Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Speciale TuttoCasty autore completo: vi piacerebbe?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
    Risposta #645: Giovedì 26 Gen 2012, 12:18:33
    Pare che non ci sia nessun annuncio sul Topolino 2931.. il mistero continua  8-)

    *

    Paperinika
    Imperatore della Calidornia
    Moderatore
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 10525
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: E dopo il TuttoGott? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
      Risposta #646: Giovedì 26 Gen 2012, 12:36:21
      Citazione da: ereduz link=1281115497/480#492 date=1327576713
      Pare che non ci sia nessun annuncio sul Topolino 2931.. il mistero continua  8-)


      Mettetevi tranquilli (e soprattutto se dovete citare qualcosa citatela nella sua interezza, e non estrapolando dal contesto [smiley=sm.gif]).

      A pag. 159, nella "rubrica" che illustra il sito Topolino.it è scritto:

      "Presente, passato e futuro: niente analisi verbale,sono i tempi del nostro sito! I superfan di PK2 troveranno una chicca magnifica direttamente dall`anno 2001!

      -Giochi
      Pk race > Ecco la riedizione di un cult introvabile che scommettiamo farà la felicità dei pkers storici... e di chi "allora" non era ancora nato! per giocarci però dovete prima raggiungere il massimo livello in community (eh eh, troppo facile altrimenti!)."

      Seguono altri due box relativi agli avatar del sito e a delle info sui personaggi.
      « Ultima modifica: Giovedì 26 Gen 2012, 12:51:12 da Paperinika »

        Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
        Risposta #647: Mercoledì 7 Nov 2012, 15:45:06
        Citazione da: leo_63 link=1281115497/735#739 date=1352124657

        Magari non riproponendoli integralmente (nella forma e nei contenuti) in quanto gran parte di quelli della prima serie sono già stati ristampati nella seconda (tranne gli ultimi 20 e i primi della  serie successiva). Piuttosto potrebbe essere interessante accorparli in volumi tipo PK con le storie migliori, i redazionali sui prologhi e gli autori, le scelte delle storie, i tagli dovuti e quelli voluti, il loro successo editoriale, il dietro le quinte...
        Considerando che, fra quelli della prima serie (71) e quelli della seconda con prologo (28, escluse le ristampe), si arriva a 99 numeri, dividendoli per 3/4 a volume, si arriverebbe alla soglia minima di 30/33 volumi, che sembra essere la base per giustificare la pubblicazione di una nuova collana.
        Problema nel tuo calcolo aritmetico, verrebbero fuori volumi di 788 pagine senza redazionali (il calcolo è su 33 volumi). Facendo dei volumi più simili a quelli odierni  (230 pagine senza redazionali) verrebbero fuori 113 volumi e passa. Purtroppo si dovrebbe ricorrere a un`antologia, se si dovesse parlare di questa testata.
        P.S. I miei calcolo sono su volumi Integrali, senza cambiamenti o tagli di sorta come auspicava Unchienandalou.

        "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

          Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
          Risposta #648: Mercoledì 7 Nov 2012, 16:32:14
          Citazione da: FDL89 link=1281115497/735#745 date=1352299506
          Problema nel tuo calcolo aritmetico, verrebbero fuori volumi di 788 pagine senza redazionali (il calcolo è su 33 volumi).

          Il tuo calcolo è esatto però io scrivevo di accorpare 3/4 numeri in volumi tipo PK con le storie migliori, non con tutte. So che a molti questa operazione non piacerà (in effetti non piacerebbe neanche a me se non avessi tutti - o quasi - i Classici) però sarebbe un modo di rivedere questa collana con articoli, redazionali, prologhi, chicche, curiosità, copertine in volumi attraenti tipo quelli di PK.
          Una `semplice` ristampa anastatica (semplice tra virgolette perché avere le copie integrali dei primissimi Classici ad un prezzo moooolto più basso è comunque attraente) non so quanto successo potrebbe avere  e se potrebbe essere considerata come collana speciale, al pari di quelle che l`hanno preceduta.
          « Ultima modifica: Mercoledì 7 Nov 2012, 19:13:01 da leo_63 »

            Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
            Risposta #649: Mercoledì 7 Nov 2012, 18:12:36
            Io voto per il TUTTO DON ROSA.....
            :-)

              Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
              Risposta #650: Sabato 17 Nov 2012, 20:14:49
              Citazione da: halfmillion link=1281115497/735#747 date=1352308356
              Io voto per il TUTTO DON ROSA.....
              :-)
              Sarebbe davvero la soluzione ideale, sia per la qualità che per la relativa "freschezza" delle storie rispetto ad altre pluristampate...
              Purtroppo il fattore "quantità" gioca a nostro sfavore, per cui ce lo dobiamo scordare... :`(
              Speriamo, almeno, in un`edizione da libreria... ma ne dubito...
              Dobbiamo far sentire la nostra voce e PRETENDERE QUEST`OPERA...
              Un paese così amante dei fumetti Disney, come il nostro, non può vedersi sottratta l`opportunità di avere tutta riunita l`opera (d`arte) di uno dei più grandi Maestri Disney...

                Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
                Risposta #651: Giovedì 4 Ott 2012, 11:19:34
                Citazione da: New_AMZ link=1237586086/2025#2028 date=1349341469

                Lo so, ma anche quello lo vedo difficile.. temo perchè il pubblico italiano le giornaliere autoconclusive di Gottfredson non le ha poi così gradite...
                Ci vorrebbe una continuazione dei volumoni da libreria, solo così si potranno sbloccare queste strisce... :(


                Quindi se dici questo, vuol dire che Boschi l`ha già escluso definitivamente per un eventuale prossimo allegato (2013 o 2014 che sia)?

                E qualche edizione da libreria?
                "Sempre, tra le tante sofferenze che attendono il giudice giusto, vi è anche quella di sentirsi accusare, quando non è disposto a servire una fazione, di essere al servizio della fazione contraria."

                Piero Calamandrei - "Elogio de

                *

                Paperinika
                Imperatore della Calidornia
                Moderatore
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 10525
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
                  Risposta #652: Giovedì 4 Ott 2012, 11:37:04
                  Citazione da: Quackmore link=1281115497/705#708 date=1349341751

                  DR non ha spiegato che ha depositato il suo nome come marchio in Europa (o qualcosa del genere), per cui se vogliono pubblicare una collezione a suo nome (o qualcosa del genere) devono chiedergli il permesso?

                  Inoltre: sapete che sarei il primo ad andare in brodo di giuggiole per una raccolta delle sue storie in italiano, però....
                  ... una mera raccolta sarebbe una mezza delusione.
                  Io voglio la Hall of Fame scandinava, con le storie rivedute e corrette e con i suoi commentari!
                  Per la Hall of Fame scandinava facciamo prima ad imparare noi lo svedese che ad aspettare che la portino tale e quale da noi.

                  A me basterebbe la riproposizione di quella che stanno facendo in Francia: la chiamino come in Francia "I tesori di ZP", la chiamino "Le grandi avventure di ZP", la chiamino come vogliono purchè ce le ripropongano tutte in una veste degna.

                  Che poi il discorso del "nome Don Rosa" mi pare fosse limitato ai titoli e alle copertine di eventuali ristampe, non ad una ristampa in sé e per sé delle storie (anche perchè quelle sono di proprietà della Disney).

                  La cosa assurda è che tutti sanno che un prodotto del genere andrebbe a ruba, eppure sono almeno cinque anni che se ne parla, senza ancora speranze concrete. Sigh. :(
                  Ci spiegassero almeno chiaramente perchè no.
                  « Ultima modifica: Giovedì 4 Ott 2012, 11:41:18 da Paperinika »

                  *

                  Slam
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1999
                  • Ex "W Donald Duck"
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                    Risposta #653: Domenica 11 Ago 2013, 01:44:25
                    Ti dirò, anche io ho votato Scarpa per lo stesso motivo da te elencato. Degno erede di Barks e Gott, è stato colui che ha fuso i due universi Disney creati dai due già citati e che ha sfornato una quantità incredibile di capolavori, specie nel suo periodo d`oro fine anni `50-inizio anni `60.
                    Tuttavia capisco che le sue opere siano quelle di più facile reperibilità, dato che puntualmente vengono ristampate su Grandi Classici, Disney Anni d`Oro, Tesori ecc.
                    Inoltre come hai già affermato, una sua cronologia è di difficile realizzazione: forse dovrebbero selezionare solo quelle che lo vedono autore completo, perchè l`intera produzione comprende un numero immenso di storie e, forse dirò una baggianata, le storielle sceneggiate da altri autori non credo siano molto appetibili per il grande pubblico.

                    Dunque se ci fosse un`altra possibiltà di voto sceglierei Don Rosa.

                    Per quanto riguarda Taliaferro e Gonzales son perfettamente d`accordo, le loro cronologie non sono minimamente adatte ad una pubblicazione per edicola, già i volumi contenenti le strisce autoconclusive di Gott non riscontrarono un gran successo di vendite, anzi ci fu un netto calo rispetto a quelli contenenti le grandi avventure (risultato sicuramente ovvio, ma tant`è).
                    A dir la verità anch`io lessi quei numeri senza tanto entusiasmo (non vedevo l`ora di giungere al termine), ma, al fine di ristampare la cronologia completa di Floyd, è stata una scelta sacrosanta inserire anche la sua ultima produzione.
                    « Ultima modifica: Domenica 11 Ago 2013, 01:47:43 da Registrone »

                    *

                    Testaquadramento
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1029
                    • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                      Risposta #654: Domenica 11 Ago 2013, 14:43:41
                      Citazione da: Registrone link=1281115497/870#881 date=1376223460
                      è vero che le sue storie sono infarcite di citazioni barksiane, ma sono giusto frecciatine per i veri appassionati, ora se il lettore medio non li coglie non credo che influisca sul suo gradimento della storia.

                      Dici? A me il citazionismo donrosiano sembra quasi ossessivo, alcune storie pur bellissime son basate SOLO su tale citazionismo tipo Il sogno di una vita o Il ritorno a Testaquadra... ma è anche vero che un`ipotetica opera omnia sarebbe sicuramente corredata di articoli che spiegherebbero per bene ogni riferimento.


                      Citazione da: Registrone link=1281115497/870#881 date=1376223460
                      Non si potrebbero prendere direttamente le tavole originali risalenti alla prima ristampa, invece di considerare le pubblicazioni successive? Ripeto per Gott deve essere stato molto più faticoso, così non mi sembra qualcosa di impossibile. :-/

                      Le tavole originali credo che non le abbiano più, visto che ogni volta che devono pubblicare qualcosa in versione originale, scannerizzano oppure pubblicano i disegni originali in bianco e nero, non avendo più gli impianti dell`epoca (chi ha i due Tesori con la saga di Atomino sa di cosa sto parlando). Non molto tempo fa qualcuno sul Forum rivelò che molte storie son state modificate e/o rimaneggiate agendo direttamente sugli impianti originali, per questo le prime versioni non sono più disponibili.
                      L`unica via d`uscita sarebbe appunto prendere le tavole originali in B/N, tipo quelle pubblicate dalla Comic Art nella collana Le grandi storie (che è un po` quello che fecero nel Tesori sulla saga di Rebo con il razzo interplanetario di Bottaro) e ricolorarle ex-novo. Testi e disegni sarebbero intonsi, ma la nuova colorazione temo non garberebbe a molti.

                      Questo è un problema che ovviamente si porrebbe solo con le storie più vecchie, degli anni 50 e 60, che però sarebbero quelle più "importanti" (sia dal punto di vista qualitativo che "storico") nell`ottica di un`omnia di Scarpa...
                      « Ultima modifica: Domenica 11 Ago 2013, 14:47:02 da Testaquadramento »

                      "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

                      *

                      alec
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3883
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: E dopo il Tutto-PK? Ai paperseriani l`ardua sentenza!
                        Risposta #655: Sabato 24 Nov 2012, 16:26:39
                        Se proprio non si riuscisse a fare il TuttoRosa (e ne dubito seriamente...se non VOGLIONO è tutt`altro discorso...) allora una tematica di Scarpa (la cronologica non si può realizzare, a meno che non si considerino solo le storie di Romano come autore completo), magari con materiale piuttosto raro...

                          Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                          Risposta #656: Domenica 22 Set 2013, 09:47:41
                          Citazione da: el_pikappa link=1281115497/915#926 date=1379831577
                          Scusate l`ignoranza ma cos`è il DAD citato da Boschi?
                          Disney Anni D`oro

                           ;)

                            Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                            Risposta #657: Domenica 22 Set 2013, 21:42:32
                            Oh. Mio. Dio. :D

                              Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                              Risposta #658: Mercoledì 25 Set 2013, 16:35:48
                              io quoto per la ristampa cronologica di Topolino libretto, magari con 3 numeri commentati alla volta, stile Top1949 e 1959. sarebbe una meraviglia… :)
                              Bombette a colazione ... è quel ci vuole ! dopo la notte che ho passato alla stazione

                              *

                              Alby87
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 506
                              • Avatar così provvisorio... da restare definitivo!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Prossima opera del Corsera? Ai paperseriani l`ardua sentenza
                                Risposta #659: Domenica 6 Ott 2013, 13:16:19
                                Sarà... ma del tutto Scarpa mi spaventa la traduzione... speriamo lo lascino in lingua originale...









                                 ;D
                                The Alby87 Project
                                Pinball Own: T*Z

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)