Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Re: Disney anni doro 21

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Disney anni doro 21
    Giovedì 2 Ago 2012, 19:55:21
    Anch`io sono per la non censura, senza eccezioni e senza esitazioni: ci sogneremmo mai di correggere il testo di un qualsiasi poeta o romanziere soltanto perché urta la nostra sensibilità? Riguardo alla storia in questione, "Paperina - Dal mio diario: La decima socia", la censura è soltanto parziale: a pagina 70 si legge "maxi pelliccia ecologica", invece a pagina 76, mentre l`amica Clotilde sta per firmare i moduli, Paperina pensa "porto i moduli e ritiro il visone". Se proprio censura deve essere, almeno che sia fatta bene e dappertutto, altrimenti sorge il sospetto che non ci sia una rilettura accurata dei testi da parte dei redattori nemmeno per "Disney anni d`oro", presunta testata di maggior prestigio di casa Disney ( o destinata a diventare tale).

    *

    Zapotek
    Papero del Mistero
    PolliceSu

    • **
    • Post: 264
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Disney anni doro 21
      Risposta #1: Venerdì 3 Ago 2012, 00:54:25
      Citazione da: leo_63 link=1342766165/30#39 date=1343779689
      Io sono stato sempre contrario alle modifiche dei vecchi testi: che fumino, che bevino, che dicano `negri` (tanto lo si dice ancora oggi, magari addolcito in `negretto..)

      Evidentemente ognuno ha la sua sensibilità. Sul tema animali da pelliccia io non transigo!

      Sono d`accordo con Floyd se deve esserci censura deve esserci su tutto quello che può urtare la sensibilità dei lettori, e io sono per la non censura e contrario alla castrazione dell`arte.

      Poi mi sfugge la logica del ragionamento, ti va bene se usano la parola "negri" e invece se usano una pelliccia ti inalberi, come se l`etica animalista avesse addirittura la priorità (e io sono un amante degli animali) su un "presunto" epiteto razziale. Sia ben chiaro per me qualsiasi opera che risalga ad un preciso momento storico, ne è simbolo e pertanto non va assolutamente cambiata.
      « Ultima modifica: Venerdì 3 Ago 2012, 00:56:13 da Zapotek »

      *

      Cornelius Coot 1818
      --
      PolliceSu

      PolliceSu
        Re: Disney anni doro 21
        Risposta #2: Venerdì 3 Ago 2012, 13:47:19
        Citazione da: Zapotek link=1342766165/30#42 date=1343948065
        Poi mi sfugge la logica del ragionamento, ti va bene se usano la parola "negri" e invece se usano una pelliccia ti inalberi, come se l`etica animalista avesse addirittura la priorità (e io sono un amante degli animali) su un "presunto" epiteto razziale. Sia ben chiaro per me qualsiasi opera che risalga ad un preciso momento storico, ne è simbolo e pertanto non va assolutamente cambiata.

        Ho imparato che l`uso del `politicamente corretto` è una forma ipocrita di anti-razzismo. Conosco persone che dicono `negri` e aiutano in ogni modo africani e non, diventando loro amici, dando loro un letto anche all`interno della propria casa, se possono. E persone che ci tengono a dire `di colore` (il termine più ipocrita che esista: anche i bianchi sono `di colore`: chiaro o scuro, rosa o olivastro) e però non si sognerebbero di far entrare un africano a casa loro anche fosse un benestante.
        Parlando degli animali, quest`ultimi (visoni, ermellini, cuccioli di foca ecc.) vengono uccisi e scuoiati per far dire a Paperina di possedere una pelliccia pregiata mentre chiamare in un fumetto alcuni personaggi `negri` (presunto epiteto, come scrivi) piuttosto che `neri` o `di colore` non significa che essi vengano trattati come schiavi o che siano invisi (vedi esempio sopra).
        « Ultima modifica: Venerdì 3 Ago 2012, 16:14:14 da leo_63 »

          Re: Disney anni doro 21
          Risposta #3: Domenica 12 Ago 2012, 21:21:11
          ho letto le due ciminiane e posso solamente dire...CAPOLAVORI

          *

          V
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4046
          • Torino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Disney anni doro 21
            Risposta #4: Lunedì 13 Ago 2012, 15:23:23
            Che piacere insperato commentare questo numero di anni d`Oro. Grandi storie, rarità, rigore filologico, ottimi articoli, buon apparato iconografico.

            Si parte da una bella copertina cavazzaniana per un Cimino grandissimo dell`elmo del comando (forse un articolo un po` stringato sul finale e sull`annedoto biografico), storia brillantissima, in ogni tempo. E con la Moltiplicazione degli Affitti Cimino è ancora più in forma, supportato da un cavazzano poderoso.

            Ottimo l`articolo sul diario di Paperina e sulla meteora Tonna, davvero suggestivo, cosi come buone le storie (certo, la censura alla pellicica non è il massimo ma pazienza...). Carina anche la storia bottariana dello studio disney, davvero frizzante nei dialoghi.

            Rip Van Pippo sempre carino (anche se avrei preferito un`altra storia più rara dal Disney Theatre) e un articolo magnifico di Beccattini. Il portfolio di Boschi davvero interessante (peccato non pubblicare il retro del miniassegno di paperone), e davvero calato nello spaccato dell`epoca dell`austerity.

            Infine le rarità. Molto bene la pubblicazione cronologica dei proverbi di scala (che speriamo continuino cosi anche in futuro, non come fatto con gli spot) e preziosissimo il recupero delle simpatiche storielle del Suco Frio. Ormai ne manca solo una, speriamo la si ritrovi.

            Insomma, un gran bel numero che non ha pecche (forse l`Elmo del Comando ha delle chine un po` evanescenti e la Moltiplicazioni è un po` stampata storta, ma magari è un problema mio) e presenta integralità e preziosi ritrovamenti.

            Non possiamo lamentarci e si spera si continui cosi, con rarità ( e ce ne sono, penso al rota di Paperino`s, inediti scarpiani, carpi a gogo) e apertura a Gatto, Chierchini, Asteriti. Magnifico.

            *

            Testaquadramento
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1029
            • Poffare! Cosa veggono le mie fosche pupille?
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Disney anni doro 21
              Risposta #5: Lunedì 13 Ago 2012, 21:02:05
              Citazione da: all link=1342766165/30#44 date=1344799271
              ho letto le due ciminiane e posso solamente dire...CAPOLAVORI

              Secondo me sono tra le migliori in assoluto di tutta la sua vasta produzione! :D
              Comunque, riguardo alle chine "evanescenti" dell`Elmo del comando (che segnalava V), sono così anche nella ristampa sui Grandi Classici (a cui però manca la prima tavola della seconda puntata), per cui non so da cosa dipenda ma sicuramente non è un problema di questo numero...
              « Ultima modifica: Martedì 14 Ago 2012, 07:42:14 da Testaquadramento »

              "Se mettessimo in fila tutti i bulloni prodotti negli USA dal 1937 ad oggi, otterremmo una fila di bulloni molto ma molto lunga." (Enigmi Paperi)

              *

              Zephiel
              Brutopiano
              PolliceSu

              • *
              • Post: 28
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Disney anni doro 21
                Risposta #6: Lunedì 27 Ago 2012, 23:55:59
                E` dai primi giorni di agosto che cerco questo numero 21 (lo stesso vale per Disney Big 52, ma quello temo sia colpa mia che ho iniziato a cercarlo in ritardo...) in tutte le edicole della mia zona, ma purtroppo sembra proprio non esservene traccia (eppure ho sempre reperito facilmente gli altri numeri della testata)... Qualcuno riescirebbe a trovare presso i rivenditori della propria città una seconda copia (magari anche del 52 di Disney Big...)? Ovviamente anche a prezzo leggermente maggiorato, a compensare la ricerca ed il disturbo.
                Grazie,
                Emanuele

                *

                Dialga
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 948
                • Juventus4ever
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Disney anni doro 21
                  Risposta #7: Lunedì 27 Ago 2012, 23:58:06
                  Citazione da: Zephiel link=1342766165/45#47 date=1346104559
                  E` dai primi giorni di agosto che cerco questo numero 21 (lo stesso vale per Disney Big 52, ma quello temo sia colpa mia che ho iniziato a cercarlo in ritardo...) in tutte le edicole della mia zona, ma purtroppo sembra proprio non esservene traccia (eppure ho sempre reperito facilmente gli altri numeri della testata)... Qualcuno riescirebbe a trovare presso i rivenditori della propria città una seconda copia (magari anche del 52 di Disney Big...)? Ovviamente anche a prezzo leggermente maggiorato, a compensare la ricerca ed il disturbo.
                  Grazie,
                  Emanuele
                  forse è già stato ritirato... neanche io lo vedo più nelle edicole...

                  *

                  Cornelius Coot 1818
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Disney anni doro 21
                    Risposta #8: Mercoledì 29 Ago 2012, 02:04:10
                    Citazione da: Dialga link=1342766165/45#48 date=1346104686
                    forse è già stato ritirato... neanche io lo vedo più nelle edicole...

                    Mah, se io fossi un edicolante e mi rimanessero poche copie di volumi come Anni d`Oro non le spedirei indietro ma le terrei in edicola: sicuramente, prima o poi, qualcuno le acquisterebbe.

                      Re: Disney anni doro 21
                      Risposta #9: Mercoledì 29 Ago 2012, 13:10:45
                      Citazione da: Zephiel link=1342766165/45#47 date=1346104559
                      E` dai primi giorni di agosto che cerco questo numero 21 (lo stesso vale per Disney Big 52, ma quello temo sia colpa mia che ho iniziato a cercarlo in ritardo...) in tutte le edicole della mia zona, ma purtroppo sembra proprio non esservene traccia (eppure ho sempre reperito facilmente gli altri numeri della testata)... Qualcuno riescirebbe a trovare presso i rivenditori della propria città una seconda copia (magari anche del 52 di Disney Big...)? Ovviamente anche a prezzo leggermente maggiorato, a compensare la ricerca ed il disturbo.
                      Grazie,
                      Emanuele
                      il big esce il 20 di ogni mese e viene ritirato dalle edicole verso il 17 del mese successivo ;)

                      *

                      New_AMZ
                      Sapiente Ciminiano
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 8082
                      • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Disney anni doro 21
                        Risposta #10: Mercoledì 29 Ago 2012, 13:24:29
                        L`ho già scritto mille volte, comunque...

                        Citazione da: all link=1342766165/45#50 date=1346238645
                        il big esce il 20 di ogni mese e viene ritirato dalle edicole verso il 17 del mese successivo ;)

                        I mensili e i bimestrali (così come i settimanali, i quotidiani e i bi-trisettimanali, insomma i fascicoli con una periodicità FISSA pari o inferiore a 2 mesi) vengono ritirati sempre quando arriva il numero nuovo.
                        Le riviste con più tempo da stare in edicola o con un tempo indefinito (ad esempio i vari Più Disney, Disney Time etc...) restano un tot tempo, mi sembra 60/80 giorni e poi vengono chiesti in resa.
                        Ad esempio, discorso pratico: "Tecnopaperi" è uscito a maggio, a fine luglio è stato chiesto in resa, "Sandopaper" è uscito il 20 agosto. Nei primi 20 giorni di agosto, quindi, non c`è stato il "Più Disney" in edicola.
                        Il Big esce il giorno 20 (indicativo) del mese. Se il Big nuovo arriva il 17 il 17 viene chiesto in resa il numero precedente, se arriva il 23, il 23 va in resa quello vecchio.
                        Se un mensile chiude le pubblicazioni, come avvenne recentemente con Cip & Ciop, il mensile resta in edicola il mese suo (ad esempio dal 25 al 25 del mese seguente) + 15 giorni, totale 45 giorni, prima di essere richiesto in resa).



                        « Ultima modifica: Mercoledì 29 Ago 2012, 13:26:02 da New_AMZ »
                        "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                        *

                        Miriam
                        Uomo Nuvola
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 7529
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Disney anni doro 21
                          Risposta #11: Giovedì 30 Ago 2012, 16:53:27
                          confermo quello che ha detto new amz infatti da me ci sono ancora copie del disney anni d`oro 21. E se non verrà venduto resterà lì finchè non uscirà il numero 22. :)

                          « Ultima modifica: Giovedì 30 Ago 2012, 16:54:13 da miriam »

                          *

                          TopoRezza
                          Sceriffo di Valmitraglia
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 359
                          • Sia lodato Guido!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Disney anni doro 21
                            Risposta #12: Domenica 2 Set 2012, 01:29:43
                            Favolosa l`elmo del comando :)
                            "Ricordati ragazzo, se qualcuno ti dice che il tuo aereo è OK, magari lo è. Ma non fidarti mai prima di averlo provato tu stesso."
                            Musone

                            Grazie Floyd...

                            *

                            Roxaskh
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 2
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Disney anni doro 21
                              Risposta #13: Martedì 4 Set 2012, 14:29:40
                              L`ho cercato anche io in varie edicole ma nulla di nulla.Mica sapreste dirmi qual`è il giorno in cui arriva in edicola la testata? In questo modo posso tranquillamente appostarmi fuori l`edicola  8-)

                              *

                              fdl 98
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 1007
                              • Fumetti!Dove?
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Disney anni doro 21
                                Risposta #14: Martedì 4 Set 2012, 14:31:08
                                Numerone, omaggio a Cimino stupendo con una storia davvero bella che esalta le qualità di un autore mitico. Carine le due storia a seguire dedicate a "Diari" e storie simile e con una prova di Giancarlo Tonna, a cui è dedicato anche un interessantissimo articolo, non male per essere la sua prima storia, lievemente barksiano. Le due storia del Suco Frio sono un ottimo elemento dal punto di vista collezionistico ma come storia strappano una risata e poco più. Anche il Cimino bis è ottimo con un Cavazzano smagliante. Molto belli sia gli articoli che la storia di Rip Van Pippo, a chiudere una storiella carina del cuo Chendi/Bottaro peccato che c`è l`abbia in tutte le sue ristampe. Infine un articolo stupendo sui Miniassegni, anche se un po`di nicchia.
                                Un numero stupendo.

                                "Quando il gioco si fa duro....io vorrei essere da una altra parte."

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)