Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
20 anni
Le nostre recensioni
4.5 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3 | |
4 | |
4 | |
5 | |
3 | |
3.5 | |
3 | |
2.5 | |

Zio Paperone - Discussione generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Gorthan
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1756
  • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: zio paperone
    Risposta #30: Domenica 18 Gen 2004, 13:22:04
    Su Topolino ci va solo materiale inedito.

    Una volta però li ristampavano più spesso: la mia fonte principale per storie di Barks, Murry, ecc. è stato Paperino Mese. Barks poi è stato inflazionato...
    Credo che il problema di Gottfredson e Taliaferro sia invece principalmente il problema del rimontaggio. Gottfredson l'hanno ristampato di recente su Topomistery...
    E cmq se ti chiedi se non ristampino Gottfredson su ZP la risposta mi sembra ovvia: Floyd è Topolino. Che senso avrebbe ristamparlo su una testata dedicata a Barks, ai suoi personaggi e ai suoi eredi?
     
    Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

    *

    Quackmore
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1225
    • aka Michele
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: zio paperone
      Risposta #31: Domenica 18 Gen 2004, 20:24:16
      Quando parlavo di "Topolino", intendevo dire che anche se la testata si chiama così, non ci pubblicano solo storie di Topolino, lì...
      In teoria anche per Zio Paperone potrebbe essere così! Ok, su Gottfredson hai ragione, ma per Taliaferro, oltre al problema del montaggio e del materiale, credo non ci pensino nemmeno perché Zio Paperone non appare affatto! Non so se mi spiego.
      Michele

      *

      New_AMZ
      Sapiente Ciminiano
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 8082
      • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: zio paperone
        Risposta #32: Domenica 18 Gen 2004, 20:42:09
        Citazione da: Quackmore  link=1071421662/30#31 date=1074453856
        per Taliaferro, oltre al problema del montaggio e del materiale, credo non ci pensino nemmeno perché Zio Paperone non appare affatto! Non so se mi spiego.


        Quanto ti sbagli
        Taliaferro non lo pubblicano perche' ha fatto praticamente solo strips e non e' possibile trovare continuity a sufficienza interessanti.
        Pero', se non ricordi male, ogni tanto Taliaferro e' apparso (con articolo lui dedicato) non sempre ma e' apparso.
        Su ZP 159, ad esempio sono apparse "Vernice fresca", una due tavole da lui disegnata per il WDC&S 71, "Il pagliaccio della giungla" per WDC&S 80, "Paperino e le pulizie natalizie" per WDC&S 100, "Paperino e i rifiuti" per WDC&S 102, "Paperino l'incauto" per WDC&S 103 e "Pelle d'oca di papero" per WDC&S 57, "Senza vela" per WDC&S 60;
        Su ZP 157, e' apparso "Tiratori scelti" due tavole per WDC&S 76;
        Su ZP 165 e' apparsa "Paperino contro-spia" una storia inedita in ITA e creata per gli Albi a striscia;
        Su ZP 160 è apparsa "A me gli occhi!" creata per WDC&S 55.
        Quelle che c'erano (anche se corte) tratte dai fascicoli americani le hanno messe.. ne mancano ancora due con Paperino e un paio con Buci. Magari prossimamente ce le faranno vedere.
        Che ne sappiamo noi?
        Le strips classiche sono gia' state viste e riviste e straviste tutte quante per cui riproporle sarebbe inutile.



        "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

        *

        Quackmore
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1225
        • aka Michele
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: zio paperone
          Risposta #33: Lunedì 19 Gen 2004, 12:44:14
          Ok, mi hai convinto  :P
          Michele

          *

          Quackmore
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1225
          • aka Michele
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: zio paperone
            Risposta #34: Martedì 3 Feb 2004, 12:30:10
            Qual è l'e-mail di posta della testata? (Sono in attesa del primo numero dell'abbonamento...)
            Michele

            *

            New_AMZ
            Sapiente Ciminiano
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 8082
            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: zio paperone
              Risposta #35: Martedì 3 Feb 2004, 13:33:13
              Citazione da: Quackmore  link=1071421662/30#34 date=1075807810
              Qual è l'e-mail di posta della testata? (Sono in attesa del primo numero dell'abbonamento...)


              Non ha una e-mail ufficiale la testata. C'e' solo l'indirizzo "Zio Paperone Casella postale 340 20101 Milano". Per gli abbonamenti c'e' un n° di telefono: 199190019 oppure un fax: 02/29085190

              Ciao.
              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

              *

              Quackmore
              Cugino di Alf
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1225
              • aka Michele
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: zio paperone
                Risposta #36: Martedì 3 Feb 2004, 19:28:23
                Proprio una rivista d'altri tempi  :-X
                Michele

                *

                Grrodon
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4071
                • Potere e Potenza!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: zio paperone
                  Risposta #37: Venerdì 26 Mar 2004, 02:52:41
                  io non sarei contento che ZP diventasse la rivista degli autori anni 50 e 60.
                  ha ragione il marchese quando dice che in ZP ci vanno solo capolavori.
                  ZP è nato come opera omnia del boss barks, finita quella il giornale o chiude o comincia con una nuova sfilata di capolavori attingendo a qualsiasi produzione, basta che sia roba di qualità.

                  ora stanno menando il can per l'aia, stanno prendendo tempo:
                  don rosa non è la soluzione perchè poco prolifico.
                  autori egmont: non si vive solo di storielle.
                  storie datate: con donocchio e la ruota è andata bene ma è una produzione non sempre ad alti livelli.
                  hanno pensato di mischiare tutte ste mezze soluzioni ma secondo me è una scelta sbagliata: la qualità dei numeri in uscita è dominata dal caso.
                  abbiamo avuto ottimi numeri negli ultimi tempi ma è stata solo fortuna, devono trovare una produzione-rimpiazzo degna di ciò che era prima barks, e soprattutto deve essere sicura, in modo che il giornale sopravviva.

                  gottfredson sarebbe l'ideale ma dovrebbero cambiare nome al giornale.
                  o forse una selezione di storie provenienti dagli ambiti più disparati ma come unica caratteristica comune quella di essere dei "capolavori"...

                  *

                  Quackmore
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1225
                  • aka Michele
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: zio paperone
                    Risposta #38: Venerdì 26 Mar 2004, 11:01:07
                    E dove li trovi tutti 'sti capolavori?  ;)
                    Michele

                    *

                    Warren
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1562
                    • Non chiamarmi nipote, chiamami vendetta!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: zio paperone
                      Risposta #39: Venerdì 26 Mar 2004, 11:22:14
                      Secondo me invece Zio Paperone ha più senso come testata "filologica".
                      Ad esempio, adesso che hanno pubblicato Gunn, mi aspetto che per completezza lo pubblichino interamente (magari una storiellina per numero!)
                      Mi piace questo recupero di storie, quasi inedite e a volte un pò arcaiche, secondo me dovrebbero continuare per questa strada, facendo bene attenzione però a sfornare sempre e comunque una storia di qualità!
                      Questo posto è semplicemente perfetto! Aria pura, sassi e rape!

                      Il mio blog: http://morellogiak.splinder.com/

                      *

                      New_AMZ
                      Sapiente Ciminiano
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 8082
                      • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: zio paperone
                        Risposta #40: Venerdì 26 Mar 2004, 11:35:21
                        Citazione da: Warren  link=1071421662/20#39 date=1080296534
                        Secondo me invece Zio Paperone ha più senso come testata "filologica".
                        Ad esempio, adesso che hanno pubblicato Gunn, mi aspetto che per completezza lo pubblichino interamente (magari una storiellina per numero!)
                        Mi piace questo recupero di storie, quasi inedite e a volte un pò arcaiche, secondo me dovrebbero continuare per questa strada, facendo bene attenzione però a sfornare sempre e comunque una storia di qualità!


                        A me sembra che tranne poche cadute di stile (tra cui la scelta di pubblicare l'insopportabile - fortuna che siamo alla fine ;) - Dragonlords) Zio Paperone abbia sempre avuto un buon parco storie in cui scegliere.
                        Grazie a Zio Paperone, ad esempio, abbiamo riscoperto un po' tutti Tony Strobl, abbiamo conosciuto la produzione meno nota di Scarpa (ad esempio "Paperino e le uova da importazione" io non l'avevo mai letta), abbiamo rivisto (o visto per la prima volta) piccoli e grandi capolavori di Daniel Branca e Vicar, abbiamo conosciuto anche Walt Kelly, l'autore della riduzione a fumetti di "Tre Caballeros". Insomma... nel tempo Zio Paperone ci ha dato ottime opere di ottimi artisti spesse volte sconosciuti (chi conosceva questa produzione di Strobl, di Kelly, di Branca e degli altri autori?) A questi si sono aggiunte le certezze di Marco Rota (che ha fatto anche le copertine), di Don Rosa, che si dimostra il miglior artista vivente per la sua filologicita'.
                        In piu', io personalmente, sto imparando a conoscere Don Gunn (speriamo nei prossimi 29 shorts ;) e ad apprezzare anche Vicar, a rivalutare Daan Jippes e Fred Milton e i paperi di Paul Murry. Insomma il lavoro svolto dalla redazione E' perfetto. Non potrei chiedere di piu'.
                        Anzi no... una cosa la potrei chiedere: farci conoscere un po' di piu' e meglio il mitico Cesar Ferioli pubblicando, ad esempio, le storie che il nostro ha prodotto con Topolino e Paperino insieme.
                        Che sia questo il prossimo passaggio della testata?
                        Ciao.
                        "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                        *

                        MarcheseDelGrillo
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1601
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: zio paperone
                          Risposta #41: Venerdì 26 Mar 2004, 11:56:11
                          Citazione
                          Secondo me invece Zio Paperone ha più senso come testata "filologica".
                          Ad esempio, adesso che hanno pubblicato Gunn, mi aspetto che per completezza lo pubblichino interamente (magari una storiellina per numero!)
                          Mi piace questo recupero di storie, quasi inedite e a volte un pò arcaiche, secondo me dovrebbero continuare per questa strada, facendo bene attenzione però a sfornare sempre e comunque una storia di qualità!


                          Potrebbe però anche essere una via di mezzo! :)

                          Premesso che gli ultimi numeri mi hanno pienamente soddisfatto, dal momento in cui terminerà, finalmente dico io (scusa Grrodon :P), Dragonlords, si potrebbe continuare seguendo la strada degli ultimi numeri, inserendo, al posto della saga di Erikson-Cavazzano, una grandissima storia, italiana o straniera che sia (la prima che mi viene in mente è "Paperino e le lenticchie di Babilonia" :), che tra l'altro credo che prima o poi pubblicheranno, almeno stando a quanto scritto nell'angolo della posta del n. 169)
                          Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                          Fabrizio De Andrè - Via del campo

                          *

                          New_AMZ
                          Sapiente Ciminiano
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 8082
                          • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: zio paperone
                            Risposta #42: Venerdì 26 Mar 2004, 12:14:51
                            Ma le Lenticchie portano via 60 pagine se non di piu'.
                            Dovrebbero pubblicarla a puntate.
                            E poi su Zio Paperone io vedrei bene, sempre di Scarpa, ancora "Zio Paperone e l'ultimo balabu'", "Paperino e l'uomo di Ula Ula", "Arriva Paperetta Ye' Ye'", tanto per incominciare.
                            Poi, mensilmente, una storia a puntate, pubblicherei ancora - non menatemi vi prego - "Le Paperolimpiadi" e "I paperi di Paperopoli alla ricerca del mitico ticket".
                            Che ve ne pare?
                            E poi ancora, passando ad altri, il Carpi di "Messer Papero", il De Vita amoroso (Il tempo delle mele), il Gatto rabodmantico (Paperino e il ciliegio rabdomante) e soprattutto, inizierei la ristampa, di Scala, degli spot, degli sport e dei proverbi, in ragione di uno per tipo a numero. Insomma storie belle di valore, poco conosciute ma di autori grandissimi.

                            Ciao.
                            "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                            *

                            Gorthan
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1756
                            • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: zio paperone
                              Risposta #43: Venerdì 26 Mar 2004, 12:26:59
                              Citazione da: New_AMZ  link=1071421662/40#42 date=1080299691
                              Ma le Lenticchie portano via 60 pagine se non di piu'.
                              Dovrebbero pubblicarla a puntate.

                              Sarebbe un male?

                              Cmq eviterei De Vita del Tempo delle Mele... E' troppo inflazionata quella storia...
                               
                              Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                              *

                              MarcheseDelGrillo
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1601
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: zio paperone
                                Risposta #44: Venerdì 26 Mar 2004, 12:29:25
                                Citazione da: New_AMZ  link=1071421662/40#42 date=1080299691

                                Che ve ne pare?


                                Mi trovo praticamente d'accordo su tutto quello che hai scritto! E' proprio quello che intendevo io!

                                Per quanto riguarda le lenticchie di Babilonia, io le pubblicherei tutte insieme, in un solo numero, corredate magari da un bell'articolo di Boschi o Beccattini!
                                Pensa che bella cosa che ne uscirebbe fuori!
                                Poi, certo, occuperebbero quasi tutto il numero, ma x una volta un'eccezione si può fare! ;)
                                Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

                                Fabrizio De Andrè - Via del campo

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)