Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Re: Tiratura Topolino

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Yugo
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 316
  • Più duro dei duri e più furbo dei furbi!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Tiratura Topolino
    Risposta #555: Lunedì 9 Lug 2012, 12:59:27
    Io, da semplice utente e non autore, stavo per scrivere le stesse cose che ha scritto Fausto.
    Certo mi rattristisce confrontare questi dati con i record dei tempi del "Topo-Talkie"... ma penso che la qualità (comunque a mio parere tuttora elevata) non c`entri molto,  ma sia piuttosto dovuto a un cambio di interessi e di priorità nel mondo dei bambini/preadolescenti di oggi. E la soluzione sta nel cercare di avvicinarsi al loro mondo, fatto ormai di tecnologia e social network, piuttosto che tornare allo stile degli anni `90, senza però snaturare la testata e mantenendo lo stile "istruttivo" che l`ha sempre caratterizzata. Finora mi sembra che lo si stia facendo bene.
    "Sarà un gran brutto giorno, quando io mi arrenderò a una semplice super potenza!"

    *

    topet89
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 157
    • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Tiratura Topolino
      Risposta #556: Lunedì 9 Lug 2012, 13:09:07
      Grazie mille per le sue opinioni al sempre simpatico Vitaliano; il problema è che non si fa nulla per fermare questa emorragia dal "sistema edicola"....e quale miglior modo se non intervenire sui contenuti.

      *

      Quackmore
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1225
      • aka Michele
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Tiratura Topolino
        Risposta #557: Lunedì 9 Lug 2012, 13:16:34
        Non prendetemi per blasfemo, ma il problema di Topolino è simile al dilemma che attanaglia la Chiesa cattolica.
        Ovvero: annacquarsi cercando di inseguire la modernità e le nuove generazioni, o irrigidirsi sulle posizioni tradizionali per salvaguardare gli utenti storici?
        Nel primo caso, si indispettisce e si perde la vecchia guardia. Nel secondo caso, non si allarga il bacino d`utenza e ci si avvia all`estinzione.
        Mi sembra che "Topolino" stia facendo ottimi sforzi per catturare nuovi lettori, con i risultati però dell`altra politica, se sono questi i numeri... :-/ e le colpe sono da attribuire essenzialmente alle nuove condizioni del mercato, dell`intrattenimento e della cultura.
        Michele

        *

        Cornelius Coot 1818
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: Vendite Topo
          Risposta #558: Lunedì 9 Lug 2012, 13:39:15
          Citazione da: Bertilla link=1193576647/240#253 date=1341825233
          Quello che non capisco è il come si sia potuto ridurre il Topo così. Intendo dire che oramai il Topo presenta le rubriche che sono strutturate in modo che non si capisca più dove finiscono i fumetti. Io il Topo lo acquisto (quando e se lo acquisto) per le storie a fumetto, non per le rubriche. Anche una volta c`erano le rubriche. Ma capivi che erano rubriche. Eppoi leggere pagine di retroscena sulle storie e i loro autori mi fa piacere meno le storie.

          Non esageriamo: le rubriche come gli articoli di attualità sono ben strutturati, anche graficamente. E non rubano spazio al fumetto il cui numero di tavole complessivo penso sia rimasto quello degli `anni d`oro` (su 162 pagine complessive). Negli anni 90 erano esageratamente colorate e pasticciate mentre in anni più remoti si distinguevano benissimo dalle tavole fumettate perché erano in bianconero (o colori sbiaditi) e graficamente più semplici e `pulite`.

          *

          topet89
          Giovane Marmotta
          PolliceSu

          • **
          • Post: 157
          • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tiratura Topolino
            Risposta #559: Lunedì 9 Lug 2012, 13:42:05
            Credo che nessuno qui voglia dimostrare che il Topo fa schifo, altrimenti avremmo già smesso di comprarlo; si chiede solamente di vagliare tutti i dati...se nel 1990 si vendevano 500.000 e più copie e oggi solo 60.000 un motivo ci sarà? Nessuno dice che tutte le storie del topo di oggi siano da buttare ma, rispetto al passato, secondo me ci sono quantitativamente meno storie belle e capolavori, e anche da un punto di vista redazionale c`è molto meno varietà e argomenti non sempre interessantissimi. Sicuramente ci sono cose molto succulente come i dietro le quinte delle storie, ma non credo sia un crimine riprendere qualcosa dal passato se quel qualcosa andava e portava lettori al giornale. Historia Magistra Vitae...sempre con la dovuta attenzione, bisogna saper calare certi insegnamenti nella realtà odierna!

            *

            Cornelius Coot 1818
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Vendite Topo
              Risposta #560: Lunedì 9 Lug 2012, 13:24:37
              Citazione da: ele684 link=1193576647/240#251 date=1341820981
              ma vi ricordate negli anni 90` quando il topo faceva un milione di copie? e il fiorire di testate come MMM,PK  e company... :`( sembra siano passati 80 anni...e invece non è passato tantissimo tempo.terribile!

              Per l`ennesima volta: il Topo degli anni 90 arrivava ad un milione di copie solo in casi eccezionali (gadgets particolari tipo Topo-talkie) che raddoppiavano le vendite che dunque si assestavano a poco più di mezzo milione (sicuramente non male se confrontate con quelle odierne). Un milione di copie è stato raggiunto con regolarità (senza bisogno di incentivi) solo a metà degli anni 70.

              *

              Dippy
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1866
              • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Tiratura Topolino
                Risposta #561: Lunedì 9 Lug 2012, 13:45:40
                Citazione da: topet89 link=1193576647/255#266 date=1341834125
                si chiede solamente di vagliare tutti i dati...se nel 1990 si vendevano 500.000 e più copie e oggi solo 60.000 un motivo ci sarà?

                Il punto è proprio questo: pensi che il motivo sia solamente interno al Topo? O anche esterno...?
                Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

                https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

                https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

                *

                topet89
                Giovane Marmotta
                PolliceSu

                • **
                • Post: 157
                • "se puoi sognarlo, puoi farlo"
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Tiratura Topolino
                  Risposta #562: Lunedì 9 Lug 2012, 13:54:07
                  Sicuramente i fattori sono molti: primi fra tutti la crisi economica e, soprattutto, quella del mondo cartaceo in favore della nuova era digitale; nonostante ciò credo che perdere il 90% delle vendite in meno di 15 anni debba per forza far riflettere su problemi, anche, interni!

                  *

                  Paperinika
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • ******
                  • Post: 10525
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Tiratura Topolino
                    Risposta #563: Sabato 14 Mag 2011, 17:10:31
                    Citazione da: pkthebest link=1193576647/150#153 date=1305290675

                    È vero: io non sono un bambino (alcuni non sono d`accordo su questo punto, precisiamolo ;)), ma mi sembra davvero impossibile che anche al più "innocente" frugoletto una cosa del genere Galaxy possa essere piaciuta.
                    Beh, cosa vuoi, metti ad esempio un bimbo che è alle prime armi con Topolino e dopo pochi numeri trova i Q-Galaxy. Potrebbe piacergli, potrebbe non piacergli. E non credo che quelli a cui sia piaciuta si contino sulle dita di una sola mano.

                    Senza contare che, come dicevano già in molti, non è detto che quello che piace a te piaccia a me e viceversa. Io ad esempio le riempitive dalla trama nulla le odio (vedi ad es. le lezioni di Orazio e Manetta :-X), ma immagino che a molta altra gente piacciano, altrimenti dubito che continuino a sfornarne...

                    *

                    piccolobush
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4262
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tiratura Topolino
                      Risposta #564: Domenica 15 Mag 2011, 09:19:56
                      Riguardo l`argomento "qualità delle storie", mi sembra attinente questo intervento di franco fossati che riporto dal libro "i disney italiani" (che tra parentesi avrebbe bisogno di una nuova edizione, dopo vent`anni):

                      "Infatti nessuno si occupava a tempo pieno di coordinare soggetti e sceneggiature (n.d.p.: a metà degli anni `70). Ai vecchi collaboratori (che indubbiamente avevano molti meriti ma che col passare del tempo erano invecchiati o impigrtiti) era stata data carta bianca ed evidentemente non esisteva più un attento controllo su quello che potremmo definire la "filosofia" disneyana. Solo così può spiegarsi l`antipaticizzazione e la semplificazione della loro psicologia di quegli anni. Topolino, che negli anni trenta viveva verer e prorie avventure realistiche e piene di suspence senza rinunciare all`umorismo era ridotto ad un banale investigatore protagonisa di storie meccanicamente ripetitive. Paperino che con barks era diventato il personaggio più umano era un pigro menefreghista che aveva perso il senso del divertimento e lo spirito dell`avventura. Paperone non era più il delizioso personaggio avarissimo sì ma fondamentalmente onesto e capace di spese pazze per ottenere uno status o inseguire un sogno ma sempre più un antipatico truffatore di bassa lega ai limiti della legge e spesso anche fuori.
                      [...]
                      Ho iniziato il mio lavoro compiendo una grossa pulizia di errori ed eccessi con sceneggiatori vecchi e nuovi indicando di volta in volta tutte le cose che non dovevano essere fatte, un lavoro che si scontrava con gli schemi a cui si erano abitutati. Alcuni si sono persi per starda, altri mi hanno contestato, altri non sono stati subito d`accordo.
                      Anche con i nuovi ho avuto qualche problema, soprattuto con qualche amico che solo perchè ci conoscevamo riteneva di poter scrivere per "topolino".
                      [...]
                      La fascia dei lettori, che per topolino va dai 6-7 agli "anta" è stato, ed è, un altro problema non trascurabile. Infatti le storie devono essere semplici e chiare per essere capite dai più piccoli, ma non per questo devono essere banali sciocche o ripetitive. Inoltre ho sempre ritenuto che non debbano essere amorali. Ciò non vuol dire che debbano concludersi con una "morale" ma non è possibile che paperone vinca dpo aver compiuto una truffa.
                      Era anche difficile parlare con gli sceneggiatori di realismo. Spesso infatti partivano per la tangente dimenticando che, anche se si tratta di animali antropomorfi, non bisogna busare di spunti e soluzioni fin troppo facili o troppo campate in aria.
                      [...]
                      Un bilancio del mio lavoro non è facile e non spetta certo a me farlo. Tra i miei meriti ritengo di poter annoverare non tanto le storie pubblicate quanto l`aver eliminato all`origine personaggi assurdi come de` paperonik o topolinik nonchè la maggior parte delle incongruenze di cui ho parlato"
                      « Ultima modifica: Domenica 15 Mag 2011, 13:43:08 da piccolobush »

                      *

                      Amelia de Spell
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 372
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Tiratura Topolino
                        Risposta #565: Martedì 17 Mag 2011, 13:49:39
                        Il passaggio al digitale è uno step obbligato ma non può sostituire un buon giornale di carta.. personalmente, sto con gli occhi attaccati a uno schermo per l`80% della giornata!
                        Secondo me dovrebbero abbassare il prezzo del Topo, 1.80 euro almeno... oggi costa troppo per quello che offre (poche e noiose rubriche, molte storie banali, meno pagine rispetto a qualche decennio fa)

                          Re: Tiratura Topolino
                          Risposta #566: Martedì 17 Mag 2011, 13:54:48
                          Citazione da: Amelia_de_Spell link=1193576647/150#160 date=1305632979
                          Secondo me dovrebbero abbassare il prezzo del Topo, 1.80 euro almeno...

                          Magari! Purtroppo è più facile che il Topo aumenti a 2,40 € che diminuisca a 1,80 €. E nella storia del Topo non ci sono tanti casi di diminuzione del prezzo ( a parte un paio di volte).

                          *

                          PepitaPiperita
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 429
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Tiratura Topolino
                            Risposta #567: Martedì 7 Giu 2011, 16:41:29
                            D`altra parte, oramai è quasi luglio..arriverà l`ennesimo gadget allegato al topo a prezzo non maggiorato, e quindi addolcirà la pillola dell`aumento di altri 10 centesimi... SE il gadget merita, come il sottomarino di DD 2 anni fa e NON come l`armadillo di PK l`anno scorso che mi ha fatto arrabbiare di più..altro che addolcimento di pillola  :o

                            *

                            JohnnyY
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 146
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tiratura Topolino
                              Risposta #568: Venerdì 8 Lug 2011, 17:25:27
                              Beh, neanche a farlo apposta... qualcuno mi ha ascoltato lassù (a Milano!).  ;D
                              E` arrivato il TOPOLINO DIGITALE!!  :o
                              http://www.abbonamenti.it/scheda.asp?Vpccdtest=529
                              Certo, io l`avevo chiesto in PDF... ma forse era troppo!

                              Evviva il Topo!  :)

                              La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

                              • *
                              • Post: 9
                              • Esordiente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tiratura Topolino
                                Risposta #569: Martedì 15 Lug 2014, 20:39:57
                                Non sapete quanto spero che topolino non perda mai i suoi lettori, io senza il mio fumetto non starei in pace, 19 anni cresciuto con topolino al fianco. Mi spiace solo per l`aumento a 2,50€.
                                Mi pare che sarà sempre così il prezzo d`ora in poi... Sono un fedelissimo e non lo abbandonerò ma spiace sempre.
                                Ci tengo ad aggiungere che per me la qualità del fumetto è migliorata, dobbiamo tutti sperare che ci saranno sempre più fedelissimi :) buona serata amici

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)