Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone # 201

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

PORTAMANTELLO
Visir di Papatoa
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2065
  • MAI la Fine!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Zio Paperone # 201
    Giovedì 18 Mag 2006, 22:27:46
    Il numero si prenuncia molto, molto succoso... :D
    La parte da leone la fanno "Zio Paperone il re della limonata", illustrato da Barks e con i colori di Norman McGray e l'atteso inedito di Scarpa...
    « Ultima modifica: Giovedì 15 Giu 2006, 13:44:04 da MarcheseDelGrillo »
    No man commanded Jean Louise.
    Not on land and not on water.
    Jean did whatever he pleased,
    Until he kissed the gunners daughter.

    *

    Ago
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 39
    • W questo FORUM!!!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Zio Paperone # 201-Preview
      Risposta #1: Venerdì 19 Mag 2006, 20:43:57
      ma qualcuno sa in cosa consiste questo attesissimo inedito?
      'Via principe, siate magnanimo'
      'Ecco, appunto! Prima magnamo, poi fai il principe!'
      (Orazio e Pippo a Topolino in I TL 1955-A1)

      *

      Pacuvio
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12614
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Zio Paperone # 201-Preview
        Risposta #2: Venerdì 19 Mag 2006, 20:47:55
        ma qualcuno sa in cosa consiste questo attesissimo inedito?
        Se ne è parlato poco tempo fa in questo topic:

        http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1070364257/225#225

        *

        Ago
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 39
        • W questo FORUM!!!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Zio Paperone # 201-Preview
          Risposta #3: Venerdì 19 Mag 2006, 20:53:05
          ah scusate... nn avevo controllato...   :-[ :-[ :-[
          'Via principe, siate magnanimo'
          'Ecco, appunto! Prima magnamo, poi fai il principe!'
          (Orazio e Pippo a Topolino in I TL 1955-A1)

          *

          pi8
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 369
          • Fantasia... quando la musica si fa immagine
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Zio Paperone # 201-Preview
            Risposta #4: Sabato 10 Giu 2006, 17:25:23
            novità sulla ormai imminente uscita del numero 201? anticipazioni succulente?

            *

            MarcheseDelGrillo
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1601
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Zio Paperone # 201
              Risposta #5: Giovedì 15 Giu 2006, 13:43:42
              Eccovi l'indice completo del primo numero del terzo centinaio!

              Zio Paperone e la battaglia delle bibite (articolo di Boschi)

              - Zio Paperone, il re della limonata (Barks-McGary)
              - Paperino e la psicologia (Murry)
              - Paperino e il cavallo da fiuto (Murry)
              - Paperino cesellatore di lanci (Kinney-Hubbard)
              - Zio Paperone - I banditi del tempo (Kane/Goodall-Branca)

              Una storia inedita di Romano Scarpa (articolo di Boschi)

               - Topolino e la marmitta fotonica (Scarpa/Gerstein/Boschi/Michieli)

              La pin up di Don Rosa

              Nessuna anticipazione sul prossimo numero.

              Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

              Fabrizio De Andrè - Via del campo

              *

              PORTAMANTELLO
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2065
              • MAI la Fine!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Zio Paperone # 201
                Risposta #6: Venerdì 16 Giu 2006, 00:41:58
                Zio Paperone, il re della limonata (Barks e McGary): classica sfida tra due imprenditori, sullo stile di Paperino e il Maragià del Verdestan, per accaparrarsi il primato sulla vendita di limonate (ma no?). Veramente belli i disegni, impreziositi dagli schizzi originali dell’Uomo dei Paperi… stupendo il sinistro barlume che si scorge negli occhi del Vecchio Cilindro nella prima “vignetta” della storia.
                Zio Paperone – I banditi del tempo (Kane e Goodall/Branca): ehm…   :-X una storiella un po’ così, se non altro disegnata da Branca (che mi piace moltissimo; ma forse qualcun altro non la pensa così… :(). Nota: la prima vignetta della storia è stata utilizzata su ZP 199 come preview del n 200.
                Topolino e la marmitta fotonica (Testo originale di Romano Scarpa; dialoghi di Gerstein e Boschi; disegni di Scarpa; chine di Lucio Michieli): l’atteso inedito! Gerstein e Boschi hanno fatto indiscutibilmente un ottimo lavoro, con l’affetto che solo un appassionato può avere… ma i testi risentono della mancanza di quella “brillantezza” che solo Scarpa gli sapeva conferire…  :'( e non mi riferisco solo all'efficacia e all'immediateza dei dialoghi.
                No man commanded Jean Louise.
                Not on land and not on water.
                Jean did whatever he pleased,
                Until he kissed the gunners daughter.

                *

                Sprea
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2921
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Zio Paperone # 201
                  Risposta #7: Venerdì 16 Giu 2006, 20:47:27
                  Topolino e la marmitta fotonica (Testo originale di Romano Scarpa; dialoghi di Gerstein e Boschi;
                  Come si evince anche dall'articolo che precede la storia, i testi sono del solo Boschi, David ha tradotto e riadattato ulteriormente i suoi testi per l'edizione americana. (Insomma, hanno sbagliato a scrivere nel sommario).
                  Sprea
                  [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                  "Bah!"

                  *

                  Sprea
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2921
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Zio Paperone # 201
                    Risposta #8: Venerdì 16 Giu 2006, 21:05:18
                    Come si evince anche dall'articolo che precede la storia, i testi sono del solo Boschi, David ha tradotto e riadattato ulteriormente i suoi testi per l'edizione americana. (Insomma, hanno sbagliato a scrivere nel sommario).

                    E la storia è inchiostrata da Del Conte, non da Michieli... e non è certo del 1989... insomma il sommario l'ha scritto Sbirulino  ;D

                    Cmq, l'ho appena letta... e son rimasto sorpreso... è *molto* bella per essere una storia dello studio disney! Ma davvero molto! (Intendo la storia in sé, i disegni sono, ovviamente, spettacolari, essendo Scarpa anni '80).
                    Sprea
                    [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                    "Bah!"

                    *

                    Scrooge4
                    Visir di Papatoa
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2089
                    • Barks The Best!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Zio Paperone # 201
                      Risposta #9: Domenica 18 Giu 2006, 20:21:44
                      A me nn è piaciuto x niente il fatto ke, dopo aver atteso x anni la pubblicazione di The Lemonade King, ce lo siamo ritrovato in questa edizione indegna, con i commenti inseriti nelle pagine del testo!
                      Marco Travaglini


                      *

                      PORTAMANTELLO
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2065
                      • MAI la Fine!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Zio Paperone # 201
                        Risposta #10: Domenica 18 Giu 2006, 23:01:01
                        A me nn è piaciuto x niente il fatto ke, dopo aver atteso x anni la pubblicazione di The Lemonade King, ce lo siamo ritrovato in questa edizione indegna, con i commenti inseriti nelle pagine del testo!
                        E perchè? io li ho apprezzati tantissimo, così come gli schizzi originali di Barks.
                        No man commanded Jean Louise.
                        Not on land and not on water.
                        Jean did whatever he pleased,
                        Until he kissed the gunners daughter.

                        *

                        Sprea
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2921
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Zio Paperone # 201
                          Risposta #11: Lunedì 19 Giu 2006, 02:44:25
                          A me nn è piaciuto x niente il fatto ke, dopo aver atteso x anni la pubblicazione di The Lemonade King, ce lo siamo ritrovato in questa edizione indegna, con i commenti inseriti nelle pagine del testo!

                          Indegna? A me pare la miglior edizione possibile  8-)

                          Dopotutto stiamo parlando di una storiellina abbastanza "sempliciotta" con un target chiaramente inferiore a quello di un qualsiasi fumetto... se non la si "colora" un po' con degli extra rimane davvero solo una curiosità. Gli schizzi invece sono bellissimi, e presentano anche il testo originale!
                          Sprea
                          [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                          "Bah!"

                          *

                          Alle
                          Visir di Papatoa
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2360
                          • Proud to be buiaccaro!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Zio Paperone # 201
                            Risposta #12: Lunedì 19 Giu 2006, 09:23:02
                            A me nn è piaciuto x niente il fatto ke, dopo aver atteso x anni la pubblicazione di The Lemonade King, ce lo siamo ritrovato in questa edizione indegna, con i commenti inseriti nelle pagine del testo!
                            [OT mode]
                            O leggi quanto scritto altrove a proposito del linguaggio da usare su questo forum e lasci perdere le espressioni da SMS, o non scrivere proprio; grazie.
                            [/OT mode]
                            E perchè indegna? Si tratta invece della migliore soluzione possibile per la pubblicazione su ZP; l'unica alternativa avrebbe potuto essere allegare un fascicolo a parte e mettere i commenti su ZP. Visto e considerato che gli allegati a questa rivista sono più unici che rari (e, sebbene si parli di VHS e/o DVD, la cosa viene ribadita proprio nella posta di questo numero), ribadisco che questa era la migliore soluzione possibile.
                            "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                            "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                            "... I feel faint ..."
                            HDL in D 2003-081

                            "I don't want to survive, I wanna

                              Re: Zio Paperone # 201
                              Risposta #13: Lunedì 19 Giu 2006, 15:19:41
                              - Zio Paperone, il re della limonata (Barks-McGary)
                              La storiella è roba per piccini, ma la cosa che mi è piaciuta di più sono proprio i commenti "filologici" e gli schizzi originali!


                              Citazione
                              - Paperino e la psicologia (Murry)
                              - Paperino e il cavallo da fiuto (Murry)
                              Ma questo è il Murry famoso per il Pippo con la mano davanti alla bocca? Ho riconosciuto i disegni di storie che lessi da bambino e che mi divertirono parecchio (mi pare di ricordare una in cui Paperino e QQQ adottano un cangurino  ;D )...
                              Anche queste le trovo divertenti! E' molto azzeccata la psicologia infantile, per quel che mi riguarda forse sono le storie migliori di questo numero!


                              Citazione
                              - Paperino cesellatore di lanci (Kinney-Hubbard)
                              La fissazione di Kinney di mettere i balloon di pensiero anche dove non sono necessari a volte mi indispone un po'... i disegni di Hubbard mi piacciono sempre. In generale la storia non mi pare niente di che.


                              Citazione
                              - Zio Paperone - I banditi del tempo (Kane/Goodall-Branca)
                              I disegni di Branca piacciono anche a me, e la storia l'ho trovata divertente.


                              Citazione
                              - Topolino e la marmitta fotonica (Scarpa/Gerstein/Boschi/Michieli)
                              Capisco le difficoltà di Boschi a ricostruire una storia senza avere nessun riferimento... comunque non mi è piaciuta troppo, il discorso della marmitta fotonica e del suo uso e dell'uso che vuole farne Gambadilegno... insomma, non è che si sia capito molto...

                              *

                              gasgas
                              Evroniano
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 78
                              • W questo FORUM!!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Zio Paperone # 201
                                Risposta #14: Lunedì 19 Giu 2006, 19:11:42
                                Miracolo! Finalmente oltre a me c'è qualcuno oltre me che apprezza le storie di Murry anni 50! Dio c'è!!! :D :D

                                *

                                Scrooge4
                                Visir di Papatoa
                                Moderatore
                                PolliceSu

                                • *****
                                • Post: 2089
                                • Barks The Best!
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: Zio Paperone # 201
                                  Risposta #15: Lunedì 19 Giu 2006, 19:41:13
                                  Innanzitutto chiedo scusa per la scrittura da SMS. Cercherò di evitarla.

                                  Inoltre la mia, che non è che una valutazione personale, vuole sottolineare la grande differenza tra questa edizione di un racconto di Barks, e le precedenti pubblicate nella "seconda serie" di ZP (15-69, adesso non ricordo a memoria i numeri precisi).
                                  Ricordate "Paperino e i ragazzi" (69, questo lo ricordo), "Scorri piano sabbia del tempo" e la storia ispirata al "Canto di Natale"?

                                  Furono pubblicate così come erano e basta?

                                  Io avrei visto molto meglio note e commenti inseriti in un paio di pagine a parte, lasciando inalterato il fascino del racconto.
                                  Marco Travaglini


                                    Re: Zio Paperone # 201
                                    Risposta #16: Martedì 20 Giu 2006, 02:21:05
                                    Miracolo! Finalmente oltre a me c'è qualcuno oltre me che apprezza le storie di Murry anni 50! Dio c'è!!! :D :D
                                    Ahah!  ;D Credo che debbano molto a Taliaferro e mi piace la caratterizzazione che dà a QQQ: sensibili verso gli animali, delle pesti nei confronti degli adulti... proprio come tutti i bambini! Veramente divertenti! Qualcosa lo devono anche a Barks, ricordo una storia in cui Paperino deve cercare di domare un puledro dispettoso, in cui all'inizio QQQ cercano di difendere il puledro, poi alla fine usano la psicologia per vincere la sua resistenza...

                                    *

                                    gasgas
                                    Evroniano
                                    PolliceSu

                                    • **
                                    • Post: 78
                                    • W questo FORUM!!!
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu
                                      Re: Zio Paperone # 201
                                      Risposta #17: Martedì 20 Giu 2006, 17:25:02
                                      Un'altra storia che mi era piaciuta molto era quella in cui Qui Quo Qua lasciavano impronte di fango e Paperino cercava inutilmente di lavarli(mi sembra ci fosse di mezzo una casetta di legno galleggiante):ricordi il titolo? :o

                                      *

                                      Grrodon
                                      Flagello dei mari
                                      PolliceSu

                                      • *****
                                      • Post: 4071
                                      • Potere e Potenza!
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: Zio Paperone # 201
                                        Risposta #18: Martedì 20 Giu 2006, 23:02:06
                                        #201

                                        Bè e intanto il giornale ha superato il traguardo del numero 200, uscendo in edicola con un numero tutt'altro che esaltante. Ma sembra che col nuovo centinaio si voglia ripartire alla grande, perchè il numero 201 è un numero "prezioso". E' infatti su questo numero che appaiono Zio Paperone Re della Limonata e Topolino e la Marmitta Fotonica, le due storie più importanti del giornale. A contornare il tutto il solito contorno di storielle danesi e americane vintage, che troppo spesso fanno invece la parte del leone. Da segnalare alcune cose interessantissime nella posta: la prima è una lettera sull'effettiva collocazione temporale di alcune storie di Don Rosa. E il bello è che le redazione  risponde pure con un calcolo minuzioso, basato su altre storie di Rosa e ponendo pure tra gli assunti basilari il fatto che Paperone sia morto nel 67. Con questo che cosa voglio dire? Niente, però sono cose che fanno pensare. La seconda cosa notevole della posta è che un lettore ha il buon senso di chiedere in allegato alla rivista un dvd con Paperone e il Denaro, il mediometraggio del 1967. Ora, il fatto che la redazione neghi la possibilità mi delude non poco, e sebbene i motivi possono essere più di uno, tra cui anche solo il far commissionare un dvd alla Buena Vista Italia, mi dispiace che la proposta venga stroncata così senza addurre grandi spiegazioni e proponendo in riparazione la trasposizione fumettata ad opera di Strobl. Mah, uno degli elementi di rilancio della testata poteva essere questo, e invece...mah.
                                        Ah un'ulteriore nota negativa sta nella copertina, che il bravo Rota deve aver evidentemente disegnato con la mano sbagliata, visto l'effetto sproporzionato e l'inchiostratura dannosa per l'insieme. Che a lungo andare abbia perso entusiasmo?

                                        Zio Paperone, il Re della Limonata (Barks): Dopo Scorri Piano, Sabbia del Tempo, Paperino e il Canto di Natale e Paperino e i Ragazzi, finalmente pubblicano l'ultimo dei libri illustrati da Barks. A differenza dei precedenti però, qui il libro non è stato pubblicato così com'è, ma le illustrazioni sono state arricchite da schizzi originali e curiosità sparse per le pagine. Bè che dire, una storiella semplice semplice con una certa dose di umorismo Disney, che non nasconde la sua natura di libro per bambini. Di classe però.

                                        Paperino e la Psicologia (Murry): Non si conosce l'autore dei testi, fattostà che questa storia dimostra che Murry, preso a piccole dosi, e soprattutto preso nel suo periodo migliore (che cmq secondo me resta quello di Ezechiele e Fratel Coniglietto) può essere veramente ottimo.

                                        Paperino e il Cavallo da Fiuto (Murry): Idem come sopra, anche se meno bella. E' bene però che questo tipo di produzione rimanga un piacevole condimento e che le storie di punta dei vari numeri siano ben altre.

                                        Paperino Cesellatore di Lanci (Kinney/Hubbard): Un ulteriore riprova per chi afferma che Zio Paperone e i Grandi Classici dovrebbero fondersi per proporre un servizio completo. Da tempo infatti i Grandi Classici hanno avviato la pubblicazione dell'opera omnia delle brevi del duo Kinney/Hubbard, proponendone però la deboluccia e poco filologica versione apparsa su Topolino. Zio Paperone fa lo stesso, però restaurandole e pubblicandone solo alcune e senza alcun criterio. Bisognerebbe ottimizzare. La storia cmq rientra perfettamente nei canoni della serie, con punte di genialità e uno stile personalissimo che può piacere e non piacere.

                                        Zio Paperone - I Banditi del Tempo (Kane-Goodall/Branca): Non sapevo che Zio Paperone fosse un imbecille. Ebbene, questa storia me l'ha insegnato. Non sapevo neanche che i Bassotti potessero raggiungere livelli di scempiaggine così alti. Bene ora lo so. E so anche che questa storia potrebbe ergersi a paradigma della meschina e ottusa politica editoriale Egmont, volta ad annegare autori bravissimi in un mare di futile e pedissequea imitazione di illustri modelli. A questi signori una boccata di scuola Disney italiana farebbe solo che bene, e aiuterebbe a far sì che casi come quello di Branca, che avrebbe potuto dare tantissimo al mondo Disney, per non parlare di Scarpa, non si ripetano mai più. Quanta amarezza.

                                        Topolino e la Marmitta Fotonica (Boschi/Scarpa): E facciamo un bell'applauso a Luca Boschi, la cui passione per il fumetto è inestinguibile e l'ha portato a creare dei dialoghi postumi - compito non facile - per una storia disegnata da Scarpa per l'America ma di cui si erano persi i testi. E il tocco sopraffino di Boschi si sente già dalla prima tavola dove nella cassetta delle lettere di Pippo appare scritto il suo nome completo italiano: Pippo de' Pippis. Un operazione ammirevole che ci ha restituito una storiella modesta, non certo lo Scarpa migliore ma senza dubbio una testimonianza, un affettuoso tributo per il Maestro. Una cosa però non ho sopporato, che ci si debba giustificare per l'inserimento di una storia di Topi su Zio Paperone. La limitazione ai Paperi ora come ora è assolutamente fuori luogo, ed è sempre stata soltanto una conseguenza del non volerli trattare da parte di Barks e di Rosa. E' tempo di cambiare mentalità e guardare al futuro, se si vuole salvare una testata tanto gloriosa. Un futuro stabile però, che non debba legare l'appetibilità dei singoli numeri ad operazioni extra o ad eventi occasionali. E' tempo di cambiare formula, e chissà che il traguardo dei 200 non aiuti in tal senso, come quello dei 2500 ha aiutato Topolino.

                                        *

                                        PORTAMANTELLO
                                        Visir di Papatoa
                                        PolliceSu

                                        • *****
                                        • Post: 2065
                                        • MAI la Fine!
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu
                                          Re: Zio Paperone # 201
                                          Risposta #19: Martedì 20 Giu 2006, 23:16:50
                                          #201

                                          La limitazione ai Paperi ora come ora è assolutamente fuori luogo, ed è sempre stata soltanto una conseguenza del non volerli trattare da parte di Barks e di Rosa.
                                          C'è però da precisare: Rosa non tratta i Topi per una stupida presa di posizione, cioè solo perchè Barks ha fatto una sola storia con loro. I Topi non li capisce. E non li capisce perchè non li conosce. Infatti, ha dichiarato che i Topi sarebbero potuti diventare grandi con un "altro Barks". E allora Gottfredson chi è, il figlio della serva?!?
                                          Invece Barks non aveva niente contro i Topi... credo solo che avesse più cose da "far dire" ai suoi Paperi.
                                          No man commanded Jean Louise.
                                          Not on land and not on water.
                                          Jean did whatever he pleased,
                                          Until he kissed the gunners daughter.

                                          *

                                          Grrodon
                                          Flagello dei mari
                                          PolliceSu

                                          • *****
                                          • Post: 4071
                                          • Potere e Potenza!
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Zio Paperone # 201
                                            Risposta #20: Mercoledì 21 Giu 2006, 00:01:00
                                            E perchè dei Topi c'era già "un altro Barks" ad occuparsene.  ::)
                                            Altro motivo per cui non riuscirò mai ad amare Don Rosa del tutto...

                                            *

                                            New_AMZ
                                            Sapiente Ciminiano
                                            PolliceSu

                                            • ******
                                            • Post: 8082
                                            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu
                                              Re: Zio Paperone # 201
                                              Risposta #21: Mercoledì 21 Giu 2006, 00:20:12
                                              E perchè dei Topi c'era già "un altro Barks" ad occuparsene.  ::)

                                              Intendi Scarpa?

                                              Citazione
                                              Altro motivo per cui non riuscirò mai ad amare Don Rosa del tutto...

                                              In questo caso prendo le difese di Don Rosa a prescindere e ti faccio un piccolo esempio concreto che si basa sul classico gioco del SE...

                                              Poniamo il caso che tu, autore Disney per passione e non per lavoro effettivo (Don Rosa non e' un professionista, o almeno non nasce come tale), non hai mai letto Scarpa ma tantissimo Barks e un po' di quelle storielle, spesso insipide (colpa dei testi non del disegnatore), di Paul Murry.
                                              Ebbene, tu autore Disney (come tutti gli altri), sarai portato piu' a seguire la linea di un vero Maestro che di Murry. Inoltre, quando Don si e' formato la produzione di Gottfredson a striscia in USA era praticamente assente (togliamo il praticamente) se non le classiche e ripetitivissime gag, magistralmente illustrate per i quotidiani. Nessuna storia anteguerra venne ristampata in USA dalla sua uscita fin oltre il 1975 (Spettro non lo vedono dal 1941!!).
                                              Insomma, quel che voglio dire e' che se non ti danno i capisaldi per amare un personaggio, tu non l'amerai mai.
                                              Tutti noi amiamo Scarpa perche' ci ha cresciuti, ci ha emozionati, ci ha stupiti.

                                              Ma come sarebbe la nostra vita se Scarpa non fosse stato pubblicato in Italia, ma si starebbe incominciando, grazie a "pionieri" del fumetto (come lo e' Gerstein laggiu'), a leggerlo ora?
                                              Forse, dopo 50 anni di Topolino un po' insipido, non avremmo voglia di rischiare dato che l'amore, la passione giovanile per lui non l'avemmo.
                                              E quindi, come Don Rosa, diremmo... "Si, bravino, disegna bene, discrete trame ma... non e' il mio campo".

                                              A volte, caro Gro, ci sentiamo in dovere di dare giudizi su alcuni avvenimenti seguendo le nostre conoscenze, senza pensare che gli altri, in questo caso Don, non hanno in mano tutti gli indizi che conosciamo noi.
                                              Certo, potrebbe provare a leggere Scarpa (e credo che lo fara') ma l'entusiasmo che ne uscira' sara' comunque e sempre minore del nostro, cresciuti a pane, acqua e dimensioni delte.

                                              Piccola provocazione, caro Gro, se tu fossi lettore danese, che tipo di storie vorresti leggere sul tuo "Topolino"? e come le scriveresti, fossi l'autore?

                                              Ciao.
                                              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                                              *

                                              New_AMZ
                                              Sapiente Ciminiano
                                              PolliceSu

                                              • ******
                                              • Post: 8082
                                              • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re: Zio Paperone # 201
                                                Risposta #22: Mercoledì 21 Giu 2006, 00:22:29
                                                #201
                                                Zio Paperone fa lo stesso, però restaurandole e pubblicandone solo alcune e senza alcun criterio.

                                                Zio Paperone ripubblica, almeno da un paio d'anni in qua, le storie originariamente uscite sull'Almanacco, quelle che sui Grandi Classici non riescono ad entrare. :)

                                                Ciao.

                                                "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                                                *

                                                Alle
                                                Visir di Papatoa
                                                Moderatore
                                                PolliceSu

                                                • *****
                                                • Post: 2360
                                                • Proud to be buiaccaro!
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu
                                                  Re: Zio Paperone # 201
                                                  Risposta #23: Mercoledì 21 Giu 2006, 09:43:37
                                                  sarebbe anche il caso di cominciare a colmare qualche lacuna tipo Gottfredson, di cui corre voce abbia materiale in cantina, che ignora bellamente. Le ristampe di Floyd scarseggiavano, d'accordo, ma ora come ora se uno vuole (e Don Rosa non vuole, se no non giudicherebbe l'universo extra-barks come apocrifo) è perfettamente in grado di farsi una cultura topoliniana,
                                                  Il "corre voce" non è una certezza; negli USA continua a non essere possibile leggere Gottfredson; e Don Rosa, per sua continua ammissione, non legge altre lingue al di fuori dell'inglese.
                                                  "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                                                  "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                                                  "... I feel faint ..."
                                                  HDL in D 2003-081

                                                  "I don't want to survive, I wanna

                                                  *

                                                  Alle
                                                  Visir di Papatoa
                                                  Moderatore
                                                  PolliceSu

                                                  • *****
                                                  • Post: 2360
                                                  • Proud to be buiaccaro!
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: Zio Paperone # 201
                                                    Risposta #24: Mercoledì 21 Giu 2006, 09:46:38
                                                    Una cosa però non ho sopporato, che ci si debba giustificare per l'inserimento di una storia di Topi su Zio Paperone. La limitazione ai Paperi ora come ora è assolutamente fuori luogo, ed è sempre stata soltanto una conseguenza del non volerli trattare da parte di Barks e di Rosa. E' tempo di cambiare mentalità e guardare al futuro, se si vuole salvare una testata tanto gloriosa. Un futuro stabile però, che non debba legare l'appetibilità dei singoli numeri ad operazioni extra o ad eventi occasionali. E' tempo di cambiare formula, e chissà che il traguardo dei 200 non aiuti in tal senso, come quello dei 2500 ha aiutato Topolino.
                                                    Anche se qui siamo OT... anzi no, siccome qui siamo OT, e c'è già un'altra discussione al riguardo, ti rispondo qui
                                                    "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                                                    "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                                                    "... I feel faint ..."
                                                    HDL in D 2003-081

                                                    "I don't want to survive, I wanna

                                                    *

                                                    Scrooge4
                                                    Visir di Papatoa
                                                    Moderatore
                                                    PolliceSu

                                                    • *****
                                                    • Post: 2089
                                                    • Barks The Best!
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: Zio Paperone # 201
                                                      Risposta #25: Mercoledì 21 Giu 2006, 12:52:31
                                                      Infatti, ha dichiarato che i Topi sarebbero potuti diventare grandi con un "altro Barks". E allora Gottfredson chi è, il figlio della serva?!?

                                                       Io feci la stessa domanda direttamente a Don Rosa qualche anno fa a Napoli.
                                                      Come ha evidenziato già qualcuno, mi rispose che lì negli USA Gottfredson non lo si ristampa. E' vero che, al giorno d'oggi, se lo volesse (e forse lo avrà anche fatto) potrebbe procurarsi ristampe più o meno ufficiali, visto che è uno dell'ambiente.
                                                      Ma la sua formazione ormai l'ha avuta.
                                                      Ha letto tutto Barks da giovane e se ne è innamorato. Adesso, da grande, è difficile che un altro autore gli susciti le stesse emozioni, non trovate?
                                                      « Ultima modifica: Mercoledì 21 Giu 2006, 12:54:13 da scrooge4 »
                                                      Marco Travaglini


                                                        Re: Zio Paperone # 201
                                                        Risposta #26: Mercoledì 21 Giu 2006, 13:58:48
                                                        Un'altra storia che mi era piaciuta molto era quella in cui Qui Quo Qua lasciavano impronte di fango e Paperino cercava inutilmente di lavarli(mi sembra ci fosse di mezzo una casetta di legno galleggiante):ricordi il titolo? :o
                                                        Ricordo vagamente la storia ma non ti saprei mai dire né il titolo né dove l'ho letta!

                                                          Re: Zio Paperone # 201
                                                          Risposta #27: Mercoledì 21 Giu 2006, 14:00:24
                                                          Certo, potrebbe provare a leggere Scarpa (e credo che lo fara') ma l'entusiasmo che ne uscira' sara' comunque e sempre minore del nostro, cresciuti a pane, acqua e dimensioni delte.
                                                          Sei cresciuto a pane e acqua? Non ti hanno certo viziato! ;D

                                                            Re: Zio Paperone # 201
                                                            Risposta #28: Mercoledì 21 Giu 2006, 14:01:30
                                                            C'è però da precisare: Rosa non tratta i Topi per una stupida presa di posizione, cioè solo perchè Barks ha fatto una sola storia con loro.
                                                            Barks ha fatto una storia con i topi?! Non lo sapevo! Che storia è? :o

                                                            *

                                                            MarcheseDelGrillo
                                                            Diabolico Vendicatore
                                                            PolliceSu

                                                            • ****
                                                            • Post: 1601
                                                              • Offline
                                                              • Mostra profilo
                                                            PolliceSu
                                                              Re: Zio Paperone # 201
                                                              Risposta #29: Mercoledì 21 Giu 2006, 14:22:56
                                                              Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                                                              Fabrizio De Andrè - Via del campo

                                                                Re: Zio Paperone # 201
                                                                Risposta #30: Mercoledì 21 Giu 2006, 15:24:13
                                                                Questa:
                                                                http://coa.inducks.org/story.php/x/W+OS+++79-01//Topolino%20e%20il%20mistero%20del%20cappellino%20rosso
                                                                Wow! :o Sembra anche divertente! ;D
                                                                devo averla assolutamente!
                                                                Peccato che di Barks sono "solo" i disegni e non i testi... comunque mi sembra che disegnasse piuttosto bene anche i topi... chissà perché non ne ha fatti altri...

                                                                *

                                                                PORTAMANTELLO
                                                                Visir di Papatoa
                                                                PolliceSu

                                                                • *****
                                                                • Post: 2065
                                                                • MAI la Fine!
                                                                  • Offline
                                                                  • Mostra profilo
                                                                PolliceSu
                                                                  Re: Zio Paperone # 201
                                                                  Risposta #31: Mercoledì 21 Giu 2006, 22:50:49
                                                                  Citazione
                                                                  E perchè dei Topi c'era già "un altro Barks" ad occuparsene.
                                                                  Intendi Scarpa?


                                                                  Intendeva appunto Gottfredson. ;)
                                                                  No man commanded Jean Louise.
                                                                  Not on land and not on water.
                                                                  Jean did whatever he pleased,
                                                                  Until he kissed the gunners daughter.

                                                                  *

                                                                  New_AMZ
                                                                  Sapiente Ciminiano
                                                                  PolliceSu

                                                                  • ******
                                                                  • Post: 8082
                                                                  • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                                                                    • Offline
                                                                    • Mostra profilo
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re: Zio Paperone # 201
                                                                    Risposta #32: Mercoledì 21 Giu 2006, 23:26:32
                                                                    Intendi Scarpa?Intendeva appunto Gottfredson. ;)

                                                                    Si, per un periodo durato circa 10 anni, sono stati in due a lavorare su rispettivi universi.
                                                                    Ma il Topolino delle strip e' molto diverso da quello che sarebbe potuto essere se un Barks vi avesse messo mani...
                                                                    Anche perche' il target delle strip era molto diverso da quello dei comic book

                                                                    Ciao.
                                                                    "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                                                                    *

                                                                    reed
                                                                    Evroniano
                                                                    PolliceSu

                                                                    • **
                                                                    • Post: 122
                                                                    • Mickey Duck & Donald Mouse
                                                                      • Offline
                                                                      • Mostra profilo
                                                                    PolliceSu
                                                                      Re: Zio Paperone # 201
                                                                      Risposta #33: Giovedì 22 Giu 2006, 16:22:16

                                                                      Si, per un periodo durato circa 10 anni, sono stati in due a lavorare su rispettivi universi.
                                                                      Ma il Topolino delle strip e' molto diverso da quello che sarebbe potuto essere se un Barks vi avesse messo mani...
                                                                      Anche perche' il target delle strip era molto diverso da quello dei comic book

                                                                      Ciao.

                                                                      Uhm, potresti addentrarti nell'argomento (magari in pm visto che siamo Ot) mi interessa molto :)

                                                                      *

                                                                      feidhelm
                                                                      Flagello dei mari
                                                                      PolliceSu

                                                                      • *****
                                                                      • Post: 4777
                                                                      • Fizz! Snarl!
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu
                                                                        Re: Zio Paperone # 201
                                                                        Risposta #34: Sabato 15 Lug 2006, 15:33:11
                                                                        Miracolo! Finalmente oltre a me c'è qualcuno oltre me che apprezza le storie di Murry anni 50! Dio c'è!!! :D :D

                                                                        ci sono anch'io  ;) (anche se non sono Dio  ;D)
                                                                                 
                                                                        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

                                                                        *

                                                                        Alle
                                                                        Visir di Papatoa
                                                                        Moderatore
                                                                        PolliceSu

                                                                        • *****
                                                                        • Post: 2360
                                                                        • Proud to be buiaccaro!
                                                                          • Offline
                                                                          • Mostra profilo
                                                                        PolliceSu
                                                                          Re: Zio Paperone # 201
                                                                          Risposta #35: Venerdì 21 Lug 2006, 09:15:56
                                                                          Sono finalmente riuscito a leggere Topolino e la marmitta fotonica, mentre avevo letto qualche giorno fa Mickey Mouse and the Photonic Muffler; e mi dispiace doverlo scrivere, ma la versione americana ha meno incongruenze di quella italiana.

                                                                          1) Pippo dice subito a Topolino che la marmitta funziona ad energia solare; particolare al momento di poco conto, ma fondamentale a fine storia
                                                                          2) Mentre sta provando l'auto, Pippo urla a Topolino che la stessa salta perchè deve farlo, in quanto è una delle caratteristiche principali della marmitta farle saltare gli ostacoli
                                                                          3) Gambadilegno ha intenzione di sfruttare il lavoro del professor Brandon per costruire dei carri armati, non delle auto da corsa, da vendere al miglior offerente
                                                                          4) La scena della fuga di Gambadilegno si svolge di notte; e funzionando la marmitta ad energia solare, con il buio questa non può ricaricarsi, ed ecco quindi perchè l'auto smette improvvisamente di saltare

                                                                          Ci sono ovviamente altre discordanze, soprattutto da un punto di vista linguistico, ed un paio di balloons presenti nell'edizione USA ed assenti in quella italiana, o viceversa; ma quanto indicato sopra fa veramente la differenza tra le due versioni della storia. E ciò mi risulta veramente strano, visto che è stato Gerstein a lavorare su quanto già fatto da Boschi, e non il contrario.
                                                                          "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                                                                          "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                                                                          "... I feel faint ..."
                                                                          HDL in D 2003-081

                                                                          "I don't want to survive, I wanna

                                                                            Re: Zio Paperone # 201
                                                                            Risposta #36: Mercoledì 26 Lug 2006, 17:44:09
                                                                            3) Gambadilegno ha intenzione di sfruttare il lavoro del professor Brandon per costruire dei carri armati, non delle auto da corsa, da vendere al miglior offerente
                                                                            Ah ecco ora ha già più senso! Maledetto politically correct! Vuoi dire che in Italia siamo più correct che negli USA?


                                                                            Citazione
                                                                            4) La scena della fuga di Gambadilegno si svolge di notte; e funzionando la marmitta ad energia solare, con il buio questa non può ricaricarsi, ed ecco quindi perchè l'auto smette improvvisamente di saltare
                                                                            Anche questo ha molto più senso!

                                                                            *

                                                                            Sprea
                                                                            Dittatore di Saturno
                                                                            PolliceSu

                                                                            • *****
                                                                            • Post: 2921
                                                                              • Offline
                                                                              • Mostra profilo
                                                                            PolliceSu
                                                                              Re: Zio Paperone # 201
                                                                              Risposta #37: Mercoledì 26 Lug 2006, 20:26:56
                                                                              Ah ecco ora ha già più senso! Maledetto politically correct! Vuoi dire che in Italia siamo più correct che negli USA?

                                                                              Eh? No vuol dire che David ha pensato a una soluzione diversa, e che in effetti gira meglio... quale politically correct?

                                                                              Sprea
                                                                              [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                                                                              "Bah!"

                                                                              *

                                                                              New_AMZ
                                                                              Sapiente Ciminiano
                                                                              PolliceSu

                                                                              • ******
                                                                              • Post: 8082
                                                                              • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                                                                                • Offline
                                                                                • Mostra profilo
                                                                              PolliceSu
                                                                                Re: Zio Paperone # 201
                                                                                Risposta #38: Mercoledì 26 Lug 2006, 22:15:37
                                                                                Uhm, potresti addentrarti nell'argomento (magari in pm visto che siamo Ot) mi interessa molto :)

                                                                                Leggo solo ora... scusa il ritardo con cui rispondo...

                                                                                La risposta e' semplice.
                                                                                Il Topolino di Gottfredson (e quindi quello delle strip) era molto piu' adulto perche' le storie pensate per un pubblico adulto, perche' erano storie pensate da sole per essere lunghe, perche' avevano bisogno di una chiusura ad effetto per rimandare la lettura al giorno dopo e di un colpo di scena fantastico per far arrivare il lettore al lunedi' mattina.
                                                                                Il Topolino di altri (e quindi Comic book) e' piu' scialbo perche' il target di riferimento sono i ragazzini, vorrei dire bambini, cui si puo' far vedere solo alcune cose... mai i modi in cui Macchia Nera cerca di uccidere il Topo... le storie sono piu' brevi e quindi, hanno bisogno di un intreccio meno sofisticato da sviluppare. Non serve, inoltre, vendere il numero seguente (la storia si chiude in 32 tavole quando va bene) per cui c'e' meno interesse da parte dell'autore di tenere il pathos sveglio nel lettore.
                                                                                Queste le semplici, ma importanti, differenze tra l'una e l'altra storia.

                                                                                Barks, in teoria, scriveva per questo secondo editore e quindi, se ci fosse stato un autore cosi' appassionato, intelligente e capace tremo all'idea di che cosa ci siamo persi..
                                                                                L'unico che in quei tempi era un po' Barks era proprio Scarpa che ha saputo creare gioielli pur avendo un numero limitato (in teoria) di pagine e pur avendo un certo tipo di lettori da soddisfare.
                                                                                Ma perche' questo? Perche' Scarpa guardava, per il suo Topolino, a quello di Gottfredson, certo non al topo di Murry che, seppur ottimamente disegnato, difficilmente reggeva il confronto con i capolavori di Floyd.

                                                                                Ciao.
                                                                                "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                                                                                  Re: Zio Paperone # 201
                                                                                  Risposta #39: Giovedì 27 Lug 2006, 01:42:49
                                                                                  Eh? No vuol dire che David ha pensato a una soluzione diversa, e che in effetti gira meglio... quale politically correct?
                                                                                  Non so, il fatto di trasformare i carri armati in auto da corsa mi ha fatto pensare a certi famosi limiti che si dice vigano su Topolino (sesso, guerra, eccetera). Effettivamente questa storia non è stata pubblicata su Topolino ma su Zio Paperone, comunque...

                                                                                  *

                                                                                  Sprea
                                                                                  Dittatore di Saturno
                                                                                  PolliceSu

                                                                                  • *****
                                                                                  • Post: 2921
                                                                                    • Offline
                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                  PolliceSu
                                                                                    Re: Zio Paperone # 201
                                                                                    Risposta #40: Giovedì 27 Lug 2006, 11:36:16
                                                                                    Non so, il fatto di trasformare i carri armati in auto da corsa mi ha fatto pensare a certi famosi limiti che si dice vigano su Topolino (sesso, guerra, eccetera).

                                                                                    Ma nessuno ha trasformato i carri armati in auto da corsa  :o Casomai il contrario (ma in realtà nemmeno quello perché non sappiamo cosa fossero in origine, naturalmente).
                                                                                    Sprea
                                                                                    [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
                                                                                    "Bah!"

                                                                                      Re: Zio Paperone # 201
                                                                                      Risposta #41: Venerdì 28 Lug 2006, 02:48:22
                                                                                      Ma nessuno ha trasformato i carri armati in auto da corsa  :o Casomai il contrario (ma in realtà nemmeno quello perché non sappiamo cosa fossero in origine, naturalmente).
                                                                                      Sì hai ragione, è stata solo la mia prima impressione, non ci avevo pensato. Però devo dire che secondo me i carri armati sono più azzeccati, insomma, la minaccia è più forte, e magari Boschi non ha scritto carri armati perchè temeva di infrangere qualche tabu...

                                                                                       

                                                                                      Dati personali, cookies e GDPR

                                                                                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)