Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Speciale TuttoCasty autore completo: vi piacerebbe?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

paolojt
Evroniano
PolliceSu

  • **
  • Post: 107
  • Sgrizzo è completamente folle, per questo lo amo.
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
    Risposta #330: Venerdì 3 Set 2010, 11:20:53
    A me piacerebbe una bella opera omnia su Romano Scarpa, anche se ho già quasi tutte le storie del Maestro, mi piacerebbe comunque rileggerle in edizioni superiori.
    Disney e Nintendo!!
    la mia collezione

    *

    alec
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3883
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
      Risposta #331: Lunedì 6 Set 2010, 20:22:58
      Citazione da: paolojt link=1281115497/210#211 date=1283505653
      A me piacerebbe una bella opera omnia su Romano Scarpa, anche se ho già quasi tutte le storie del Maestro, mi piacerebbe comunque rileggerle in edizioni superiori.
      Hai colto nel segno. Un conto è andare a raccattare le storie sui vecchi TL o nelle versioni-francobollo dei GC (che, ripeto, dovrebbero avere meno pagine, un maggior formato e veste editoriale migliore); tutt`altra cosa è avere a disposizione una bella cronologica su carta patinata in bei volumetti.  Ed è un discorso che vale per tutte le serie, Disney o no. ;)
      « Ultima modifica: Lunedì 6 Set 2010, 20:23:23 da alec »

        Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
        Risposta #332: Lunedì 18 Lug 2011, 19:23:24
        Citazione
        Scarpa lo dividerei in tre:
        a) cronologia delle storie complete (autore e disegnatore)
        b) cronologia delle storie solo disegnate
        c) cronologia delle storie per la Egmont
        Anche se qualitativamente prevale il punto a, non possiamo ignorare la bellezza del suo disegno che fino all`ultimo si e` espresso ai massimi livelli.
        :-? Perchè tutte ste parti se ci dev essere un tutto Scarpa che sia un unico ,vero tutto.
        Comunque quand`è di media che iniziano queste serie per prepararmi finanziaramente e per non iniziare altre collezioni.

        "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

        *

        hendrik
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3491
        • W Carlo Barx!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
          Risposta #333: Lunedì 18 Lug 2011, 21:08:50
          Citazione da: FDL89 link=1281115497/330#331 date=1311009804
          Comunque quand`è di media che iniziano queste serie per prepararmi finanziaramente e per non iniziare altre collezioni.
          Non si sa, ma comunque non prima del 2012.

          PS (rivolto non solo a te, ma anche a tanti altri giovani utenti): le domande necessitano di un "?" alla fine. Lo insegnano ancora alle elementari, no? ;)
          « Ultima modifica: Lunedì 18 Lug 2011, 21:09:48 da hendrik »
          ... non ferma a Verkuragon!

            Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
            Risposta #334: Lunedì 18 Lug 2011, 21:12:03
            Spero anch`io non esca un`opera prima del 2012 devono darci una tregua, povero il mio portafoglio. Tra gli anni d`oro di topolino, questa opera e tutti gli altri fumetti, non ha mai un attimo di pace. ;D
            « Ultima modifica: Lunedì 18 Lug 2011, 21:13:00 da miriam »

              Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
              Risposta #335: Domenica 17 Ott 2010, 21:47:07
              Citazione da: tuta link=1281115497/225#235 date=1287340191
              Capisco il tuo punto di vista, ma intanto le anastatiche di Topolino sono tutta un`altra cosa. Sono piene anche di redazionali e di storie di Gott e Barks che, essendo ora già disponibili in edizioni migliori, non ha senso a mio avviso ripresentare in un`edizione tagliata e maltradotta. Inoltre non sono ripresentate le storie degli Albi D`oro o di altre serie.
              Io ho parlato di anastatiche più che altro per comodità, giusto perché le ristampe e gli originali di quei Topolino libretto io non me li posso permettere. E, personalmente, leggo volentieri i redazionali anni `50.
               ;D

              Citazione da: tuta link=1281115497/225#235 date=1287340191
              Provo a essere più specifico: a me piacerebbe un`edizione cronologica e INTEGRALE delle storie made in Italy degli  anni`50 e "60 (o al massimo dei primi `70) con ogni storia preceduta da una breve presentazione. Abbiamo queste storie sparpagliate in una marea di antologici come quelli che citi (GC, Anni d`Oro, Tesori, Topolino Story, Maestri Disney, ZP, etc.) ma nessuna edizione, appunto, intergrale e cronologica. Mi sembra che invece le storie degli anni `50 e `60, tolti pochi case, siano quasi tutte di buona qualità.
              Se parli di edizioni integrali, allora devi includere anche le schifezzuole in ordine perdipiù cronologico. Ora, io rispetto a molti altri in questo forum sono tra le più ignoranti, ma stento a credere che negli anni `50, `60 e `70 siano state pubblicate solo robe belle.

              Da come descrivi la tua idea, inoltre, mi sembra che sia Topolino Story che il Disney Anni d`Oro facciano un`operazione in tal senso: si tratta di una selezione di storie, sia italiane che estere e - mi pare, non vorrei sbagliarmi, non compro queste pubblicazioni - sono più o meno tutte precedute da articoletti e editoriali. Forse il Disney Anni d`Oro è meno cronologico rispetto al Topolino Story.
              Anche io capisco il tuo discorso delle storie sparpagliate, ma non dimentichiamoci che la maggior parte delle nostre storie sono finalizzate alla pubblicazione sul Topolino o altri periodici che, in quanto tali, già presentano una loro cronologicità.

              Citazione da: tuta link=1281115497/225#235 date=1287340191
              In sostanza una collana che andrebbe a completare in parallelo dal punto di vista italiano quelle degli stessi anni di Barks e Gott che coprono un periodo analogo.
              Questa non l`ho capita molto. I TuttoBarks e TuttoGott sono, appunto, dedicati completamente a Barks e Gottfredson, salvo alcuni casi in cui appaiono altre storie per il semplice motivo che Boschi e gli altri li hanno aggiunti principalmente seguendo i loro interessi filologici... È ovvio che se cominci a mettermi un Gonzales, allora io comincio a pretendere che tu finisca il lavoro che hai iniziato (nei sogni...).
               ::)
              Se tu parli di una cronologia dedicata a tutte le storie Disney italiane automaticamente escludi qualsiasi categoria che intervenga in merito agli autori della storia. Se invece cominci ad occuparti degli autori difficilmente te la sbrighi con un paio di pagine di editoriale prima della storia stessa. E qui, dunque, si sfocia direttamente nel TuttoQualcuno, opera omnia, etc.

              Citazione da: tuta link=1281115497/225#235 date=1287340191
              Inoltre mi pare che il "tutto" di altri autori italiani presenti gli stessi problemi di selezione appena si arriva negli anni `70, o sbaglio? :-/
              Più che anni `70, direi che i nostri erano, non a caso, Maestri: le produzioni e collaborazioni sono talmente ampie che tra l`opera omnia e il fritto misto il passo è breve.

              Comunque ti direi di leggere ciò che ho scritto con occhio critico perché, come ho detto su, non sono un`esperta e sicuramente ho detto qualche bestialità. Anzi, inviterei anche gli altri a correggermi e bacchettarmi nel caso si palesasse qualche cretinata.
               :)
              « Ultima modifica: Domenica 17 Ott 2010, 21:48:24 da Lavinia »

              *

              Paperinika
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 10525
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
                Risposta #336: Domenica 17 Ott 2010, 22:04:18
                Citazione da: tuta link=1281115497/225#235 date=1287340191

                Provo a essere più specifico: a me piacerebbe un`edizione cronologica e INTEGRALE delle storie made in Italy degli  anni`50 e "60 (o al massimo dei primi `70) con ogni storia preceduta da una breve presentazione. Abbiamo queste storie sparpagliate in una marea di antologici come quelli che citi (GC, Anni d`Oro, Tesori, Topolino Story, Maestri Disney, ZP, etc.) ma nessuna edizione, appunto, intergrale e cronologica. Mi sembra che invece le storie degli anni `50 e `60, tolti pochi case, siano quasi tutte di buona qualità.
                Scusa, ma che senso ha una intergrale cronologica di 20 anni di storie di autori diversi? Chi la comprerebbe mai?

                  Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
                  Risposta #337: Mercoledì 26 Set 2012, 12:44:30
                  Citazione da: andrea87 link=1281115497/660#672 date=1348650061

                  infatti il tutto Gott che è uscito prima ancora che in America e il TuttoBarks un paio di anni prima delle versione copy/paste francese sono dedicati a 2 autori dello stivale [smiley=ahsisi.gif]
                  Questo lo so, ma io parlavo in un`ottica più generale che ricomprende tutto l`arco delle pubblicazioni Disney (non solo gli allegati ai periodici) ed, infatti, le pubblicazioni che tu hai elencato sono assolutamente degne di nota...

                  *

                  giangi72
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 497
                  • Don Rosiano convinto
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                    Risposta #338: Martedì 16 Apr 2013, 13:45:14
                    Citazione da: alec link=1281115497/840#840 date=1357399927
                    [media]http://www.youtube.com/watch?v=OkCKmI_NLQo[/media]
                    ...e noi destinati a rodere in eterno.... :-/ >:(
                    Ma #@!# di quella #ç!@
                    Ma ci vuole molto a tradurre quella che è già bella e pronta?
                    E` solo una questione di diritti? Vendete in libreria con prezzo adeguato ma FATELO.
                    E che cavolo.

                    Scusate, sono calmo ora.

                      Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                      Risposta #339: Martedì 16 Apr 2013, 14:11:36
                      Forse dipende anche dai rapporti non idilliaci tra Don Rosa e la Disney...
                      Vedi ad esempio:
                        http://career-end.donrosa.de/

                      *

                      giangi72
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 497
                      • Don Rosiano convinto
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                        Risposta #340: Martedì 16 Apr 2013, 16:55:12
                        Citazione da: gongoro link=1281115497/840#848 date=1366114296
                        Forse dipende anche dai rapporti non idilliaci tra Don Rosa e la Disney...
                        Vedi ad esempio:
                          http://career-end.donrosa.de/
                        Si, so dei litigi ma se li lo hanno pubblicato qualcosa si può fare penso.

                          Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                          Risposta #341: Martedì 16 Apr 2013, 17:07:18
                          Citazione da: giangi72 link=1281115497/840#849 date=1366124112
                          Si, so dei litigi ma se li lo hanno pubblicato qualcosa si può fare penso.
                          Non credo...
                          Lui dice (a quel link) che con Egmont ha trovato un accordo diverso. E quel libro è di Egmont se non erro....

                          *

                          giangi72
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 497
                          • Don Rosiano convinto
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                            Risposta #342: Martedì 16 Apr 2013, 18:10:31
                            Si avevo letto, ma penso che fatto una lingua non ci siamo molti ostacoli burocratici da superare.
                            Ma so anche che la disney ha tali e tanti cavilli legali per proteggere le sue(?) opere che un qualunque editore ci penserebbe non 2 ma 200 volte prima di imbarcarsi in un tale ginepraio

                              Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                              Risposta #343: Martedì 16 Apr 2013, 18:15:53
                              Citazione da: giangi72 link=1281115497/840#851 date=1366128631
                              Si avevo letto, ma penso che fatto una lingua non ci siamo molti ostacoli burocratici da superare.
                              Ma so anche che la disney ha tali e tanti cavilli legali per proteggere le sue(?) opere che un qualunque editore ci penserebbe non 2 ma 200 volte prima di imbarcarsi in un tale ginepraio
                              Non è solo quello....
                              Disney in Italia è pubblicato da Disney Italia, un altro editore dovrebbe comunque avere il loro accordo per pubblicare qualsiasi cosa....

                              *

                              Testaquadramento
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1029
                              • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                                Risposta #344: Giovedì 18 Apr 2013, 20:28:22
                                Personalmente non acquisterei mai una cronologica di Taliaferro, o perlomeno non interamente. Acquistare una serie di volumi da 7-10 euro (prezzo "solito" delle uscite del Corsera) che contengano soltanto strisce e tavole autoconclusive non è un`idea che mi alletta, per quanto trovi anch`io simpaticissimo e spassoso il primo Paperino taliaferriano (la cui importanza storica va comunque riconosciuta). Una serie di volumi da libreria potrebbero anche farli (tipo i Cartonatoni Mondadori anni 80/90 che pubblicarono gran parte della produzione per i quotidiani), ma un`uscita da edicola con il Corriere della Sera mi sembrerebbe fuori luogo e con poco mercato (un conto sono le storie di ampio respiro di Barks e Gottfredson, un conto delle pur simpaticissime gag autoconclusive). Questo secondo la mia opinione, detto da uno che ha acquistato i volumi autoconclusivi degli Anni d`Oro di Gottfredson solo per non ritrovarmi con la serie "monca" e con la numerazione non progressiva: fossero stati posti alla fine della collana li avrei tranquillamente evitati.

                                Una cronologica di Don Rosa, invece, la riterrei MOLTO più allettante! :D
                                Anche se... non avendo grande padronanza della lingua inglese non ho potuto comprendere benissimo il link sui "rapporti non idilliaci tra Don Rosa e la Disney" indicato da Gongoro. Qualcuno dei meglio informati potrebbe delucidarmi su questi "rapporti non idilliaci" di cui non sapevo nulla? :(

                                "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)