Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Re: Tiratura Topolino

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

JohnnyY
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 146
  • Novellino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Tiratura Topolino
    Risposta #645: Venerdì 4 Feb 2011, 23:45:27
    [size=13]WoW!!
    Io chiedo a gran voce alla Disney una versione DIGITALE di Topolino!!
    Un bel PDF con grafica vettoriale (laddove possibile, oggi si può) ... ma vi immaginate che bello?
    Sono un collezionista affezionatissimo dal 1988 (da bimbo!) e abbonato dal 1994, e sarei disposto anche a pagare un prezzo in più o a parte per avere anche la versione PDF digitale!!
    Ma non rinuncerei mai alla versione cartacea.
    Una buona idea su cui riflettere, per la Disney, anche se credo che un fattore frenante possa essere la eventuale "diffusione" via P2P e simili...
    Però, una bella iniziativa speciale per gli abbonati... sarebbe molto gradita!! 8-)
    E allora... TOPOLINO DIGITAL !!
    Magari!
    [/size]



    La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

      Re: Tiratura Topolino
      Risposta #646: Domenica 6 Feb 2011, 22:47:46
      Potrebbe essere una buona idea, magari alla Disney ci stanno già lavorando anche se il Topo tradizionale rimane sempre unico e inimitabile, il migliore.

      *

      Bladestarr
      Giovane Marmotta
      PolliceSu

      • **
      • Post: 159
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Tiratura Topolino
        Risposta #647: Lunedì 7 Feb 2011, 15:23:08
        Il Digitale, comunque affiancato alla controparte cartacea, è il futuro del fumetto, secondo me...  :)

        *

        MG
        Pifferosauro Uranifago
        PolliceSu

        • ***
        • Post: 389
        • Nuovo utente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Tiratura Topolino
          Risposta #648: Lunedì 9 Lug 2012, 13:55:15
          Ma dal 1990 a oggi... non trovate che sia cambiato anche "qualcosina" all`esterno del Topo? Che so, tanto per dirne un paio, diffusione di playstation e supporti tecnologici come se piovesse?;)

          *

          Sergio di Rio
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1785
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Tiratura Topolino
            Risposta #649: Sabato 20 Apr 2013, 12:42:45
            Citazione da: piccolobush link=1193576647/495#498 date=1366447148
            Con il termine "quantità" immagino tu intenda la frequenza visto che mettiamo da una parte 50 anni di produzione e dall`altra meno di 10 (parlo della gestione de poli) e su questo non saprei dire, ci vorrebbe una visione d`insieme ben precisa che mi  manca.
            Ma riguardo la situazione d`oggi già solo a guardare i topooscar, per quanto numericamente esigui come sondaggi, si tirano fuori tranquillamente un bel po` di storie di buone o ottime ogni anno. Non sono all`altezza dei capolavori del passato? Può essere, ma...


            ... da un punto di vista delle vendite credo (ovviamente non posso saperlo con certezza, non essendo un addetto ai lavori) che per una fidelizzazione dei lettori sia più importante che i singoli numeri siano sempre il più vicino possibile a una buona media generale, anzichè attestarsi su llivelli più bassi con però dei picchi elevati di tanto in tanto (in statistica si direbbe che la gaussiana dovrebbe essere abbastanza stretta e quindi con una bassa variazione standard). Almeno questo è quello che faccio io: se un fumetto mediamente mi piace lo compro sempre, se mi accorgo che alterna buone uscite ad altre risibili (vedi dylan dog) compro solo quelli che mi interessano e a volte nemmeno quelli ;)

            Si, naturalmente intendevo frequenza....anche se ammetto di non avere un dato preciso in merito. Forse questa convinzione è dettata da un`impressione condivisa che in passato ce ne fossero di più...e questo, come dicevo, potrebbe anche derivare dal dato di vendite.
            Più persone che conoscono i capolavori del passato, quindi più presenti nell`immaginario collettivo, più discussi, più ristampati...

            Sulla qualità media : si, è giusto fidelizzare i lettori in quel modo, anche per aumentare gli abbonamenti, ad esempio. Però è bene che ci siano anche dei "picchi"per così dire (e magari evitare gli affossamenti). Il tutto esaurito di Topalbano dovrebbe dare l`idea.

            Quello che mi chiedo è quando è cominciato tutto questo. Finchè Topolino aveva la tiratura segnalata, i dati erano sempre notevoli...male che andava, 250.000 copie di tiratura ci stavano tranquillamente, e la media era più alta, con picchi di anche 700.000 copie.
            Poi non so cosa sia successo anche perchè ho abbandonato per alcuni anni, non so quando è iniziato l`effettivo calo che ha portato ai dati di oggi, se agli inizi della gestione De Poli o in quella precedente.

            @ Cip e Ciop :
            Citazione
            ..ma sotto la direzione De Poli di capolavori (considerati credo all`unanimità e non solo da me) ne abbiamo avuti..basti pensare all`ultimo Topalbano..o a Dracula di Bram Topker..o anche alle storie di Gervasio..ma tanto x citare le prime che mi vengono in mente..o sbaglio? No xchè se solo x me sono dei capolavori allora alzo bandiera bianca..

            Si, ma il problema è sempre lo stesso : più basse sono le vendite, meno i "capolavori" sono conosciuti, e quindi, considerati tali dal pubblico. E` un po` un circolo vizioso. Ma se ne può uscire e mi pare che la strada intrapresa sia quella giusta.
            Sarà difficile, se non impossibile, tornare ai dati di vendita di un tempo, ma quelli attuali sono ampiamente migliorabili, secondo me.
            « Ultima modifica: Sabato 20 Apr 2013, 12:44:24 da Sergio_di_Rio »

              Re: Tiratura Topolino
              Risposta #650: Sabato 20 Apr 2013, 12:53:04
              Sì il tuo ragionamento non fa una piega..secondo me una grande parte dovrebbero farla anche i genitori cercando di indirizzare già i bambini alla lettura del Topo un po` come i nostri genitori hanno fatto con noi..se poi le storie sono di qualità, come mi sembra se ne siano state in questo periodo, è più facile che i lettori continuino a prendere il Topo..
              In ogni caso x fortuna si riconosce che di storie degne di nota in questo periodo ne abbiamo avute..

              *

              Paper_Butler
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 706
              • Soffia il vento del sud...
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Tiratura Topolino
                Risposta #651: Sabato 20 Apr 2013, 13:14:53
                Purtroppo, nell`era informatica, con l`avvento globale di Internet e tutto il resto, il mondo dell`editoria cartacea attraversa una fase di crisi nera, e lo dico con un minimo di cognizione di causa, perché collaboro con una rivista e vedo bene com`è la situazione. Negli ultimi anni c`è stato un vero e proprio crollo generalizzato delle vendite, e Topolino, che pure resta una "corazzata" rispetto ad altre realtà, non ha fatto eccezione.
                Non credo che la qualità media delle storie - giudicata in calo fino a qualche tempo fa - abbia influito più di tanto, almeno non in maniera determinante. Lo si è visto di recente, con la tendenza qualitativa in crescita e la pubblicazione di alcune grandi storie che non hanno portato a un conseguente aumento delle vendite.
                Temo tanto che ormai il trend sia irreversibile, ma mi auguro tanto di no. Purtroppo, però, mi guardo in giro e vedo che nelle nuovissime generazioni - parlo di coloro che ora vanno dalle elementari ai primi anni delle superiori - non è più radicata l`abitudine di leggere - in generale - e di leggere Topolino, in particolare. Un libro o una rivista o fumetti sono stati sostituiti da altre attività, che generalmente prevedono l`uso - anzi, l`abuso - di supporti informatici. Chi legge con regolarità è una felicissima eccezione.
                Anni fa, ovviamente, non esistevano così tante possibilità alternative di svago e ricordo perfettamente che, oltre a me, parecchi miei compagni di scuola erano appassionati di fumetti e di Topolino. Oggi non mi sembra sia più così, lo dico con vivo rammarico e sottolineando che non è assolutamente mia intenzione fare il classico discorso sui tempi andati, del tipo "quando ero giovane io era tutto più bello": non è certo questo il punto. Il progresso non si può arrestare, ed è bene sia così.
                Comunque spero tanto che Topolino resista il più possibile; adesso con l`imminente uscita del numero tremila dovrebbe registrarsi un aumento di tiratura. Chissà che qualcuno - o più di qualcuno! -, prendendo in mano per la prima volta il libretto, o riprendendolo dopo tanto tempo, non ne sia colpito positivamente e non prenda - o riprenda - ad acquistarlo con regolarità. Ne sarei davvero felice, e in un certo senso è quello che è accaduto a me, che non ho mancato un numero per vent`anni, mi sono un po` allontanato all`inizio del nuovo millennio e ora sono tornato a dedicarmi con grande gioia all`antica passione topolinesca. :)

                *

                TopoEsperto98
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Tiratura Topolino
                  Risposta #652: Venerdì 27 Giu 2014, 10:14:01
                  Citazione da: miriam link=1193576647/930#930 date=1403808913

                  li hanno in mano perchè sono i genitori a comprarglieli, se un genitore è intelligente piuttosto che prendergli tutte le cose tecnologiche del momento gli dovrebbe regalare tipo un fumetto o libro, non sarà costoso quanto il tablet ma almeno non ti fa rincitrullire. ::)

                  Molti bambini/ragazzi si "rincoglioniscono" tantissimo davanti a console di videogiochi, tablet ecc... senza i genitori non potrebbero comprarseli, si vede che tanti genitori sono stupidi è questo il motivo di fondo secondo me.

                  Se uno non compra quelle cose al figlio secondo me gli fa solo un favore (non parlo del cellulare) ma di tutte le altre cose tecnologiche che a quelle età potrebbero farne assolutamente a meno.

                  Non mi venite a dire che se un bambino/ragazzo non ha un particolare oggetto tecnologico è uno sfigato, è una cavolata immensa. Con questa scusa moltissimi genitori ci cascano e regalano al figlio ciò che vuole facendo un terribile sbaglio.



                  Non sono completamente d`accordo in quanto io, un ragazzo di 15 anni riesce a unire passioni diverse.

                  Io amo leggere fumetti e ogni settimana mi reco alla mia cara edicola di fiducia e faccio acquisti con i soldi che, ahimè cerco di farmeli bastare nonostante i miei genitori cerchino di non farmi mancare nulla, soprattutto le cose più importanti,che ogni ragazzo/a non valorizza come: il cibo a tavola o le poche vacanze che un genitore riesce a darti :).

                  Poi non possiamo obbligare  un ragazzo/a a leggere fumetti anche se li ritengo l`ottava arte. Che rimanga nella sua ignoranza !

                  Ora mi vorrei esprimere sui dispositivi elettronici che ritengo utili solo quando vengono usati in un tempo adeguato in uno spazio adeguato e soprattutto nel modo adeguato cosa che diamine non ancora tutti riescono a capire.
                  Io non compro un Tablet o un I-phone (o come diamine si scrive) per giocare a Angry Birds o solo perché tutti i miei amici lo hanno.
                  Io voglio quello che voglio perché lo voglio!
                  L`altra mia passione sono i videogiochi,che non supera la passione dei fumetti ma che comunque dedico sempre tempo :).
                  Amo i Super Mario specialmente i Galaxy per Nintendo Wii, poi ci sono le glorie Ps1 come Crash Bandicoot, Rayman ecc. e infine i giochi sempre importanti per Ps3,i pochi che bastano.
                  Io dedico un ora o due di videogiochi ogni 3 giorni e li ritengo un intrattenimento superiore a Tablet e cazzi e mazza poiché qui ci si può sfogare liberare la mente e anche stimolarla  con giochi del tipo LittleBigPlanet,uno dei miei preferiti, e se cercate capirete il perché :).

                  Poi se un ragazzo/a non sa nemmeno controllarsi e distribuire il proprio tempo con tutti questi dispositivi la colpa è anche sua.

                  *

                  Fa.Gian.
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1001
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Tiratura Topolino
                    Risposta #653: Venerdì 27 Giu 2014, 10:16:18
                    Citazione da: pkthebest link=1193576647/940#940 date=1403854911
                    Nella teoria, caro Fa.Gian, hai ragionissima e ti dò appunto straragionissima.

                    Ma tieni conto che Topolino sta tornando a scrivere storie forti, come gli Ombronauti o, spero, il ritorno di Pk.
                    Nell`altra discussione si parla anche di come PK potrebbe non essere una soluzione, ma l`ennesima foglia di fico per non affrontare il discorso che storie sceme disegnate da fior di artisti, restano sempre storie sceme.

                    Casty stesso, a Reggio Emilia, ci ha detto che per aggirare i paletti che gli mettono (e non sempre ci riesce) deve fare una fatica tripla che per scrivere una storiellina scipita.

                    Per me bisogna smettere tutte le scuse ipocrite e affrontare il discorso: i bambini sanno che i draghi esistono, le fiabe gli insegnano che si possono sconfiggere

                    Attualmente Topolino ha bandito i draghi, in cambio di maschere fasulle, e i bambini questo lo capiscono, e capiscono anche che Topolino non sconfigge nessuno, è tutta finzione e quindi si orientano altrove, per trovare insegnamenti, turbamenti e rassicurazioni.
                    La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                    *

                    errorere
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 286
                    • Signore del Padello
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Tiratura Topolino
                      Risposta #654: Venerdì 27 Giu 2014, 10:33:38
                      Sinceramente non riesco a capire cosa sia accaduto alla società italiana per quanto riguarda il rapportarsi tra adulti e bambini. È come se i primi si fossero convinti che, eliminando il marcio da fiabe, cartoni, libri e fumetti si riesca a preservare la purezza dei secondi! Cioè, intere generazioni sono cresciute con la cattiveria di uno Scar o di una strega di Biancaneve, con la violenza di Ken e Uomo Tigre, con le furfantesche gesta di Lupin o la crudeltà dei fratelli Grimm, ma si trattava di storie che insegnavano qualcosa proprio superando gli aspetti crudi e troppo realistici che le denotano. Togliendo i "draghi" dalle storie non si educa! Si creano schiavi del consumismo e fan di Peppa Pig. Non è un problema solo di Topolino, ci vorrebbe una purga mentale in primo luogo per gli adulti e solo allora si risolveranno i problemi a livello culturale. Forse sto andando troppo ot. Scusate

                      *

                      TopoEsperto98
                      --
                      PolliceSu

                      PolliceSu
                        Re: Tiratura Topolino
                        Risposta #655: Venerdì 27 Giu 2014, 10:38:34
                        Citazione da: errorere link=1193576647/944#944 date=1403858018
                        Sinceramente non riesco a capire cosa sia accaduto alla società italiana per quanto riguarda il rapportarsi tra adulti e bambini. È come se i primi si fossero convinti che, eliminando il marcio da fiabe, cartoni, libri e fumetti si riesca a preservare la purezza dei secondi! Cioè, intere generazioni sono cresciute con la cattiveria di uno Scar o di una strega di Biancaneve, con la violenza di Ken e Uomo Tigre, con le furfantesche gesta di Lupin o la crudeltà dei fratelli Grimm, ma si trattava di storie che insegnavano qualcosa proprio superando gli aspetti crudi e troppo realistici che le denotano. Togliendo i "draghi" dalle storie non si educa! Si creano schiavi del consumismo e fan di Peppa Pig. Non è un problema solo di Topolino, ci vorrebbe una purga mentale in primo luogo per gli adulti e solo allora si risolveranno i problemi a livello culturale. Forse sto andando troppo ot. Scusate

                        Conta anche che in questi tempi vedo sempre meno interazione tra adulti e bambini come Papà mi compri questo? Vediamo il genitore disinteressato e che lo compra senza neanche contare cosa sia o un genitore che si interessa delle passioni del proprio figlio e con discorsi almeno decenti cerca di capire perché gli piace o perché lo vuole, ripeto ancora odio vedere ragazzi o bambini che comprano qualcosa solo perché tutti gli amici lo hanno.
                        Quella rara volta che vedo un bambino/a comprare un fumetto non posso non stimarlo ;).

                        *

                        zebedeo
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 56
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Tiratura Topolino
                          Risposta #656: Domenica 12 Feb 2012, 23:57:59
                          Secondo me, se c`è un calo di vendite questo è dovuto a tre fattori principali.
                          Il primo è che Topolino, pubblicazione rivolta ad un pubblico infantile, ha estetica e contenuti che suddisfano una fascia sempre piu` limitata di lettori. Intendo dire che mentre decenni fa il giornale era acquistato da lettori dai 5 al tredici anni, oggi questa forbice si è ristretta e coinvolge solo bambini di 7/8 anni.
                          Il secondo è che le struttura del giornale (nonostante recenti ed esili aggiustamenti grafici) non è mutata e non si è adeguata ai gusti di oggi.
                          Il terzo sta nelle storie pubblicate, quelle davvero divertenti o davvero emozionanti sono delle autentiche eccezioni. Molte volte i testi volano basso e i disegni sono privi di appeal. Le trame si ripetono monotonamente e questo provoca ovvia disaffezione.
                          Certo, i tempi del direttore Gaudenzio Capelli (ho cominciato a leggere Topolino nel 1989) o di Paolo Cavaglione sono lontani...

                          *

                          Cornelius Coot 1818
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Tiratura Topolino
                            Risposta #657: Lunedì 13 Feb 2012, 00:52:26

                            Gli unici dati più recenti indicano un `Topolino` a poco più di 200.000 copie e un `Paperino` a poco meno di 100.000.
                            Se a questi aggiungiamo le vendite (sconosciute) di Classici, Grandi Classici, Big, Pocket Love, Disney Comix, Enigmistica (mensili) + Vattelapesca, Tesori, Anni d`Oro (bi/trimestrali) + altri Disney di vario genere a che cifra globale di vendite potremo arrivare?
                            « Ultima modifica: Lunedì 13 Feb 2012, 00:53:54 da leo_63 »

                            *

                            Pothole McDuck
                            Giovane Marmotta
                            PolliceSu

                            • **
                            • Post: 149
                            • Sì! Il fiume era così fangoso che...
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Tiratura Topolino
                              Risposta #658: Lunedì 13 Feb 2012, 10:10:31
                              Dai dati che avevo letto io Topolino è sotto le 200.000 copie e neanche di pochissimo.

                              Sulle ragioni del calo di vendite non saprei, non penso che derivino da un invecchiamento della testata (non mi sembra che abbia un aspetto retrò, anzi) o, direttamente, dalla qualità delle storie... Semplicemente, purtroppo, come fa notare qualcuno i personaggi Disney non vanno (più) di moda in fasce d`età che prima potevano essere interessate a Topolino. In questo non aiuta di certo l`abbassamento del target, che di per sé mi sembra una scelta miope perché esclude a priori la possibilità di recuperare la fascia di lettori perduta... Però non saprei neanche su questo, temo che il problema principale sia la concorrenza di altri media più di moda che non dipende direttamente da scelte della testata.

                              *

                              JohnnyY
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu

                              • **
                              • Post: 146
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Tiratura Topolino
                                Risposta #659: Lunedì 13 Feb 2012, 22:32:10
                                Ci vorrebbe una iniezione di qualità e spessore come i cosiddetti "bei tempi andati", sceneggiatori e disegnatori di grande qualità e spessore, con storie che lasciano il segno (dalle grandi parodie dei classici della letteratura e della mitologia, alle storie di fantasia sceneggiate come dei cortometraggi di grande intensità).
                                Non so... è da tempo che non vedo storie come quelle evidenziate qui: http://www.casa80.it/Varie/topolino.htm.
                                I tempi non sono favorevoli, negli anni `80 c`era quell`atmosfera tipo "Il segreto del mio successo" con Michael J. Fox... oggi... è difficile trovare ispirazione per grandi talenti.
                                « Ultima modifica: Lunedì 13 Feb 2012, 22:35:10 da JohnnyY »

                                La mia collezione di Topolino: http://bit.ly/ZfEs6V

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)