Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone #203

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

ilsergente
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 34
  • Nuovo utente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Zio Paperone #203
    Risposta #30: Martedì 5 Set 2006, 23:55:19

    Una cosa che non capisco è come si continuino a pretendere ristampe dell'artista più ristampato del mondo (Barks) e ci si lamenti di tutte le altre. (incalcolabile in questo caso = 6).

    Io dico BASTA a Barks su Zio Paperone, c'è già stato tutto, e se si vuole ripubblicare Barks ora serve solo un bel monografico a volumi, cronologico e in bianco e nero. Tipo gli ex volumi comic Art. Ma basta su Zio Paperone, dove è giusto che abbiano spazio tutti gli altri (non solo Scarpa, ma anche i migliori Carpi, Bottaro eccetera)
    La storia di Barks è stata ristampata otto volte:

    Raccolta Paperino Mese / Paperino 19 "Paperino e l'amuleto di Amùndsen"
    Topolino (libretto) 135 (1956) idem
    Albi della rosa / Albi di Topolino 293 (1960) idem
    Paperino Mese / Paperino 173 (1994) idem
    Capolavori Disney 33 (1996) idem
    I Maestri Disney 14 (1999) idem
    Paperino Mese / Paperino 251 (2001) idem
    Zio Paperone 203 (2006) idem

    Ho fatto il copia-incolla col motore di ricerca COA.
    Incalcolabile ovviamente è un'iperbole. Non vorrei obbligare nessuno a pensarla come me. Ribadisco che Zio Papeperone mi delude sempre più. Non è che mi piaccia solo Barks, anche se non vedo nessuno che possa dire di avere appreso e messo in  pratica la lezione del Maestro. Io speravo molto in un certo Volker Reiche: l'avete presente? Purtroppo ha creato pochissime storie...
    Ciao!

    *

    PORTAMANTELLO
    Visir di Papatoa
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 2065
    • MAI la Fine!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Zio Paperone #203
      Risposta #31: Mercoledì 6 Set 2006, 00:01:32
      La storia di Barks è stata ristampata otto volte:
      Di Scarpa  ;)

      Citazione
      Io speravo molto in un certo Volker Reiche: l'avete presente? Purtroppo ha creato pochissime storie...
      Io spero in un certo Ward, un certo Pedrocchi, un certo Taliaferro, qualche Rosa inedito qua e là, Bottaro e Carpi e magari lo "sconosciuto" Floyd Gottfredson... ::) :-/
      No man commanded Jean Louise.
      Not on land and not on water.
      Jean did whatever he pleased,
      Until he kissed the gunners daughter.

      *

      Sprea
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2921
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Zio Paperone #203
        Risposta #32: Mercoledì 6 Set 2006, 01:46:45
        La storia di Barks è stata ristampata otto volte:

        Se dico sei, intendo sei 8-). Tu hai contato anche la prima pubblicazione su Topolino (mica è una ristampa) e quella in una Raccolta :P

        Citazione
        Incalcolabile ovviamente è un'iperbole. Non vorrei obbligare nessuno a pensarla come me. Ribadisco che Zio Papeperone mi delude sempre più. Non è che mi piaccia solo Barks, anche se non vedo nessuno che possa dire di avere appreso e messo in  pratica la lezione del Maestro. Io speravo molto in un certo Volker Reiche: l'avete presente? Purtroppo ha creato pochissime storie...

        Oddio... i gusti sono davvero gusti... penso che Reiche lo eliminerei da qualsiasi ristampa di ogni tipo, insieme ai *vecchi* Milton e Jippes...
        Sprea
        [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
        "Bah!"

        *

        ilsergente
        Brutopiano
        PolliceSu

        • *
        • Post: 34
        • Nuovo utente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Zio Paperone #203
          Risposta #33: Mercoledì 6 Set 2006, 14:29:28
          Di Scarpa  ;)

          Io spero in un certo Ward, un certo Pedrocchi, un certo Taliaferro, qualche Rosa inedito qua e là, Bottaro e Carpi e magari lo "sconosciuto" Floyd Gottfredson... ::) :-/
          Pedrocchi? magari!!

          *

          PORTAMANTELLO
          Visir di Papatoa
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 2065
          • MAI la Fine!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Zio Paperone #203
            Risposta #34: Giovedì 7 Set 2006, 23:24:45
            Pedrocchi? magari!!
            Già, però è già stato pubblicato una volta. E dimentico un certo William Van Horn...
            No man commanded Jean Louise.
            Not on land and not on water.
            Jean did whatever he pleased,
            Until he kissed the gunners daughter.

            *

            Alle
            Visir di Papatoa
            Moderatore
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2360
            • Proud to be buiaccaro!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Zio Paperone #203
              Risposta #35: Venerdì 8 Set 2006, 12:10:23
              Già, però è già stato pubblicato una volta.
              Appunto, una volta... sola.

              E dimentico un certo William Van Horn...
              Non posso fare altro che associarmi...

              Chi non avesse le storie di Carpi e Scarpa presenti in questo numero di ZP farebbe bene ad andare in edicola ed acquistarlo; si tratta di due gioiellini entrambi con le loro caratteristiche proprie che le rendono due grandi storie. La crociera dei miliardari è una storia sopra le righe, con il tratto di Carpi che accompagna alla perfezione la storia dei Barosso, come purtroppo raramente accade; L'amuleto di Amundsen è una storia facilmente scambiabile con uno dei classici di Barks (quindi l'errore de ilsergente è giustificabilissimo) a partire dalla citazione di Paperino e il terrore di Golasecca (vincita accidentale di un oggetto ad un'asta), e che contiene parecchie nozioni geografiche e naturalistiche, anche queste ormai sparite dai fumetti Disney. Il resto del numero è riempitivo, ma stavolta a livelli più alti di volte precedenti.
              "Something not in the Guidebook? Impossible!"
              "I never thought it would be happen in our lifetime!"
              "... I feel faint ..."
              HDL in D 2003-081

              "I don't want to survive, I wanna

              *

              ilsergente
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 34
              • Nuovo utente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Zio Paperone #203
                Risposta #36: Venerdì 8 Set 2006, 21:22:49
                L'amuleto di Amundsen è una storia facilmente scambiabile con uno dei classici di Barks (quindi l'errore de ilsergente è giustificabilissimo) a partire dalla citazione di Paperino e il terrore di Golasecca (vincita accidentale di un oggetto ad un'asta), e che contiene parecchie nozioni geografiche e naturalistiche, anche queste ormai sparite dai fumetti Disney. Il resto del numero è riempitivo, ma stavolta a livelli più alti di volte precedenti.
                Barks al posto di Scarpa è stato un refuso: mi sto ancora strappando i capelli. Tutti e due i disegnatori hanno un tratto che li fa identificare di primo acchito.
                A proposito di Pedrocchi aspetto, non troppo fiducioso,  la ristampa di due storie che non ho mai letto:
                Pippo: Pippo viaggiatore di commercio
                Paperino e la pietra filosofale.

                Pedrocchi mi piace, nonostante il segno piuttosto grezzo, anzi rudimentale. Ha un suo carattere indistinguibile; le storie hanno ritmo.
                Io colleziono storie, non pubblicazioni: avevo i primi quaranta numeri di Topolino Libretto, tutti gli albi tascabili, un'infinità di albi vari (Oro, Rosa) vecchi (ora) di sessant'anni. Li ho venduti, dato che le medesime storie le avevo in altra edizione, più "sfogliabile".
                Colleziono dunque le storie di questi autori: Barks (le ho radunate tutte, anche quelle non Disney), Gottfredson (mi mancano molte strisce del 1946-1947)  Bill Wright, Pedrocchi. Mi piace Scarpa, ma non mi fa scattare la molla della ricerca a tutti i costi.
                Così mi sono anche un po' presentato.
                Dimenticavo: sono uno di quelli che hanno creduto all'esistenza di Al Levin.
                Da ignorante quale sono chi è il sopracitato Ward?
                « Ultima modifica: Venerdì 8 Set 2006, 22:17:15 da ilsergente »

                *

                PORTAMANTELLO
                Visir di Papatoa
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2065
                • MAI la Fine!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                No man commanded Jean Louise.
                Not on land and not on water.
                Jean did whatever he pleased,
                Until he kissed the gunners daughter.

                *

                Pacuvio
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 12614
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Zio Paperone #203
                  Risposta #38: Sabato 9 Set 2006, 22:21:26
                  Dimenticavo: sono uno di quelli che hanno creduto all'esistenza di Al Levin.
                  ;D ... se ne è parlato qui.

                    Re: Zio Paperone #203
                    Risposta #39: Domenica 10 Set 2006, 20:34:29

                    Dimenticavo: sono uno di quelli che hanno creduto all'esistenza di Al Levin.


                    Se e' per quello anch'io ci ho creduto.  Perche' non avrei dovuto?  Stava scritto in un libro, e si sa, i libri dicono sempre la verita'.  ;)

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)