Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
      Risposta #1: Sabato 2 Mag 2015, 12:58:45
      I miei complimenti più sinceri per la passione posta in questo volume e la professionalità che trasuda dalla sua impostazione e dai suoi contenuti.
      Un lavoro così completo e traboccante non penso si vedrà mai nei volumi "100% editore Disney".

      Appena disponibile sarà mio, tanto per le strisce di Taliaferro, quanto (e soprattutto) per tutto l'apparato che ha intorno.


      *

      Brodella
      Gran Mogol
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 590
      • Miseria E Nobiltà
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Domanda reggio emilia anafi volume al taliaferro
        Risposta #2: Sabato 2 Mag 2015, 10:32:18
        https://www.facebook.com/975037979188865/photos/pcb.1137013269658001/1137013039658024/?type=1&theater

        Il link rimanda alla copertina; volevo sapere se questo volume saràa disponibile alla fiera di reggio emilia? Oppure lo potranno comprare solamente i soci anafi?

        *

        Paperinika
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 10525
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Domanda reggio emilia anafi volume al taliaferro
          Risposta #3: Sabato 2 Mag 2015, 12:41:37
          Citazione da: Brodella link=1430555538/0#0 date=1430555538
          https://www.facebook.com/975037979188865/photos/pcb.1137013269658001/1137013039658024/?type=1&theater

          Il link rimanda alla copertina; volevo sapere se questo volume saràa disponibile alla fiera di reggio emilia? Oppure lo potranno comprare solamente i soci anafi?
          Al momento è solo per i soci Anafi. Tra un anno sarà disponibile per tutti.

            Re: Domanda reggio emilia anafi volume al taliaferro
            Risposta #4: Sabato 2 Mag 2015, 13:10:01
            Citazione da: Paperinika link=1430555538/1#1 date=1430563297
            Al momento è solo per i soci Anafi. Tra un anno sarà disponibile per tutti.
            Ok grazie

              Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
              Risposta #5: Sabato 2 Mag 2015, 20:21:43
              wow complimenti, aspetterò che diventerà disponibile anche per i non soci e lo comprerò come ho fatto per l'altro che avete fatto.

              Ancora complimenti, davvero bellissimo. :D ;)
              « Ultima modifica: Sabato 2 Mag 2015, 20:21:55 da miriam »

              *

              Cornelius
              Imperatore della Calidornia
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 12740
              • Mais dire Mais
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                Risposta #6: Sabato 2 Mag 2015, 21:50:45

                Oltre alle strisce inedite 1951-52 molto interessanti sembrano essere gli articoli dei vari autori.
                Riguardo alle 'cotte messicane', non so quante strisce vedranno protagonista Donna Duck (spesso insieme a Paperina, non ricordo se in rapporti amichevoli o 'concorrenziali'): magari avrebbe potuto avere uno spazio anche lei nella bellissima copertina del volume.
                « Ultima modifica: Sabato 2 Mag 2015, 21:51:24 da leo_63 »

                *

                Scrooge4
                Visir di Papatoa
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2089
                • Barks The Best!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                  Risposta #7: Domenica 3 Mag 2015, 01:38:45
                  Nel 1991 la cronologica dell'ANAF dedicata alle strips di Donald Duck si era fermata (stando all'INDUCKS) all'inizio del 1948.
                  Nel 1997 la Mondadori si fermava invece, con l'ultimo "cartonatone", alla fine del 1950. Questo volume ne rappresenta oggi l'ideale seguito.
                  Considerando che Taliaferro ha curato la strip di Paperino fino all'inizio del 1969, e che la quasi totalità di queste è tuttora inedita in Italia, sarebbe davvero auspicabile che questa iniziativa dell'ANAFI possa avere un seguito proponendo anche in futuro le successive annate.
                  Marco Travaglini


                  *

                  Special Mongo
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 1790
                  • Sapiente Martiniano
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                    • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                    Risposta #8: Martedì 5 Mag 2015, 18:57:39
                    Nel 1991 la cronologica dell'ANAF dedicata alle strips di Donald Duck si era fermata (stando all'INDUCKS) all'inizio del 1948.
                    Nel 1997 la Mondadori si fermava invece, con l'ultimo "cartonatone", alla fine del 1950. Questo volume ne rappresenta oggi l'ideale seguito.
                    Considerando che Taliaferro ha curato la strip di Paperino fino all'inizio del 1969, e che la quasi totalità di queste è tuttora inedita in Italia, sarebbe davvero auspicabile che questa iniziativa dell'ANAFI possa avere un seguito proponendo anche in futuro le successive annate.

                    In realtà la serie dell'ANAF era proseguita con un altro paio o più di albi non segnati sull'Inducks. Poi mi occuperò di farli aggiungere.
                    Comunque, il 1950 lo aveva ristampato integralmente solo l'ultimo cartonato Mondadori. E il recente volume Anafi ne è, come giustamente osservato, la prosecuzione.
                    Che ciò possa contribuire ad accrescere l'interesse verso questo autore, è quello che si spera. La prosecuzione delle annate fino al 1969 sarebbe auspicabile (ma anche fino alle ultime strisce di cui si occupò Bob Karp, nel 1975, per i disegni del simpatico Frank Grundeen). O magari sarebbe anche ottimo concedere spazio alla striscia di Paperino in testate dedicate anche ad altro (si ricordi il vecchio Disney Megazine) o al limite persino su "Topolino" (prendo ad esempio ciò che fa l'attuale Journal de Mickey con le autoconclusive in striscia di Topolino), togliendo spazio alla proliferazione di dimenticabili autoconclusive nostrane che a differenza di quelle di Taliaferro non faranno Storia.
                    E' già stata proposta l'iniziativa a chi di dovere, vagliarla attentamente o - purtroppo - accantonarla spetta a loro.
                    « Ultima modifica: Martedì 5 Mag 2015, 19:02:50 da Sam_Spade »
                    Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                    *

                    Scrooge4
                    Visir di Papatoa
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2089
                    • Barks The Best!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                      Risposta #9: Mercoledì 6 Mag 2015, 17:47:08
                      E' già stata proposta l'iniziativa a chi di dovere, vagliarla attentamente o - purtroppo - accantonarla spetta a loro.

                      Da come scrivi mi sembra di capire che questo qualcuno sia un editore diverso dall'ANAFI. Personalmente ho poca fiducia sul fatto che un'iniziativa simile possa mai concretizzarsi (migliaia di strips inedite da adattare e tradurre), viste anche le difficoltà che ha avuto Rizzoli-Lizard per Barks e Gottfredson. Più realistica l'ipotesi che una collana simile possa vedere la luce all'estero.
                      Lieto di essere smentito, ovviamente! ;)
                      « Ultima modifica: Mercoledì 6 Mag 2015, 17:47:44 da scrooge4 »
                      Marco Travaglini


                        Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                        Risposta #10: Domenica 24 Mag 2015, 15:14:25
                        Bel volume, lo prenoterò per tempo. Non vorrei perderlo..

                        *

                        Figaro
                        Gran Mogol
                        PolliceSu   (2)

                        • ***
                        • Post: 681
                        • Mac The Sailor- Filologo
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                          Risposta #11: Martedì 26 Mag 2015, 20:25:06
                          « Ultima modifica: Martedì 26 Mag 2015, 20:33:10 da Figaro »
                          W i CWD 1 serie, Il libro di Topolino e William Ward.

                          Ecco il mio blog disneyano : http://lagrottadelfumetto.blogspot.com

                            Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                            Risposta #12: Mercoledì 17 Giu 2015, 13:20:09
                            Io l'ho, ma lo messo in vendita sul sito d'aste perché non condivido la scelta di mettere 123 pagine di fumetti e 127 p di articoli...meglio era quattro annate complete...

                              Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                              Risposta #13: Mercoledì 17 Giu 2015, 13:46:40
                              Trattasi,come il volume su Ward, di una edizione critica... ;) Si tratta della prima monografia su Taliaferro, e oltre alle''annate'' ci sono scoperte e tavole semi sconosciute.
                              « Ultima modifica: Mercoledì 17 Giu 2015, 13:46:53 da Figaro »
                              W i CWD 1 serie, Il libro di Topolino e William Ward.

                              Ecco il mio blog disneyano : http://lagrottadelfumetto.blogspot.com

                              *

                              Special Mongo
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu   (2)

                              • ****
                              • Post: 1790
                              • Sapiente Martiniano
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney
                              PolliceSu   (2)
                                Re: Al Taliaferro - Donald Duck. Le strisce inedite (1951-1952)
                                Risposta #14: Giovedì 18 Giu 2015, 01:25:07
                                Oltre alle strisce inedite 1951-52 molto interessanti sembrano essere gli articoli dei vari autori.
                                Riguardo alle 'cotte messicane', non so quante strisce vedranno protagonista Donna Duck (spesso insieme a Paperina, non ricordo se in rapporti amichevoli o 'concorrenziali'): magari avrebbe potuto avere uno spazio anche lei nella bellissima copertina del volume.

                                Be', come detto, è un'edizione critica. Per includere 4 annate si sarebbe dovute includere anche e tavole domenicali del 1953 e 1954 e lì il volume avrebbe sforato di troppo, indi non sarebbe uscito del tutto. La scelta del 1951-1952 è stata funzionale: le tavole domenicali del 1951 e 1952 sono state già pubblicate su "Paperino - Le mie allegre domeniche" mentre le rispettive strisce erano fino a quel momento inedite. Dato che si è fatto un volume critico su Taliaferro (si sta parlando di un albo Anafi e non di un'edizione Disney de luxe), ho valutato come giusto l'approfittarne per un excursus dettagliato sulla striscia e per l'inserimento di tantissimo materiale "segreto" o raro. Tutto qui. Poi negli articoli mi sarò lasciato prendere la mano più del dovuto, questo è condivisibile: data la loro ampiezza ho sforato e ho ricevuto dei mezzi "rimproveri".
                                Disney Comic Guide - La guida ai fumetti Disney: https://disneycomicguide.wordpress.com/


                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)