Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
    Risposta #450: Mercoledì 14 Ott 2020, 13:55:03
    Darebbe un valore aggiunto alla testata...
    io i primi milioni nemmeno li ho letti, ne val la pena?


    Oggi è uscito Zio Paperone 28 e dal preview sembra abbastanza chiaro che ci saranno la storia originale, il sequel e - come potete vedere - copertina dedicata
    Vuoi dire che sia possibile che prossimamente gli inediti siano (quasi) sempre dei sequel di storie famose?
    Non sarebbe male. Peccato che io abbia deciso di sospendere la testata con l'inserimento dei Milioni...

    So long.
    Gianpaolo

      Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
      Risposta #451: Mercoledì 14 Ott 2020, 15:45:13
      Sarebbe una svolta interessante, che in qualche modo avvicinerebbe (di poco...) la formula a quella del "vecchio" Zio Paperone, quando le storie di Barks comparivano assieme al seguito, allora inedito, di Don Rosa.

      *

      Grande Tiranno
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 1961
      • Sfortunato creaturo!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
        Risposta #452: Martedì 20 Ott 2020, 20:50:44
        Zio Paperone 28
        Indice:
        Copertina (disegno: A. Freccero, colori: M. Perrotta)
        Zio Paperone e il profilo estremo (testi: G. Mazzoleni, disegni: G. Florio) - storia inedita
        Il mio secondo milione
        Zio Paperone e il misterioso effetto "N"
        Zio Paperone e il tempo del sogno
        Zio Paperone e la gelosia gastronomica
        Zio Paperone spende la N°1
        Zio Paperone e il denaro volatilizzato




        Ciao!

        Il Grande Tiranno
        « Ultima modifica: Martedì 31 Gen 2023, 18:03:46 da Grande Tiranno »
        Catturamento Catturamento!

        *

        Shumani
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 116
        • Leggere, leggere, leggere
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
          Risposta #453: Sabato 31 Ott 2020, 08:44:30

          Ciao Fausto. Premetto due cose importanti:
          1) Sono un accanito fan dello Zione.
          2) Considero la saga dei milioni bellissima ed avvincente.

          La mia "critica", non era rivolta alla saga in se stessa. Ma essendo già uscita su Topolino, ed avendola già nella stupenda raccolta in 5 volumi della Definitive Collection, avrei preferito che ristampassero altre storie. Tutto qui.

          Ti dirò di più. Aspetto con ansia la pubblicazione di nuovi episodi, magari in un numero tale, da raccoglierli in un'altra Definitive Collection :) ;)

          Ti ringrazio molto della risposta e dell'apprezzamento del mio lavoro.
          La mia domanda era davvero una pura curiosità, del tutto priva di intento polemico.
          Avevo pensato che ritenevate i “Milioni” non adatti al mensile Zio Paperone e al suo carattere “storico”. Ecco tutto.
          Ovviamente, anche avere un'opinione negativa sulla “saga” (chiamiamola così, anche se si tratta, come mi è capitato di dire, di una semplice raccolta di storie unite da un tenue filo conduttore) sarebbe del tutto legittimo.
          Quanto a nuovi episodi, non saprei dirti se saranno realizzati. È certamente possibile riprendere la narrazione, ma trovo difficile che possa essere io a scriverla. Ho scritto venti episodi e sono più che sufficienti. Sarei felice se altri autori la ripescassero - magari si potrebbe partire dal “Primo Miliardo”. Chi lo sa.
          Grazie ancora e un saluto.

          Io personalmente apprezzo la scelta di inserire i milioni in zio paperone, così come ho apprezzato la scelta di pk pikappa sulla testata paperinik. Penso diano un'identità alla collana e una sensazione di scelta più "ponderata" delle storie; mi aspetto una mossa analoga anche per Paperino. Non mi riferisco alla storia in particolare ma alla tipologia di "saga" che permette in qualche modo di legare tutti i prossimi volumetti.

          Poi, se aggiungiamo il fatto che non possiedo queste storie in altro formato, per me è perfetto!
          "Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira."

          *

          Cornelius
          Imperatore della Calidornia
          PolliceSu   (2)

          • ******
          • Post: 12723
          • Mais dire Mais
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
            Risposta #454: Lunedì 16 Nov 2020, 14:39:42
                                                             Copertina di Andrea Freccero  -  Colori di Mario Perrotta



            Zio Paperone e la Farfalla di Colombo
            Romano Scarpa - Rodolfo Cimino (inchiostri)
            Topolino 327
            Zio Paperone e il Popolo delle Farfalle
            Peter Hopfner - Maya Astrup - Saskia Hauff - Flemming Andersen
            Lustiges Taschenbuch 499
            Il mio Terzo Milione
            Fausto Vitaliano - Stefano Intini
            Topolino 2697
            Zio Paperone e il raggio sfaldatore
            Rodolfo Cimino - Giorgio Cavazzano
            Topolino 2606
            Zio Paperone e la discesa economica
            Federico Buratti - Francesco Guerrini
            Topolino 3136
            Zio Paperone e la leggenda dell'arco sbilenco
            Rudy Salvagnini - Valerio Held
            Topolino 2582
            _______________________________________________________________________________________________________________

            Riprendo in edicola dopo diversi mesi ZP non tanto per la storia di Romano Scarpa della 'Farfalla di Colombo' (una delle ultime inchiostrate da Rodolfo Cimino e che già ho in diversi albi precedenti) ma per il suo sequel tedesco. Nella pagina introduttiva al 'Popolo delle Farfalle' è scritto:

            "Era l'ottobre del 1967 quando in Germania uscì il primo numero di Lustiges Taschenbuch, versione tedesca del Classico Disney 22 Tutto Paperino. Cinquant'anni dopo, nell'ottobre 2017, la Germania omaggiò la sua prima uscita chiedendo a Peter Hopfner, Maya Astrup, Saskia Hauff e a Flemming Andersen di realizzare un sequel dell'avventura di Scarpa 'Paperino e la farfalla di Colombo' che apriva il primo classico tedesco.

            'Quando Ehapa, l'editore tedesco di Egmont, ci commissionò il sequel ci chiese soltanto di recuperare alcune scene chiave della storia lasciandoci liberi sul suo sviluppo - commenta l'autrice Maya Astrup. Per me è stato un onore scrivere il seguito di un capolavoro ma anche un impegno perché sapevo che non avrei mai potuto raggiungere le vette dell'originale. Spero che la mia sceneggiatura possa essere un dignitoso omaggio al grande maestro Romano Scarpa'.

            Tre anni dopo, anche in Italia possiamo leggere una di seguito all'altra, la storia originale e il suo sequel 'Zio Papeone e il popolo delle farfalle' con una nuova copertina realizzata da Andrea Freccero" (per questo numero di ZP ma anche per il n. 499 di LT dell'ottobre 2017, ispirata a quella di Tutto Paperino del luglio 1966)



            « Ultima modifica: Lunedì 16 Nov 2020, 20:25:17 da Cornelius Coot »

            *

            Grande Tiranno
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1961
            • Sfortunato creaturo!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)

            *

            Flash X
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1234
            • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
              Risposta #456: Lunedì 16 Nov 2020, 17:16:18
              Veramente bella la storia di Scarpa che non avevo mai letto e anche il suo seguito merita davvero. Poi sono troppo divertenti i Bassotti che seguono i Paperi! Per essere una storia non italiana, questo sequel è decisamente riuscito (tra l'altro credo di non aver mai letto una storia tedesca).

              *

              Grande Tiranno
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1961
              • Sfortunato creaturo!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                Risposta #457: Martedì 17 Nov 2020, 16:28:02
                Letto. Scarpa in gran forma, ma il sequel non l'ho capito, contraddice l'episodio precedente: nella storia del maestro veneziano l'entomologo spiega che la farfalla ha "ereditato" quei segni dalle sue progenitrici, nel seguito lo stesso entomologo dice che l'insetto ha più di 500 anni. Come si spiega? Qualche errore di traduzione?

                Ciao!

                Il Grande Tiranno
                Catturamento Catturamento!

                  Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                  Risposta #458: Martedì 17 Nov 2020, 16:44:03
                  Anche a me è piaciuto il sequel, anche se ho notato una discrepanza nei numeri e nelle maglie dei bassotti, che data la trama della prima storia non è un dettaglio da poco.

                  *

                  Flash X
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1234
                  • Mezzanotte: l'ora di Paperinik!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                    Risposta #459: Martedì 17 Nov 2020, 20:06:24
                    Anche a me è piaciuto il sequel, anche se ho notato una discrepanza nei numeri e nelle maglie dei bassotti, che data la trama della prima storia non è un dettaglio da poco.
                    Effettivamente ho notato anch'io la cosa e mi si storce il naso. Ma è proprio l'unica cosa che si può dire di negativo a questa storia, che è veramente entusiasmante.
                    Letto. Scarpa in gran forma, ma il sequel non l'ho capito, contraddice l'episodio precedente: nella storia del maestro veneziano l'entomologo spiega che la farfalla ha "ereditato" quei segni dalle sue progenitrici, nel seguito lo stesso entomologo dice che l'insetto ha più di 500 anni. Come si spiega? Qualche errore di traduzione?

                    Ciao!

                    Il Grande Tiranno
                    No, guarda che nel sequel, da quel che ho capito, c'è appunto una contraddizione ma è volontaria, nel senso che i Paperi nel sequel scoprono che quanto avevano saputo nella storia di Scarpa è falso: in realtà la farfalla è cinquecentenaria e non è mai avvenuta la discendenza.

                    *

                    Grande Tiranno
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1961
                    • Sfortunato creaturo!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                      Risposta #460: Martedì 17 Nov 2020, 20:33:46
                      Letto. Scarpa in gran forma, ma il sequel non l'ho capito, contraddice l'episodio precedente: nella storia del maestro veneziano l'entomologo spiega che la farfalla ha "ereditato" quei segni dalle sue progenitrici, nel seguito lo stesso entomologo dice che l'insetto ha più di 500 anni. Come si spiega? Qualche errore di traduzione?

                      Ciao!

                      Il Grande Tiranno
                      No, guarda che nel sequel, da quel che ho capito, c'è appunto una contraddizione ma è volontaria, nel senso che i Paperi nel sequel scoprono che quanto avevano saputo nella storia di Scarpa è falso: in realtà la farfalla è cinquecentenaria e non è mai avvenuta la discendenza.
                      Ah, okay. Grazie!

                      Ciao!

                      Il Grande Tiranno
                      Catturamento Catturamento!

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 12723
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                        Risposta #461: Martedì 17 Nov 2020, 21:29:13
                        Nel sequel della 'Farfalla' mi sono rimaste impresse alcune cose, fra le altre:

                        1)  l'illustrazione pressoché identica di alcune vignette del soggetto originale (un omaggio alla storia e all'autore, per quanto un po' ingenuo e non così necessario, a mio parere);

                        2)  il rispetto per le farfalle in particolare e per la natura in generale che il sovrano di un antico popolo dell'America centrale illustra agli stranieri, criticandoli per i loro passati comportamente verso quegli  animali. E dire che nel '62 Scarpa aveva già politicamente corretto il comportamento dei nipotini che, al contrario dei cacciatori di farfalle che in genere inchiodano le loro vittime su delle superfici (non so se uccidendole prima o lasciandole morire 'crocifisse'), si 'limitavano' a catturarle, fotografarle e poi ridar
                        loro la libertà;

                        3)  il colore rosaceo di autoctoni amerindiani (lo stesso degli anglosassoni Bassotti) che in realtà dovrebbe essere più scuro come differenti dovrebbero essere i loro tratti somatici;

                        4)  l'invasione dei Conquistadores, denunciata in maniera 'allegorica' ma comunque efficace.
                        "Cristoforo Colombo e i suoi uomini!", dice un nipotino con sguardo severo, vedendo un antico dipinto in cui essi scavano dell'oro e tagliano degli alberi (forse 'simbolicamente', significando altre violenze ben più crude) mentre un Bassotto riconosce, in un altro dipinto e non a caso, un saccheggio, probabilmente di preziosi perpetuato dagli europei nei confronti degli autoctoni.
                        « Ultima modifica: Martedì 17 Nov 2020, 21:51:43 da Cornelius Coot »

                        *

                        Rockerduck87
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 930
                        • Just another brick in the wall
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                          Risposta #462: Giovedì 3 Dic 2020, 21:02:36
                          Dopo un periodo di intenso impegno che mi ha tenuto lontano dalle letture mi sono rimesso in pari con i numeri che avevo lasciato indietro. Del 29 non c'è molto da dire in realtà, ad esclusione della bellissima storia di Scarpa-Cimino.
                          Finalmente torna "il classico" su questi volumi, speriamo non sia un unicum l'inserimento di una storia (potessero essere 2...) da Grandi Classici in accompagnamento alle ristampe di recente fattura, ma un nuovo sistema di intendere la testata.
                          Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
                          (G. Testori)

                          *

                          Grande Tiranno
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu   (2)

                          • ****
                          • Post: 1961
                          • Sfortunato creaturo!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                            Risposta #463: Lunedì 7 Dic 2020, 12:48:53
                            La copertina del 30 è un capolavoro. La migliore per questa testata. Mostra un Paperone rude, duro e arcigno come non si vedeva da tempo. Applausi a Freccero!



                            Ciao!

                            Il Grande Tiranno
                            Catturamento Catturamento!

                            *

                            Pacuvio
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu   (5)

                            • ******
                            • Post: 12614
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (5)
                              Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
                              Risposta #464: Lunedì 7 Dic 2020, 13:04:13
                              Non solo è bella, ma si tratta di una "reference" barksiana di tutto rispetto!

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)